PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Funzionamento ESP con gomme nuove

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
carbandrea
Peugeottista appassionato
Messaggi: 159
Iscritto il: 04/11/2007, 0:07

Funzionamento ESP con gomme nuove

Messaggio da carbandrea »

La settimana scorsa ho sostituito le gomme della mia 407 con delle Michelin Energy Saver. In precedenza montava delle Michelin Pilot Primacy, che ora non producono più... e così tutti i gommisti interpellati mi hanno proposto come equivalente le "Energy".
Premetto che ne sono contento, ottima tenuta di strada e comfort... però l'altra sera tornando dal lavoro e percorrendo una strada di campagna priva di traffico ho provato il comportamento delle gomme con alcune sterzate energiche prima a DX poi a SX (praticamente zigzagando) e ho notato che il sistema ESP entrava molto facilmente in funzione.
A me sembra che con le vecchie gomme entrasse in funzione più raramente...
Voi che ne dite, potrebbero le gomme determinare questo cambiamento di reazione da parte dell'ESP? Grazie. :?
407 1.8 benzina/2005 cerchi in lega da 16" colore blu metallizzato impianto GPL

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: funzionamento ESP

Messaggio da leone407 »

carbandrea ha scritto:La settimana scorsa ho sostituito le gomme della mia 407 con delle Michelin Energy Saver. In precedenza montava delle Michelin Pilot Primacy, che ora non producono più... e così tutti i gommisti interpellati mi hanno proposto come equivalente le "Energy".
Premetto che ne sono contento, ottima tenuta di strada e comfort... però l'altra sera tornando dal lavoro e percorrendo una strada di campagna priva di traffico ho provato il comportamento delle gomme con alcune sterzate energiche prima a DX poi a SX (praticamente zigzagando) e ho notato che il sistema ESP entrava molto facilmente in funzione.
A me sembra che con le vecchie gomme entrasse in funzione più raramente...
Voi che ne dite, potrebbero le gomme determinare questo cambiamento di reazione da parte dell'ESP? Grazie. :?
Considerando che l'unico cambiamento effettuato è quello dei pneumatici (quindi niente molle/ammortizzatori) direi che l'inserimento più frequente dell'ESP possa dipendere da quelli.Prima però ti chiederei :

i pneumatici erano ancora nuovi di pacca oppure con un "rodaggio" di 150/200 km che i gommisti raccomandano sempre prima che questi raggiungano le migliori performance??

Sulla strada in cui hai provato le nuove gomme avevi fatto esperimenti analoghi anche con le vecchie???
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

sem407

Re: Funzionamento ESP con gomme nuove

Messaggio da sem407 »

Ciao. Prima di tutto ho editato il titolo del topic per renderlo più chiaro. Quotando quanto detto da Massimo, sicuramente le Energy hanno una durata maggiore, ma non sono così performanti, e quindi è probabile che la tenuta sia inferiore, ed è per questo che scatta più spesso l'esp. ;-)

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Funzionamento ESP con gomme nuove

Messaggio da Gian »

sem407 ha scritto:Ciao. Prima di tutto ho editato il titolo del topic per renderlo più chiaro. Quotando quanto detto da Massimo, sicuramente le Energy hanno una durata maggiore, ma non sono così performanti, e quindi è probabile che la tenuta sia inferiore, ed è per questo che scatta più spesso l'esp. ;-)
Quoto e saluto l'amico SEM dicendo che più hai grip e tenuta di strada e meno l'ESP interviene.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Funzionamento ESP con gomme nuove

Messaggio da thewizard »

complimenti al gommista...
:-w)

Fabio

Avatar utente
enziko
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 22/07/2009, 22:50
Località: Padova

Re: Funzionamento ESP con gomme nuove

Messaggio da enziko »

concordo, le energy faranno molta piu strada, molta di piu, ma se cerchi la prestazione.... :scratch:
io ho montato le pilot sport ps2
sono una meraviglia, al confronto poi delle pirelli di primo eqipaggiamento
PEUGEOT 407 Coupé 2007 2.7 V6 HDI Fap Feline Nera

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: Funzionamento ESP con gomme nuove

Messaggio da leone407 »

Mi sembra, ampliando la discussione sul pianeta gomme, che i costruttori stiano focalizzandosi su due estremi opposti..... pneumatici sempre più ecologici e per lunga durata con basso attrito di rotolamento oppure pneumatici iperperformanti che durano veramente poco e costano molto......... manca secondo me una valida gamma cosidetta "via di mezzo"...... giusto equilibrio tra durata,confort,prestazioni. Comunque per ritornare al discorso dell'ESP, credo che per l'utente non sia una grande soddisfazione cambiar gomme, spendere cifre cospicue e sentire l'elettronica che intervine con molta più frequanza.
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

Avatar utente
enziko
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 22/07/2009, 22:50
Località: Padova

Re: Funzionamento ESP con gomme nuove

Messaggio da enziko »

hai perfettamente ragione leone, ma per esperienze passate (e comunque voglio precisare che non sono uno sponsor della michelin) le pilot in quanto a durata non hanno da invidiare niente alle concorrenti.poi per altre marche piu o meno blasonate non dico nulla perche non so :silent:
PEUGEOT 407 Coupé 2007 2.7 V6 HDI Fap Feline Nera

Avatar utente
carbandrea
Peugeottista appassionato
Messaggi: 159
Iscritto il: 04/11/2007, 0:07

Re: Funzionamento ESP con gomme nuove

Messaggio da carbandrea »

per rispondere a Leone 407, vorrei precisare che le mie Energy hanno già percorso più di 1.000 Km e per quanto riguarda la strada... non vi ho mai fatto la stessa prova con le gomme vecchie, c'è anche da dire che le Pilot erano davvero vecchie (4 anni con 95.000 Km) pertanto non credo che fossero ancora più performanti delle nuove Energy, cosa ne dite?
407 1.8 benzina/2005 cerchi in lega da 16" colore blu metallizzato impianto GPL

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: Funzionamento ESP con gomme nuove

Messaggio da leone407 »

carbandrea ha scritto:per rispondere a Leone 407, vorrei precisare che le mie Energy hanno già percorso più di 1.000 Km e per quanto riguarda la strada... non vi ho mai fatto la stessa prova con le gomme vecchie, c'è anche da dire che le Pilot erano davvero vecchie (4 anni con 95.000 Km) pertanto non credo che fossero ancora più performanti delle nuove Energy, cosa ne dite?
Mi sembra ormai assodato che che le nuove Energy tengano meno delle vecchie.... le mie domande erano solo per scrupolo... rimane il fatto che 95000 km con un treno di gomme è davvero notevole, quindi un plauso alla Michelin ed alla tua condotta di guida! :applause: :applause: :applause:
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

micio
Peugeottista novello
Messaggi: 74
Iscritto il: 28/05/2009, 3:11

Re: Funzionamento ESP con gomme nuove

Messaggio da micio »

carbandrea ha scritto:La settimana scorsa ho sostituito le gomme della mia 407 con delle Michelin Energy Saver. In precedenza montava delle Michelin Pilot Primacy, che ora non producono più... e così tutti i gommisti interpellati mi hanno proposto come equivalente le "Energy".
Premetto che ne sono contento, ottima tenuta di strada e comfort... però l'altra sera tornando dal lavoro e percorrendo una strada di campagna priva di traffico ho provato il comportamento delle gomme con alcune sterzate energiche prima a DX poi a SX (praticamente zigzagando) e ho notato che il sistema ESP entrava molto facilmente in funzione.
A me sembra che con le vecchie gomme entrasse in funzione più raramente...
Voi che ne dite, potrebbero le gomme determinare questo cambiamento di reazione da parte dell'ESP? Grazie. :?
domanda da inesperto di esp come fai ad accorgerti che entra in azione l'esp

Avatar utente
accaeffe
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2423
Iscritto il: 29/09/2005, 21:45
Località: (TN) - Trento

Re: Funzionamento ESP con gomme nuove

Messaggio da accaeffe »

L'ESP lo si nota entrare in funzione perchè sul display dot-matrix nella strumentazione compare l' apposita icona.
Il mio nome è Herbert e questa è ormai la mia ex-vettura:
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164

Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011

sem407

Re: Funzionamento ESP con gomme nuove

Messaggio da sem407 »

Gian ha scritto:
sem407 ha scritto:Ciao. Prima di tutto ho editato il titolo del topic per renderlo più chiaro. Quotando quanto detto da Massimo, sicuramente le Energy hanno una durata maggiore, ma non sono così performanti, e quindi è probabile che la tenuta sia inferiore, ed è per questo che scatta più spesso l'esp. ;-)
Quoto e saluto l'amico SEM dicendo che più hai grip e tenuta di strada e meno l'ESP interviene.
;-)
Scusate l'ot. Ricambio il saluto :D Fine ot ;-)

Avatar utente
carbandrea
Peugeottista appassionato
Messaggi: 159
Iscritto il: 04/11/2007, 0:07

Re: Funzionamento ESP con gomme nuove

Messaggio da carbandrea »

Oltre a notare la spia accendersi, te ne accorgi soprattutto dal fatto che alcune ruote dell'auto frenano da sole e pertanto si sente anche uno strano rumore "un pò inquietante" e se viaggi di notte, noterai che i fari hanno un temporaneo abbassamento di intensità luminosa, dovuto all'assorbimento di corrente dell'ESP.
407 1.8 benzina/2005 cerchi in lega da 16" colore blu metallizzato impianto GPL

Avatar utente
carbandrea
Peugeottista appassionato
Messaggi: 159
Iscritto il: 04/11/2007, 0:07

Re: Funzionamento ESP con gomme nuove

Messaggio da carbandrea »

leone407 ha scritto:
carbandrea ha scritto:per rispondere a Leone 407, vorrei precisare che le mie Energy hanno già percorso più di 1.000 Km e per quanto riguarda la strada... non vi ho mai fatto la stessa prova con le gomme vecchie, c'è anche da dire che le Pilot erano davvero vecchie (4 anni con 95.000 Km) pertanto non credo che fossero ancora più performanti delle nuove Energy, cosa ne dite?
Mi sembra ormai assodato che che le nuove Energy tengano meno delle vecchie.... le mie domande erano solo per scrupolo... rimane il fatto che 95000 km con un treno di gomme è davvero notevole, quindi un plauso alla Michelin ed alla tua condotta di guida! :applause: :applause: :applause:
Comunque credo che l'ESP intervenga prima che le gomme perdano aderenza sull'asfalto, magari è tarato su certi valori in modo tale da prevenire eventuali perdite di aderenza. Nel mio caso non mi sembra che quando interviene L'ESP la macchina abbia già perso in maniera evidente il grip. Che ne dite?
407 1.8 benzina/2005 cerchi in lega da 16" colore blu metallizzato impianto GPL

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”