Credo che prima di sentenziare subito nei confronti della turbina qualche altra prova andrebbe fatta.
In primis smontare e verificare se nel serbatoio non ci sono depositi di ruggine delle cisterne o schifezza varia, la quale potrebbe bloccare la girante della pompa di bassa pressione posta nel serbatoio.
Nella mia vecchia xantia 2.0 HDi mi ero cambiato la pompa di bassa e svuotato il serbatoio, me lo sono pulito per bene tirando fuori della limaia ruggine..... segno che è consigliabile prestare attenzione a dove si fa rifornimento.
Da quando ho cambiato benzinaio in favore di uno che ha le cisterne in plastica, quel problema non si mai più verificato.
Una prova veloce è staccare dal contenitore del filtro gasolio il tubo che arriva dal serbatoio e travasando in una bottiglia l'eventuale gasolio si accende il quadro e si vede se arriva gasolio in buona quantità. Se non arriva o se ne arriva a singhiozzo il problema è nella pompa di bassa dove nel qual caso è d'obbligo spurgare tutte le tubazioni.
Se ti hanno cambiato il filtro e fatto lo spurgo e la macchina è andata in moto, a mio avviso si tratta di un problema di gasolio.
Il common rail è molto sensibile alla pressione del gasolio e se questa non viene mantenuta entro un determinato valore, il motore gira male arrivando anche a spegnersi.
