3 settimane fa ho acquistato a roma una 407 sw 2.2. ciel feline nuova. Gran bella macchina, ma già nel viaggio roma-bologna mi sono accorto subito che su rettilineo in autostrada (ho provato tutte le corsie e strade su cui altre macchine che ho guidato andavano dritte) la macchina tira a sensibilmente a destra, staccando le mani dal volante per pochi secondi (tenendole ovviamente molto vicine al volante). Per tenere la macchina dritta si deve fare una continua leggera pressione sul volante vs sx.
Avvisata immediatamente la concessionaria, mi dicevano che si tratta di dover fare convergenza e/o inversione gomme. Non potendo recarmi a roma durante la settimana (lavoro a bologna), mi sono rivolto all’assistenza ufficiale Peugeot a bologna settimana scorsa.
Ho fatto loro presente che secondo me nn si tratta di gomme o convergenza (leggendo su questo ed altri forum mi sono fatto idea che si tratta di un difetto al fusello ant dx) ma ciò nonostante ho lasciato in officina l’auto un giorno, mi hanno fatto convergenza ant e post ed invertito le gomme anteriori e riconsegnato la 407 dicendomi che il problema era risolto. Ho provato subito la macchina in tangenziale e…Il problema è esattamente uguale! Avvisata l’assistenza di bologna, ho fisssato un altro appuntamento per lunedi 9 novembre (domani) e ho chiesto loro di prendere contatto preventivamente con Peugeot italia per capire con la centrale tecnologica già da prima come risolvere il problema, in base alle casistiche e alle statistiche conosciute (mi risulta che siano state molte le 407 con questo problema..ma anche molte golf e molte toyota ). Questo per evitare di tenere l’auto ferma per giorni in offiina o di perdere altro tempo.
Ho contattato anche Peugeot italia per chiedere loro di contattare centro assistenza di bologna. Il risultato è che: da bologna non hanno contattato Peugeot italia. Peugeot Italia ha contattato bologna ma è in attesa di dettagli che non conosco.
Fatto è che ho l’impressione che non ci sia molta volontà di risolvere il problema. Per me è INAMMISSIBILE CHE UN’AUTO DI QUESTO TIPO LA MACCHINA VADA STORTA.

Chi di voi ha esperienze in merito e sa consigliarmi come risolvere il poblema da un punto di vista tecnico e soprattutto come affrontare la cosa con PEUGEOT ITALIA SENZA ESSERE COSTRETTO A RIVOLGERMI AD ASSOCIAZIONI CONSUMATORI?
Se fosse un problema di gomme, l’inversione di quele anteriori avrebbe risolto il problema o comunque ora l’auto tirerebbe a sx.
Secondo me a questo punto possono essere valide le seguenti ipotesi:
- fusello amm. Ant. Dx difettoso
- scatola sterzo o idroguida difettoso (la macchina nn vibra e lo sterzo non ha gioco)
- avantreno storto
Sencondo me la Peugeot mi dovrebbe risolvere il problema a costo di cambiarmi tutto l’avantreno o addirittura la macchina.
Che ne pensate?
Ringrazio tutti per l’attenzione e mi scuso se mi sono dilungato.
M.