PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

407 SW 2.2 nuova...tira a destra!

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
motoraccount
Peugeottista curioso
Messaggi: 42
Iscritto il: 30/10/2009, 8:17

407 SW 2.2 nuova...tira a destra!

Messaggio da motoraccount »

Ciao a tutti.

3 settimane fa ho acquistato a roma una 407 sw 2.2. ciel feline nuova. Gran bella macchina, ma già nel viaggio roma-bologna mi sono accorto subito che su rettilineo in autostrada (ho provato tutte le corsie e strade su cui altre macchine che ho guidato andavano dritte) la macchina tira a sensibilmente a destra, staccando le mani dal volante per pochi secondi (tenendole ovviamente molto vicine al volante). Per tenere la macchina dritta si deve fare una continua leggera pressione sul volante vs sx.

Avvisata immediatamente la concessionaria, mi dicevano che si tratta di dover fare convergenza e/o inversione gomme. Non potendo recarmi a roma durante la settimana (lavoro a bologna), mi sono rivolto all’assistenza ufficiale Peugeot a bologna settimana scorsa.

Ho fatto loro presente che secondo me nn si tratta di gomme o convergenza (leggendo su questo ed altri forum mi sono fatto idea che si tratta di un difetto al fusello ant dx) ma ciò nonostante ho lasciato in officina l’auto un giorno, mi hanno fatto convergenza ant e post ed invertito le gomme anteriori e riconsegnato la 407 dicendomi che il problema era risolto. Ho provato subito la macchina in tangenziale e…Il problema è esattamente uguale! Avvisata l’assistenza di bologna, ho fisssato un altro appuntamento per lunedi 9 novembre (domani) e ho chiesto loro di prendere contatto preventivamente con Peugeot italia per capire con la centrale tecnologica già da prima come risolvere il problema, in base alle casistiche e alle statistiche conosciute (mi risulta che siano state molte le 407 con questo problema..ma anche molte golf e molte toyota ). Questo per evitare di tenere l’auto ferma per giorni in offiina o di perdere altro tempo.

Ho contattato anche Peugeot italia per chiedere loro di contattare centro assistenza di bologna. Il risultato è che: da bologna non hanno contattato Peugeot italia. Peugeot Italia ha contattato bologna ma è in attesa di dettagli che non conosco.

Fatto è che ho l’impressione che non ci sia molta volontà di risolvere il problema. Per me è INAMMISSIBILE CHE UN’AUTO DI QUESTO TIPO LA MACCHINA VADA STORTA. :mad: Officina e Peugeot mi sembra sminuiscano il problema. Con tutto quello che costa una macchina del genere, non si può pensare di tenersi un problema a macchina nuova!

Chi di voi ha esperienze in merito e sa consigliarmi come risolvere il poblema da un punto di vista tecnico e soprattutto come affrontare la cosa con PEUGEOT ITALIA SENZA ESSERE COSTRETTO A RIVOLGERMI AD ASSOCIAZIONI CONSUMATORI?

Se fosse un problema di gomme, l’inversione di quele anteriori avrebbe risolto il problema o comunque ora l’auto tirerebbe a sx.
Secondo me a questo punto possono essere valide le seguenti ipotesi:

- fusello amm. Ant. Dx difettoso
- scatola sterzo o idroguida difettoso (la macchina nn vibra e lo sterzo non ha gioco)
- avantreno storto

Sencondo me la Peugeot mi dovrebbe risolvere il problema a costo di cambiarmi tutto l’avantreno o addirittura la macchina.

Che ne pensate?

Ringrazio tutti per l’attenzione e mi scuso se mi sono dilungato.

M.

motoraccount
Peugeottista curioso
Messaggi: 42
Iscritto il: 30/10/2009, 8:17

Re: 407 SW 2.2 CIEL FELIN NUOVA TIRA A DX!!!!

Messaggio da motoraccount »

scusate dimenticavo di dire che quando ho portato settimana la 407 Feline in assistenza l'auto aveva 1000 km e ora ne ha 1250 ca..grazie

Avatar utente
chicco37
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 638
Iscritto il: 06/02/2005, 18:48
Località: Torino

Re: 407 SW 2.2 nuova...tira a destra!

Messaggio da chicco37 »

Ciao motoraccount.

Stesso problema, stessa odissea, stesse rassicurazioni (E' tutto sistemato)e, purtroppo, stesso risultato.
Nel mio caso, Peugeot si è comportata in modo assolutamente superficiale, rimbalzando il problema da un'officina all'altra e dicendomi ogni volta che il problema era risolto.

Quando, alla fine, mi sono rivolto ad un gommista di fiducia, questo mi ha dimostrato dati alla mano che la convergenza era completamente fuori posto.

Conclusione: un treno di gomme usurato e sostituito precocemente, a mie spese.
Inoltre, l'auto continua a tirare a dx, anche se meno di prima.
Secondo il gommista, le Peugeot sono così, è difficile farle andare diritte.

Ti auguro maggiore fortuna.

Ciao,
Chicco
307 Benzina 1.4 XT 16v Grigio Sidobre
100% naturale, come mamma Peugeot l'ha fatta!
Mia da aprile 2005

motoraccount
Peugeottista curioso
Messaggi: 42
Iscritto il: 30/10/2009, 8:17

Re: 407 SW 2.2 nuova...tira a destra!

Messaggio da motoraccount »

Ciao Chicco, grazie per la tua risposta.

Ti aggiornerò su come vanno le cose. Per quanto mi riguarda sono agguerrito e, se come temo, il problema non si risolve, mi rivolgo ad una associazione consumatori (i soldi non erano difettosi quando ho pagato l'auto).

Non sono disposto a tenermi una macchina nuova, presa per un utilizzo pressocchè autostradale, che va "storta". :thumbdown:

Se ci sono altre esperienze in merito, sono ben accette.

grazie,
Motor

Avatar utente
Leone di cristallo
Peugeottista appassionato
Messaggi: 195
Iscritto il: 20/07/2008, 17:14

Re: 407 SW 2.2 nuova...tira a destra!

Messaggio da Leone di cristallo »

Salve a tutti..
Ragazzi davvero e' inammissibile , che un auto del genere tiri o a dx o sx....
Senza offesa per nessuno ma forse dovete rivolgervi ad un bravo gommista....
Ma poi che significa " le peugeot sono difficili a farle andare dritte???""
Raga' stiamo parlando di un auto di 27 000 euro eppur di piu!!...
CHiamate la Peugeot a milano , e dite chiaramente che vi rivolgere ad un lgale , se la cosa non si risolve !!!
Scusatemi le sfogo , ma ste cose mi fanno davvero girare i maroni !!!
Peugeot 407 2.0 16v HDI Sport Pack Tecno FAP euro4 del 2005, con all' attivo 270 mila km .

motoraccount
Peugeottista curioso
Messaggi: 42
Iscritto il: 30/10/2009, 8:17

Re: 407 SW 2.2 nuova...tira a destra!

Messaggio da motoraccount »

Sono PIENAMENTE DACCORDO con Leone.

E' quello che farò....!!! Vi aggiorno..

Motor

Avatar utente
chicco37
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 638
Iscritto il: 06/02/2005, 18:48
Località: Torino

Re: 407 SW 2.2 nuova...tira a destra!

Messaggio da chicco37 »

Leone di cristallo ha scritto:Ma poi che significa " le peugeot sono difficili a farle andare dritte???""
Ciao Leone,

questo commento l'ho avuto SIA da un'officina autorizzata Peugeot, SIA da un gommista indipendente.
Vedendo poi qui sul forum quanto questo problema sia comune, non mi resta che pensare male...
Concludo dicendo che nel mio caso, poichè secondo Peugeot la convergenza era a posto, l'ispettore non è intervenuto.
Si sono invece offerti di fare intervenire l'ispettore della casa fornitrice degli pneumatici, premettendo che comunque sarebbe stata dura ottenere un indennizzo.
Inutile dire che l'Assistenza Clienti ha bellamente rimbalzato sull'officina...

Chicco
307 Benzina 1.4 XT 16v Grigio Sidobre
100% naturale, come mamma Peugeot l'ha fatta!
Mia da aprile 2005

Avatar utente
Leone di cristallo
Peugeottista appassionato
Messaggi: 195
Iscritto il: 20/07/2008, 17:14

Re: 407 SW 2.2 nuova...tira a destra!

Messaggio da Leone di cristallo »

chicco37 ha scritto:
Leone di cristallo ha scritto:Ma poi che significa " le peugeot sono difficili a farle andare dritte???""
Ciao Leone,

questo commento l'ho avuto SIA da un'officina autorizzata Peugeot, SIA da un gommista indipendente.
Vedendo poi qui sul forum quanto questo problema sia comune, non mi resta che pensare male...
Concludo dicendo che nel mio caso, poichè secondo Peugeot la convergenza era a posto, l'ispettore non è intervenuto.
Si sono invece offerti di fare intervenire l'ispettore della casa fornitrice degli pneumatici, premettendo che comunque sarebbe stata dura ottenere un indennizzo.
Inutile dire che l'Assistenza Clienti ha bellamente rimbalzato sull'officina...

Chicco
Ok ricevuto , ma non mi sembra una risposta normale dire le peugeot non vanno mai dritte ... :mad:
inoltre un treno di gomme costa piu di 500 euro , raga' so soldi .... :shock:
La peugeot non puo rimbalzare sull' officina ... non puo lavarsi le mani ... :thumbdown:
Se fosse successo a me farei come Motor... agirei per vie lagali !!!

A presto
Leone di Cristallo !!!
Peugeot 407 2.0 16v HDI Sport Pack Tecno FAP euro4 del 2005, con all' attivo 270 mila km .

motoraccount
Peugeottista curioso
Messaggi: 42
Iscritto il: 30/10/2009, 8:17

Re: 407 SW 2.2 nuova...tira a destra!

Messaggio da motoraccount »

Se volete raccogliamo le segnalazioni di tutti quelli che hanno avuto lo stesso problema e ci rivolgiamo alla Associazione a tutela dei consumatori! Vediamo se poi il problema non viene risolto a tutti!

Ma poi...Non c'è nessuno a cui è stato risolto il problema? Cambiare il fusello non serve? Su un forum di quattroruote avevo letto che cosi dovrebbe andare...


Ci aggiorniamo...

Motor

Avatar utente
coolmanu
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2758
Iscritto il: 22/11/2005, 14:50
Località: San Giuliano Milanese (MI)

Re: 407 SW 2.2 nuova...tira a destra!

Messaggio da coolmanu »

Purtroppo quello di tirare a dx. è un piccolo difettuccio della ns. amata leona che, almeno nel mio caso nessuno è stato in grado di eliminare completamente... la convergenza della mia macchina è stata rifatta più volte, nel primo anno di vita della stessa, da vari soggetti, ma senza eliminare in modo definitivo il problema.

La mia tira veramente pochissimo sulla dx (è un cosa veramente minima, o forse sono io che sono troppo puntiglioso), ma non ho danni sulle gomme e ormai ci ho fatto l'abitudine. Il primo treno di gomme, cambiate a 49.000 km, erano consumate uniformemente e lo stesso vale per il secondo treno che attualmente è sotto.

La cosa più buffa è che chiamando Milano per richiedere un appuntamento in officina, nel lontano 2005, mi sono sentito rispondere al telefono di non aspettarsi che il problema venisse completamente risolto perchè non esistono auto che non tirano... :shock: :shock: :mad: :mad: dopo aver sentito ciò ho messo giù e mi sono rivolto ad altri...
Ultima modifica di coolmanu il 10/11/2009, 11:58, modificato 2 volte in totale.
Nuova 508 berlina 2.0 Blue-HDi (160 CV) in allestimento "allure" - blu celebes...

Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: 407 SW 2.2 nuova...tira a destra!

Messaggio da thewizard »

no no ragazzi non fateci prendere in giro
qualsiasi macchina DEVE andare diritta!!!!!

aspettate un paio di migliaia di km o un mesetto, poi la macchina dev'essere portata da un meccanico (meglio se in assistenza!) per verificare che non vi siano giochi sulla scatola sterzo, mozzi difettosi, testine lasche eccetera) e dopo questa verifica (pochi minuti) va portata d un gommista serio.

la convergenza va fatta dopo aver portato i penumatici a pressione almeno 2.2 bar su tutte le ruote (se quella di esercizio è superior ha poca importanza per QUESTO lavoro) e badando di centrare bene la vettura sul ponte. dopodichè occorre impostare "convergenza di spinta" nelle regolazioni: SOLO in questo modo si possono correggere le piccolissime ed inevitabili tolleranze di costruzione di ogni veicolo mediante una appsoita regolazione della convergenza anteriore (raramente il ponte posteriore è regolabile, e comunque quando lo è il range è veramente molto piccolo)
voglio dire: siccome la precisione sugli attacchi delle sopensioni è nell'ordine di un centimetro, E' CONCRETAMENTE POSSIBILE che si tro vi il ponte posteriore a -2 -1 e la convergenza anteriore deve compensare questa tendenza "a sinistra" con un -1 -1.5 (è solo un esempio, ma molto vicino alla realtà dei fatti)
spesso le "starature" dalla perfetta simmetria sono limitate al decimo di grado, non preoccupativei troppo dei piccoli numeri di differenza

l'inversione delle gomme -solitamente- non risolve nulla
Fabio/che ha trovato macchine sensibili a mezzo decimo di grado, ed altre insensibili ad un intero grado

motoraccount
Peugeottista curioso
Messaggi: 42
Iscritto il: 30/10/2009, 8:17

Re: 407 SW 2.2 nuova...tira a destra!

Messaggio da motoraccount »

A me sembra una cosa assurda che con gli standard di oggi e i controlli di qualità esca una macchina di fascia alta dalla fabbrica con difetto del genere. Sinceramente mi puzza molto..E la cosa più assurda è come mai una casa come la Peugeot non abbia il problema sotto controllo nonostante tutti questi casi che si sono verificati?

Due sono le cose: o sono problemi facilmente risolvibili e quindi non capisco perchè non te li risolvono subito oppure sono problemi gravi (avantreno storto) che comporterebbero un danno economico grosso alla casa madre.

Fatto è che il danno ce l'ha chi come me ha cacciato una barca di soldi e nemmeno fa a tempo a godersi la macchina, che fa km con i meccanici anzicchè con il proprietario! Qualcuno conosce un riferimento della centrale tecnica di peugeot?Il servixio clienti serve solo ad assecondare senza risolvere nulla...Sono risoluto e voglio andare fino in fondo!

O risolvono il problema, o mi ridanno i soldi!!

ciao a tutti

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 407 SW 2.2 nuova...tira a destra!

Messaggio da Gian »

motoraccount ha scritto:A me sembra una cosa assurda che con gli standard di oggi e i controlli di qualità esca una macchina di fascia alta dalla fabbrica con difetto del genere. Sinceramente mi puzza molto..E la cosa più assurda è come mai una casa come la Peugeot non abbia il problema sotto controllo nonostante tutti questi casi che si sono verificati?

Due sono le cose: o sono problemi facilmente risolvibili e quindi non capisco perchè non te li risolvono subito oppure sono problemi gravi (avantreno storto) che comporterebbero un danno economico grosso alla casa madre.

Fatto è che il danno ce l'ha chi come me ha cacciato una barca di soldi e nemmeno fa a tempo a godersi la macchina, che fa km con i meccanici anzicchè con il proprietario! Qualcuno conosce un riferimento della centrale tecnica di peugeot?Il servixio clienti serve solo ad assecondare senza risolvere nulla...Sono risoluto e voglio andare fino in fondo!

O risolvono il problema, o mi ridanno i soldi!!

ciao a tutti
Ciao mi spiace leggere di questa irritante vicenda. :(
La mia con la tua stessa motorizzazione 2.2 HDI va dritta senza tirare da nessuna parte. Solo in partenza da fermo e lasciando il volante completamente libero, lo gira leggerissimamente verso DX ma ovviamente sto parlando di una sottigliezza alquanto trascurabile. Se lo tengo diritto, e accelero normale, l'auto mantiene la traiettoria impostata.
Quindi non credo proprio che il tuo difetto non si possa risolvere ne tanto meno che sia da considerarsi normale.
Sempre nel mio caso, la testimonianza arriva dall'usura delle gomme la quale presenta uniformità su tutta la larghezza per entrambi pneumatici.
;-)

Essendo nuova, più che ad un difetto di fabbrica che ti invito a consultare questo sito: https://www.unraeservizi.com/richiami_u ... hp?casa=BD" onclick="window.open(this.href);return false;
potrebbe essere qualche autista di bisarca poco accorto che è salito e sceso in modo non troppo delicato. E ti assicuro che di questa gente in giro ce n'è parecchia anche in considerazione del fatto che sono sempre di corsa e soprattutto le auto non sono le loro. :mad: [-X
Diversamente, è bene procedere ad una completa e approfondita verifica di tutto senza dare per scontato nulla e setacciando anche tramite il banco revisioni un eventuale gioco dei bracci anche se a onor del vero essendo nuovi, non deve esserci.
La convergenza è il classico escamotage. A volte può essere un pneumatico dove a seguito di un'imperfezione, o di un movimento interno delle tele della carcassa, si comporta in modo molto anomalo.
Anni fa mi capitò un simile caso con una gomma di una nota marca nazionale, dove essendosi mosse le tele dentro, ho dovuto sostituire il pneumatico poichè se lo mettevo a sx la macchina tirava a sx mentre se lo mettevo a dx la macchina tirava a dx e non c'era convergenza che correggesse quel difetto.
L'importate è capitare nelle mani di gente molto professionale e soprattutto che abbia voglia di lavorare indagando a fondo circa le possibili cause.

Un saluto Gian ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

motoraccount
Peugeottista curioso
Messaggi: 42
Iscritto il: 30/10/2009, 8:17

Re: 407 SW 2.2 nuova...tira a destra!

Messaggio da motoraccount »

Ciao Gian,
grazie per la tua risposta, in parte rassicurante..

Non riesco ad accedere al link che hai allegato (mi chiede di autenticarmi perch' è un sito riservato ad addetti ai lavori). In sintesi non ho capito il problema degli autisti di bisarca...Chi sono, addetti che spostano le auto appena prodotte?In effetti sembra che la macchina abbia subito un danno per come si comporta.. :mad:

Nel mio caso non si tratta di gomma, perchè abbiamo invertito le anteriori e la macchina va comunque a dx.

Sono amareggiato. E' una bella macchina ma mi hanno fatto passare la voglia.

Grazie,
Motor

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: 407 SW 2.2 nuova...tira a destra!

Messaggio da thewizard »

non lambiccarti la testa, il problema lo devi risolvere come ti ho descritto più sopra

se non ci sono danni o difetti lo puoi scoprire solo così, ma parti con l'animo tranquillo e ti godrai la macchina
:D
Fabio

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”