Con imbarazzo porgo la seguente domanda:
"Come si smonta la batteria della 407?? "
Alla base della batteria stessa vi è un fermo di plastica con un meccanismo di fissaggio che non riesco a capire come funzioni: Sono riuscito a ruotare una ghiera ma non ho ottenuto nessun risultato, essendo tutto in plastica, prima di forzare e fare danni chiedo consiglio. Vecchi tempi in cui bastava svitare un dado con una semplice chiave a tubo .....!!!!
Salute a tutti
Ferdinando
407 2.0 HDi Sport Pack Tecno - Grigio Ferro - Cambio Aut. - Allarme - RT3 - Reg/Lim Velocità -
se è come sulla 307 devi svitare il bullone che tiene bloccato quel fermo e ruotarlo o toglierlo e poi la batteria vien via.
io comunque son contento di quel sistema, in tal modo la batteria è ben ancorata e ferma nel suo vano e non si muove neanche con una guida più sostenuta e impegnativa
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich WinterPotete ammirarlaQUI
----almeno ci fosse un bullone....c'è una ghiera di plastica con un foro centrale tipo brugola ma quadrato, sono riuscito a ruotare detta ghiera ma non sono riuscito a farla muovere, è di plastica e non mi sono fidato forzare, attendo speranzoso suggerimenti.
Saluti
Ferdinando
407 2.0 HDi Sport Pack Tecno - Grigio Ferro - Cambio Aut. - Allarme - RT3 - Reg/Lim Velocità -
ho sostituito da poco la batteria... allora, devi girare quella specie di "bullone/ghiera" fino a fine corsa, lo stesso si portera dietro la staffa che blocca la batteria nella porpria sede, a quel punto tiri via la batteria, rimetti la nuova e per bloccarla in sede basta girare il "meccanismo" al contrario...
Il buco del meccanismo corrisponde all'attacco della chiave a cricchetto di 3/8...
A tua disposizione per ulteriori dettagli...
Ultima modifica di coolmanu il 11/11/2009, 11:35, modificato 1 volta in totale.
Nuova 508 berlina 2.0 Blue-HDi (160 CV) in allestimento "allure" - blu celebes...
Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004
Grazie coolmanu per l'esaustiva spiegazione, in effetti ho ruotato la ghiera senza forzare e non ho neppure pensato alla semplice soluzione dell' attacco chiave a cricchetto 3/8. Non devo cambiare batteria, devo recuperare un pezzo cadutomi accidentalmente nello scatolotto di contenimento parabola mentre montavo impianto xeno; purtroppo lo spazio di accesso è limitato dalla batteria e per questo devo smontarla. Esperienza per quando dovrò cambiarla. Nuovamente grazie
Saluti
Ferdinando
407 2.0 HDi Sport Pack Tecno - Grigio Ferro - Cambio Aut. - Allarme - RT3 - Reg/Lim Velocità -
Nuova 508 berlina 2.0 Blue-HDi (160 CV) in allestimento "allure" - blu celebes...
Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004
Ho lo stesso problema di Ferdy, ho ruotato la ghiera, ma la batteria rimane comunque bloccata.
Vedo se trovo la chiave con l'attacco 3/8.
Altra domanda, è possibile fare il rabbocco dell'acqua? Non vedo i tappi, neppure nascosti. La batteria è una Varta L3 450/720 A EN. Che si a gel o sigillata?
ROBYESSE.
Peugeot 407 SW 2.2 HDI 170 CV Feline - Grigio Fer - RT4 - Fari Xeno - JBL -
Vetri laterali in 2° fila oscurati
Sensori di parcheggio a video attivati.
RT4 8.31 Mappe 2016/17 con Autovelox
Ex: Peugeot 206 sw 1.4 hdi x-line
Chiudo l'argomento: la chiave quadra da 3/8 non va bene, è più grossa del foro. Meglio un cacciavite a taglio grosso, si infila nel foro quadro in diagonale. Ruotare completamente la ghiera per sbloccarla.
E' possibile fare il rabbocco dell'acqua, i tappi sono nascosti sotto gli adesivi. Per svitarli anche quelli basta un cacciavite a taglio grosso. Nella mia dopo 7 anni ne mancava solo poca poca su due elementi. Dai ricambisti o nei negozi di accessori per auto vendono anche l'acido per batterie. Io non l'ho mai usato.
Comunque ho sostituito la batteria con una Fiamm Titanium Plus da 80 Ah con 730 A di spunto. Pagata 114 €, per ora mi trovo benissimo.
ROBYESSE.
Peugeot 407 SW 2.2 HDI 170 CV Feline - Grigio Fer - RT4 - Fari Xeno - JBL -
Vetri laterali in 2° fila oscurati
Sensori di parcheggio a video attivati.
RT4 8.31 Mappe 2016/17 con Autovelox
Ex: Peugeot 206 sw 1.4 hdi x-line