PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Aiuto riguardante portalampade 407

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
melo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2106
Iscritto il: 22/11/2007, 14:32

Aiuto riguardante portalampade 407

Messaggio da melo »

Ciao Amici, so che questo non è il mio posto :roll: ma scrivo per aiutare un mio carissimo amico con una 407 SW. Praticamente il portalampada nero (in pohe parole la presa dove si attacca la lampada) delle luci anabbaglianti si è sciolto :shock: ed alla peugeot gli hanno detto che non è possibile trovare dei portalampada e che bisogna cambiare tutto il faro! :shock: :shock: :shock: Attualmente la peugeot salda direttamente il filo sui connettoi delle luci e ogni mese è costretto a sostituirle tagliando il filo. Qualcuno mi può aiutare dicendomi come trovare questi benedetti spinotti per le luci???? GRASSSSIE!!! 8)

Avatar utente
obo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 717
Iscritto il: 25/07/2009, 13:34
Località: Granze PD

Re: Aiuto riguardante portalampade 407

Messaggio da obo »

Ciao melo,cosa dici mai ? sei di casa anche da queste parti :D :D
io ho avuto un problemino simile pero' con la vecchia 206 del suocero, in quel caso sono andato dritto dallo sfascia carrozze , e non so se fortuna o meno lo trovai ,il pezzo era reduce da un fanale rotto,
se non trovi per negozi specializzati ,o qualcun'altro del forum ha consigli piu' mirati,prova in qualche sfascia,non si sa mai,non sembra ma se ne recuperano di pezzi da quelle parti ;-)
-----Roberto-----
EX 407 sport pack tekno 2.0.hdigrigio ferro ottobre/04.....rimappata,mascherina e baffi cromati

Avatar utente
Nando
Peugeottista appassionato
Messaggi: 109
Iscritto il: 08/07/2009, 8:51
Località: verona

Re: Aiuto riguardante portalampade 407

Messaggio da Nando »

hi! ora non sono un elettrauto, ma io metterei dei semplici fast ( capicorda) di preciso non so come vengono chiamati tecnicamente....del tipo cmq da inserire direttamente sui spinotti della lampada. questi si possono sempre sfilare successivamente per la sostituzione dell'eventuale lampada...
407 Berlina 2.0 HDI fap sport pack tecno blu elettrico
ex car...alfa 156, mercedes clk 200 kompressor,nissan primera, volvo 480 turbo, fiat regata, ritmo 105tc, 128 3p, 128 sport.
citazione
Con la crescita zero il Paese invecchia. Tra un po' avremo un pensionato a carico di ogni disoccupato.

Avatar utente
melo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2106
Iscritto il: 22/11/2007, 14:32

Re: Aiuto riguardante portalampade 407

Messaggio da melo »

Nando ha scritto:hi! ora non sono un elettrauto, ma io metterei dei semplici fast ( capicorda) di preciso non so come vengono chiamati tecnicamente....del tipo cmq da inserire direttamente sui spinotti della lampada. questi si possono sempre sfilare successivamente per la sostituzione dell'eventuale lampada...
Ho capito, ti riferisci per caso a questi?
Immagine
Sai che non c'avevo pensato? :scratch: :thumbright: :thumbright: :thumbright:
Grazie!

Avatar utente
melo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2106
Iscritto il: 22/11/2007, 14:32

Re: Aiuto riguardante portalampade 407

Messaggio da melo »

obo ha scritto:Ciao melo,cosa dici mai ? sei di casa anche da queste parti :D :D
io ho avuto un problemino simile pero' con la vecchia 206 del suocero, in quel caso sono andato dritto dallo sfascia carrozze , e non so se fortuna o meno lo trovai ,il pezzo era reduce da un fanale rotto,
se non trovi per negozi specializzati ,o qualcun'altro del forum ha consigli piu' mirati,prova in qualche sfascia,non si sa mai,non sembra ma se ne recuperano di pezzi da quelle parti ;-)
Grazie anche a te Obo, prima di adottare la buona soluzione precedente speriamo di trovare qualcosa dallo sfascia! [-o<

Avatar utente
palerider
Peugeottista veterano
Messaggi: 364
Iscritto il: 27/08/2007, 16:34
Località: (TO) Torino

Re: Aiuto riguardante portalampade 407

Messaggio da palerider »

Altrimenti in sfascio basta trovare una qualsiasi auto con le lampadine h1 che ti servono, anche non Peugeot, e prelevare l’ attacco con qualche centimetro di filo; poi lo fissi con un mammuttino, tanto è la lampadina che si incastra e l’ attacco serve solo a far passare corrente. Il mio vecchio Tempra aveva avuto lo stesso problema e avevo brillantemente riciclato l’ attacco lampade di una ….Zastava! :oops:
L'unico pazzo che ha preso il 407 2.2 benza e per giunta bianca!

Avatar utente
melo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2106
Iscritto il: 22/11/2007, 14:32

Re: Aiuto riguardante portalampade 407

Messaggio da melo »

palerider ha scritto:Altrimenti in sfascio basta trovare una qualsiasi auto con le lampadine h1 che ti servono, anche non Peugeot, e prelevare l’ attacco con qualche centimetro di filo; poi lo fissi con un mammuttino, tanto è la lampadina che si incastra e l’ attacco serve solo a far passare corrente. Il mio vecchio Tempra aveva avuto lo stesso problema e avevo brillantemente riciclato l’ attacco lampade di una ….Zastava! :oops:
Grazie per i consigli! :drunken:

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Aiuto riguardante portalampade 407

Messaggio da Gian »

Concordo con palerider che saluto ;-)
Se mi permette gradirei aggiungere un suggerimento circa la connessione dei fili all'impianto della macchina dove al posto dei mammuttini, molto meglio saldarli non prima di aver infilato la guaina termorestringente di adeguata sezione cosicché una volta saldati si ricopre il tutto e scaldandola questa si restringe sino a creare un rivestimento come se fosse un tutt'uno a garanzia di eventuali ossidazioni.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
melo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2106
Iscritto il: 22/11/2007, 14:32

Re: Aiuto riguardante portalampade 407

Messaggio da melo »

Siete grandi... tante volte ci si perde in un bicchier d'acqua pretendendo solo e soltanto i pezzi simili o originali. :drunken:

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Aiuto riguardante portalampade 407

Messaggio da Gian »

melo ha scritto:Siete grandi... tante volte ci si perde in un bicchier d'acqua pretendendo solo e soltanto i pezzi simili o originali. :drunken:
Ciao melo, come si dice siamo tutti parte di una grande famiglia :drunken: :applause: ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
sergio407
Peugeottista curioso
Messaggi: 37
Iscritto il: 06/02/2009, 22:30
Località: Amelia (TR)

Re: Aiuto riguardante portalampade 407

Messaggio da sergio407 »

Stesso problema. Per fortuna ho trovato dallo sfasciacarrozze...lo spinotto è comune per peugeot e citroen....però devi essere veramente fortunato....un elettrauto mi ha detto che esistono in commercio....io non li ho trovati...magari in qualche rivenditore molto molto fornito....
=============> Sergio <===============
Peugeot 407 2.0 HDI Sport Pack Tecno 2004

Avatar utente
melo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2106
Iscritto il: 22/11/2007, 14:32

Re: Aiuto riguardante portalampade 407

Messaggio da melo »

Penso di averli trovati, non sono peugeot ma sono per tutte le lampade H1 e H7. Vi farò sapere.

Avatar utente
Nando
Peugeottista appassionato
Messaggi: 109
Iscritto il: 08/07/2009, 8:51
Località: verona

Re: Aiuto riguardante portalampade 407

Messaggio da Nando »

melo ha scritto:
Nando ha scritto:hi! ora non sono un elettrauto, ma io metterei dei semplici fast ( capicorda) di preciso non so come vengono chiamati tecnicamente....del tipo cmq da inserire direttamente sui spinotti della lampada. questi si possono sempre sfilare successivamente per la sostituzione dell'eventuale lampada...
Ho capito, ti riferisci per caso a questi?
Immagine
Sai che non c'avevo pensato? :scratch: :thumbright: :thumbright: :thumbright:
Grazie!

hi! proprio quelli, magari con la protezione su tutto lo spinotto... ora vedi tu la soluzione più consona.... :)
407 Berlina 2.0 HDI fap sport pack tecno blu elettrico
ex car...alfa 156, mercedes clk 200 kompressor,nissan primera, volvo 480 turbo, fiat regata, ritmo 105tc, 128 3p, 128 sport.
citazione
Con la crescita zero il Paese invecchia. Tra un po' avremo un pensionato a carico di ogni disoccupato.

sem407

Re: Aiuto riguardante portalampade 407

Messaggio da sem407 »

Allora, Melo, tutto apposto? :D

Avatar utente
melo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2106
Iscritto il: 22/11/2007, 14:32

Re: Aiuto riguardante portalampade 407

Messaggio da melo »

sem407 ha scritto:Allora, Melo, tutto apposto? :D
Si tutto bene, sono riuscito a trovare dei porta lampada H7 per gli abbaglianti e dei faston per gli H1. Domani torno a Roma e glieli do'. Poi vi farò sapere cosa faranno in concessionaria. :thumbright:

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”