PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Sfiato serbatoio 407 1.6 HDI
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 07/02/2010, 10:46
Sfiato serbatoio 407 1.6 HDI
AIUTOOO!!! non riesco a trovare lo sfiato del serbatoio, e questo va sotto pressione con l'uso, ieri quasi si ferma la macchina. poi ho aperto il tappo e dopo il "risucchio" iniziale ho sentito per il tubo un borbottio x almeno 30 secondi, idem stamane a macchina ferma. qualcuno sa dove si trova lo sfiato/valvola? sul tappo non vedo nessun foro. grazie
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Sfiato serbatoio 407 1.6 HDI
Dovrebbe essere il tappo stesso a provvedere all'immissione dell'aria nel serbatoio.jesus20967 ha scritto:AIUTOOO!!! non riesco a trovare lo sfiato del serbatoio, e questo va sotto pressione con l'uso, ieri quasi si ferma la macchina. poi ho aperto il tappo e dopo il "risucchio" iniziale ho sentito per il tubo un borbottio x almeno 30 secondi, idem stamane a macchina ferma. qualcuno sa dove si trova lo sfiato/valvola? sul tappo non vedo nessun foro. grazie
Quando mi apro quelllo della mia mai nessun risucchio o rigurgito strano.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 07/02/2010, 10:46
Re: Sfiato serbatoio 407 1.6 HDI
anche io nelle altre auto che aveva funzionava così, ma qui non vedo nessun foro nel tappo... mah!!!
Re: Sfiato serbatoio 407 1.6 HDI
hi! non credo ci sia un vero e proprio foro...ma una sorta di labirinto...
407 Berlina 2.0 HDI fap sport pack tecno blu elettrico
ex car...alfa 156, mercedes clk 200 kompressor,nissan primera, volvo 480 turbo, fiat regata, ritmo 105tc, 128 3p, 128 sport.
citazione
Con la crescita zero il Paese invecchia. Tra un po' avremo un pensionato a carico di ogni disoccupato.
ex car...alfa 156, mercedes clk 200 kompressor,nissan primera, volvo 480 turbo, fiat regata, ritmo 105tc, 128 3p, 128 sport.
citazione
Con la crescita zero il Paese invecchia. Tra un po' avremo un pensionato a carico di ogni disoccupato.
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Sfiato serbatoio 407 1.6 HDI
Confermo quanto ha scritto Nando che salutoNando ha scritto:hi! non credo ci sia un vero e proprio foro...ma una sorta di labirinto...

Si tratta di una sorta di labirinto dove anche facendo il pieno sino all'orlo, difficilmente fuoriesce carburante, a al tempo stesso un percorso a labirinto protegge meglio dall'entrata dell'acqua soprattutto quella delle lance delle idropulitrici.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Sfiato serbatoio 407 1.6 HDI
hi! Gian!...può essere che si sia otturato il tappo...magari tentare di pulirlo con aria compressa...
407 Berlina 2.0 HDI fap sport pack tecno blu elettrico
ex car...alfa 156, mercedes clk 200 kompressor,nissan primera, volvo 480 turbo, fiat regata, ritmo 105tc, 128 3p, 128 sport.
citazione
Con la crescita zero il Paese invecchia. Tra un po' avremo un pensionato a carico di ogni disoccupato.
ex car...alfa 156, mercedes clk 200 kompressor,nissan primera, volvo 480 turbo, fiat regata, ritmo 105tc, 128 3p, 128 sport.
citazione
Con la crescita zero il Paese invecchia. Tra un po' avremo un pensionato a carico di ogni disoccupato.
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 07/02/2010, 10:46
Re: Sfiato serbatoio 407 1.6 HDI
mi sono perso con problemi MOLTO piu grossi chhe vi racconteró , ma per chiudere questa discussione vidico che ho sostituito il tappo e non è cambito nulla e solo doo il meccanico mi ha detto, guardando a pc, che lo sfiato é sopra il serbatoio e c'é da smontare tutto. morale buco da 2 mm sul bordo tappo sotto la guarnizione verso l'interno e addesso va da dio a parte l'odissea nuova che sto portando avanti da febbraio, ma avró modo di raccontarvi tutto bene in un orario piú adeguato. by a tutti
Re: Sfiato serbatoio 407 1.6 HDI
Stessa cosa anche a me, si era addirittura "ristretto" il serbatoio, in riserva facevo il pieno e ci entravano solo 50 litri... Anche a me gran risucchio d'aria all'apertura. Soluzioni proposte dal concessionario: sostituire il serbatoio intero (un mutuo) oppure forellino da 2mm. Non ci credevo nemmeno io ma facendo il forellino tutto risolto e in un mese il serbatoio è tornato alla capacità originale!
Re: Sfiato serbatoio 407 1.6 HDI
Scusate, ho avuto lo stesso problema e anch'io non ho seguito il suggerimento di sostituire il serbatoio sulla mia 307 xs 110CV diesel.
Ho effettuato un forellino sotto il tappo avendo cura di non danneggiare il sistema di controllo della cerina ed ora aprendo il tappo non si sente più alcun risucchio.
La concessionaria sostiene che essendosi ristretto il serbatoio difficilmente tornerà al suo posto e in più l'asta del pescante e il relativo sensore di segnalazione che comanda la lancetta e la riserva si sarebbe mosso di posizione dando possibili indicazioni errate.
A voi risulta possibile?
Sarà che la concessionaria ha interesse a sostituire il serbatoio?
Grazie
Ho effettuato un forellino sotto il tappo avendo cura di non danneggiare il sistema di controllo della cerina ed ora aprendo il tappo non si sente più alcun risucchio.
La concessionaria sostiene che essendosi ristretto il serbatoio difficilmente tornerà al suo posto e in più l'asta del pescante e il relativo sensore di segnalazione che comanda la lancetta e la riserva si sarebbe mosso di posizione dando possibili indicazioni errate.
A voi risulta possibile?
Sarà che la concessionaria ha interesse a sostituire il serbatoio?
Grazie