Le strade della russia , non sono per niente buone , e soprattutto , dopo l’inverno , sono ancora piu danneggiate .( Vi postero’ la foto , della strada tra domani al massimo dopo domani.)

Insomma ero li che viaggiavo , a circa 90 Km/h che all’ improvviso , io e mia moglie , sentiamo un rumore , pensiamo subito a una pietra , ma guardando il parabrezza , non notiamo niente di strano.

Arriviamo in dogana , ci fermiamo per i controlli , tutto ok ….
Arriviamo a Riga , svolgo i miei affari , il giorno dopo rientriamo , e per strada sentiamo fare un forte boom , con conseguente rumore di vetro , ( rumore identico , a quando si gettano via le bottiglie nel contenitore del vetro)….. io e mia moglie ci guardiamo , e diciamo , qualche ubriacone ( ahime, nei villaggi russi ce ne sono tanti) sara’ cascato con le bottiglie di vodka a terra….


Dopo un po di ore , mi fermo a fare rifornimento , e scopro la brutta sorpresa


Ho continuato il viaggio sotto la pioggia e il nevischio ( temp. 0°- 2°) e sono rientrato a casa .
Sono andato in Peugeot e ne ho subito ordinato uno nuovo ( non riesco a guardare la leonessa cosi), che mi arrivera tra qualche giorno , inoltre trovandomi in Peugeot ho comprato tutti i filtri che servono per il mega tagliandone che le faro’ fra qualche settimana, spero solo pero che ora non si noti la differenza tra i due fendinebbia …

Dopo , avervi annoiato , con la divina commedia che ho scritto sopra , ho da chiedervi -: Avete qualche consiglio da darmi prima che smonto il fendinebbia danneggiato e rimonto il nuovo ??
C’e’ qualche regolazione che si deve fare dopo aver montato il fendinebbia ??
Qualcuno di voi sa come si fa ???
Io ho una mezza idea , credo si debba smontare , il passaruota e da li si accedere al fendinebbia ….
Confermate ???
A breve come vi dicevo vi postero’ le foto della strada e del fendinebbia .
Un saluto
Leone di cristallo