PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

ticchettio nel vano motore

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
wolf78
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 13/05/2010, 0:14

ticchettio nel vano motore

Messaggio da wolf78 »

Cari utenti, spero tanto di trovare qualcuno che possa dare una risposta ad un problema che tormenta la mia peugeot 407.

Praticamente sento un ticchettio continuo sul lato destro del vano motore. Il rumore è simile ad un battito e si sente di più soprattutto quando il motore è al minimo. Non so come potrei essere più preciso. Comunque c'è da dire che sono stato due volte in una officina autorizzata peugeot. La prima volta mi hanno fatto un intervento alle punterie (prezzo € 600) ma il problema non si è risolto così il capo officina mi ha detto che avrebbe rifatto l'intervento a spese dell'officina. Dopo il secondo intervento ho pagato comunque 120 euro perchè c'è voluto olio e filtro olio!! nel frattempo ho avuto problemi con volano e frizione che ho sostituito! Adesso mi ritrovo sempre questo ticchettio continuo e vorrei tornare all'officina peugeot con un pò più di conoscenza visto che mi sento preso in giro.

Spero nell'aiuto di qualcuno che mi possa dare una strada da percorrere.
La mia 407 ha 80.000 Km, è la 2000 hdi 136 cv ed è del 2004.

Grazie anticipatamente a quanti vorranno aiutarmi :thumbright:

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: ticchettio nel vano motore

Messaggio da Gian »

wolf78 ha scritto:Cari utenti, spero tanto di trovare qualcuno che possa dare una risposta ad un problema che tormenta la mia peugeot 407.

Praticamente sento un ticchettio continuo sul lato destro del vano motore. Il rumore è simile ad un battito e si sente di più soprattutto quando il motore è al minimo. Non so come potrei essere più preciso. Comunque c'è da dire che sono stato due volte in una officina autorizzata peugeot. La prima volta mi hanno fatto un intervento alle punterie (prezzo € 600) ma il problema non si è risolto così il capo officina mi ha detto che avrebbe rifatto l'intervento a spese dell'officina. Dopo il secondo intervento ho pagato comunque 120 euro perchè c'è voluto olio e filtro olio!! nel frattempo ho avuto problemi con volano e frizione che ho sostituito! Adesso mi ritrovo sempre questo ticchettio continuo e vorrei tornare all'officina peugeot con un pò più di conoscenza visto che mi sento preso in giro.

Spero nell'aiuto di qualcuno che mi possa dare una strada da percorrere.
La mia 407 ha 80.000 Km, è la 2000 hdi 136 cv ed è del 2004.

Grazie anticipatamente a quanti vorranno aiutarmi :thumbright:
Ciao wolf e benvenuto ;-) :applause:
gentilmente non ho afferrato se il ticchettio lo senti dal lato guida o da quello passeggero poiché la destra è soggettiva dal modo in cui guardi l'auto ??
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

wolf78
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 13/05/2010, 0:14

Re: ticchettio nel vano motore

Messaggio da wolf78 »

Ciao Gian!!
innanzi tutto grazie per il tuo interessamento!

rispondo subito alla tua domanda dicendoti che il "battito" proviene dal lato guida (per intenderci dalla parte in cui si trova la batteria) nella parte alta a destra del motore. Purtroppo non riesco a essere preciso perchè non conosco bene le componenti del motore :(

Spero che tu mi possa aiutare a capire!

Grazie!! ;-)

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: ticchettio nel vano motore

Messaggio da Gian »

wolf78 ha scritto:Ciao Gian!!
innanzi tutto grazie per il tuo interessamento!

rispondo subito alla tua domanda dicendoti che il "battito" proviene dal lato guida (per intenderci dalla parte in cui si trova la batteria) nella parte alta a destra del motore. Purtroppo non riesco a essere preciso perchè non conosco bene le componenti del motore :(

Spero che tu mi possa aiutare a capire!

Grazie!! ;-)
Ciao e pensare che da quella parte non ci sono nemmeno le cinghie :scratch: che forse sia un supporto elastico del motore ? :scratch: prova a sentirlo con macchina in moto e cofano aperto.
Nel caso in cui riuscissi ad individuare con maggior precisione il punto da cui si innesca il ticchettio, per ricercarlo in modo più accurato, potresti adottare un sistema molto artigianale che mi è stato insegnato dai vecchi meccanici quelli con i baffi, i capelli bianchi e i contro....... Con un giravite, poggi la parte metallica contro l'oggetto da cui pensi provenga il rumore e la parte del manico l'appoggi contro l'orecchio spostandoti di pochi cm per volta riuscirai ad individuare esattamente il punto da cui proviene il rumore.
Sembra una cavolata....tuttavia provare per credere.
Attenzione nel caso in cui la ricerca la compi sugli scatolati perché per loro natura fungono da cassa di risonanza.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: ticchettio nel vano motore

Messaggio da thewizard »

:scratch:

pompa gasolio, punteria "inviperita" o iniettore "inca22ato" se il rumore è rigorosamente proporzionale ai giri motore

OTTIMO il consiglio di Gian ;-) facendo attenzione ad ogni cosa che si muove nel vano motore, perchè sarebbe pericolosissimo che il cacciavite scivolasse su un organo in movimento o la maglietta/sciarpa venga acchiappata in una cinghia...

Fabio

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9986
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: ticchettio nel vano motore

Messaggio da bassplayer »

domanda: lo senti anche all'interno dell'abitacolo?
Perché in tal caso potrebbe essere simile al mio

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: ticchettio nel vano motore

Messaggio da Gian »

bassplayer ha scritto:domanda: lo senti anche all'interno dell'abitacolo?
Perché in tal caso potrebbe essere simile al mio
Ciao Marco ;-)
Scusa ma la tua emette ticchettio ?? :scratch:
La mia è silenziosissima e sembra abbia lo stesso rumore come quando la comprai
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9986
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: ticchettio nel vano motore

Messaggio da bassplayer »

Gian ha scritto:
bassplayer ha scritto:domanda: lo senti anche all'interno dell'abitacolo?
Perché in tal caso potrebbe essere simile al mio
Ciao Marco ;-)
Scusa ma la tua emette ticchettio ?? :scratch:
La mia è silenziosissima e sembra abbia lo stesso rumore come quando la comprai
;-)
ciao :salute:

in pratica specialmente in invenno (o forse anche in estate ma avendo sempre i finestrini aperti non lo sento...) si sente un ticcheetio dalla zona del cassettino.
appare in maniera casuale me è ripetitivo come dire.. sono dei tic che vanno a tempo in sequenze casuali da 4 a 7.
Si sente maggiormente quando la ventola dell'aria interna gira.
La cosa curiosa è che lo faceva anche la 406 :shock:

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: ticchettio nel vano motore

Messaggio da thewizard »

bassplayer ha scritto:in pratica specialmente in invenno (o forse anche in estate ma avendo sempre i finestrini aperti non lo sento...) si sente un ticcheetio dalla zona del cassettino.
appare in maniera casuale me è ripetitivo come dire.. sono dei tic che vanno a tempo in sequenze casuali da 4 a 7.
Si sente maggiormente quando la ventola dell'aria interna gira.
La cosa curiosa è che lo faceva anche la 406 :shock:
..la ventola abitacolo sporca...
con la BX sono impazzito, così come il mio amico con la Xantia 1,6
:roll:

Fabio

wolf78
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 13/05/2010, 0:14

Re: ticchettio nel vano motore

Messaggio da wolf78 »

bassplayer ha scritto:domanda: lo senti anche all'interno dell'abitacolo?
Perché in tal caso potrebbe essere simile al mio
all'interno dell'abitacolo non si avverte il ticchettio, mentre se abbasso il finestrino riesco a sentirlo... ma che sarà mai!!! :?

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9986
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: ticchettio nel vano motore

Messaggio da bassplayer »

Domanda.. il rumore aumenta di frequenza accelerando il motore?
che siano le valvole che ogni tanto rumoreggiano? Me lo aveva fatto anche la 406 per un periodo.. secondo il conce avrei dovuto rifare il registro valvole, ma poi dopo un lungo viaggio é sparito.
In ogni caso anche la 407 2.0 Hdi del 2004 di mio padre lo fa.. crediamo sia un supporto marmitta perché lo fa sin da quando era nuova. Adesso ha oltre 100.000 km ma non ha mai creato problemi :)

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: ticchettio nel vano motore

Messaggio da thewizard »

urca, il caso si complica!
:D

Fabio/che è possibile una minima rumorosità di punterie possa sparire dopo un viaggio e ricomparire dopo un TOT di uso in città

wolf78
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 13/05/2010, 0:14

Re: ticchettio nel vano motore

Messaggio da wolf78 »

Ragazzi, effettivamente una volta l'ho già portata in officina peugeot e il capo officina mi ha detto che ha fatto dei lavori alle punterie (ho ancora la fattura... 600 €!! :cry: )! Quando ho ritirato l'auto mi sembrava di avvertire lo stesso ticchettio ma lui mi ha assicurato che non era lo stesso di prima e che quello che sentivo era il rumore di un collettore (forse quello della marmitta?)
Io comunque questo ticchettio continuo a sentirlo ma alla peugeot di nuovo non ci vado se prima non mi faccio convinto, altrimenti quelli mi prendono di nuovo per i fondelli e mi fanno spendere una barca di soldi!!!
Help Please!! :lol:

Avatar utente
pesgiò!!!
Peugeottista veterano
Messaggi: 465
Iscritto il: 25/09/2006, 8:46
Località: Fasano & Lecce

Re: ticchettio nel vano motore

Messaggio da pesgiò!!! »

Se il ticchettio aumenta di frequenza con l'aumentare dei giri del motore, al 90% si tratta di un problema ad un (speriamo solo uno) iniettore.
Purtroppo, quel gran genio dell'inventore del FAP decise di utilizzare il motore delle auto come inceneritore ... per cui oggi ci troviamo ad avere, molto facilmente, problemi agli iniettori.
L'unico che può risolverti il problema è un pompista ma ... i costi non fanno ridere per niente!!!
Ieri: 407 2.0 HDi FAP Executive berlina - Black ossidiana - RT3 6.63 newpois - JBL - xeno - pelle beige elet. riscaldati. - vetri stratificati - sensori parcheggio a video - sensori pressione pneumatici - controllo livello liquido tergicristalli - regolatore di velocità - ecc. ecc. :) Oggi: VW Passat CC

Avatar utente
enziko
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 22/07/2009, 22:50
Località: Padova

Re: ticchettio nel vano motore

Messaggio da enziko »

ciao a tutti
la mia 407 non ha il 2.0 HDI ma il 2.7, però dopo poco tempo che l'avevo un amico meccanico mi fece notare questo
ticchettio che anche la mia ha.
incuriosito ho portato la macchina al conce, dato che era ancora in piena garanzia.
questi hanno chiamato un ispettore peugeot il quale ha attribuito il motivo alla pompa dell' olio.
PEUGEOT 407 Coupé 2007 2.7 V6 HDI Fap Feline Nera

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”