PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Piastre freni consumate

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
wolf78
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 13/05/2010, 0:14

Piastre freni consumate

Messaggio da wolf78 »

Cari utenti,

Il computer di bordo mi segnala un messaggio con scritto "piastre freni consumate".
Mi chiedo e Vi chiedo: cosa si intende per piastre freni?.... le pastiglie o i dischi?

Grazie anticipatamente a tutti coloro che vorranno svelare l'arcano! :lol:

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: Piastre freni consumate

Messaggio da lukebs »

le piastre son le pastiglie ovviamente...se di esse ci son dei sensori che quando lo spessore arriva vicino alla soglia di sicurezza, segnalano sul CDB che è ora di sostituirle ;-)
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
accaeffe
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2423
Iscritto il: 29/09/2005, 21:45
Località: (TN) - Trento

Re: Piastre freni consumate

Messaggio da accaeffe »

Ovviamente sui dischi, che sono in continua rotazione, non è facilmente possibile applicare gli appositi sensori. Per esclusione la segnalazione può provenire solo dalle pastiglie.
Il mio nome è Herbert e questa è ormai la mia ex-vettura:
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164

Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011

wolf78
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 13/05/2010, 0:14

Re: Piastre freni consumate

Messaggio da wolf78 »

grazie a tutti ragazzi!! Questo forum è veramente prezioso!! soprattutto per quelli che non hanno molte nozioni come me!! :roll:

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: Piastre freni consumate

Messaggio da lukebs »

wolf78 ha scritto:grazie a tutti ragazzi!! Questo forum è veramente prezioso!! soprattutto per quelli che non hanno molte nozioni come me!! :roll:
figurati, ognuno di noi è qui sul forum per confrontarsi e dare una mano agli altri in amicizia :D ;-)
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Piastre freni consumate

Messaggio da Gian »

Ciao wolf78 ;-)
Anche se l'argomento di questo 3D sono le pastiglie dei freni, se posso permettermi, gradirei suggerirti il controllo che necessariamente si deve operare per stabilire con certezza quando un disco dei freni dev'essere sostituito.
Tutti i dischi dei freni indipendentemente da marca modello ( se pieni o autoventilati ), dimensioni ecc ecc hanno riportato sul bordo esterno alla loro circonferenza per intenderci non sulle facce dove vanno a fare attrito le pastiglie, la misura in mm contraddistinta con le lettere TH seguite dalla misura minima corrispondente alla spessore minimo che il disco deve avere per mantenere un buon livello di sicurezza.
Tale misura, va rilevata con il calibro e nella zona del disco in cui "lavorano" le pastiglie.
Purtroppo sono ancora troppi i meccanici che trascurano tale misura permettendo al disco di consumarsi ulteriormente o peggio ancora come visto di persona rettificare le superfici del disco eliminando il "gradino" che tutti i dischi man mano che si consumano lasciano in corrispondenza del bordo esterno.

Sperando essere stato chiaro aggiungo i saluti ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Joèl.67
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 805
Iscritto il: 30/10/2008, 20:58
Località: Baronissi (SA)

Re: Piastre freni consumate

Messaggio da Joèl.67 »

I consigli di Gian, che saluto tanto, sono sempre preziosi!
Quoto in pieno. ;-)
EX 407 2.0 HDI Sport Pack Tecno nero ossidiana 02/2006
Centralina rimappata - Filtro BMC - RT3 (software 6.63) - USB Box - sensori post. video - pinna di squalo

wolf78
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 13/05/2010, 0:14

Re: Piastre freni consumate

Messaggio da wolf78 »

Ciao Gian!
sei proprio un grande dispensatore di ottimi consigli! ne farò tesoro! :thumbleft:

Avatar utente
coolmanu
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2758
Iscritto il: 22/11/2005, 14:50
Località: San Giuliano Milanese (MI)

Re: Piastre freni consumate

Messaggio da coolmanu »

Il buon Gian, che saluto, da sempre degli ottimi consigli... ;-)

Quoto anch'io... :thumbright:
Nuova 508 berlina 2.0 Blue-HDi (160 CV) in allestimento "allure" - blu celebes...

Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Piastre freni consumate

Messaggio da Gian »

Contraccambio i saluti a tutti e aggiungo che mi fate sentire un po' :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Piastre freni consumate

Messaggio da thewizard »

TH abbreviazione di thickness, spessore
;-)
Fabio

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Piastre freni consumate

Messaggio da Gian »

A completamento dell'info riportata da me più sopra aggiungo questa foto nella quale si legge la misura dello spessore minimo che il disco deve avere.
N.B. Tale misura, si riferisce solo ed esclusivamente al disco della mia 407 poiché dipendente dallo spessore, materiale e costruttore.
;-)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

wolf78
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 13/05/2010, 0:14

Re: Piastre freni consumate

Messaggio da wolf78 »

Mio Dio Gian!! Se non ci fossi bisognerebbe inventarti!! :thumbright:

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Piastre freni consumate

Messaggio da thewizard »

sono gli stessi dischi Xantia, Jumper, XM, Ulisse (alcune versioni)

;-)
Fabio

Avatar utente
juspo
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 23/06/2009, 16:40
Località: cesate (MI)

Re: Piastre freni consumate

Messaggio da juspo »

la brembo per rendere più semplice e immediata la misurazione del limite di usura dischi, pratica 2 piccoli fori ciechi sulla superficie del disco, di diversa profondità. Quando sparisce il più corto, i dischi sono ancora buoni, ma quando sparisce anche il secondo, sono da cambiare. potrebbero farlo tutti. Sarebbe più semplice stabilire lo stato di usura, magari anche durante un controllo delle forze dell'ordine. Dopotutto stiamo parlando di sicurezza...
Immagine
407 2.0 hdi 16v 136cv fap sport pack tecno 03/2005 oro bianco
EGR tappata e filtro sportivo a pannello BMC

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”