PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

lunotto posteriore 407

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
simoit
Peugeottista novello
Messaggi: 87
Iscritto il: 05/02/2010, 20:37
Località: novara

lunotto posteriore 407

Messaggio da simoit »

ciao ragazzi...sta mattina ho aperto il lunotto posteriore 407 sw .e poi non riesco + a chiuderlo :mad: :mad: :mad: .dopo varie tentative si e chiuso ...voglio sapere si gia capitato ....?
peugeot 407 sw hdi 136 cv, sport pack techno...grigio chiaro con rt3 663 del 12/2005

Avatar utente
simoit
Peugeottista novello
Messaggi: 87
Iscritto il: 05/02/2010, 20:37
Località: novara

Re: lunotto posteriore 407

Messaggio da simoit »

lo fa anccora ogni tanto non vole sapere di chiudere :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
peugeot 407 sw hdi 136 cv, sport pack techno...grigio chiaro con rt3 663 del 12/2005

Avatar utente
Lupici
Peugeottista curioso
Messaggi: 41
Iscritto il: 26/06/2008, 12:37
Località: Lecce

Re: lunotto posteriore 407

Messaggio da Lupici »

Ciao ragazzi ... è successo anche a me.... e ho scoperto come chiuderlo quando succede.....

chiudete il lunotto, tenendolo premuto... e mentre lo tenete premuto premete il pulsante di aperture del lunotto.... sentirete un click e il lunotto funziona di nuovo.....

quando vi risuccede rifate la procedura....
a me succede che ogni tanto in marcia il cdb mi segnala lunotto aperto... ma comunque non si apre... poi scendo, rifaccio la procedura e torna tutto a posto...

in 45000 km mi è successo che non si riusciva a chiuderlo circa 5 volte.....

Saluti
407 SW 1.6 HDI Ciel Tecno - Antifurto - RD4 MP3 - Sensori di parcheggio a video - Bluetooth - Nero Perla - Cruise control aftermarket

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: lunotto posteriore 407

Messaggio da leone407 »

Lupici ha scritto:Ciao ragazzi ... è successo anche a me.... e ho scoperto come chiuderlo quando succede.....

chiudete il lunotto, tenendolo premuto... e mentre lo tenete premuto premete il pulsante di aperture del lunotto.... sentirete un click e il lunotto funziona di nuovo.....

quando vi risuccede rifate la procedura....
a me succede che ogni tanto in marcia il cdb mi segnala lunotto aperto... ma comunque non si apre... poi scendo, rifaccio la procedura e torna tutto a posto...

in 45000 km mi è successo che non si riusciva a chiuderlo circa 5 volte.....

Saluti
Per pulsante di apertura intendi quello sul lunotto oppure sul telecomando??????
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9986
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: lunotto posteriore 407

Messaggio da bassplayer »

a me non é mai successo ma vibra cosí tanto che ho paura che prima o poi lo perderó per strada... o magari tutto il portellone. Vibra da far paura e fa un casino incredibile.. ogni tombino é un concerto!

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: lunotto posteriore 407

Messaggio da Gian »

bassplayer ha scritto:a me non é mai successo ma vibra cosí tanto che ho paura che prima o poi lo perderó per strada... o magari tutto il portellone. Vibra da far paura e fa un casino incredibile.. ogni tombino é un concerto!
Ciao Marco, che forse ci sia da regolare il gancio della serratura affinché non abbia gioco.
Prova a portellone chiuso, a tirarlo e abbassarlo come facendolo "giocare" senza sganciare la serratura.
La stessa prova falla al lunotto e vedi se e quale gioca.
Probabile che si sia sregolato il meccanismo di aggancio.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9986
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: lunotto posteriore 407

Messaggio da bassplayer »

Gian ha scritto:
bassplayer ha scritto:a me non é mai successo ma vibra cosí tanto che ho paura che prima o poi lo perderó per strada... o magari tutto il portellone. Vibra da far paura e fa un casino incredibile.. ogni tombino é un concerto!
Ciao Marco, che forse ci sia da regolare il gancio della serratura affinché non abbia gioco.
Prova a portellone chiuso, a tirarlo e abbassarlo come facendolo "giocare" senza sganciare la serratura.
La stessa prova falla al lunotto e vedi se e quale gioca.
Probabile che si sia sregolato il meccanismo di aggancio.
;-)
Grazie Gian :salute:
C'é una vite per regolare il gancio e recuperare il gioco?

Avatar utente
viper307
Peugeottista veterano
Messaggi: 251
Iscritto il: 02/04/2009, 19:49
Località: Palermo

Re: lunotto posteriore 407

Messaggio da viper307 »

Ciao, anche a me è successo...........non funzionava neppure il tasto sul telecomando..............ma cambiando la serratura e tutto è tornato a funzionare........................!!!
Ciauz!!!!!!!
Ex 307 HDi XS Grigio Sidobre...........upgrade .........Ex 407 Executive SW Grigio Chiaro full optionals....attualmente su altro marchio STELLANTIS ;-) !

Avatar utente
Lupici
Peugeottista curioso
Messaggi: 41
Iscritto il: 26/06/2008, 12:37
Località: Lecce

Re: lunotto posteriore 407

Messaggio da Lupici »

leone407 ha scritto:
Lupici ha scritto:Ciao ragazzi ... è successo anche a me.... e ho scoperto come chiuderlo quando succede.....

chiudete il lunotto, tenendolo premuto... e mentre lo tenete premuto premete il pulsante di aperture del lunotto.... sentirete un click e il lunotto funziona di nuovo.....

quando vi risuccede rifate la procedura....
a me succede che ogni tanto in marcia il cdb mi segnala lunotto aperto... ma comunque non si apre... poi scendo, rifaccio la procedura e torna tutto a posto...

in 45000 km mi è successo che non si riusciva a chiuderlo circa 5 volte.....

Saluti
Per pulsante di apertura intendi quello sul lunotto oppure sul telecomando??????
Quello sul lunotto, quello sul lunotto..... spingi il lunotto come se lo volessi tenere chiuso e premi il pulsante di apertura sul lunotto.... senti un click e tutto è a posto.........

ciao
407 SW 1.6 HDI Ciel Tecno - Antifurto - RD4 MP3 - Sensori di parcheggio a video - Bluetooth - Nero Perla - Cruise control aftermarket

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: lunotto posteriore 407

Messaggio da Gian »

bassplayer ha scritto:
Gian ha scritto:
bassplayer ha scritto:a me non é mai successo ma vibra cosí tanto che ho paura che prima o poi lo perderó per strada... o magari tutto il portellone. Vibra da far paura e fa un casino incredibile.. ogni tombino é un concerto!
Ciao Marco, che forse ci sia da regolare il gancio della serratura affinché non abbia gioco.
Prova a portellone chiuso, a tirarlo e abbassarlo come facendolo "giocare" senza sganciare la serratura.
La stessa prova falla al lunotto e vedi se e quale gioca.
Probabile che si sia sregolato il meccanismo di aggancio.
;-)
Grazie Gian :salute:
C'é una vite per regolare il gancio e recuperare il gioco?
Solitamente le serrature e/o i meccanismi di ritenuta sono fissati con delle viti le quali passano attraverso asole di regolazione.
Se non erro il lunotto ha un gancio chiuso fossato sul vetro e la serratura fissata al portellone. Dovrebbe potersi registrare la serratura. Mentre per il portellone hanno adottato il sistema opposto.
Proverò a buttarci un occhio e poi ti farò sapere meglio premettendoti che non smonterò plastiche e rivestimenti vari. ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
simoit
Peugeottista novello
Messaggi: 87
Iscritto il: 05/02/2010, 20:37
Località: novara

Re: lunotto posteriore 407

Messaggio da simoit »

il problema e tutto fissato senza la possibelita di regolazione :shock:
peugeot 407 sw hdi 136 cv, sport pack techno...grigio chiaro con rt3 663 del 12/2005

Avatar utente
jonny6336
Peugeottista novello
Messaggi: 54
Iscritto il: 20/03/2011, 13:11
Località: Rende (CS)

Re: lunotto posteriore 407

Messaggio da jonny6336 »

invece a me è capitato il contrario cioè
lunedi scorso ho aperto il lunotto dal tastino e qui tutto ok,Il sabato mattina come sempre sono andato a lavare la leonessa e per passare la pelle nella parte interna del lunotto vado ad aprirlo premendo il taso e questo non si apre ho pensato che la centralina fosse andata in modalità economia e lo messa in moto ma il lunotto nulla,invece tramite il telecomando si è aperto,
Sono corso subito in concessionaria ed il capo ufficina non che titolare della concessionari grande amico mi ha detto che è rotto il lunotto,praticamente si è ossidata una pista che non permette la conduzione del impulso che manda il tasto.
Totale spesa 700 euro per la sostituzione del lunotto. :hurted: :hurted:
Ora mi ha fatto un collegamento momentanio con un fili esterno e funziona ma la cosa non mi piace e non appena ho la possibilità lo cambio.
Per caso ad alcuni di voi è capitato lo stesso episodio?
Saluti
Giovanni
407SW Tecno 2.0 16V HDI 136CV,colore grigio Islanda, anno immatricolazione maggio 2008

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: lunotto posteriore 407

Messaggio da leone407 »

jonny6336 ha scritto:invece a me è capitato il contrario cioè
lunedi scorso ho aperto il lunotto dal tastino e qui tutto ok,Il sabato mattina come sempre sono andato a lavare la leonessa e per passare la pelle nella parte interna del lunotto vado ad aprirlo premendo il taso e questo non si apre ho pensato che la centralina fosse andata in modalità economia e lo messa in moto ma il lunotto nulla,invece tramite il telecomando si è aperto,
Sono corso subito in concessionaria ed il capo ufficina non che titolare della concessionari grande amico mi ha detto che è rotto il lunotto,praticamente si è ossidata una pista che non permette la conduzione del impulso che manda il tasto.
Totale spesa 700 euro per la sostituzione del lunotto. :hurted: :hurted:
Ora mi ha fatto un collegamento momentanio con un fili esterno e funziona ma la cosa non mi piace e non appena ho la possibilità lo cambio.
Per caso ad alcuni di voi è capitato lo stesso episodio?
Deve essere cambiato tutto il lunotto????????? :shock: :shock: :shock: 700 euro???? :shock: "Accipicchiolina" !!!
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9986
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: lunotto posteriore 407

Messaggio da bassplayer »

anche il mio non si apre piú con il tasto sul lunotto stesso, ma sono con il telecomando. probabilmente si é ossidato l'interruttore. cambiare tutto il lunotto per sostituire un interruttore da 50 cent mi sembra eccessivo (non voglio usare termini cattivi nei confronti del meccanico del conce, ma mi sembra alquanto disonesto).

basta aprirle lo scatolotto (non so come) pulire, un pó di carta vetrata e spray per i contatti.
altro che cambiare tutto il lunotto... anzi perché non tutto il portellone? :mad:

Avatar utente
jonny6336
Peugeottista novello
Messaggi: 54
Iscritto il: 20/03/2011, 13:11
Località: Rende (CS)

Re: lunotto posteriore 407

Messaggio da jonny6336 »

no no il tastino funziona benissimo l' ho testato io personalmente,il capo officina mi ha fatto vedere dove è l'interruzione,se anche voi avete questo problema vi garantisco che è il lunotto
Saluti
Giovanni
407SW Tecno 2.0 16V HDI 136CV,colore grigio Islanda, anno immatricolazione maggio 2008

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”