PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Limitazione a 2000 giri per 50 Km

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
wolf78
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 13/05/2010, 0:14

Limitazione a 2000 giri per 50 Km

Messaggio da wolf78 »

Carissimi utenti,
Vorrei sottoporVi quello che mi è successo ieri.
La mia 407 ha percorso circa 50 Km senza mai superare i 2000 giri!! Qualsiasi marcia selezionavo (dalla 1° alla 6°) e schiacciando il pedale dell'acceleratore al max, il motore non faceva più di 2000 giri!! Velocità max 90/100 Km orari. Impossibile fare un sorpasso perchè la macchina non aveva nessuno spunto!
Dopo circa 4 ore mi rimetto in marcia e il problema sembra scomparso!

Qualcuno saprebbe spiegarmi cosa sarà mai potuto accadere!!

Grazie a tutti quelli che parteciperanno a questa discussione e arrivederci alla prossima! \:D/

sem407

Re: Limitazione a 2000 giri per 50 Km

Messaggio da sem407 »

Scusa, ma tu fai 50 km con il motore che non supera i 2000 giri??? :shock: Non era meglio spegnerla prima??? Da quello che scrivi, facile che sia dovuto alla centralina motore, oppure l'egr. Comunque, più che scrivere qui, dovresti farti un giro, di corsa, in concessionaria... :roll:

Guido Dellarole
Peugeottista curioso
Messaggi: 25
Iscritto il: 21/06/2010, 10:39
Località: Vercelli

Re: Limitazione a 2000 giri per 50 Km

Messaggio da Guido Dellarole »

wolf78 ha scritto:Carissimi utenti,
Vorrei sottoporVi quello che mi è successo ieri.
La mia 407 ha percorso circa 50 Km senza mai superare i 2000 giri!! Qualsiasi marcia selezionavo (dalla 1° alla 6°) e schiacciando il pedale dell'acceleratore al max, il motore non faceva più di 2000 giri!! Velocità max 90/100 Km orari. Impossibile fare un sorpasso perchè la macchina non aveva nessuno spunto!
Dopo circa 4 ore mi rimetto in marcia e il problema sembra scomparso!

Qualcuno saprebbe spiegarmi cosa sarà mai potuto accadere!!

Grazie a tutti quelli che parteciperanno a questa discussione e arrivederci alla prossima! \:D/

Se e' un hdi molto probabile che sia il FAP, te lo dico perchè conosco un paio di persone a cui è successa la stessa cosa: fa così quando si rigenera, inquinando in un attimo tutto quello che non ha inquinato prima, ce lo fanno digerire come un qualcosa di utile, in realtà da solo fastidio :mad:

Avatar utente
Joèl.67
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 805
Iscritto il: 30/10/2008, 20:58
Località: Baronissi (SA)

Re: Limitazione a 2000 giri per 50 Km

Messaggio da Joèl.67 »

Niente di preoccupante. Quando il Fap non riesce a fare la rigenerazione la centralina va in recovery cioè taglia la potenza del motore. In ogni caso basta viaggiare per qualche kilometro ad una velocità costante di 80 - 90 Km\h in modo tale si creano i presupposti affinchè avvenga lo "scoppio" e tutto si risolve. ;-)
EX 407 2.0 HDI Sport Pack Tecno nero ossidiana 02/2006
Centralina rimappata - Filtro BMC - RT3 (software 6.63) - USB Box - sensori post. video - pinna di squalo

matteo89
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2861
Iscritto il: 10/07/2009, 14:07

Re: Limitazione a 2000 giri per 50 Km

Messaggio da matteo89 »

Guido Dellarole ha scritto:
wolf78 ha scritto:Carissimi utenti,
Vorrei sottoporVi quello che mi è successo ieri.
La mia 407 ha percorso circa 50 Km senza mai superare i 2000 giri!! Qualsiasi marcia selezionavo (dalla 1° alla 6°) e schiacciando il pedale dell'acceleratore al max, il motore non faceva più di 2000 giri!! Velocità max 90/100 Km orari. Impossibile fare un sorpasso perchè la macchina non aveva nessuno spunto!
Dopo circa 4 ore mi rimetto in marcia e il problema sembra scomparso!

Qualcuno saprebbe spiegarmi cosa sarà mai potuto accadere!!

Grazie a tutti quelli che parteciperanno a questa discussione e arrivederci alla prossima! \:D/

Se e' un hdi molto probabile che sia il FAP, te lo dico perchè conosco un paio di persone a cui è successa la stessa cosa: fa così quando si rigenera, inquinando in un attimo tutto quello che non ha inquinato prima, ce lo fanno digerire come un qualcosa di utile, in realtà da solo fastidio :mad:
in resltà non è così...
il fap rigenera senza che ce ne accorgiamo durante la marcia, il motore funziona regolare, consuma solo un pò di più...

quello che è successo è che il motore è andato in recovery, ovvero in protezione per un qualche errore, che potrebbe essere dovuto al fap o alla EGR...
a me era successo sulla 407 che facendo percorsi brevi il fap non riusciva a rigenerarsi, quindi ha dato "anomalia sistema anti inquinamento", dopo un pò di strada a motore caldo è avvenuta la rigenerazione, spento acceso e sparita l'anomalia...

fai comunque un giro in conce, nello storico guasti dovrebbe rimanere traccia dell'errore, probabile che sia stato il filtro intasato, viaggiando ha rigenerato e dopo aver spento e riacceso la macchina la centralina ha fatto il check funzioni, e non rilevando anomalie ha lasciato tolto il recovery... :thumbright:
Peugeot 207 XT 5 porte1.4 HDI 68cv colore grigio metalizzato
+ Peugeot 407 SW 2.0 HDI 136cv

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”