PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Aggiornamento grave problema servosterzo ed altri

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
frederic1
Peugeottista novello
Messaggi: 50
Iscritto il: 01/10/2009, 15:48
Località: Piacenza

Aggiornamento grave problema servosterzo ed altri

Messaggio da frederic1 »

Ciao ragazzi,dopo due mesi di assenza e quindi macchina ferma in garage,ho ancora i grossi problemi che avevano assillato la mia leonessa a fine agosto.Adesso voglio risolvere.Però prima di portarla in officina,non una Peugeot avendo avuto in precedenza una brutta esperienza,chiedo ancora i vostri pareri in merito ai miei problemi anche perchè adesso ho un pò più chiara la situazione.Ed eccoci a noi:il maggior problema è l'indurimento del servosterzo con a seguire accensione anomalia esp/abs(ma questo è chiaro che deriva dal problema al servosterzo.Il fatto è che il tutto avviene dopo circa 20/30 minuti di utuilizzo,praticamente tipo macchina calda,mai prima e questo mi fà escludere almeno credo problemi meccanici,perchè se si è rotto qualcosa di meccanico, o è rotto o no.Ma allora che può essere?Se successivamente si spegne l'auto dopo il problema,passate 5/6 ore o più il problema alla prima messa in moto non si ripresenta subito,ritorna dopo i famosi 20/30 minuti,ma se si riprende prima delle 5/6 ore allora il problema lo da appena messo in moto,come se qualcosa si sia talmente surriscaldato che tale lasso di tempo non è stato sufficiente per raffreddarsi.Quando invece si è indurito il servosterzo successivamente ma solo dopo un bel pò di utilizzo dell'auto si avranno problemi di anomali controllo motore(lancetta contagiri e temperatura acqua a zero)minimo alto,sporadica accensione di tutte le ruote sgonfie o bucate e difficolta a spegnersi anche dopo aver estratto la chiave.Ma sono quasi convinto che il tutto nasce dal primo grande problema.Intando ho cambiato la batteria,non ho trafilamenti d'olio,il motore va comunque benissimo anche se la spia della diagnosi è quasi sempre accesa da quando ho avuto il primo problema al servo.Sapete anche dove si trova il fusibile del servo?Che olio metto e come cambiarlo dato che quello originale è introvabile?Ed il fusibile del sistema antinquinamento dove si trova e qual'è?
Aspetto vostri pareri e scusate se mi sono dilungato.Grazie
Peugeot 407 2000 HDI sport tecno del 2005 superaccessoriata-rt3-pelle-caricatore cd

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9984
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Aggiornamento grave problema servosterzo ed altri

Messaggio da bassplayer »

Ciao!
Premetto che non sono un tecnico e non ho nessuna risposta, ma per favorire la chiarezza delle tue domande ti chiederei di aggiungere il modello di auto, motore a anno di fabbricazione. In questo modo chi ha le risposte puó essere piú sicuro.

Grazie mille

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Aggiornamento grave problema servosterzo ed altri

Messaggio da Gian »

Caspita un vero rompicapo.
Per l'anomalia ABS / ESP controlla il contatto del pedale del freno è uno dei maggiori responsabili del difetto ;-)
Non sarebbe male se riformulassi il post spiegando tutti i vari difetti riscontrati, cosa ti hanno fatto tutti i meccanici ed infine formulando con ordine tutte le domande che vuoi sapere.
Più chiaramente ci si esprime e tanto meglio arriveranno risposte mirate e pertinenti con i vari difetti e/o domande
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9984
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Aggiornamento grave problema servosterzo ed altri

Messaggio da bassplayer »

Gian ha scritto:Caspita un vero rompicapo.
Per l'anomalia ABS / ESP controlla il contatto del pedale del freno è uno dei maggiori responsabili del difetto ;-)
Non sarebbe male se riformulassi il post spiegando tutti i vari difetti riscontrati, cosa ti hanno fatto tutti i meccanici ed infine formulando con ordine tutte le domande che vuoi sapere.
Più chiaramente ci si esprime e tanto meglio arriveranno risposte mirate e pertinenti con i vari difetti e/o domande
;-)
io ho sostituito l'interruttore del pedale del freno.
in autostrada mi staccava il crusie (anomalia reg velocitá) + mi dava anomali ESP e il motore andava in protezione. non so se sia la stessa cosa :oops:

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Aggiornamento grave problema servosterzo ed altri

Messaggio da thewizard »

:shock:
che minestrone!!!
il maggior problema è l'indurimento del servosterzo
c'è un richiamo per difettosità note, l'oli si cambia dopo due anni

accensione anomalia esp/abs(ma questo è chiaro che deriva dal problema al servosterzo
no, dipende dall'interruttore freno. _potrebbe_ esserci un ulteriore problema a livello contatti su uno spinotto posto circa dietro la posizione anteriore destra

Il fatto è che il tutto avviene dopo circa 20/30 minuti di utuilizzo,praticamente tipo macchina calda
a conferma...
problemi di anomali controllo motore(lancetta contagiri e temperatura acqua a zero)minimo alto,sporadica accensione di tutte le ruote sgonfie o bucate e difficolta a spegnersi anche dopo aver estratto la chiave.
potrebbe essere la scatola fusibili che incorpora una centralina, raramente il quadro strumenti
prima, però, assicurarsi che la batteria sia EFFICIENTE e carica

auguri
Fabio

Avatar utente
ThePriest
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1186
Iscritto il: 25/02/2008, 16:39
Località: Milano

Re: Aggiornamento grave problema servosterzo ed altri

Messaggio da ThePriest »

Ciao Frederic... allora, nn so bene gli altri problemi lamentati, ma per quanto riguarda l'indurimento del servo anche a me è successa la stessa cosa... ved. mio topic al riguardo... dopo aver cambiato la scatola guida (in garanzia opzionale) l'altro ieri per lo stesso difetto hanno sostituito la rotula del pivot anteriore sinistro... potrebbe essere la stessa cosa... :neutral:
per quanto riguarda gli altri difetti... :? problema di centralina???
FabiOne ... IL MONDO E’ UN LIBRO APERTO CHI NON VIAGGIA LEGGE SEMPRE LA STESSA PAGINA
407 coupè - 2.7 V6 HDI - allest. féline - nero ossidiana - interni lama - immatr. nov07 - pellicole nere vetri laterali post e lunotto post - cerchi Antera Type 383 per le gomme estive... - cerchi GMP buran bd e distanziali ant. e post. 16 mm le termiche - impianto di scarico made by Devil - luci di posizione a led e luci diurne Hella !calotte specchietti cromate!
Tessera Passione Peugeot n. 200 - 24h LeMans Series Monza, 16° Raduno Colli Euganei - Pranzi di Natale - Raduno dei Raduni 4RUOTE 2010-2011 - 19° Raduno 200ans
- ThePriest's Car

frederic1
Peugeottista novello
Messaggi: 50
Iscritto il: 01/10/2009, 15:48
Località: Piacenza

Re: Aggiornamento grave problema servosterzo ed altri

Messaggio da frederic1 »

il maggior problema è l'indurimento del servosterzo
c'è un richiamo per difettosità note, l'oli si cambia dopo due anni

Di che richiamo parli?Dove posso trovare le informazioni di riferimento in modo da dimostrarle al concessionario?

quote]accensione anomalia esp/abs(ma questo è chiaro che deriva dal problema al servosterzo[/quote]
no, dipende dall'interruttore freno. _potrebbe_ esserci un ulteriore problema a livello contatti su uno spinotto posto circa dietro la posizione anteriore destra
L'anomalia esp/abs se il servosterzo non si indurisce non si accende mai lei per prima,per tale motivo sono portato a credere che dipende dal servosterzo.Comunque che controllo dovrei fare su l'interruttore freno (parliamo di quello posto sotto al pedale vero?)


[
Il fatto è che il tutto avviene dopo circa 20/30 minuti di utuilizzo,praticamente tipo macchina calda
a conferma...
mi spieghi meglio perchè dici a conferma.Ti riferisci al servo o all'anomalia esp?
problemi di anomali controllo motore(lancetta contagiri e temperatura acqua a zero)minimo alto,sporadica accensione di tutte le ruote sgonfie o bucate e difficolta a spegnersi anche dopo aver estratto la chiave.
potrebbe essere la scatola fusibili che incorpora una centralina, raramente il quadro strumenti
prima, però, assicurarsi che la batteria sia EFFICIENTE e carica
La batteria è nuova,cambiata circa due mesi fà.Anche questo problema avviene dopo che la macchina ha funzionato per un pò di tempo e sempre col servosterzo duro.Comunque di quale scatola parli?Quella nell'abitacolo o quella nel motore?
Peugeot 407 2000 HDI sport tecno del 2005 superaccessoriata-rt3-pelle-caricatore cd

frederic1
Peugeottista novello
Messaggi: 50
Iscritto il: 01/10/2009, 15:48
Località: Piacenza

Re: Aggiornamento grave problema servosterzo ed altri

Messaggio da frederic1 »

ThePriest ha scritto:Ciao Frederic... allora, nn so bene gli altri problemi lamentati, ma per quanto riguarda l'indurimento del servo anche a me è successa la stessa cosa... ved. mio topic al riguardo... dopo aver cambiato la scatola guida (in garanzia opzionale) l'altro ieri per lo stesso difetto hanno sostituito la rotula del pivot anteriore sinistro... potrebbe essere la stessa cosa... :neutral:
per quanto riguarda gli altri difetti... :? problema di centralina???
Ciao Priest,mi dai il link del tuo topic,non sono riuscito a trovarlo.E la rotula del pivot anteriore sinistro...che cos'è,dove si trova?Info....grazie anche a te
Peugeot 407 2000 HDI sport tecno del 2005 superaccessoriata-rt3-pelle-caricatore cd

Avatar utente
ThePriest
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1186
Iscritto il: 25/02/2008, 16:39
Località: Milano

Re: Aggiornamento grave problema servosterzo ed altri

Messaggio da ThePriest »

frederic1 ha scritto:...
Ciao Priest,mi dai il link del tuo topic,non sono riuscito a trovarlo.E la rotula del pivot anteriore sinistro...che cos'è,dove si trova?Info....grazie anche a te
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 64&t=38355" onclick="window.open(this.href);return false;

Per quanto riguarda la rotula del pivot anche io nn so bene cosa sia ma ho trovato uno schema per la citroen e a pag. 3 fa vedere il gruppo...

http://www.lesds.it/immagini_sito/man_r ... BC1%5D.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;

anche a me si bloccava lo sterzo sia da fermo che in manovra... e mi hanno detto che lo fa soprattutto quando piove o è bagnato... boh... spero di esserti stato utile...
FabiOne ... IL MONDO E’ UN LIBRO APERTO CHI NON VIAGGIA LEGGE SEMPRE LA STESSA PAGINA
407 coupè - 2.7 V6 HDI - allest. féline - nero ossidiana - interni lama - immatr. nov07 - pellicole nere vetri laterali post e lunotto post - cerchi Antera Type 383 per le gomme estive... - cerchi GMP buran bd e distanziali ant. e post. 16 mm le termiche - impianto di scarico made by Devil - luci di posizione a led e luci diurne Hella !calotte specchietti cromate!
Tessera Passione Peugeot n. 200 - 24h LeMans Series Monza, 16° Raduno Colli Euganei - Pranzi di Natale - Raduno dei Raduni 4RUOTE 2010-2011 - 19° Raduno 200ans
- ThePriest's Car

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Aggiornamento grave problema servosterzo ed altri

Messaggio da thewizard »

la rotula pivot non è visibile, è lo snodo sferico presente al centro del mozzo, in basso, che unisce il mozzo al braccio inferiore di sospensione consentendone la sterzata ed il movimento di oscillazione reciproco.
costa circa 80euro e serve un estrattore per toglierla.


le difettosità note al servosterzo sono TRISTEMENTE note agli utenti, ma i concessionari conoscono perfettamente la situazione prevista sostituzione in garanzia)
il problema si manifesta a caldo, ecco la conferma di cui parlavo: un contatto elettrico surriscaldato (nello spinotto dietro il faro) E/O il solito problema ELETTRICO del servosterzo (non c'è rimedio, si cambia in blocco) (prevista sostituzione in garanzia)

la scatola fusibili di cui parlo si trova nel vano motore affianco alla batteria circa dietro il faro lato guida. esiste una difettosità nota di cui i concessionari sono al corrente (prevista sostituzione in garanzia)

l'interruttore freno difettoso è l'unico presente sul pedale del freno :-w) :chessygrin:

Fabio

Carlo59
Peugeottista appassionato
Messaggi: 143
Iscritto il: 29/05/2010, 20:54

Re: Aggiornamento grave problema servosterzo ed altri

Messaggio da Carlo59 »

[quote="thewizard"]la rotula pivot non è visibile, è lo snodo sferico presente al centro del mozzo, in basso, che unisce il mozzo al braccio inferiore di sospensione consentendone la sterzata ed il movimento di oscillazione reciproco.
costa circa 80euro e serve un estrattore per toglierla.


le difettosità note al servosterzo sono TRISTEMENTE note agli utenti, ma i concessionari conoscono perfettamente la situazione prevista sostituzione in garanzia)
il problema si manifesta a caldo, ecco la conferma di cui parlavo: un contatto elettrico surriscaldato (nello spinotto dietro il faro) E/O il solito problema ELETTRICO del servosterzo (non c'è rimedio, si cambia in blocco) (prevista sostituzione in garanzia)

la scatola fusibili di cui parlo si trova nel vano motore affianco alla batteria circa dietro il faro lato guida. esiste una difettosità nota di cui i concessionari sono al corrente (prevista sostituzione in garanzia)

l'interruttore freno difettoso è l'unico presente sul pedale del fren
o :-w) :chessygrin:

.......................................................................................................................................................

Ciao Wiz,
frequento questi paraggi da poco (la mia 407 è di quest'estate), ma non posso esimermi dal dire che, leggendo in particolare i tuoi interventi sul forum (tuoi e di alcuni altri), si comprende con estrema facilità quanto sia inestimabile avere oggi a disposizione uno strumento come il web... :applause:
Ex 407 sw HDI 140 cv. (2010-2015)
Ex 3008 HDI 150 cv. (2015-2019)
Attuale 3008 1.6 BlueTech Gt Line (2019-…)

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Aggiornamento grave problema servosterzo ed altri

Messaggio da thewizard »

ti ringrazio soprattutto per gli altri che non citi

belle cose!
Fabio

frederic1
Peugeottista novello
Messaggi: 50
Iscritto il: 01/10/2009, 15:48
Località: Piacenza

Re: Aggiornamento grave problema servosterzo ed altri

Messaggio da frederic1 »

thewizard ha scritto:la rotula pivot non è visibile, è lo snodo sferico presente al centro del mozzo, in basso, che unisce il mozzo al braccio inferiore di sospensione consentendone la sterzata ed il movimento di oscillazione reciproco.
costa circa 80euro e serve un estrattore per toglierla.


le difettosità note al servosterzo sono TRISTEMENTE note agli utenti, ma i concessionari conoscono perfettamente la situazione prevista sostituzione in garanzia)
il problema si manifesta a caldo, ecco la conferma di cui parlavo: un contatto elettrico surriscaldato (nello spinotto dietro il faro) E/O il solito problema ELETTRICO del servosterzo (non c'è rimedio, si cambia in blocco) (prevista sostituzione in garanzia)

la scatola fusibili di cui parlo si trova nel vano motore affianco alla batteria circa dietro il faro lato guida. esiste una difettosità nota di cui i concessionari sono al corrente (prevista sostituzione in garanzia)

l'interruttore freno difettoso è l'unico presente sul pedale del freno :-w) :chessygrin:

Fabio
Ciao,innanzitutto grazie a tutti per le risposte datemi,grazie anche a te thewizard e scusa mi anticipatamente se insisto su alcuni punti,ma è solo per capire bene.Allora chiariscimi questi punti:se ho problemi di pivot,dovrei avere dei rumori,ma il servo devrebbe funzionare comunque.Giusto?
Che cosa sostituiscono in garanzia i concessionari?La mia auto attualmente ha 5 anni e nessuna forma di garanzia,in più a settembre quando la portai per una prima diagnosi in concessionaria non mi dissero nulla di sostituzioni in garanzia del servosterzo o parti di esso.
Ho controllato lo spinotto dietro il faro,pare tutto ok,invece qual'è il solito problema elettrico al servosterzo?
Parli di quello scatolotto nero che si trova attaccato sulla carrozzeria lato sx...che cosa eventualmente si controlla?
L'interruttore freno che è quello di cui parlo anche io,può mai far indurire il servo?Ripeto se io non ho il servo duro,non ho mai problemi di abs/esp.
Ultima cosa,ieri dopo circa 20 minuti di uso dell'auto,andava tutto bene.Poi ho spento(nessuna avaria segnalata)dopo circa 10 minuti ho rimesso in moto e subito i vari bip delle avarie(servo duro,abs/esp anomalia)
Peugeot 407 2000 HDI sport tecno del 2005 superaccessoriata-rt3-pelle-caricatore cd

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Aggiornamento grave problema servosterzo ed altri

Messaggio da thewizard »

frederic1 ha scritto: Allora chiariscimi questi punti:se ho problemi di pivot,dovrei avere dei rumori,ma il servo devrebbe funzionare comunque.Giusto?
certo!
Che cosa sostituiscono in garanzia i concessionari?
TUTTO tranne il materiale di consumo a meno di particolarissime condizioni
chiaro che una frizione difettosa si cambia a 4000km, non a 150mila

La mia auto attualmente ha 5 anni e nessuna forma di garanzia,in più a settembre quando la portai per una prima diagnosi in concessionaria non mi dissero nulla di sostituzioni in garanzia del servosterzo o parti di esso.
Ho controllato lo spinotto dietro il faro,pare tutto ok,invece qual'è il solito problema elettrico al servosterzo?
hummm non credo possano riconoscere il _solito_ problema al servosterzo dopo 5 anni
si tratta di un malfunzionamento elettrico (praticamente si spegne l'elettropompa e lo sterzo rimane privo di assistenza)
Parli di quello scatolotto nero che si trova attaccato sulla carrozzeria lato sx...che cosa eventualmente si controlla?
si, è grande circa 1/4 di una scatola da scarpe, nero, con coperchio. dall'appostio diagnostico è possibile conoscere il suo stato di salute, se è malato o non risponde... :pale: il suo malessere crea "stati confusionali" ad altri utilizzatori elettrici

L'interruttore freno che è quello di cui parlo anche io,può mai far indurire il servo?Ripeto se io non ho il servo duro,non ho mai problemi di abs/esp.
strana coincidenza che fa pensare ad un problema a monte di entrambi, quale, appunto& molto probabilmente, la scatola fusibili+calcolatore (BSM per i francesi)

Ultima cosa,ieri dopo circa 20 minuti di uso dell'auto,andava tutto bene.Poi ho spento(nessuna avaria segnalata)dopo circa 10 minuti ho rimesso in moto e subito i vari bip delle avarie(servo duro,abs/esp anomalia)
humm batteria carica? alternatore e regolatore OK?
potrebbero- dico-potrebbero essere CONcause


fai sapere
auguri
Fabio

frederic1
Peugeottista novello
Messaggi: 50
Iscritto il: 01/10/2009, 15:48
Località: Piacenza

Re: Aggiornamento grave problema servosterzo ed altri

Messaggio da frederic1 »

Grazie Fabio,si vede che ne capisci tanto.Allora speranze che mi cambiano qualcosa in garanzia sono più che remote,giusto?Anche se uno il problema l'ha avuto solo dopo 5 anni.Ma il malfunzionamento dell'elettropompa che si spegne è dovuto a ella stessa o ad altri componenti?Posso controllare qualcosa?C'è un fusibile,relè o altro che riguarda l'elettropompa?Se si quale,dove?
Lo scatolotto nero,l'ho già controllato,ha solo dei grossi fusibili al suo interno,e sono tutti integri e non ci sono fili ossidati o non attaccati bene,c'è altro da vedere?
Per il problema eventualmente a monte di tutto,tu ti riferisci alla BSM+scatola fusibili interno motore o a quella nell'abitacolo che mi pare si chiami BSI?
La batterie è nuova e non ho problemi di messa in moto o di corrente almeno spero,quindi escluderei alternatore e regolatore,ma allora perchè il tutto avviene solo a motore caldo e solo dopo circa 20 minuti.Ah,dimenticavo di dirti che ho notato che se ho avuto il problema dell'indurimento del servosterzo,spenta la macchina e ripresa più o meno entro le 3/4 ore il servo è subito duro,ma se la riprendo tipo dopo sei/sette ore,tutto ok.Che ti fa pensare sta cosa?
Ultima cosa,puoi rispondere gentilmente anche al mio post nell'area generale 407 e nell'area generale quello riguardante la diagnosi?Ti ringrazio nuovamente,ed è veramente positivo contare su gente come te che è veramente preparata.
Peugeot 407 2000 HDI sport tecno del 2005 superaccessoriata-rt3-pelle-caricatore cd

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”