PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Una stranezza per i cerchi..

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Carlo59
Peugeottista appassionato
Messaggi: 143
Iscritto il: 29/05/2010, 20:54

Una stranezza per i cerchi..

Messaggio da Carlo59 »

L'altro giorno, varcati i 17.000 kilometri, porto l'auto dal gommista di fiducia (di comprovato scrupolo e professionalità).
Non deve avere avuto tra le mani molte 407, perchè ha tirato qualche (benevola) imprecazione all'atto di bilanciare ed equilibrare, dopo l'inversione delle gomme.
Ha dovuto infatti ricorrere a un dispositivo particolare, visto che il centro della ruota è in effetti "chiuso" da una specie di coperchio che impedisce di accedere direttamente al mozzo, per cui è occorsa una specie di flangia (per così dire "simulatrice" della presenza del mozzo stesso) da agganciare alla ruota per completare le corrette operazioni di ripristino.
Ergo: il doppio del tempio normale (e 5 Euro in più). :-s

Siccome lui sostiene che questo sistema è molto raro (lo monterebbe solo qualche vettura francese) e di nessuna effettiva utilità, chiederei ai più esperti... possibile che gli ingegneri si siano divertiti, in questo caso, a complicare l'esistenza ai gommisti senza la benchè minima buona ragione? :scratch:
Ex 407 sw HDI 140 cv. (2010-2015)
Ex 3008 HDI 150 cv. (2015-2019)
Attuale 3008 1.6 BlueTech Gt Line (2019-…)

407sw2.2fap
Peugeottista curioso
Messaggi: 28
Iscritto il: 19/07/2009, 3:23

Re: Una stranezza per gli pneumatici?

Messaggio da 407sw2.2fap »

Il mio gommista effettua il bilanciamento ed equilibratura delle gomme della 407 senza fatica e in pochi secondi con un risultato perfetto....penso sia esperienza su determinati tipi di auto,ma non ha mai avuto problemi di sorta. :applause: :applause:

Avatar utente
juspo
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 23/06/2009, 16:40
Località: cesate (MI)

Re: Una stranezza per i cerchi..

Messaggio da juspo »

confermo. una volta tolta la borchia di plastica con il logo peugeot, nessuna difficoltà nell'eseguire la bilanciatura...strano. hai pagato 5€ in più per niente.
Immagine
407 2.0 hdi 16v 136cv fap sport pack tecno 03/2005 oro bianco
EGR tappata e filtro sportivo a pannello BMC

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9986
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Una stranezza per i cerchi..

Messaggio da bassplayer »

ma é un tondetto di plastica. basta spingere dall'interno e si stacca, come su TUTTI i cerchi in lega.
Ps hai messo le gomme davanti al posteriore e viceversa togliedole dal cerchio??? C'é qualcosa che non quadra...

Avatar utente
pesgiò!!!
Peugeottista veterano
Messaggi: 465
Iscritto il: 25/09/2006, 8:46
Località: Fasano & Lecce

Re: Una stranezza per i cerchi..

Messaggio da pesgiò!!! »

E no, in alcuni casi (come nel mio) confermo che non si tratta di un tondetto in plastica!
Il tondetto in questione, invece, fa parte del cerchione.
Certo, non è un problema, ma si tratta di una rottura di c*****i per il malcapitato gommista che è costretto ad applicare degli "accessori" alla macchina per l'equilibratura.

Dannati francesi! [-X


:mrgreen:
Ultima modifica di pesgiò!!! il 03/02/2011, 10:31, modificato 1 volta in totale.
Ieri: 407 2.0 HDi FAP Executive berlina - Black ossidiana - RT3 6.63 newpois - JBL - xeno - pelle beige elet. riscaldati. - vetri stratificati - sensori parcheggio a video - sensori pressione pneumatici - controllo livello liquido tergicristalli - regolatore di velocità - ecc. ecc. :) Oggi: VW Passat CC

marco407
Peugeottista appassionato
Messaggi: 103
Iscritto il: 26/01/2009, 22:54
Località: ROMA

Re: Una stranezza per i cerchi..

Messaggio da marco407 »

Vero, per equilibrare i cerchi bisogna fissare la ruota all'equilibratrice tramite una flangia che simuli i 5 bulloni di fissaggio della ruota, in quanto, anche togliendo il tondetto in plastica del logo al centro del cerchio, non è presente alcun foro.
A me però non hanno chiesto un alcun aumento di compenso per il lavoro, forse perchè il gommista dove vado ha molte peugeot come clienti.
407 sw 2.0 hdi Executive automatica 215.000 km del 04/2005, sedili in pelle, RT3, JBL, ecc....

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9986
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Una stranezza per i cerchi..

Messaggio da bassplayer »

Quindi i cerchi della Executive non hanno il tondetto.... maddai.. non lo sapevo.. anche perché mio padre ha una Executive :D :D

questi no?

Immagine


ci vorrebbe il buon SEM.. li aveva anche lui :(
Ultima modifica di bassplayer il 03/02/2011, 10:36, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
pesgiò!!!
Peugeottista veterano
Messaggi: 465
Iscritto il: 25/09/2006, 8:46
Località: Fasano & Lecce

Re: Una stranezza per i cerchi..

Messaggio da pesgiò!!! »

Si, proprio quelli.

Però neanche a me "si sono mai permessi" di chiedere di più!
Ieri: 407 2.0 HDi FAP Executive berlina - Black ossidiana - RT3 6.63 newpois - JBL - xeno - pelle beige elet. riscaldati. - vetri stratificati - sensori parcheggio a video - sensori pressione pneumatici - controllo livello liquido tergicristalli - regolatore di velocità - ecc. ecc. :) Oggi: VW Passat CC

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: Una stranezza per i cerchi..

Messaggio da leone407 »

pesgiò!!! ha scritto:Si, proprio quelli.

Però neanche a me "si sono mai permessi" di chiedere di più!
Anche io ignoravo la questione.....sia i Cosmos 7x17 che avevo prima, sia i Soleil 7,5x18 che ho adesso hanno la borchietta con il logo Peugeot asportabile....che consente di accedere al relativo foro....
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Una stranezza per i cerchi..

Messaggio da Gian »

Se un gommista svolge il suo lavoro in modo professionale e serio, normale che disponga di tutte le attrezzature necessarie
Se così non fosse meglio cambiare gommista
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Re: Una stranezza per i cerchi..

Messaggio da Endtyme »

Gian ha scritto:Se un gommista svolge il suo lavoro in modo professionale e serio, normale che disponga di tutte le attrezzature necessarie
Se così non fosse meglio cambiare gommista
Pienamente d'accordo!
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Carlo59
Peugeottista appassionato
Messaggi: 143
Iscritto il: 29/05/2010, 20:54

Re: Una stranezza per i cerchi..

Messaggio da Carlo59 »

Per Bass: la mia è una Business di Giugno 2010...
Confermo che nessun foro centrale è presente.
Per la questione dei 5 Euro, in verità, si tratta di una mia deduzione - nel senso che al tizio prima di me erano stati chiesti canonici 20 Euro.
Ammenocchè l'operazione inversione pneumatici + bilanciatura ed equilibratura non valga di per sè 25 Euro - che, in fondo, possono starci.
Pesgiò: è proprio così!

Siccome il gommista NON ci ha visto nessun effetto di pratica nè teorica utilità, un esercizio magari retorico ma non privo di eventuale interesse sarebbe cercare di immaginare una ragione verosimile (di carattere "tecnico") per questa originalità. :o
Ex 407 sw HDI 140 cv. (2010-2015)
Ex 3008 HDI 150 cv. (2015-2019)
Attuale 3008 1.6 BlueTech Gt Line (2019-…)

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: Una stranezza per i cerchi..

Messaggio da leone407 »

Carlo59 ha scritto:Per Bass: la mia è una Business di Giugno 2010...
Confermo che nessun foro centrale è presente.
Per la questione dei 5 Euro, in verità, si tratta di una mia deduzione - nel senso che al tizio prima di me erano stati chiesti canonici 20 Euro.
Ammenocchè l'operazione inversione pneumatici + bilanciatura ed equilibratura non valga di per sè 25 Euro - che, in fondo, possono starci.
Pesgiò: è proprio così!

Siccome il gommista NON ci ha visto nessun effetto di pratica nè teorica utilità, un esercizio magari retorico ma non privo di eventuale interesse sarebbe cercare di immaginare una ragione verosimile (di carattere "tecnico") per questa originalità. :o
Dunque a me a novembre han preso 30 euro però per togliere le estive dai cerchi, metterci le invernali,equilibratura, montaggio.E togliere/ rimettere dei pneumatici da 235 sui cerchi non è un'operazione da 5 minuti. Quindi 25 euro per la sola inversione non mi sembrano pochi a prescindere dal discorso del foro centrale.....
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9986
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Una stranezza per i cerchi..

Messaggio da bassplayer »

Se si inverte non serve togliere la gomma, il tondetto e/o equlibrare. si prende tutta la ruota cerchio+gomma e si sposta dietro / davanti. non capisco.. :neutral: :neutral:

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: Una stranezza per i cerchi..

Messaggio da lukebs »

Gian ha scritto:Se un gommista svolge il suo lavoro in modo professionale e serio, normale che disponga di tutte le attrezzature necessarie
Se così non fosse meglio cambiare gommista
stra-quoto...un gommista che si fa problemi per queste cose, è meglio che chiuda subito....gommista più giovani e moderni sanno sopperire a tutte le richieste del cliente ;-)
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”