PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

l'impianto di ventilazione

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
todor
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 18/01/2011, 19:48

l'impianto di ventilazione

Messaggio da todor »

Ciao a tutti. Ho una 407 2000 HDI FAP. L'ultimamente l'impianto di ventilazione abitacolo non ha potenza, come prima :( . Probabilmente devo cambiare il filtro abitacolo, non lo trovo :scratch: .
Ultima modifica di todor il 30/03/2011, 10:24, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Il Dandy
Peugeottista novello
Messaggi: 51
Iscritto il: 06/02/2010, 16:45
Località: Corato (Ba)

Re: l'impianto di ventilazione

Messaggio da Il Dandy »

Ciao, il filtro abitacolo lo trovi a destra del pedale acceleratore, c'è un coperchio in verticale fissato con una vite.
Peugeot 407SW - Sport Pack Techno 136CV - 04/2005 - Bluetooth Parrot MKI9200 - Led rigenerazione Fap.
Demolita, mio malgrado, con 350.000 Km per acquisto Peugeot e-2008 GT.

Avatar utente
obo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 717
Iscritto il: 25/07/2009, 13:34
Località: Granze PD

Re: l'impianto di ventilazione

Messaggio da obo »

Ciao,visto che volevo vedere com'era conciato il mio,ne ho approffittato per fare due scatti,
magari ai meno pratici puo' tornare utile



togliete il rivestimento di spugna sagomata che trovate appena sopra i pedali,girando le due clip di plastica viene via senza sforzare nulla
sulla destra del pedale dell'acceleratore ,trovate un coperchio verticale ,e' fissato con una vitina,
poi premendo sulla levetta posta sopra allo stesso,viene via anche questo,sempre senza bisogno di sforzare nulla,
in fine estraete il filtro,tenendolo leggermente incurvato verso di voi,per via del pedale,
anche qui senza sforzare nulla ,una volta che avete il filtro in mano,decidete se cambiarlo o pulirlo soltanto(magari con dell'aria compressa),se volete fare i pignoli come il sottoscritto :) aspirate l'alloggio del filtro prima di riporlo,seguite il processo incontrario per rimontere il tutto, :thumbright:
unica nota importante ,fate attenzione quando riponete il filtro nel suo alloggio,ai bordi dello stesso vi e' indicato il senso di entrata dell'aria,che tradotto, le frecce devono puntare verso i sedili :)
e buon clima
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-----Roberto-----
EX 407 sport pack tekno 2.0.hdigrigio ferro ottobre/04.....rimappata,mascherina e baffi cromati

Avatar utente
madebyN
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 972
Iscritto il: 04/07/2005, 17:50
Località: Bologna

Re: l'impianto di ventilazione

Messaggio da madebyN »

un consiglio: prendilo di una marca STRAnota oppure passa in officina e prendilo originale (ce ne sono di due tipi).
io ho usato uno ai carboni di marca... ehm, boh... non mi ricordo ed ho fatto una fatica ad infilarcelo !

:mad: :mad: :mad:

aggiungo, è l'occasione giusta per pulire il tutto con uno dei tanti prodotti appositi...
Peugeot 407 2.0HDi Sport @190.000KM (11/2004) Grigio Fer con Antifurto Volumetrico & Sensori di parcheggio. LED rigenerazione FAP, cruise control e guscio chiave Peugeot 508

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: l'impianto di ventilazione

Messaggio da Gian »

un'aspiratina dentro il porta filtro è molto consigliata.
Nel mio un giorno c'era dentro un mozzicone di sigaretta. Come avrà fatto ad infilarsi dentro... :scratch:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
juspo
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 23/06/2009, 16:40
Località: cesate (MI)

Re: l'impianto di ventilazione

Messaggio da juspo »

quando il filtro ha 15000km lo soffio con compressore a 6bar. a 30000km lo cambio. quando ho cambiato il primo ne ho preso uno non originale, ma non mi ha convinto. Il prossimo sarà della casa.
Immagine
407 2.0 hdi 16v 136cv fap sport pack tecno 03/2005 oro bianco
EGR tappata e filtro sportivo a pannello BMC

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: l'impianto di ventilazione

Messaggio da thewizard »

...se prendete i non roriginali "made in china" o made in forcella-naples" sicuramente rimarrete delusi
BOSCH, AC DELCO, VALEO sono i produttori referenziati e spesso più economici dei prodotti con il marchio (60% sono gli stessi, personalizzati)alternativa: i codici prodotto Eurorepar, originali ma senza nome/pubblicità
Fabio

Avatar utente
madebyN
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 972
Iscritto il: 04/07/2005, 17:50
Località: Bologna

Re: l'impianto di ventilazione

Messaggio da madebyN »

thewizard ha scritto:...se prendete i non roriginali "made in china" o made in forcella-naples" sicuramente rimarrete delusi
BOSCH, AC DELCO, VALEO sono i produttori referenziati e spesso più economici dei prodotti con il marchio (60% sono gli stessi, personalizzati)alternativa: i codici prodotto Eurorepar, originali ma senza nome/pubblicità
Fabio
conosci un sito dove comprarli on-line ? magari ordino anche una di quelle bombolette che disinfettano...
Peugeot 407 2.0HDi Sport @190.000KM (11/2004) Grigio Fer con Antifurto Volumetrico & Sensori di parcheggio. LED rigenerazione FAP, cruise control e guscio chiave Peugeot 508

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: l'impianto di ventilazione

Messaggio da thewizard »

vai da un autoricambi serio, non vale la pena predere certi articoli sul web...

Fabio

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: l'impianto di ventilazione

Messaggio da Gian »

...comprato sempre l'originale ai carboni attivi :thumbright:
costo sui 30 euri da scontare mediamente di un 20 30%
Qualità ad un ottimo prezzo
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
16ale16
Peugeottista appassionato
Messaggi: 147
Iscritto il: 09/04/2011, 21:04
Località: Roma

Re: l'impianto di ventilazione

Messaggio da 16ale16 »

Gente il filtro dell'abitacolo è un tappo tremendo... ed è una cosa che riguarda tantissime macchine... Ad esempio l'ultimo che ho visto completamente attappato è su una Mercedes E270 CDI... la ventola girava ma non entrava aria nell'abitacolo, era colpa del filtro!
Dopo che è stato tolto (la tedesca ce l'ha a destra, vicino al pax dove ci si accede un po' più facilmente perché non c'è il volante) nell'abitacolo faceva un freddo boia, anche il condizionatore era molto più efficace, perché passava più aria.

Controllate spesso il filtro, perché magari alcune volte si dà la colpa al condizionatore, o si finisce per ricaricarlo, quando invece è il filtro.
Non vi consiglio di aspirarlo per rigenerarlo, non funziona a niente, quando si attappa... cambiatelo :lol:
Il momento migliore per cambiarlo è a fine febbraio, dal momento che così con i pollini e la primavera ce l'avete pulito
Alessandro
Peugeot 407 SW 1.6 HDI FAP Australian Silver - 86.000km - Tetto Ciel - RT4

Consumo: 6,8 l/100km su uso misto
Giugno 2008 - mia da Aprile 2011

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: l'impianto di ventilazione

Messaggio da thewizard »

se cammini nel nulla.. va bene
:D

in certi posti (napoli, taranto, milano, torino eccetera) sei costretto a cambiarlo ogni 6 mesi

Fabio

Avatar utente
16ale16
Peugeottista appassionato
Messaggi: 147
Iscritto il: 09/04/2011, 21:04
Località: Roma

Re: l'impianto di ventilazione

Messaggio da 16ale16 »

Ieri sono stato in Peugeot a prendere il filtro a carboni attivi per l'abitacolo. Beh, il prezzo è talmente di poco superiore alle marche universali, sia nei negozi che su Ebay, che non ha senso rinunciarvi. Così sono sicuro della massima compatibilità e non ho speso tanto di più...
se già prima concordavo sull'acquistare pezzi originali, adesso a maggior ragione ne sono convinto. 28 euro e spicci per un filtro a carboni attivi, si può fare tranquillamente ;)
Alessandro
Peugeot 407 SW 1.6 HDI FAP Australian Silver - 86.000km - Tetto Ciel - RT4

Consumo: 6,8 l/100km su uso misto
Giugno 2008 - mia da Aprile 2011

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: l'impianto di ventilazione

Messaggio da Gian »

16ale16 ha scritto:Ieri sono stato in Peugeot a prendere il filtro a carboni attivi per l'abitacolo. Beh, il prezzo è talmente di poco superiore alle marche universali, sia nei negozi che su Ebay, che non ha senso rinunciarvi. Così sono sicuro della massima compatibilità e non ho speso tanto di più...
se già prima concordavo sull'acquistare pezzi originali, adesso a maggior ragione ne sono convinto. 28 euro e spicci per un filtro a carboni attivi, si può fare tranquillamente ;)
Confermo che il filtrom originale, ha un ottimo rapporto qualità prezzo forse meglio di alcuni di concorrenza ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: l'impianto di ventilazione

Messaggio da Gian »

16ale16 ha scritto:Ieri sono stato in Peugeot a prendere il filtro a carboni attivi per l'abitacolo. Beh, il prezzo è talmente di poco superiore alle marche universali, sia nei negozi che su Ebay, che non ha senso rinunciarvi. Così sono sicuro della massima compatibilità e non ho speso tanto di più...
se già prima concordavo sull'acquistare pezzi originali, adesso a maggior ragione ne sono convinto. 28 euro e spicci per un filtro a carboni attivi, si può fare tranquillamente ;)
Confermo che il filtrom originale, ha un ottimo rapporto qualità prezzo forse meglio di alcuni di concorrenza ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”