PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Freni della casa... deluso da FERODO
Freni della casa... deluso da FERODO
Sapete per caso indicarmi quali sono i freni originali che monta la casa sulla 407SW?
I miei erano arrivati (erano gli originali) e ho preso il kit pasticche FERODO sia anteriori che posteriori. Credo di aver preso le entry level, ho speso 120 euro circa per tutte e 4, ma sono tremendamente deluso, tanto che vorrei buttarle direttamente e rimettere le originali.
Devo rivedere dalla scatola il modello, ma sono pessime. Frenata inesistente per metà corsa del pedale, freno a mano che ha perso uno scatto in efficacia e soprattutto frenata mooooooolto più lunga.
La casa madre, che pasticche monta? Ci sono diverse mescole magari? C'è un entry level anche là? Consigli?
I miei erano arrivati (erano gli originali) e ho preso il kit pasticche FERODO sia anteriori che posteriori. Credo di aver preso le entry level, ho speso 120 euro circa per tutte e 4, ma sono tremendamente deluso, tanto che vorrei buttarle direttamente e rimettere le originali.
Devo rivedere dalla scatola il modello, ma sono pessime. Frenata inesistente per metà corsa del pedale, freno a mano che ha perso uno scatto in efficacia e soprattutto frenata mooooooolto più lunga.
La casa madre, che pasticche monta? Ci sono diverse mescole magari? C'è un entry level anche là? Consigli?
Alessandro
Peugeot 407 SW 1.6 HDI FAP Australian Silver - 86.000km - Tetto Ciel - RT4
Consumo: 6,8 l/100km su uso misto
Giugno 2008 - mia da Aprile 2011
Peugeot 407 SW 1.6 HDI FAP Australian Silver - 86.000km - Tetto Ciel - RT4
Consumo: 6,8 l/100km su uso misto
Giugno 2008 - mia da Aprile 2011
- bassplayer
- Moderatore
- Messaggi: 9997
- Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
- Località: Bolzano
Re: Freni della casa... deluso da FERODO
Devi aspettare che si adattino al disco, ci vuole un centinaio di km affinché la frenata torni al 100%
Non esagerare con le temperature o la pressione, altrimenti vetrifichi tutto e le devi cambiare di nuovo. Saluti
Non esagerare con le temperature o la pressione, altrimenti vetrifichi tutto e le devi cambiare di nuovo. Saluti
Re: Freni della casa... deluso da FERODO
Ciao bass, ho fatto circa 1000km con quelle pasticche, di cui parecchi nel traffico... da quel dì che si sarebbero dovute adattare... Di freni nuovi ne ho avuti tanti, con la vecchia Astra mi sono fatto ben 338.000km, ma una frenata così scadente non l'avevo mai vista. Proprio moscia, inefficace, con distanze di arresti esageratamente lunghe, rispetto alle originali che c'erano montate prima e con una risposta del pedale che non mi piace.
Per frenare devi montare sopra al pedale... carico in autostrada non mi dà la minima fiducia una cosa del genere...
Per le pasticche della casa, cosa mi dite? Come sceglierle? Pezzo unico oppure no?
Per frenare devi montare sopra al pedale... carico in autostrada non mi dà la minima fiducia una cosa del genere...
Per le pasticche della casa, cosa mi dite? Come sceglierle? Pezzo unico oppure no?
Alessandro
Peugeot 407 SW 1.6 HDI FAP Australian Silver - 86.000km - Tetto Ciel - RT4
Consumo: 6,8 l/100km su uso misto
Giugno 2008 - mia da Aprile 2011
Peugeot 407 SW 1.6 HDI FAP Australian Silver - 86.000km - Tetto Ciel - RT4
Consumo: 6,8 l/100km su uso misto
Giugno 2008 - mia da Aprile 2011
- bassplayer
- Moderatore
- Messaggi: 9997
- Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
- Località: Bolzano
Re: Freni della casa... deluso da FERODO
in effetti hai ragione, dopo 1000 km dovrebbero essere giá a posto.. senti ma per caso hai dovuto fare una frenata di emergenza che potrebbe eaver vetrificato tutto? o una frenata leggera ma molto prolungata che ha fatto salire troppo la temperatura?
Io non sono assolutamente un meccanico, tu ti sai fare tuttio quindi non credo che un mio consiglio ti sia molto d'aiuto,ma se vuoi un'opinione da profano ti consiglierei di prendere quelle che vende la concessionaria, costano un pó di piú ma hai la sicurezza che siano quelle giuste



Io non sono assolutamente un meccanico, tu ti sai fare tuttio quindi non credo che un mio consiglio ti sia molto d'aiuto,ma se vuoi un'opinione da profano ti consiglierei di prendere quelle che vende la concessionaria, costano un pó di piú ma hai la sicurezza che siano quelle giuste


Re: Freni della casa... deluso da FERODO
Beh guarda, frenate nella norma, se non oggi a pranzo, in cui sono montato proprio in piedi sul pedale per una cretina cui non funzionavano gli stop... onestamente mi sarei aspettato il comportamento di quelle originali, ovvero una botta molto forte, frenata efficace, trasmessa nettamente al guidatore e invece la macchina non mi ha proprio sentito per un mezzo secondo buono... frenando tutto alla fine.
No così non mi piace, non ho mai avuto una coppia dischi pasticche così scadente e ripeto che con quelle della casa frenava in modo impressionante la 407.
Credo che farò nuovamente il cambio, tanto quelle davanti non sono complicate. Lascio dietro queste Ferodo, di cui ripeto NON ricordo il modello e possono tranquillamente essere le entry level (per carità non voglio denigrare tutta la Ferodo eh... non fraintendiamo!) e vedrò come procede, ma di questa frenata non mi fido assolutamente!
La mia leona non si merita una frenata così scarsa...
No così non mi piace, non ho mai avuto una coppia dischi pasticche così scadente e ripeto che con quelle della casa frenava in modo impressionante la 407.
Credo che farò nuovamente il cambio, tanto quelle davanti non sono complicate. Lascio dietro queste Ferodo, di cui ripeto NON ricordo il modello e possono tranquillamente essere le entry level (per carità non voglio denigrare tutta la Ferodo eh... non fraintendiamo!) e vedrò come procede, ma di questa frenata non mi fido assolutamente!
La mia leona non si merita una frenata così scarsa...
Alessandro
Peugeot 407 SW 1.6 HDI FAP Australian Silver - 86.000km - Tetto Ciel - RT4
Consumo: 6,8 l/100km su uso misto
Giugno 2008 - mia da Aprile 2011
Peugeot 407 SW 1.6 HDI FAP Australian Silver - 86.000km - Tetto Ciel - RT4
Consumo: 6,8 l/100km su uso misto
Giugno 2008 - mia da Aprile 2011
Re: Freni della casa... deluso da FERODO
guarda, ti voglio raccontare la mia esperienza con ferodo (marca pastiglie freni).
Su bmw 323 ci, dovendo fare il cambio pastiglie montai appunto le ferodo con dischi originali ... niente, non mi convincevano... il mio mecca mi disse di fare una decine di prenate "prepotendi" (al limite dell'inchiodata) dalla velocità di 100-120 km/h a fermo o quasi, in modo da "cucinarle" un po, altrimenti non avrebbero frenato, ma fischiato rischiando di ovalizzare il disco. Fatto questa operazione... beh... la frenata dell'auto è tornata corposa e prepotente meglio di prima. Soddisfattissimo...
Poi montai i dischi forati ventilati ... tutta un'altra cosa...
Su bmw 323 ci, dovendo fare il cambio pastiglie montai appunto le ferodo con dischi originali ... niente, non mi convincevano... il mio mecca mi disse di fare una decine di prenate "prepotendi" (al limite dell'inchiodata) dalla velocità di 100-120 km/h a fermo o quasi, in modo da "cucinarle" un po, altrimenti non avrebbero frenato, ma fischiato rischiando di ovalizzare il disco. Fatto questa operazione... beh... la frenata dell'auto è tornata corposa e prepotente meglio di prima. Soddisfattissimo...
Poi montai i dischi forati ventilati ... tutta un'altra cosa...
Peugeot 3008 GT-line BlueHDi 120 Automatico a 6 Rapporti S&S - METALLIC COPPER con Tetto "Black Diamond" - Advanced Grip Controll - Adaptive Cruise Control con funzione STOP - Portellone "HANDS FREE" - Visiopark 180° - Impianto Hi-Fi FOCAL - Tessuto / TEP "Imila" - Radio DAB.
Re: Freni della casa... deluso da FERODO
beh posso provare a fare frenate decise, che effettivamente mi sono capitate solo oggi... posso provare a dargli una seconda possibilità...
vediamo come va
vediamo come va

Alessandro
Peugeot 407 SW 1.6 HDI FAP Australian Silver - 86.000km - Tetto Ciel - RT4
Consumo: 6,8 l/100km su uso misto
Giugno 2008 - mia da Aprile 2011
Peugeot 407 SW 1.6 HDI FAP Australian Silver - 86.000km - Tetto Ciel - RT4
Consumo: 6,8 l/100km su uso misto
Giugno 2008 - mia da Aprile 2011
Re: Freni della casa... deluso da FERODO
Io, dopo non so quanti dischi e pastiglie originali cambiati, ( si ovalizzavano dopo 5000 km.), nel 2007 ho deciso di montare i dischi baffati della Tar-ox (circa 350 euro se non ricordo male e se li vuoi vedere guarda la foto nella sezione "mercatino" sotto la voce "Vendo cerchi Cosmos da 17"" del 12/03/11) e come pastiglie quelle in Kevlar-carbonio della Roesch ( 282 euro per tutte e quattro le ruote). I dischi li ho su da 80000 km. e proprio ieri ho messo il mio terzo cambio di pastiglie anteriori con i sopracitati dischi. Hanno un ridottissimo rodaggio (100 Km.), non si sono mai bruciati né i dischi né le pastiglie, sporcano pochissimo il cerchio e poi la frenata non ha alcun paragone con prima. Certo, se penso al mio penultimo paio di dischi originali, cambiato in garanzia, che diventò blu per il surriscaldamento, dovuta ad una improvvisa e normale frenata da 140 a 50 Km./h
. Eviterei, infine, almeno per mie esperienze precedenti, di montare pastiglie freno più performanti, con dischi originali. 


Mercedes Classe E W213 Ex 407 SPORT 2.0 HDI GRIGIO ALLUMINIO - XENO - REG.-LIM DI VELOCITA' - DISCHI TAR-OX - PASTIGLIE ROESCH - AMMORTIZZATORI KONI FSD
Partecipazione al 7° Raduno - 1° Incontro Sicilia ( Ct ) 1° Pranzo a Palermo - 2° Incontro Sicilia - 3° Incontro Sicilia tra Gatti, canarini e il Max dei CCicciobelli - 13° Raduno - 5° Incontro Sicilia - 20° Raduno Nazionale "Viaggio in Etruria"- 21° Raduno Nazionale San Gimignano (decennale Passione Peugeot)
TESSERA PeugeotClub.IT N° 154 - Luce ambiente a led rosso nella plafoniera "tipo Bmw"- Luci diurne a led
Partecipazione al 7° Raduno - 1° Incontro Sicilia ( Ct ) 1° Pranzo a Palermo - 2° Incontro Sicilia - 3° Incontro Sicilia tra Gatti, canarini e il Max dei CCicciobelli - 13° Raduno - 5° Incontro Sicilia - 20° Raduno Nazionale "Viaggio in Etruria"- 21° Raduno Nazionale San Gimignano (decennale Passione Peugeot)
TESSERA PeugeotClub.IT N° 154 - Luce ambiente a led rosso nella plafoniera "tipo Bmw"- Luci diurne a led
Re: Freni della casa... deluso da FERODO
Io monto all'anteriore le lucas e al posteriore le textar (le monta mercedes di serie). Le prime sono leggermente più durette rispetto alle seconde. Risultato, buona frenata modulabile ma efficace se serve premere a fondo il pedale. Le anteriori hanno all'attivo 51000km e ancora un po' vanno avanti. Le posteriori 41000km e ne hanno ancora. Per me la frenata non deve essere massima appena si tocca il pedale, ma proporzionata alla pressione del piede sullo stesso. L'ideale sarebbero i dischi forati e o baffatti, anche se "mangiano" le pastiglie. Si può compensare con mescole dure.

407 2.0 hdi 16v 136cv fap sport pack tecno 03/2005 oro bianco
EGR tappata e filtro sportivo a pannello BMC
Re: Freni della casa... deluso da FERODO
infatti i prossimi dischi saranno forati, non ci piove. Li ho avuto sull'Astra e la frenata è migliorata tremendamente!! Non importa che mangino le pasticche più spesso, sono fantastici!
Alessandro
Peugeot 407 SW 1.6 HDI FAP Australian Silver - 86.000km - Tetto Ciel - RT4
Consumo: 6,8 l/100km su uso misto
Giugno 2008 - mia da Aprile 2011
Peugeot 407 SW 1.6 HDI FAP Australian Silver - 86.000km - Tetto Ciel - RT4
Consumo: 6,8 l/100km su uso misto
Giugno 2008 - mia da Aprile 2011
Re: Freni della casa... deluso da FERODO
il costo mi sembra un po' basso per 4 coppie di pastiglie...
gli altri consigli ci stanno tutti, ma...
hai cambioto l'olio freni se ha più di due anni?
hai fatto lo spurgo?
hai controllato la valvola del servofreno?
hai controllato il sensore di assistenza alal frenata (se presente)?
da evidenziare il correttissimo consiglio: NON montare pastiglie freno più performanti su dischi originali (e magari consumati o deformati).
Fabio
gli altri consigli ci stanno tutti, ma...
hai cambioto l'olio freni se ha più di due anni?
hai fatto lo spurgo?
hai controllato la valvola del servofreno?
hai controllato il sensore di assistenza alal frenata (se presente)?
da evidenziare il correttissimo consiglio: NON montare pastiglie freno più performanti su dischi originali (e magari consumati o deformati).
Fabio
Re: Freni della casa... deluso da FERODO
si si tutto fatto, sono le pasticche che sono deludenti come mescola... 
Ho dato un paio di frenate sonore, ma niente da fare, continuano ad essere fiacche.
concordo sui Tar-Ox che ho avuto anche io sulla Fiesta, dischi fantastici!

Ho dato un paio di frenate sonore, ma niente da fare, continuano ad essere fiacche.
concordo sui Tar-Ox che ho avuto anche io sulla Fiesta, dischi fantastici!
Alessandro
Peugeot 407 SW 1.6 HDI FAP Australian Silver - 86.000km - Tetto Ciel - RT4
Consumo: 6,8 l/100km su uso misto
Giugno 2008 - mia da Aprile 2011
Peugeot 407 SW 1.6 HDI FAP Australian Silver - 86.000km - Tetto Ciel - RT4
Consumo: 6,8 l/100km su uso misto
Giugno 2008 - mia da Aprile 2011
Re: Freni della casa... deluso da FERODO
Le Ferodo che hai preso tu sono in abbinamento ai dischi forati, fanno parte del kit completo. Non andrebbero mai prese solo dischi o solo pastiglie, ma entrambi, a meno che si tratta di prodotti originali, proprio perchè prodotti specifici.
Cmq anch'io appena dovrò rifare dischi e pasticche penso di montare uno di quei kit.. la frenata originale è un pò deludente di suo..
Cmq anch'io appena dovrò rifare dischi e pasticche penso di montare uno di quei kit.. la frenata originale è un pò deludente di suo..
...arrivata dieselona americana... (Pt Cruiser 2.2 crd)
EX - Peugeot 407 coupe 2.7 hdi, feline. Grigio metalizzato, interni in pelle neri.
Tessera Passione Peugeot n° 352
EX - Peugeot 407 coupe 2.7 hdi, feline. Grigio metalizzato, interni in pelle neri.
Tessera Passione Peugeot n° 352
- kri-11
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 12001
- Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
- Località: valli olimpiche Torino '06
Re: Freni della casa... deluso da FERODO
16ale16, dipende che ferodo hai preso, se hia preso le premier son entry level, le racing invece son da montare con dischi sportivi.
inoltre da mia esperienza con la racing son da scaldare molto, per ottenerne il meglio, roba che nel traffico cittadino o in autostrada non sempre si riesce ed è per quello che ti da l'impressione che subito non frenino per poi frenare all'ultimo...appunto perche si stanno a mala pena scaldando
se invece vuoi pastiglie che freninio subito appena son poi caldine frenano di meno, non si puo avere tutte e 2.
certo è che se ci dici che pastiglie hai messo chiariremo altri dubbi.
inoltre da mia esperienza con la racing son da scaldare molto, per ottenerne il meglio, roba che nel traffico cittadino o in autostrada non sempre si riesce ed è per quello che ti da l'impressione che subito non frenino per poi frenare all'ultimo...appunto perche si stanno a mala pena scaldando

se invece vuoi pastiglie che freninio subito appena son poi caldine frenano di meno, non si puo avere tutte e 2.
certo è che se ci dici che pastiglie hai messo chiariremo altri dubbi.
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola
ora: Opel Astra GTC
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola

ora: Opel Astra GTC
Re: Freni della casa... deluso da FERODO
eh hai ragione, devo recuperare la scatola, ma ho tanti casini in questo periodo, quindi vi farò sapere non appena possibile...
Alessandro
Peugeot 407 SW 1.6 HDI FAP Australian Silver - 86.000km - Tetto Ciel - RT4
Consumo: 6,8 l/100km su uso misto
Giugno 2008 - mia da Aprile 2011
Peugeot 407 SW 1.6 HDI FAP Australian Silver - 86.000km - Tetto Ciel - RT4
Consumo: 6,8 l/100km su uso misto
Giugno 2008 - mia da Aprile 2011