PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

2 diagnosi contrastanti di Peugeot sul FAP

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
16ale16
Peugeottista appassionato
Messaggi: 147
Iscritto il: 09/04/2011, 21:04
Località: Roma

2 diagnosi contrastanti di Peugeot sul FAP

Messaggio da 16ale16 »

Ragazzi, mi piacerebbe condividere con voi il problema, visto che qualcuno, come si dice a Roma, mi sta facendo coglionella...
Vi spiego... Ho 80.000 km sulla mia 407 e il FAP inizia a fare le bizze, ovvero ogni tanto la macchina singhiozza e si accende un po' più spesso la spia, che poi si spegne in autostrada...
Beh decido di andare alla Peugeot e sono andato in 2 officine diverse qui a Roma.
Beh la prima mi ha praticamente detto che se continuavo ad andare in giro con la 407 sarei esploso, zompando per aria con un salto triplo, perché il mio FAP è da cambiare, perché è attappato e ha avuto, testuali parole, "un invecchiamento precoce, perché per avere 80.000km sta proprio messo male"

non vi nascondo che mi sono spaventato e il preventivo per il lavoro è sui 700 euro, tra FAP NUOVO e manodopera, con lavorazione eseguita in due giorni...


Ma la cosa mi sembrava troppo apocalittica per come è stata descritta e allora sono andato in un'altra officina peugeot, all'EUR, dove mi hanno detto che il FAP sta bene, è intasato e che si tratta della cerina. Non mi poteva fare il preventivo in quel momento, ma che sarebbe stato meno della metà del costo di sostituzione del FAP. Alchè ho detto che un'officina Peugeot fuori Roma (per evitare casini tra di loro) mi aveva detto che dovevo cambiare il FAP. E questo ha sbottato dicendo che sotto il marchio Peugeot ci sono tanti ladri...

Ora, tra uno che mi ha detto che la mia macchina sta in piedi con lo sputo e uno che invece dice che non è così grave... a chi dare retta? Provo a fornirvi qualche elemento in più per l'analisi...

Il problema che si verifica c'è in seconda marcia, e si presenta ogni circa 300km. Praticamente come parto e cambio dalla prima alla seconda, la macchina si impunta, non va proprio più avanti e si accende la spia. Devo tirare giù la frizione, accostare, spegnere e riaccendere e la macchina va senza problemi. La velocità è bassa, siamo a circa 30 all'ora se non meno.
Sì che possa essere il FAP mi torna, anche perché la macchina 3 sett fa ha fatto un check up completo dell'impianto di alimentazione, dal serbatoio agli iniettori, alla pompa ecc ecc e tutto era a posto. La cosa che mi sembra è che come se lo scarico fosse "attappato", ostruito.
quindi da un lato sarei quasi propenso ad accettare la prima diagnosi, ovvero quella che dice che è da cambiare il FAP. Però capite bene che prima di spendere tutti quei soldi, ma non è che è davvero la cerina, magari esaurita??? Insomma, il FAP è relativamente giovane come km, o sbaglio?

C'è un qualche cavolo di sistema con cui io possa valutare se è davvero l'una o l'altra causa?

Ah aggiungo che entrambi si sono attaccati alla centralina della macchina, che però non ha dato codici guasto utili alla diagnosi...

Gente... che ne pensate? (oltre al fatto che per ora non ho una gran fortuna con l'assistenza Peugeot? :D )

Grazie a tutti per le risposte, anche solo magari come spunti di riflessione!
Ultima modifica di 16ale16 il 20/05/2011, 15:22, modificato 1 volta in totale.
Alessandro
Peugeot 407 SW 1.6 HDI FAP Australian Silver - 86.000km - Tetto Ciel - RT4

Consumo: 6,8 l/100km su uso misto
Giugno 2008 - mia da Aprile 2011

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9985
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: mi stanno facendo coglionella...

Messaggio da bassplayer »

ti consiglio di editare il titolo del tread per renderlo piú comprensibile.

Avatar utente
16ale16
Peugeottista appassionato
Messaggi: 147
Iscritto il: 09/04/2011, 21:04
Località: Roma

Re: 2 diagnosi contrastanti di Peugeot sul FAP

Messaggio da 16ale16 »

fatto, ti dice niente la storia bass?
Alessandro
Peugeot 407 SW 1.6 HDI FAP Australian Silver - 86.000km - Tetto Ciel - RT4

Consumo: 6,8 l/100km su uso misto
Giugno 2008 - mia da Aprile 2011

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9985
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: 2 diagnosi contrastanti di Peugeot sul FAP

Messaggio da bassplayer »

ne ho lette mille di storie simili.. ma le consclusioni erano spesso differenti. il problema é che il motore ti va in recovery / protezione ma poi dopo il riavvio funziona.

Mi dispiace non ho una risposta, ma solo un consiglio: devi cercare nel Forum Rigenezazione Fap oppure anomalia antiniquinamento. Troverai tantissimo e sará uno sbattimento, ma forse c'é anche un caso analogo al tuo.

prova nel week and a fare un bel giro fuori cittá, in modo da tenere il motore acceso un'oretta, magari si mette a posto da solo

prova intanto a leggere qui
http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 61&t=39263" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
16ale16
Peugeottista appassionato
Messaggi: 147
Iscritto il: 09/04/2011, 21:04
Località: Roma

Re: 2 diagnosi contrastanti di Peugeot sul FAP

Messaggio da 16ale16 »

eh purtroppo l'ho già tenuto allegro per un bel po', i weekend lo faccio spesso e la spia si spegne. Poi dopo circa 300km, ZAC si riaccende e si rimanifesta il tutto

Ma la cerina si può ricaricare?

Leggerò il link che hai postato! Grazie! :)
Alessandro
Peugeot 407 SW 1.6 HDI FAP Australian Silver - 86.000km - Tetto Ciel - RT4

Consumo: 6,8 l/100km su uso misto
Giugno 2008 - mia da Aprile 2011

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9985
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: 2 diagnosi contrastanti di Peugeot sul FAP

Messaggio da bassplayer »

Si certamente si puó ricaricare, ma credo che dovrebbe durare per 200.000 km

Avatar utente
DAV407
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 680
Iscritto il: 22/05/2005, 20:28
Località: ROMA

Re: 2 diagnosi contrastanti di Peugeot sul FAP

Messaggio da DAV407 »

Nel frattempo, perché non provi ad usare l'additivo per la pulizia degli iniettori della Gen-Art, che usano In Peugeot? Per caso fai sempre rifornimento nello stesso posto?
Mercedes Classe E W213 Ex 407 SPORT 2.0 HDI GRIGIO ALLUMINIO - XENO - REG.-LIM DI VELOCITA' - DISCHI TAR-OX - PASTIGLIE ROESCH - AMMORTIZZATORI KONI FSD

Partecipazione al 7° Raduno - 1° Incontro Sicilia ( Ct ) 1° Pranzo a Palermo - 2° Incontro Sicilia - 3° Incontro Sicilia tra Gatti, canarini e il Max dei CCicciobelli - 13° Raduno - 5° Incontro Sicilia - 20° Raduno Nazionale "Viaggio in Etruria"- 21° Raduno Nazionale San Gimignano (decennale Passione Peugeot)
TESSERA PeugeotClub.IT N° 154 - Luce ambiente a led rosso nella plafoniera "tipo Bmw"- Luci diurne a led

Avatar utente
tocai
Peugeottista veterano
Messaggi: 224
Iscritto il: 15/01/2007, 9:36
Località: Mestre (VE)

Re: 2 diagnosi contrastanti di Peugeot sul FAP

Messaggio da tocai »

Io la cerina l'ho rifornita a 120.000 km, il fap deve durare ben di più di 80.0000 km.
In effetti più che allegro dovresti fare ogni tanto un'oretta o due di autostrada di continuo, ovviamente con il serbatoio di cerina pieno.
Con il fatto che la mia dolce metà è spagnola andiamo 1 o 2 volte all'anno in macchina in Spagna (e sono 17 ore), con questa cura non ho mai avuto nessun problema di fap, almeno finora ai 162.000 km.
Ah, per questo tipo di viaggi la leona è fantastica...
Peugeot 407 sw sport pack tecno, feb 05, km (09/2023) 306000, nero ossidiana, 2.0 HDI FAP , cambio automatico 4m, rt3 6.63 POI, cruise ctrl+lim. vel., sensori park a video, retrovisore fotocromatico, luci diurne, luci park dx/sx, infosecurity attivato eee...SONO PROPRIO CONTENTO by Matteo.

Avatar utente
16ale16
Peugeottista appassionato
Messaggi: 147
Iscritto il: 09/04/2011, 21:04
Località: Roma

Re: 2 diagnosi contrastanti di Peugeot sul FAP

Messaggio da 16ale16 »

beh gente ieri ho fatto un centinaio di km in autostrada, ma a bassi regimi sta macchina è attappata... qualcosa non va. Domani o al più martedì la porterò all'officina peugeot di via Baldovinetti e vediamo cosa mi dicono...
Inoltre poi ieri, nel viaggio di ritorno ha consumato come un'ossessa... decisamente più dell'andata e in modo comunque eccessivo...

Spero di andare a fondo della cosa...
Alessandro
Peugeot 407 SW 1.6 HDI FAP Australian Silver - 86.000km - Tetto Ciel - RT4

Consumo: 6,8 l/100km su uso misto
Giugno 2008 - mia da Aprile 2011

Avatar utente
Leone di cristallo
Peugeottista appassionato
Messaggi: 195
Iscritto il: 20/07/2008, 17:14

Re: 2 diagnosi contrastanti di Peugeot sul FAP

Messaggio da Leone di cristallo »

Stesso problema avuto un po di tempo fa ... solo che la mia era tappata , pero non si spegneva ....
Il problema l ho risolto tappando la Valvola EGR.
Da quel momento ho risolto il problema ...
Prova a tappare la EGR ...
La cerina di solito si carica a 120 mila km ... e il FAP dura circa 200 mila Km...
inoltre non salta nulla per aria....in caso il fap dovrebbe tapparsi di brutto, al massimo , si spacca il fap si apre a meta' ma senza fare un esplosione nucleare ... fidati la peugeot non rischierebbe cosi ....
Peugeot 407 2.0 16v HDI Sport Pack Tecno FAP euro4 del 2005, con all' attivo 270 mila km .

Avatar utente
16ale16
Peugeottista appassionato
Messaggi: 147
Iscritto il: 09/04/2011, 21:04
Località: Roma

Re: 2 diagnosi contrastanti di Peugeot sul FAP

Messaggio da 16ale16 »

mmm pensa un po' torna a gran voce la valvola EGR. Pensate che il vecchio proprietario in garanzia l'ha dovuta cambiare... Avrebbe circa 40.000km non di più, possibile che sia ancora lei?
Che angoscia sta valvola comunque... devo trovare chi la fa tappare... Ma la macchina poi come va? Cambia qualcosa?
Alessandro
Peugeot 407 SW 1.6 HDI FAP Australian Silver - 86.000km - Tetto Ciel - RT4

Consumo: 6,8 l/100km su uso misto
Giugno 2008 - mia da Aprile 2011

Avatar utente
Leone di cristallo
Peugeottista appassionato
Messaggi: 195
Iscritto il: 20/07/2008, 17:14

Re: 2 diagnosi contrastanti di Peugeot sul FAP

Messaggio da Leone di cristallo »

16ale16 ha scritto:mmm pensa un po' torna a gran voce la valvola EGR. Pensate che il vecchio proprietario in garanzia l'ha dovuta cambiare... Avrebbe circa 40.000km non di più, possibile che sia ancora lei?
Che angoscia sta valvola comunque... devo trovare chi la fa tappare... Ma la macchina poi come va? Cambia qualcosa?
La mia auto va na bomba .... da quando ho tappato la valvola , schizza ed e molto piu veloce , inoltre risco a camminare in 6^ marcia a 70 all' ora cosa impossibile prima .....dovevo arrivare a 110 km / h
Peugeot 407 2.0 16v HDI Sport Pack Tecno FAP euro4 del 2005, con all' attivo 270 mila km .

Avatar utente
Leone di cristallo
Peugeottista appassionato
Messaggi: 195
Iscritto il: 20/07/2008, 17:14

Re: 2 diagnosi contrastanti di Peugeot sul FAP

Messaggio da Leone di cristallo »

Leone di cristallo ha scritto:
16ale16 ha scritto:mmm pensa un po' torna a gran voce la valvola EGR. Pensate che il vecchio proprietario in garanzia l'ha dovuta cambiare... Avrebbe circa 40.000km non di più, possibile che sia ancora lei?
Che angoscia sta valvola comunque... devo trovare chi la fa tappare... Ma la macchina poi come va? Cambia qualcosa?
La mia auto va na bomba .... da quando ho tappato la valvola , schizza ed e molto piu veloce , inoltre risco a camminare in 6^ marcia a 70 all' ora cosa impossibile prima .....dovevo arrivare a 110 km / h
Ah... approposito tieni conto che la mia sfida anche temperature di -30 perche abito in russia per motivi di lavoro ...
Peugeot 407 2.0 16v HDI Sport Pack Tecno FAP euro4 del 2005, con all' attivo 270 mila km .

Avatar utente
16ale16
Peugeottista appassionato
Messaggi: 147
Iscritto il: 09/04/2011, 21:04
Località: Roma

Re: 2 diagnosi contrastanti di Peugeot sul FAP

Messaggio da 16ale16 »

guarda, questa cosa onestamente mi attira parecchio e in tanti mi hanno detto che restano a piedi per colpa della valvola EGR...
solo che devo trovare chi lo fa, non tutti te lo fanno perché mi hanno detto che va rimappata la centralina...
Alessandro
Peugeot 407 SW 1.6 HDI FAP Australian Silver - 86.000km - Tetto Ciel - RT4

Consumo: 6,8 l/100km su uso misto
Giugno 2008 - mia da Aprile 2011

Avatar utente
Leone di cristallo
Peugeottista appassionato
Messaggi: 195
Iscritto il: 20/07/2008, 17:14

Re: 2 diagnosi contrastanti di Peugeot sul FAP

Messaggio da Leone di cristallo »

16ale16 ha scritto:guarda, questa cosa onestamente mi attira parecchio e in tanti mi hanno detto che restano a piedi per colpa della valvola EGR...
solo che devo trovare chi lo fa, non tutti te lo fanno perché mi hanno detto che va rimappata la centralina...
non va rimappata la centralina ed il tappaggio della valvola lo puoi fare anche da solo , sul forum c'e scritto come fare e ci sono le foto ...
ci ho messo un ora tra smontare tappare e montare ....
fidati l egr e solo una rottura di scatole
Peugeot 407 2.0 16v HDI Sport Pack Tecno FAP euro4 del 2005, con all' attivo 270 mila km .

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”