PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

problema condizionatore

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
ggarbero
Peugeottista appassionato
Messaggi: 112
Iscritto il: 21/09/2010, 21:44
Località: Savona

problema condizionatore

Messaggio da ggarbero »

buona sera a tutti, ieri ho acceso il clima, delusione solo aria calda ! ho notato che il compressore si attivava (clak) ma la ventola del radiatore non partiva , sono andato in off. hanno verificato che c'era ancora gas ma forzando la ventola con il computer abbiamo visto che la prima velocita' della ventola non partiva, la seconda si'.mi hanno detto che probabilmente e' da sostituire la resistenza della prima velocita'. pero' questa sera quando sono arrivato a casa dopo il lavoro con temp. acqua di circa 95 gradi si e' accesa per un attimo la ventola a bassa velocita' come e' possibile ? grazie in anticipo per qualche utile ''dritta'' ciao :)

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9984
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: problema condizionatore

Messaggio da bassplayer »

Ciao!
Scusa non ho capito la relazione tra le cose...
Se non funziona la prima velocitá di 8 della vantola abitavolo dovrebbe comunque uscire aria fretta posizionaldola dalla seconda in su. E' una cosa da nulla, era successo anche sulla Tempra che aveva mio padre anni fa :) . In pratica per rallentarla viene messa una resistenza che assorbe elettricitá.

Se sei arrivato a casa ed é partita la ventola del radiatore é normale, con sto caldo.. :) ma non capisco... la ventola del radiatore non ha nulla a che fare con quella dell'abitacolo :? :?

Avatar utente
Gooierneo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1378
Iscritto il: 15/05/2010, 22:54
Località: Mantova

Re: problema condizionatore

Messaggio da Gooierneo »

ggarbero ha scritto:hanno verificato che c'era ancora gas ma forzando la ventola con il computer abbiamo visto che la prima velocita' della ventola non partiva, la seconda si'.
Mh.. come hanno fatto a verificare la presenza di gas? Per farlo devono toglierlo e rimetterlo.. :scratch:
Quando metti la seconda velocità della ventola (intendi la regolazione del flusso dall'abitacolo? tanto per capirci la monopola che aumenta il flusso d'aria?) esce aria fredda?
...arrivata dieselona americana... (Pt Cruiser 2.2 crd)

EX - Peugeot 407 coupe 2.7 hdi, feline. Grigio metalizzato, interni in pelle neri.
Tessera Passione Peugeot n° 352

macerf
Peugeottista curioso
Messaggi: 16
Iscritto il: 31/10/2010, 21:33

Re: problema condizionatore

Messaggio da macerf »

Mmmmm...da quello che dici la resistenza è la prima incriminata...è successo a me l'anno scorso sul Citroen C4, il clima attacca, la ventola va al massimo ma non al minimo...e non esce aria calda...bestemmie in turco in officina per cercare il guasto, che era proprio una resistenza della velocità più bassa....
Riguardo al gas...quoto l'utente gooierneo...prima si toglie tutto il residuo (così capisci quanto ne è rimasto nel circuito), poi si mette....il fatto che il clima attacchi non vuol dire che ci sia gas a sufficienza...io il mese scorso avevo problemi..non si attaccava proprio il clima, poi è stato scoperto che nel circuito c'erano solo 150 grammi di gas :shock:, su 5,6 kg :cry:
Peugeot 308 BlueHdi 120 EAT6 Allure

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: problema condizionatore

Messaggio da thewizard »

macerf ha scritto: il fatto che il clima attacchi non vuol dire che ci sia gas a sufficienza...io il mese scorso avevo problemi..non si attaccava proprio il clima, poi è stato scoperto che nel circuito c'erano solo 150 grammi di gas :shock:, su 5,6 kg :cry:
di quale pullman GT stiamo parlando?
Fabio

Avatar utente
Gooierneo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1378
Iscritto il: 15/05/2010, 22:54
Località: Mantova

Re: problema condizionatore

Messaggio da Gooierneo »

macerf ha scritto:Mmmmm...da quello che dici la resistenza è la prima incriminata...è successo a me l'anno scorso sul Citroen C4, il clima attacca, la ventola va al massimo ma non al minimo...e non esce aria calda...bestemmie in turco in officina per cercare il guasto, che era proprio una resistenza della velocità più bassa....
Riguardo al gas...quoto l'utente gooierneo...prima si toglie tutto il residuo (così capisci quanto ne è rimasto nel circuito), poi si mette....il fatto che il clima attacchi non vuol dire che ci sia gas a sufficienza...io il mese scorso avevo problemi..non si attaccava proprio il clima, poi è stato scoperto che nel circuito c'erano solo 150 grammi di gas :shock:, su 5,6 kg :cry:
Quoto, quando avevo appena acquistato l'auto avevo il problema che il gas praticamente svaniva nel giro di poche ore.. poi con il tracciante si è scoperto che il radiatore del clima era bucato :cry: , dopo la sostituzione risolto il problema. Però per calcolare quanto gas c'era bisognava svuotare e riempire.. circa 30 euro a botta, poi 70 euro con il tracciante.. :pale:
...arrivata dieselona americana... (Pt Cruiser 2.2 crd)

EX - Peugeot 407 coupe 2.7 hdi, feline. Grigio metalizzato, interni in pelle neri.
Tessera Passione Peugeot n° 352

Avatar utente
Gooierneo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1378
Iscritto il: 15/05/2010, 22:54
Località: Mantova

Re: problema condizionatore

Messaggio da Gooierneo »

ehehehehe cmq la quantità dovrebbe essere circa 0,5 kg..

che pignolo Fabio! :mrgreen:
...arrivata dieselona americana... (Pt Cruiser 2.2 crd)

EX - Peugeot 407 coupe 2.7 hdi, feline. Grigio metalizzato, interni in pelle neri.
Tessera Passione Peugeot n° 352

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: problema condizionatore

Messaggio da Gian »

Gooierneo ha scritto:ehehehehe cmq la quantità dovrebbe essere circa 0,5 kg..

che pignolo Fabio! :mrgreen:
Confermo la quantità prevista da Peugeot per l'impianto della SW che immagino sia identico a quello della berlina è di 525 grammi
Qualora ne mettessero troppo, il compressore non si inserirebbe e se lo facesse, il clima non raffredderebbe in condizioni ottimali.
Lo stesso vale qualora il gas presente scenda al di sotto di un determinato quantitativo.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
madebyN
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 972
Iscritto il: 04/07/2005, 17:50
Località: Bologna

Re: problema condizionatore

Messaggio da madebyN »

ggarbero ha scritto:buona sera a tutti, ieri ho acceso il clima, delusione solo aria calda ! ho notato che il compressore si attivava (clak) ma la ventola del radiatore non partiva , sono andato in off. hanno verificato che c'era ancora gas ma forzando la ventola con il computer abbiamo visto che la prima velocita' della ventola non partiva, la seconda si'.mi hanno detto che probabilmente e' da sostituire la resistenza della prima velocita'. pero' questa sera quando sono arrivato a casa dopo il lavoro con temp. acqua di circa 95 gradi si e' accesa per un attimo la ventola a bassa velocita' come e' possibile ? grazie in anticipo per qualche utile ''dritta'' ciao :)
dovrei cercare la fattura... comunque è successo qualcosa del genere anche alla mia ed hanno sostituito una certa resistenza.

partiva solamente la seconda velocità della ventola.
il clima non ricordo se funzionava, non lo uso sempre e forse allora non era estate.
mi accorsi della cosa alla rigenerazione del FAP, la ventola era TROPPO veloce.

in officina mi dissero anche "cavoli, come hai fatto ad accorgertene ?!?"

[-X
Peugeot 407 2.0HDi Sport @190.000KM (11/2004) Grigio Fer con Antifurto Volumetrico & Sensori di parcheggio. LED rigenerazione FAP, cruise control e guscio chiave Peugeot 508

ggarbero
Peugeottista appassionato
Messaggi: 112
Iscritto il: 21/09/2010, 21:44
Località: Savona

Re: problema condizionatore

Messaggio da ggarbero »

:) buona sera a tutti per prima cosa mi scuso con tutti i partecipanti della discussione per aver generato confusione. l'altro giorno ho acceso il clima, il compressore si attivava,ma stranamente la ventola di raffreddamento radiatore esterno( non quella interna dell'abitacolo) non partiva. la cosa che mi ha ingannato e' che arrivando a casa con temp. acqua a circa 95 gradi essa ha girato per un po' a bassa velocita'.il giorno dopo sono andato per ricaricare il clima , il meccanico pensava che se il compressore si attivava voleva dire che c'era ancora gas,e ingenuamente provando a premere la valvolina sul raccordo circuito gas si sentiva ancora una discreta pressione (l'anno scorso invece l'impianto era completamente scarico, dalla valvolina non si sentiva niente e giustamente il compressore non partiva), confusi da questo si e' pensato di fare una ''diagnosi'' con prova attuatori.nella pagina inerente la ventola (esterna) c'e' prova a bassa velocita' e prova a alta velocita'. con forzatura a bassa v. la ventola non andava mentre ad alta funzionava correttamente. visto questo il meccanico ha pensato che fosse il ''modulo'' gestione elettroventola situato proprio davanti il radiatore.questa mattina e' arrivato il pezzo che in effetti era un banale relais ,sostituito velocemente, risultato tale quale a prima. allora con piu' calma analizzando lo schema elettrico (peraltro non di semplice consultazione)abbiamo notato che l'elettroventilatore e' gestito da un ''regolatore elettronico'' di sconosciuta locazione. a quel punto ho insistito perche' rimontasse il tutto e facesse una banale ricarica di gas. fatto questo il tutto ''per miracolo'' funzionava correttamente con un bel gradevole fresco.concludendo penso che nell'impianto c'era ancora abbastanza pressione per dare l'ok all'attivazione del compressore,ma non abbastanza per attivare la ventola , anche perche la diagnostica come al solito non rileva nulla. ciao a tutti e scusate ancora per la svista , sara' il caldo ! :D

macerf
Peugeottista curioso
Messaggi: 16
Iscritto il: 31/10/2010, 21:33

Re: problema condizionatore

Messaggio da macerf »

macerf ha scritto:Mmmmm...da quello che dici la resistenza è la prima incriminata...è successo a me l'anno scorso sul Citroen C4, il clima attacca, la ventola va al massimo ma non al minimo...e non esce aria calda...bestemmie in turco in officina per cercare il guasto, che era proprio una resistenza della velocità più bassa....
Riguardo al gas...quoto l'utente gooierneo...prima si toglie tutto il residuo (così capisci quanto ne è rimasto nel circuito), poi si mette....il fatto che il clima attacchi non vuol dire che ci sia gas a sufficienza...io il mese scorso avevo problemi..non si attaccava proprio il clima, poi è stato scoperto che nel circuito c'erano solo 150 grammi di gas :shock:, su 5,6 kg :cry:
Scusate...la quantità residua era 15 grammi su 525...errore madornale...scusate... :oops: :oops:
Peugeot 308 BlueHdi 120 EAT6 Allure

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: problema condizionatore

Messaggio da thewizard »

ti scusiamo solo se correggi i 5,6kg in 560 grammi, ovviamente scrivendolo in ginocchio sui ceci
:lol:
vabbè, vero che "melium abundare quam deficere" ma stavolta è un po' troppo :D

Fabio

Avatar utente
Gooierneo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1378
Iscritto il: 15/05/2010, 22:54
Località: Mantova

Re: problema condizionatore

Messaggio da Gooierneo »

ggarbero ha scritto::) buona sera a tutti per prima cosa mi scuso con tutti i partecipanti della discussione per aver generato confusione. l'altro giorno ho acceso il clima, il compressore si attivava,ma stranamente la ventola di raffreddamento radiatore esterno( non quella interna dell'abitacolo) non partiva. la cosa che mi ha ingannato e' che arrivando a casa con temp. acqua a circa 95 gradi essa ha girato per un po' a bassa velocita'.il giorno dopo sono andato per ricaricare il clima , il meccanico pensava che se il compressore si attivava voleva dire che c'era ancora gas,e ingenuamente provando a premere la valvolina sul raccordo circuito gas si sentiva ancora una discreta pressione (l'anno scorso invece l'impianto era completamente scarico, dalla valvolina non si sentiva niente e giustamente il compressore non partiva), confusi da questo si e' pensato di fare una ''diagnosi'' con prova attuatori.nella pagina inerente la ventola (esterna) c'e' prova a bassa velocita' e prova a alta velocita'. con forzatura a bassa v. la ventola non andava mentre ad alta funzionava correttamente. visto questo il meccanico ha pensato che fosse il ''modulo'' gestione elettroventola situato proprio davanti il radiatore.questa mattina e' arrivato il pezzo che in effetti era un banale relais ,sostituito velocemente, risultato tale quale a prima. allora con piu' calma analizzando lo schema elettrico (peraltro non di semplice consultazione)abbiamo notato che l'elettroventilatore e' gestito da un ''regolatore elettronico'' di sconosciuta locazione. a quel punto ho insistito perche' rimontasse il tutto e facesse una banale ricarica di gas. fatto questo il tutto ''per miracolo'' funzionava correttamente con un bel gradevole fresco.concludendo penso che nell'impianto c'era ancora abbastanza pressione per dare l'ok all'attivazione del compressore,ma non abbastanza per attivare la ventola , anche perche la diagnostica come al solito non rileva nulla. ciao a tutti e scusate ancora per la svista , sara' il caldo ! :D
Mh.. una ricarica di gas all'anno? Forse avrebbe fatto bene a fare la ricarica con tracciante per cercare eventuali perdite.
Il mitico Fabio cosa ne pensa?
...arrivata dieselona americana... (Pt Cruiser 2.2 crd)

EX - Peugeot 407 coupe 2.7 hdi, feline. Grigio metalizzato, interni in pelle neri.
Tessera Passione Peugeot n° 352

ggarbero
Peugeottista appassionato
Messaggi: 112
Iscritto il: 21/09/2010, 21:44
Località: Savona

Re: problema condizionatore

Messaggio da ggarbero »

:) ciao , la ricarica con gas tracciante e' gia' stata fatta e non siamo riusciti a trovare la perdita. considerando che l'auto ,nonostante sia perfetta, ha 200000 km. una spesa di circa 60 euro all'anno mi sembra trascurabile. :D

Avatar utente
Gooierneo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1378
Iscritto il: 15/05/2010, 22:54
Località: Mantova

Re: problema condizionatore

Messaggio da Gooierneo »

ggarbero ha scritto::) ciao , la ricarica con gas tracciante e' gia' stata fatta e non siamo riusciti a trovare la perdita. considerando che l'auto ,nonostante sia perfetta, ha 200000 km. una spesa di circa 60 euro all'anno mi sembra trascurabile. :D
Strano, cmq anche se ha 200.000 km :applause: non vuol dire che l'auto debba andare male, poi pero' questa e' una cosa soggettiva.. io sono molto pignolo sulla mia auto. :oops:

Qualche giorno fa' sono andato in Peugeot perche' mi sembrava che la ruota anteriore sinistra fosse leggermente piu' sgonfia della destra e non capivo perché ciò non veniva rilevato. Per l'occasione ho fatto controllare anche i livelli. Hanno controllato la pressione.. Anteriore destra 2.8 e anteriore sinistra 2.6. Il capo officina mi guarda e mi dice "si pero' che due balle che hai!" :lol: e che cosa devo fare?! a me dava fastidio! Poi prosegue "l'olio e' perfetto, ti indicava qualcosa?" certo che no.. Volevo solo controllare che fosse tutto al suo posto :lol: . Mi dice che non sono a posto e poi mi saluta..
...arrivata dieselona americana... (Pt Cruiser 2.2 crd)

EX - Peugeot 407 coupe 2.7 hdi, feline. Grigio metalizzato, interni in pelle neri.
Tessera Passione Peugeot n° 352

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”