PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Consigli per gli acquisti
Consigli per gli acquisti
Salve sono nuovo, vorrei avere qualche consiglio in pratica sto comprando una 407sw sport pack tecno 2.2hdi del 2006, in pratica mi hanno detto che per problemi noti su queste versioni hanno sostituito frizione e volano ora mi chiedo ci sono altri problemi noti? Faró un buono acquisto con questo mezzo?
Re: Consigli per gli acquisti
Frizione e volano sono problemi noti sulla 2.0. Sulle 2.2 mai sentito...
Per il resto, come sempre, va a fortuna. Comunque, il 2.2 è un motore super, molto meglio del 2.0. Coppia infinita, souplesse favolosa. E con consumi contenuti.

Re: Consigli per gli acquisti
Scusate ho sbagliato nello scrivere è la versione con motore 2mila
Re: Consigli per gli acquisti
Si', effettivamente in molti hanno lamentato questo problema. Prima dell,acquisto informati bene sulla storia dell'auto. Se vai in officina Peugeot con il numero di telaio possono verificare gli interventi fatti su quel modello.
In bocca al lupo per il nuovo acquisto e benvenuto tra noi!

In bocca al lupo per il nuovo acquisto e benvenuto tra noi!

...arrivata dieselona americana... (Pt Cruiser 2.2 crd)
EX - Peugeot 407 coupe 2.7 hdi, feline. Grigio metalizzato, interni in pelle neri.
Tessera Passione Peugeot n° 352
EX - Peugeot 407 coupe 2.7 hdi, feline. Grigio metalizzato, interni in pelle neri.
Tessera Passione Peugeot n° 352
Re: Consigli per gli acquisti
Ma secondo te mi daranno mai queste info se l'officina è della Peugeot dove l'ho acquistata? Ma per avere la Tessera passione Peugeot cosa si deve fare?
Re: Consigli per gli acquisti
tasto arancio in alto a destra...."iscriviti al club"exurgit ha scritto: Ma per avere la Tessera passione Peugeot cosa si deve fare?

EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI
Re: Consigli per gli acquisti
Con un po' di astuzia ed un foglio di carta e una penna.. Annoti numero di targa e numero di telaio che compare sul parabrezza..exurgit ha scritto:Ma secondo te mi daranno mai queste info se l'officina è della Peugeot dove l'ho acquistata?



...arrivata dieselona americana... (Pt Cruiser 2.2 crd)
EX - Peugeot 407 coupe 2.7 hdi, feline. Grigio metalizzato, interni in pelle neri.
Tessera Passione Peugeot n° 352
EX - Peugeot 407 coupe 2.7 hdi, feline. Grigio metalizzato, interni in pelle neri.
Tessera Passione Peugeot n° 352
Re: Consigli per gli acquisti
lukebs ha scritto:tasto arancio in alto a destra...."iscriviti al club"exurgit ha scritto: Ma per avere la Tessera passione Peugeot cosa si deve fare?
Grazie
Re: Consigli per gli acquisti
Ci provoexurgit ha scritto:lukebs ha scritto:tasto arancio in alto a destra...."iscriviti al club"exurgit ha scritto: Ma per avere la Tessera passione Peugeot cosa si deve fare?
Grazie
- bassplayer
- Moderatore
- Messaggi: 9994
- Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
- Località: Bolzano
Re: Consigli per gli acquisti
Sualcune 2.2 c'é un problema leggermente diverso di indurimento del pedale quando non viene usato per lungo tempo. Pare sia uno spingidisco che incolla un pó, ma nulla di grave. Un altro buon motivo per scegliere il motore 2.2sem407 ha scritto:Frizione e volano sono problemi noti sulla 2.0. Sulle 2.2 mai sentito...Per il resto, come sempre, va a fortuna. Comunque, il 2.2 è un motore super, molto meglio del 2.0. Coppia infinita, souplesse favolosa. E con consumi contenuti.


- Leone di cristallo
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 20/07/2008, 17:14
Re: Consigli per gli acquisti
Sulla mia leonessa 2.0 litri del 2005 con 80000 km sulle spalle , la frizione e' ancora originale , pero ho sentito di gente che circa ogni 30000 km l ha dovuta sostituire ....bassplayer ha scritto:Sualcune 2.2 c'é un problema leggermente diverso di indurimento del pedale quando non viene usato per lungo tempo. Pare sia uno spingidisco che incolla un pó, ma nulla di grave. Un altro buon motivo per scegliere il motore 2.2sem407 ha scritto:Frizione e volano sono problemi noti sulla 2.0. Sulle 2.2 mai sentito...Per il resto, come sempre, va a fortuna. Comunque, il 2.2 è un motore super, molto meglio del 2.0. Coppia infinita, souplesse favolosa. E con consumi contenuti.
![]()
al massimo puoi fare come un mio amico , sulla sua auto , ha fatto sostiutire la frizione con una diciamo cosi rinforzata , oggi la sua auto ha all' attivo 300000 km e la frizione ne ha 270000 km e nessun problema ....
Occhio pero la frizione rinforzata non deve essere per uso competizione senno ti verra un polpaccio come Stallone ..

saluti a tutti
Leone di Cristallo
Peugeot 407 2.0 16v HDI Sport Pack Tecno FAP euro4 del 2005, con all' attivo 270 mila km .
- bassplayer
- Moderatore
- Messaggi: 9994
- Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
- Località: Bolzano
Re: Consigli per gli acquisti
beh anche quella di mio padre (407 2.0 Hdi del 2004) ha su ancora la frizione originale.. ha oltre 120.000 km
- Leone di cristallo
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 20/07/2008, 17:14
Re: Consigli per gli acquisti
si ma sicuramente puo anche essere che non rientra in quelle 407 con il mal di frizionebassplayer ha scritto:beh anche quella di mio padre (407 2.0 Hdi del 2004) ha su ancora la frizione originale.. ha oltre 120.000 km

Cmq complimenti a te e a tuo padre , in famiglia avete due 407 ...2.0 litri e 2.2. litri ...

Peugeot 407 2.0 16v HDI Sport Pack Tecno FAP euro4 del 2005, con all' attivo 270 mila km .
Re: Consigli per gli acquisti
Forse la frizione originale era un po' troppo delicata, e sfruttando l'auto piu' del dovuto cede..Leone di cristallo ha scritto:si ma sicuramente puo anche essere che non rientra in quelle 407 con il mal di frizionebassplayer ha scritto:beh anche quella di mio padre (407 2.0 Hdi del 2004) ha su ancora la frizione originale.. ha oltre 120.000 km
Cmq complimenti a te e a tuo padre , in famiglia avete due 407 ...2.0 litri e 2.2. litri ...

...arrivata dieselona americana... (Pt Cruiser 2.2 crd)
EX - Peugeot 407 coupe 2.7 hdi, feline. Grigio metalizzato, interni in pelle neri.
Tessera Passione Peugeot n° 352
EX - Peugeot 407 coupe 2.7 hdi, feline. Grigio metalizzato, interni in pelle neri.
Tessera Passione Peugeot n° 352
- Leone di cristallo
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 20/07/2008, 17:14
Re: Consigli per gli acquisti
No purtroppo ci sono alcune 407 specie del 2004 che sono uscite dalla fabbrica con delle frizioni sottodimensionate per il peso e potenza dell' auto....Gooierneo ha scritto:Forse la frizione originale era un po' troppo delicata, e sfruttando l'auto piu' del dovuto cede..Leone di cristallo ha scritto:si ma sicuramente puo anche essere che non rientra in quelle 407 con il mal di frizionebassplayer ha scritto:beh anche quella di mio padre (407 2.0 Hdi del 2004) ha su ancora la frizione originale.. ha oltre 120.000 km
Cmq complimenti a te e a tuo padre , in famiglia avete due 407 ...2.0 litri e 2.2. litri ...
questo tizio che conosco e capitato proprio in quelle 407 di cui sopra....
a 30000 km la frizione lo ha lasciato cosi , il meccanico suo personale, un tipo oserei dire con gli attributi tetragonali , ha capito subito che quello era un difetto ed ha sostituito la frizione originale con una modificata...
se non ricordo male oggi la sua frizione puo sopportare un aumento di cavalli fino a 200... ( pero questo prendetelo con il beneficio del dubbio )
Peugeot 407 2.0 16v HDI Sport Pack Tecno FAP euro4 del 2005, con all' attivo 270 mila km .