PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Sensore pastiglie freni usurati

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Mirkos
Peugeottista novello
Messaggi: 61
Iscritto il: 07/01/2009, 22:39
Località: Provincia Milano

Sensore pastiglie freni usurati

Messaggio da Mirkos »

Ciao a Tutti,

Sono possessore di una 407 HDI AUSTRALIAN. Da un paio di mesi sul display mi compare l'avviso di PASTIGLIE FRENI USURATE, accompagnato da un cicalino, ma se prima il cicalino era solamente all'accensione dell'autovettura, nelle ultime settimane è un continuo suonare, sto impazzendo.............

Fatto salvo che ho in programma di fare il tagliando per la fine del mese di Settembre e volevo nell'occasione far sostituire anche le pastiglie anteriori per non prendere due appuntamenti nel giro di un mese che mi creerebbero disagi visto che la macchina la uso molto per lavoro, ma mi chiedevo è normale che il cicalino suoni ogni 2/3 secondi per tutto il tempo che la macchina è accesa?? Quando faccio viaggi in autostrada, esco dall'abitacolo dopo ore rinco@nito........... :pale:

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Sensore pastiglie freni usurati

Messaggio da Gian »

Se nelle ultime settimane è un continuo suonare, molto probabilmente sei arrivato ai segnalatori delle pastiglie.
Fossi in te, prima di pensare all'elettronica impazzita e considerando l'importanza dei freni, correrei a gambe levate come si dice a farle controllare indipendentemente se domani o dopo ci debba ritornare per il tagliando.
Sulla sicurezza meglio non scherzare ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: Sensore pastiglie freni usurati

Messaggio da lukebs »

molto facilmente son ormai al limite le tue pastiglie, per cui anche se devi fermare l'auto, falle sostituire sennò rischi anche di rovinare i dischi e dover poi cambiare pure quelli.

l'operazione non è di per se lunghissima, per cui se ti accordi con il meccanico penso che nel giro di un'ora ti possa fare il tutto senza darti troppi problemi lavorativi ;-)
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9986
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Sensore pastiglie freni usurati

Messaggio da bassplayer »

:banghead: :banghead: :banghead: :banghead: ma come si fa ad andare in giro senza freni??????

Avatar utente
Gooierneo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1378
Iscritto il: 15/05/2010, 22:54
Località: Mantova

Re: Sensore pastiglie freni usurati

Messaggio da Gooierneo »

bassplayer ha scritto::banghead: :banghead: :banghead: :banghead: ma come si fa ad andare in giro senza freni??????
Mano sinistra in zona alta del volante, scali una-due marce, colpo secco di sterzo e giu' di freno a mano..
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Don't try this at home!!!! :-w)
...arrivata dieselona americana... (Pt Cruiser 2.2 crd)

EX - Peugeot 407 coupe 2.7 hdi, feline. Grigio metalizzato, interni in pelle neri.
Tessera Passione Peugeot n° 352

Avatar utente
Leone di cristallo
Peugeottista appassionato
Messaggi: 195
Iscritto il: 20/07/2008, 17:14

Re: Sensore pastiglie freni usurati

Messaggio da Leone di cristallo »

Mirkos ha scritto:Ciao a Tutti,

Sono possessore di una 407 HDI AUSTRALIAN. Da un paio di mesi sul display mi compare l'avviso di PASTIGLIE FRENI USURATE, accompagnato da un cicalino, ma se prima il cicalino era solamente all'accensione dell'autovettura, nelle ultime settimane è un continuo suonare, sto impazzendo.............

Fatto salvo che ho in programma di fare il tagliando per la fine del mese di Settembre e volevo nell'occasione far sostituire anche le pastiglie anteriori per non prendere due appuntamenti nel giro di un mese che mi creerebbero disagi visto che la macchina la uso molto per lavoro, ma mi chiedevo è normale che il cicalino suoni ogni 2/3 secondi per tutto il tempo che la macchina è accesa?? Quando faccio viaggi in autostrada, esco dall'abitacolo dopo ore rinco@nito........... :pale:
Come ti dicono anche gli altri partecipanti al forum , fai cambiare di corsa le pasticche , in quanto , il cicalino continuo e indice , che ormai sti frenando con l anima di metallo che c'e all' interno delle pasticche , il che , significa che hai iniziato a danneggiare i dischi .... Fossi in te risolvere subito il problema .
Saluti a tutti
Leone di Cristallo
Peugeot 407 2.0 16v HDI Sport Pack Tecno FAP euro4 del 2005, con all' attivo 270 mila km .

Avatar utente
simone.p
Peugeottista appassionato
Messaggi: 195
Iscritto il: 16/06/2008, 12:57
Località: Monza & Brianza (in provincia di)

Re: Sensore pastiglie freni usurati

Messaggio da simone.p »

Eh eh... anche a me è capitato di fare un viaggio di un paio di ore con 'sto BIP che suonava ad ogni minima buca.
Hai voglia ad alzare il volume della radio... i rumori acuti sono fastidiosissimi!
In piu' avevo anche la spia benzina (vado a gpl) che segnalava la riserva ed un sensore delle ruote che diceva (ma non è quasi mai vero) di gonfiare una gomma... risultato: i miei passeggeri mi volevano menare!!!

E pensare che con le vecchie auto tiravo avanti un bel po' frenando con delicatezza per sentire meno il ferro-contro-ferro nelle frenate, con questa ho fatto sostituire le pasticche dopo 2 giorni... di mal di testa!
OLD-407 2.2 16V benzina Executive Tiptronic 4 marce. Grigio chiaro 2004-2016 Sedili riscaldati in pelle, inserti in radica. Impianto JBL. Sensori di parcheggio posteriori ed anteriori. Vivavoce+Mp3 by Parrot MKi9100. TomTom su Oneplus2. Impianto GPL Landi OmeGas da 47,5 litri netti. Consumo medio: 7.7 Km/l, autostrada: 9.5 km/l. Lascio a 151.000 km di cui 110.000 a GPL. ex-Tessera P.P. n.405 ECCOLA QUI.
Il "suppostino!": SLK 200 Kompressor 120Kw [R171 MY04] @116.000km full opt. tranne Xenon
NEW-MB B180cdi rossa, lunga lista di opionals come i fari full-LED e cambio 7G-DCT [T246 MY16]

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Sensore pastiglie freni usurati

Messaggio da Gian »

simone.p ha scritto: E pensare che con le vecchie auto tiravo avanti un bel po' frenando con delicatezza per sentire meno il ferro-contro-ferro nelle frenate, con questa ho fatto sostituire le pasticche dopo 2 giorni... di mal di testa!
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :silent:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Leone di cristallo
Peugeottista appassionato
Messaggi: 195
Iscritto il: 20/07/2008, 17:14

Re: Sensore pastiglie freni usurati

Messaggio da Leone di cristallo »

simone.p ha scritto:Eh eh... anche a me è capitato di fare un viaggio di un paio di ore con 'sto BIP che suonava ad ogni minima buca.
Hai voglia ad alzare il volume della radio... i rumori acuti sono fastidiosissimi!
In piu' avevo anche la spia benzina (vado a gpl) che segnalava la riserva ed un sensore delle ruote che diceva (ma non è quasi mai vero) di gonfiare una gomma... risultato: i miei passeggeri mi volevano menare!!!

E pensare che con le vecchie auto tiravo avanti un bel po' frenando con delicatezza per sentire meno il ferro-contro-ferro nelle frenate, con questa ho fatto sostituire le pasticche dopo 2 giorni... di mal di testa!
Io fossi in te non mi preoccuperei del mal di testa , ma di dover affrontare una frenata di emergenza con le pasticche usurate :scratch:
Peugeot 407 2.0 16v HDI Sport Pack Tecno FAP euro4 del 2005, con all' attivo 270 mila km .

Avatar utente
juspo
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 23/06/2009, 16:40
Località: cesate (MI)

Re: Sensore pastiglie freni usurati

Messaggio da juspo »

Si può anche staccare il filo collegato alle pastiglie...così non segnala più l'usura... #-o
scherzi a parte è importante che i freni siano sempre efficienti!
Immagine
407 2.0 hdi 16v 136cv fap sport pack tecno 03/2005 oro bianco
EGR tappata e filtro sportivo a pannello BMC

Mirkos
Peugeottista novello
Messaggi: 61
Iscritto il: 07/01/2009, 22:39
Località: Provincia Milano

Re: Sensore pastiglie freni usurati

Messaggio da Mirkos »

Grazie a tutti per le rsiposte.

Se devo essere sincero non mi aspettavo ne tantomeno volevo risposte nel quale mi facevate notare che le pastiglie dovessero essere cambiate, perchè fino a lì ci arrivavo da solo, infatti come ho specificato, l'appuntamento dal concessionario era praticamente imminente. La mia domanda verteva più sul fatto se fosse cosa normale che il cicalio entrasse sistematicamente in funzione ogni 2/3 secondi, rendendo anche un viaggio di 5 minuti un'inferno. Mi sarebbe bastato un cicalio all'accensione dell'autovettura con magari la spia che segnalava il guasto (come lo fa del resto la segnalazione della benzina, delle ruote sgonfie, etc). Ve lo immaginate quando la macchina entra in riserva oltre la spia un continuo cicalio??

Comunque le pstiglie le ho sostituite e adesso frena che è una bellezza, non che prima non frenasse ma il pedale andava schiacciato fino in fondo........ :razz:


Grazie Ciao

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Sensore pastiglie freni usurati

Messaggio da Gian »

Mirkos ha scritto:Grazie a tutti per le rsiposte.

Se devo essere sincero non mi aspettavo ne tantomeno volevo risposte nel quale mi facevate notare che le pastiglie dovessero essere cambiate, perchè fino a lì ci arrivavo da solo, infatti come ho specificato, l'appuntamento dal concessionario era praticamente imminente. La mia domanda verteva più sul fatto se fosse cosa normale che il cicalio entrasse sistematicamente in funzione ogni 2/3 secondi, rendendo anche un viaggio di 5 minuti un'inferno. Mi sarebbe bastato un cicalio all'accensione dell'autovettura con magari la spia che segnalava il guasto (come lo fa del resto la segnalazione della benzina, delle ruote sgonfie, etc). Ve lo immaginate quando la macchina entra in riserva oltre la spia un continuo cicalio??

Comunque le pstiglie le ho sostituite e adesso frena che è una bellezza, non che prima non frenasse ma il pedale andava schiacciato fino in fondo........ :razz:


Grazie Ciao
Come ben sai senza benzina al massimo ti fermi, ma senza freni......
Che forse siano due situazioni un tantino diverse :?
Questo è sufficiente a giustificare un cicalino onnipresente.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Mirkos
Peugeottista novello
Messaggi: 61
Iscritto il: 07/01/2009, 22:39
Località: Provincia Milano

Re: Sensore pastiglie freni usurati

Messaggio da Mirkos »

Gian ha scritto:
Come ben sai senza benzina al massimo ti fermi, ma senza freni......
Che forse siano due situazioni un tantino diverse :?
Questo è sufficiente a giustificare un cicalino onnipresente.

Anche senza freni ti fermi.............ma non sai dove o contro cosa!!! :pale: :pale:

:mrgreen: :mrgreen:

Peugeot 407
Peugeottista veterano
Messaggi: 263
Iscritto il: 28/01/2010, 23:20
Località: frosinone

Re: Sensore pastiglie freni usurati

Messaggio da Peugeot 407 »

Meglio i freni che i dischi li si alza di prezzo,poi la tua sicurezza e anche quella degli altri non ha prezzo
PEUGEOT 407 SW SPORT PACK TECHNO 2.0 HDI 16,grigio ferro, subwoofer mac audio 250 watt,ampli alpine da 300 watt,luci xenon 6000k,luci di posizione a led bianchi,fendinebbia h7 100 watt pilot blue vision,cromature fari anteriori e bagagliaio posteriore.

Avatar utente
juspo
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 23/06/2009, 16:40
Località: cesate (MI)

Re: Sensore pastiglie freni usurati

Messaggio da juspo »

la segnalazione acustica è continua perché ogni volta che si frena con le pastiglie usurate, il contatto va a toccare il disco e quindi suona. se ci pensi, ti suonava proprio quando frenavi e non in rettilineo, ad esempio.
Immagine
407 2.0 hdi 16v 136cv fap sport pack tecno 03/2005 oro bianco
EGR tappata e filtro sportivo a pannello BMC

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”