salve, sono possessore di una 407 sw 2.0 hdi 136 cv allestimento sport del 2006 con 94000 km. premetto che ho acquistato l'auto da poco più di 3 mesi da concessionaria peugeot. non so se sono io a preoccuparmi troppo, ma la macchina sembra avere tanti problemi. appena presa ho notato una frizione durissima. dopo 1000 km ho iniziato ad avvertire un sacco di vibrazioni sotto i pedali, acceleratore freno e frizione. quando sono nel traffico in prima e schiaccio la frizione è come se sento sobbalzare il motore.
quando la spengo traballa tutto e non riesco a capire se possa essere il supporto del cambio. dai 150 km/h la macchina vibra come un trattorino e non spinge più oltre i 175 km/h fermandosi a 3200 giri in sesta marcia. una ripresa lentissima per una macchina con 136 cv. portata in officina è stata provata dal capo officina peugeot il quale mi dice: "tutto nella norma"! non preoccuparti perchè la macchina è pesante! le vibrazioni non le sente e la frizione è dura per il volano bimassa.
ragazzi, ora io vi chiedo: può un'auto con 136 cavalli avere una ripresa così fiacca e non oltrepassare i 175 km/h????
ah, dimenticavo di dirvi che mi è stata venduta dicendomi che gli avevano messo una turbina nuova.....
ho letto qualcosa circa il debimetro, l'elettrovalvola della turbina, ecc....ma l'omino peugeot dice che se ci fosse qualcosa di anomalo si vedrebbe dalla diagnosi della centralina.....
mi stanno prendendo in giro per non farmi passare i lavori in garanzia, o questa è un'auto proprio con queste caratteristiche?
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
lenta riprersa e velocità scarsa
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 25/01/2012, 12:34
Re: lenta riprersa e velocità scarsa
cambia meccanico
i problemi che hai descritto sono comuni a questo motore/modello, ma alcuni sono proprio BANALI per non essere risolti ad occhi chiusi, magari dopo una diagnosi mirata fatta con un pizzico di logica....
Fabio/che non vuole dire di più

i problemi che hai descritto sono comuni a questo motore/modello, ma alcuni sono proprio BANALI per non essere risolti ad occhi chiusi, magari dopo una diagnosi mirata fatta con un pizzico di logica....
Fabio/che non vuole dire di più
Re: lenta riprersa e velocità scarsa
Se ti vibra al minimo e quando spegni il motore, potrebbero essere i supporti motore da cambiare.
407 sw 2.0 hdi Executive automatica 215.000 km del 04/2005, sedili in pelle, RT3, JBL, ecc....
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 25/01/2012, 12:34
Re: lenta riprersa e velocità scarsa
si, credo anche io si tratti del supporto motore/cambio visto che a bassi giri con marce alte se appoggio un dito sulla leva del cambio lo sento vibrare, ma quello che mi preoccupa di più è il fatto che la macchina non va oltre i 175 km/h.....non so, ma sembra di avere un 1.4 hdi da 70 cv e non un 2.0 da 136........
poi ultimamente sento troppo il fischio della turbina, ma non vedo fumo strano......
che voi sappiate, potrebbe essere il debimetro che con marce alte non da la giusta spinta al motore? o qualche altra cosa? sembra che è come se l'auto dopo ì 3000 giri in sesta non ne ha più e si pianta.......non ne parliamo poi in salita......
se qualcuna può darmi una dritta....in modo che quando vado in officina cerco di anticipare il meccanico prima che lui mi dica come sempre che è tutto nella norma.....ho un anno di garanzia sull'usato e non vorrei poi ritrovarmi tra poco a dover cacciare molti soldini......
grazie a tutti coloro che mi risponderanno
poi ultimamente sento troppo il fischio della turbina, ma non vedo fumo strano......
che voi sappiate, potrebbe essere il debimetro che con marce alte non da la giusta spinta al motore? o qualche altra cosa? sembra che è come se l'auto dopo ì 3000 giri in sesta non ne ha più e si pianta.......non ne parliamo poi in salita......
se qualcuna può darmi una dritta....in modo che quando vado in officina cerco di anticipare il meccanico prima che lui mi dica come sempre che è tutto nella norma.....ho un anno di garanzia sull'usato e non vorrei poi ritrovarmi tra poco a dover cacciare molti soldini......
grazie a tutti coloro che mi risponderanno
Re: lenta riprersa e velocità scarsa
pasquale questi esperimenti di velocità massima li fai in pista vero?
perchè sennò [-X

--- Peugeot 308 ---------------------------------------------------------
(Oo. loop77 .oO)
308 Allure 1.5 HDi 130cv Grigio Artense 03/18
---Tessera P.P. n. 12 --------------------- Augmented Technology ----
(Oo. loop77 .oO)
308 Allure 1.5 HDi 130cv Grigio Artense 03/18
---Tessera P.P. n. 12 --------------------- Augmented Technology ----
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: lenta riprersa e velocità scarsa
cambia meccanico e inizia a tappare l'egr 

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: lenta riprersa e velocità scarsa
Ciao io il tuo stesso problema l'ho avuto con la mia auto precedente. molto piu lenta del normale sia in ripresa che come velocita e era il debimetro. sostituito quello e' tornato tutto nella norma. chiedi in officina. p.s. anche nel mio caso il meccanico mi aveva detto che se era il debimetro si sarebbe visto nella diagnosi. in realta era lui che non era capace a usare il bene il dispositivo di controllo infatti appena ho fatto visionare la macchina da un altro meccanico ha visto e risolto il problema
407 2.2 feline berlina 170 cv grigio alluminio. Cerchi da 18 navigatore interni pelle e tessuto sensori di parcheggio anteriori e posteriori