PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

407 navteq frizione

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
Manolo King
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 771
Iscritto il: 28/06/2005, 0:40
Località: Riccione

407 navteq frizione

Messaggio da Manolo King »

come vi trovate con la frizione dei vostri hdi16 1.6?
io bene anche se ho notato che lasciando la frizione velocemente (sopratutto in prima con poco gas o scalando in seconda) dà un colpo secco, come molte altre auto un po' più economiche che ho avuto in passato,come se fosse una frizione che "chiude" molto.E già la seconda 1.6 hdi 407 che ho,e la frizione mi sembra molto secca:slitta poco.
:king:
Peugeot 307 fèline 180 Ch Rouge Babylonie n. 87
Peugeot Satelis 125i4v 15 Ch Noir Nacre

PippoPD
Peugeottista veterano
Messaggi: 395
Iscritto il: 12/01/2005, 18:33
Località: Albignasego (PD)

Messaggio da PippoPD »

lo fa anche il mio 2.0 ma solo in prima e a freddo.. Cioè,solo nella prima partenza,già alla seconda partenza va bene! Ma pensandoci bene,non lo fa nemmeno sempre.. Boh..
407 2.0 HDi Sport Pack Tecno - Blue Alcyon
RT3 (v6.62), Antifurto Volumetrico e regolatore di velocità POST VENDITA, AUX audio e assistenza parcheggio a monitor attivati!!
Tessera 407Club.it nr°000001

Avatar utente
steverm
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1162
Iscritto il: 18/06/2005, 11:13
Località: Roma

Re: 407 navteq frizione

Messaggio da steverm »

Manolo King ha scritto:come vi trovate con la frizione dei vostri hdi16 1.6?
io bene anche se ho notato che lasciando la frizione velocemente (sopratutto in prima con poco gas o scalando in seconda) dà un colpo secco, come molte altre auto un po' più economiche che ho avuto in passato,come se fosse una frizione che "chiude" molto.E già la seconda 1.6 hdi 407 che ho,e la frizione mi sembra molto secca:slitta poco.

io invece ho notato che se da fermo non parto dando un pò di gas la 1.6 hdi navteq si spegne e all'inizio mi è successo molte volte mentre con la precedenti automobili (molto piu' potenti) partivo sempre con il minimo (ovvero senza dare gas)..., lo stesso se provo a partire in leggero pendio in seconda o se curvo a bassissima velocità e lascio la seconda....probabilmente pero' non dipende solo dalla frizione ma dal rapporto sfavorevole peso/potenza :roll:
Nissan Qashqai Acenta 1.5 dci anno 2014
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”