non ho 25 anni, è un errore...comunque il reset come soluzione la trovo una semplice baggianata d'altri tempi, dove la capacità di lavoro interforze che fornisce internet era solo una chimera, e per risolvere i problemi ci volevano mesi.Poi lo ripeto, mi è stato detto che se lo rifà vedranno:in questo modo si lavora due volte per lo stesso guasto.Chi ha orecchie per intendere intenda...(non ho lavorato solo per IBM, anche per altri ed anche se il concetto informatico non sempre si applica a quello elettronico-mentalità centralina, è oltremodo scorretto far attendere 3 giorni il cliente senza auto per un intervento di 5 minuti il cui esito risolutivo è apparentemente a probabilita limitata(SE lo rifà,vedremo....).Io perseguirei una politica di qualità del servizio, che su una vettura da oltre 50 milioni di lire deve essere ovvia, atta a RISOLVERE il problema subito e senza possibilità di dubbi, ovvero sostituire il pezzo INTERO,come mi sembra facciano già tante concessionarie anche peugeot.(ed hanno fatto per me altre in passato).Comunque il reset proprio no.Se leggete l'altro post sulla bsi che ho messo, vi renderete conto del livello raggiunto da alcune conce...alcune lavorano davvero -e bene- altre no.E forse questo è tutto normale.e giusto.Chissà.Se prendiamo l'esempio del post "strappi" vediamo che sembra raggiunto l'inghippo:se cosi fossè perchè non diramano il modo o quantomeno hanno un database di guasti con modalità di riparazione? O se esiste forse non SANNO usarlo?
