PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Cambio automatico 407 sw
Cambio automatico 407 sw
Buongiorno volevo acquistare una 407 sw 136 cv con cambio automatico qualcuno sa dirmi cortesemente coma va? mi hanno detto che non è il massimo? Sapete cortesemente dirmi anche se è possibile aggiornare il bavi es a che costi? Ringrazio e porgo Saluti di un Sereno Anno Nuovo.
P.S. Ho una 407 sw manuale con al suo attivo 112.000 ed mi trovo benissimo ma purtroppo per casini di salute mi serve il cambio automatico Grazie ancora
P.S. Ho una 407 sw manuale con al suo attivo 112.000 ed mi trovo benissimo ma purtroppo per casini di salute mi serve il cambio automatico Grazie ancora
- Max S.V.
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 484
- Iscritto il: 25/10/2011, 17:48
- Località: Conegliano -TV-
Re: Cambio automatico 407 sw
Ciao , io ho il cambio automatico , e secondo mè và benissimo , basta che fai il cambio olio ogni 90.000 km e non cè altro da fare se non goderne la comodità . Poi ti dirò che a mè è stato consigliato proprio l'abbinamento con il motore da 136 cv . Per mè è OK . Ciao 

La prossima sara' due posti !!!!!!
407 SW 2006 Feline 2.0 Hdi aut.6M 136cv (100Kw) Full Optional ( nò Xeno e sensori anteriori ) colore Nero interni in pelle beige . Dischi Tarox + pastiglie Roesch , pedaliera Momo alluminio , EGR in ferie . Km 265.000 originali . RT3 sw 6.63 + JBL con caricatore 6 cd .
407 SW 2006 Feline 2.0 Hdi aut.6M 136cv (100Kw) Full Optional ( nò Xeno e sensori anteriori ) colore Nero interni in pelle beige . Dischi Tarox + pastiglie Roesch , pedaliera Momo alluminio , EGR in ferie . Km 265.000 originali . RT3 sw 6.63 + JBL con caricatore 6 cd .
Re: Cambio automatico 407 sw
Anche x me è ok. E' di una comodità... anche se consuma leggermente di più. Vai tranquillo. 

Peugeot 407 sw sport pack tecno, feb 05, km (09/2023) 306000, nero ossidiana, 2.0 HDI FAP , cambio automatico 4m, rt3 6.63 POI, cruise ctrl+lim. vel., sensori park a video, retrovisore fotocromatico, luci diurne, luci park dx/sx, infosecurity attivato eee...SONO PROPRIO CONTENTO by Matteo.
- pesgiò!!!
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 465
- Iscritto il: 25/09/2006, 8:46
- Località: Fasano & Lecce
Re: Cambio automatico 407 sw
Max S.V. ha scritto: basta che fai il cambio olio ogni 90.000 km
Mi sembrano tantini 90.000!

Ieri: 407 2.0 HDi FAP Executive berlina - Black ossidiana - RT3 6.63 newpois - JBL - xeno - pelle beige elet. riscaldati. - vetri stratificati - sensori parcheggio a video - sensori pressione pneumatici - controllo livello liquido tergicristalli - regolatore di velocità - ecc. ecc.
Oggi: VW Passat CC

- Roby'81
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 272
- Iscritto il: 29/11/2011, 14:51
- Località: Gorgonzola (MI) causa lavoro praticamente MAI
Re: Cambio automatico 407 sw
Il cambio automatico....non potrei più farne a meno!!!
Una domanda per MAX S.V. infatti tu hai scritto che:
ma da quello che sapevo io (ovvero letto sul forum)la sostituzione si consiglia di effettuarla ogni 60000 (almeno per la mia)
...te sai qualcosa a riguardo sugli effettivi intervalli???

Una domanda per MAX S.V. infatti tu hai scritto che:
Max S.V. ha scritto:basta che fai il cambio olio ogni 90.000 km
ma da quello che sapevo io (ovvero letto sul forum)la sostituzione si consiglia di effettuarla ogni 60000 (almeno per la mia)

407 Coupè 2008 2.7 HDI Tecno vitaminizzata a 235 CV e 500 Nm e da poco affiancata ad una Land Rover Discovery 4 HSE
EX Auto :Lexus 250 Business, Lexus 220 Sport, Lexus 200 Plus e poi per ultima ma non meno importante Punto GT...il primo amore non si scorda mai.... poi scusate ma cè lei..... la bimba per eccellenza Ducati 1098 del 2008!!!!
Alla 4 ed alla 2 ruote potete dare una sbirciatina qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=62451
!!!!!FINO A 2 CILINDRI SONO MOTO...POI DIVENTANO AUTO!!!!!
EX Auto :Lexus 250 Business, Lexus 220 Sport, Lexus 200 Plus e poi per ultima ma non meno importante Punto GT...il primo amore non si scorda mai.... poi scusate ma cè lei..... la bimba per eccellenza Ducati 1098 del 2008!!!!
Alla 4 ed alla 2 ruote potete dare una sbirciatina qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=62451
!!!!!FINO A 2 CILINDRI SONO MOTO...POI DIVENTANO AUTO!!!!!
- Roby'81
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 272
- Iscritto il: 29/11/2011, 14:51
- Località: Gorgonzola (MI) causa lavoro praticamente MAI
Re: Cambio automatico 407 sw
pesgiò!!! ha scritto:Max S.V. ha scritto: basta che fai il cambio olio ogni 90.000 km
Mi sembrano tantini 90.000!Credo che vada fatto ogni 60.000.
opsssss non sono il solo allora?????

407 Coupè 2008 2.7 HDI Tecno vitaminizzata a 235 CV e 500 Nm e da poco affiancata ad una Land Rover Discovery 4 HSE
EX Auto :Lexus 250 Business, Lexus 220 Sport, Lexus 200 Plus e poi per ultima ma non meno importante Punto GT...il primo amore non si scorda mai.... poi scusate ma cè lei..... la bimba per eccellenza Ducati 1098 del 2008!!!!
Alla 4 ed alla 2 ruote potete dare una sbirciatina qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=62451
!!!!!FINO A 2 CILINDRI SONO MOTO...POI DIVENTANO AUTO!!!!!
EX Auto :Lexus 250 Business, Lexus 220 Sport, Lexus 200 Plus e poi per ultima ma non meno importante Punto GT...il primo amore non si scorda mai.... poi scusate ma cè lei..... la bimba per eccellenza Ducati 1098 del 2008!!!!
Alla 4 ed alla 2 ruote potete dare una sbirciatina qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=62451
!!!!!FINO A 2 CILINDRI SONO MOTO...POI DIVENTANO AUTO!!!!!
- Max S.V.
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 484
- Iscritto il: 25/10/2011, 17:48
- Località: Conegliano -TV-
Re: Cambio automatico 407 sw
Mi è stato detto ogni 90.000 , in realtà non sò quando è previsto dalla casa , ma direi che 60.000 è pochino , poi dipenderà dall'uso che fai o meglio dal tipo di sollecitazioni al quale lo sottoponi , ad esempio se sei spesso in montagna . Credo che ogni sforzo aggiuntivo alla meccanica , partendo da uno standard comune , generi aumenti di energia da smaltire in questo caso temperatura che può influire sulla durata di un cambio olio . Considerate che l'olio del cambio automatico è un prodotto altissimo di gamma .
Vi dirò che mi è anche stato consigliato di fare tagliandi a 15.000 , secondo mè è esagerato , io li faccio a 30.000 .
Accetto volentieri consigli e punti di vista , così facciamo più chiarezza .
Vi dirò che mi è anche stato consigliato di fare tagliandi a 15.000 , secondo mè è esagerato , io li faccio a 30.000 .
Accetto volentieri consigli e punti di vista , così facciamo più chiarezza .
La prossima sara' due posti !!!!!!
407 SW 2006 Feline 2.0 Hdi aut.6M 136cv (100Kw) Full Optional ( nò Xeno e sensori anteriori ) colore Nero interni in pelle beige . Dischi Tarox + pastiglie Roesch , pedaliera Momo alluminio , EGR in ferie . Km 265.000 originali . RT3 sw 6.63 + JBL con caricatore 6 cd .
407 SW 2006 Feline 2.0 Hdi aut.6M 136cv (100Kw) Full Optional ( nò Xeno e sensori anteriori ) colore Nero interni in pelle beige . Dischi Tarox + pastiglie Roesch , pedaliera Momo alluminio , EGR in ferie . Km 265.000 originali . RT3 sw 6.63 + JBL con caricatore 6 cd .
- Roby'81
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 272
- Iscritto il: 29/11/2011, 14:51
- Località: Gorgonzola (MI) causa lavoro praticamente MAI
Re: Cambio automatico 407 sw
Concordo assolutamente e sarebbe molto utile fare un pò di chiarezza sull'argomento.Max S.V. ha scritto:poi dipenderà dall'uso che fai o meglio dal tipo di sollecitazioni al quale lo sottoponi , ad esempio se sei spesso in montagna . Credo che ogni sforzo aggiuntivo alla meccanica , partendo da uno standard comune , generi aumenti di energia da smaltire in questo caso temperatura che può influire sulla durata di un cambio olio . Considerate che l'olio del cambio automatico è un prodotto altissimo di gamma .
Vi dirò che mi è anche stato consigliato di fare tagliandi a 15.000 , secondo mè è esagerato , io li faccio a 30.000 .
Accetto volentieri consigli e punti di vista , così facciamo più chiarezza .

Saluti
407 Coupè 2008 2.7 HDI Tecno vitaminizzata a 235 CV e 500 Nm e da poco affiancata ad una Land Rover Discovery 4 HSE
EX Auto :Lexus 250 Business, Lexus 220 Sport, Lexus 200 Plus e poi per ultima ma non meno importante Punto GT...il primo amore non si scorda mai.... poi scusate ma cè lei..... la bimba per eccellenza Ducati 1098 del 2008!!!!
Alla 4 ed alla 2 ruote potete dare una sbirciatina qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=62451
!!!!!FINO A 2 CILINDRI SONO MOTO...POI DIVENTANO AUTO!!!!!
EX Auto :Lexus 250 Business, Lexus 220 Sport, Lexus 200 Plus e poi per ultima ma non meno importante Punto GT...il primo amore non si scorda mai.... poi scusate ma cè lei..... la bimba per eccellenza Ducati 1098 del 2008!!!!
Alla 4 ed alla 2 ruote potete dare una sbirciatina qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=62451
!!!!!FINO A 2 CILINDRI SONO MOTO...POI DIVENTANO AUTO!!!!!
- pesgiò!!!
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 465
- Iscritto il: 25/09/2006, 8:46
- Località: Fasano & Lecce
Re: Cambio automatico 407 sw
L'olio del cambio automatico va sostituito ogni 60.000 km. Stop
I tagliandi vanno eseguiti in base ai prodotti che vengono impiegati (e consigliati dalle Case). Se non sono prodotti "long-life" è chiaro che 15.000 km sono più che giustificati!

I tagliandi vanno eseguiti in base ai prodotti che vengono impiegati (e consigliati dalle Case). Se non sono prodotti "long-life" è chiaro che 15.000 km sono più che giustificati!
Ieri: 407 2.0 HDi FAP Executive berlina - Black ossidiana - RT3 6.63 newpois - JBL - xeno - pelle beige elet. riscaldati. - vetri stratificati - sensori parcheggio a video - sensori pressione pneumatici - controllo livello liquido tergicristalli - regolatore di velocità - ecc. ecc.
Oggi: VW Passat CC

- bassplayer
- Moderatore
- Messaggi: 9995
- Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
- Località: Bolzano
Re: Cambio automatico 407 sw
il mio meccanico di fiducia mi ha detto che per il cambio Aisin 6M che montiano va bene fare il cambio dell'olio ogni 100.000 km. Se non fosse stato un meccanico di fiducia mi avrebbe detto ogni 60.000.
Dato confermato anche da possessori di audi A6 che monta lo stesso identico cambio.
Dato confermato anche da possessori di audi A6 che monta lo stesso identico cambio.
- pesgiò!!!
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 465
- Iscritto il: 25/09/2006, 8:46
- Località: Fasano & Lecce
Re: Cambio automatico 407 sw
Quando poi si hanno problemi (e sono dolori) ... si finisce per maledire la propria tirchieria! 

Ieri: 407 2.0 HDi FAP Executive berlina - Black ossidiana - RT3 6.63 newpois - JBL - xeno - pelle beige elet. riscaldati. - vetri stratificati - sensori parcheggio a video - sensori pressione pneumatici - controllo livello liquido tergicristalli - regolatore di velocità - ecc. ecc.
Oggi: VW Passat CC

- bassplayer
- Moderatore
- Messaggi: 9995
- Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
- Località: Bolzano
Re: Cambio automatico 407 sw
io lo avrei anche cambiato, ma lui mi ha detto che non era necessario. questa non é tirchieria.
Re: Cambio automatico 407 sw
Anche il mio dice lo stesso, con 183.000 km.bassplayer ha scritto:io lo avrei anche cambiato, ma lui mi ha detto che non era necessario. questa non é tirchieria.
Peugeot 407 sw sport pack tecno, feb 05, km (09/2023) 306000, nero ossidiana, 2.0 HDI FAP , cambio automatico 4m, rt3 6.63 POI, cruise ctrl+lim. vel., sensori park a video, retrovisore fotocromatico, luci diurne, luci park dx/sx, infosecurity attivato eee...SONO PROPRIO CONTENTO by Matteo.
- pesgiò!!!
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 465
- Iscritto il: 25/09/2006, 8:46
- Località: Fasano & Lecce
Re: Cambio automatico 407 sw
Cioè, ho capito bene!?!?! 183.000 km, mai cambiato l'olio ... e ti dice che non occorre cambiarlo!? 

Ieri: 407 2.0 HDi FAP Executive berlina - Black ossidiana - RT3 6.63 newpois - JBL - xeno - pelle beige elet. riscaldati. - vetri stratificati - sensori parcheggio a video - sensori pressione pneumatici - controllo livello liquido tergicristalli - regolatore di velocità - ecc. ecc.
Oggi: VW Passat CC

Re: Cambio automatico 407 sw
si, ma lo stesso mi detto anche un altro meccanico ex concessionario peugeot di lunghissima esperienza...
In effetti anche a me pare strano però....
E va benissimo, finora....
In effetti anche a me pare strano però....
E va benissimo, finora....
Peugeot 407 sw sport pack tecno, feb 05, km (09/2023) 306000, nero ossidiana, 2.0 HDI FAP , cambio automatico 4m, rt3 6.63 POI, cruise ctrl+lim. vel., sensori park a video, retrovisore fotocromatico, luci diurne, luci park dx/sx, infosecurity attivato eee...SONO PROPRIO CONTENTO by Matteo.