PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Rimozione FAP sul 2.0 HDi 136CV
Rimozione FAP sul 2.0 HDi 136CV
Chi di voi ha rimosso il FAP dalla sua bella???
Ho prvoato col tasto CERCA ma non ho trovato nulla...
Ho prvoato col tasto CERCA ma non ho trovato nulla...
Re: Rimozione FAP sul 2.0 HDi 136CV
nulla allora???




Re: Rimozione FAP sul 2.0 HDi 136CV
Si, l'ha tolto un ragazzo del club, di cui non ricordo il nome, qualche anno fa
Mercedes Classe E W213 Ex 407 SPORT 2.0 HDI GRIGIO ALLUMINIO - XENO - REG.-LIM DI VELOCITA' - DISCHI TAR-OX - PASTIGLIE ROESCH - AMMORTIZZATORI KONI FSD
Partecipazione al 7° Raduno - 1° Incontro Sicilia ( Ct ) 1° Pranzo a Palermo - 2° Incontro Sicilia - 3° Incontro Sicilia tra Gatti, canarini e il Max dei CCicciobelli - 13° Raduno - 5° Incontro Sicilia - 20° Raduno Nazionale "Viaggio in Etruria"- 21° Raduno Nazionale San Gimignano (decennale Passione Peugeot)
TESSERA PeugeotClub.IT N° 154 - Luce ambiente a led rosso nella plafoniera "tipo Bmw"- Luci diurne a led
Partecipazione al 7° Raduno - 1° Incontro Sicilia ( Ct ) 1° Pranzo a Palermo - 2° Incontro Sicilia - 3° Incontro Sicilia tra Gatti, canarini e il Max dei CCicciobelli - 13° Raduno - 5° Incontro Sicilia - 20° Raduno Nazionale "Viaggio in Etruria"- 21° Raduno Nazionale San Gimignano (decennale Passione Peugeot)
TESSERA PeugeotClub.IT N° 154 - Luce ambiente a led rosso nella plafoniera "tipo Bmw"- Luci diurne a led
Re: Rimozione FAP sul 2.0 HDi 136CV
...troviamolo!!! [-o< [-o<
Volevo qualche info in più....ho trovato un forum francese ma...non ci capisco nulla!!!!
Volevo qualche info in più....ho trovato un forum francese ma...non ci capisco nulla!!!!

-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 12/09/2012, 19:31
Re: Rimozione FAP sul 2.0 HDi 136CV
http://94.32.66.15/forum/viewtopic.php? ... 55b1bcad5e" onclick="window.open(this.href);return false;
407 SW 2.0 HDi 136 CV - Sport + Tecno Pack anno 2006
- Joèl.67
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 805
- Iscritto il: 30/10/2008, 20:58
- Località: Baronissi (SA)
Re: Rimozione FAP sul 2.0 HDi 136CV
Presente!DAV407 ha scritto:Si, l'ha tolto un ragazzo del club, di cui non ricordo il nome, qualche anno fa
EX 407 2.0 HDI Sport Pack Tecno nero ossidiana 02/2006
Centralina rimappata - Filtro BMC - RT3 (software 6.63) - USB Box - sensori post. video - pinna di squalo
Centralina rimappata - Filtro BMC - RT3 (software 6.63) - USB Box - sensori post. video - pinna di squalo
- Joèl.67
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 805
- Iscritto il: 30/10/2008, 20:58
- Località: Baronissi (SA)
Re: Rimozione FAP sul 2.0 HDi 136CV
Grazie per il ragazzo, lo prendo come un complimento 

EX 407 2.0 HDI Sport Pack Tecno nero ossidiana 02/2006
Centralina rimappata - Filtro BMC - RT3 (software 6.63) - USB Box - sensori post. video - pinna di squalo
Centralina rimappata - Filtro BMC - RT3 (software 6.63) - USB Box - sensori post. video - pinna di squalo
Re: Rimozione FAP sul 2.0 HDi 136CV
OK!
L'abbiam trovato il RAGAZZO...appena sarò pronto partiranno le prime richeiste di delucidazione!
L'abbiam trovato il RAGAZZO...appena sarò pronto partiranno le prime richeiste di delucidazione!
Re: Rimozione FAP sul 2.0 HDi 136CV
Salve, mi aggiungo anch'io alla richiesta in quanto la mia 407 sw 2.0 100 cv del 2006 da una settimana non funziona più come prima. Praticamente non va oltre i 120-130 km orari in autostrada, per non parlare nella strada normale. Dopo una diagnosi fatta ieri 28/6, mi hanno consigliato di provare a cambiare il debimetro. Bene, dopo aver girato un pomeriggio e trovato il pezzo ad un prezzo ragionevole me lo sono cambiato e ho fatto fare il riassetto degli errori che effettivamente dopo aver ricontrollato non segnava più nessun errore. Contento di questo prendo l'autostrada ma niente, tutto come prima. Vi chiedo, come posso risolvere questo problema ? Grazie per una vostra risposta
Re: Rimozione FAP sul 2.0 HDi 136CV
salve anch'io ho rimosso il fap la macchina va pero non si capisce perché ogni 500 km mi fa la rigenerazione non ostante sia stata modificata la centralina e forato il fap con perdita di potenza e fumata nera dallo scarico e come se ci fosse qualche parametro nascosto che la obbliga
come se fosse una sequenza obbligata

Re: Rimozione FAP sul 2.0 HDi 136CV
eh, si....
Fabio
Fabio
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 15/07/2013, 15:04
Re: Rimozione FAP sul 2.0 HDi 136CV
Buongiorno ragazzi,
mi sono appena iscritto al sito. Mi sembra che siate tutti espertissimi (viste tutte le esperienze avute nel tempo) e quindi chiedo a voi AIUTO! in quanto non so proprio che pesci prendere.
Ho una 407 2.0 Sport Techno Pack 136cv del dicembre 2005.
Nel 2009 mi si è rotta la turbina in autostrada.
Il meccanico (non peugeot) mi cambiò la turbina (1300 euro!) dicendomi che il fap era "andato". Non funzionava più.
Poi dopo un po' mi disse che l'aveva tolto perché non funzionava...
Da allora mi si accende la segnalazione "anomalia sistema antinquinamento" che sta lì 2/3 giorni magari e poi si spegne.
Da un annetto e più mi segna che manca il liquido per il fap.
Io non noto perdita di potenza della macchina (anzi mi pare normalissima).
Piano piano, sembrandomi una persona poco seria e affidabile, l'ho cambiato tornando alla Peugeot.
Alla Peugeot mi hanno detto che il fap va sostituito (a prescindere che funzioni o meno) dopo tot anni. La spesa si aggira intorno agli 800 euro.
Ripeto: la macchina è del 2005 e ho circa 185.000km.
La mia domanda è: se il fap non funziona la macchina non dovrebbe andare male? (solo poco tempo fa ho notato che in accelerazione, in autostrada, a tavoletta la macchina andava e ogni tanto perdeva potenza, per poi continuare ad accelerare... tipo quando c'è una raffica di vento contrario o si sta sorpassando un'altra vettura, avete presente?? ma da allora più niente)
Cosa mi consigliate di fare? Spendere questi soldi e stare più tranquillo? Vanno spesi per forza?
Il fap ci vuole o no?
Non sto mai tranquillo con questa macchina (specie quando devo affrontare viaggi lunghi) e lo cambierei pure, ma poi se non c'entra niente?
Attendo vostre ragazzi!!
mi sono appena iscritto al sito. Mi sembra che siate tutti espertissimi (viste tutte le esperienze avute nel tempo) e quindi chiedo a voi AIUTO! in quanto non so proprio che pesci prendere.
Ho una 407 2.0 Sport Techno Pack 136cv del dicembre 2005.
Nel 2009 mi si è rotta la turbina in autostrada.
Il meccanico (non peugeot) mi cambiò la turbina (1300 euro!) dicendomi che il fap era "andato". Non funzionava più.
Poi dopo un po' mi disse che l'aveva tolto perché non funzionava...
Da allora mi si accende la segnalazione "anomalia sistema antinquinamento" che sta lì 2/3 giorni magari e poi si spegne.
Da un annetto e più mi segna che manca il liquido per il fap.
Io non noto perdita di potenza della macchina (anzi mi pare normalissima).
Piano piano, sembrandomi una persona poco seria e affidabile, l'ho cambiato tornando alla Peugeot.
Alla Peugeot mi hanno detto che il fap va sostituito (a prescindere che funzioni o meno) dopo tot anni. La spesa si aggira intorno agli 800 euro.
Ripeto: la macchina è del 2005 e ho circa 185.000km.
La mia domanda è: se il fap non funziona la macchina non dovrebbe andare male? (solo poco tempo fa ho notato che in accelerazione, in autostrada, a tavoletta la macchina andava e ogni tanto perdeva potenza, per poi continuare ad accelerare... tipo quando c'è una raffica di vento contrario o si sta sorpassando un'altra vettura, avete presente?? ma da allora più niente)
Cosa mi consigliate di fare? Spendere questi soldi e stare più tranquillo? Vanno spesi per forza?
Il fap ci vuole o no?
Non sto mai tranquillo con questa macchina (specie quando devo affrontare viaggi lunghi) e lo cambierei pure, ma poi se non c'entra niente?
Attendo vostre ragazzi!!

Re: Rimozione FAP sul 2.0 HDi 136CV
prima ti presenti, poi ti rispondiamo
Fabio


Fabio
Re: Rimozione FAP sul 2.0 HDi 136CV
ciao ragazzi io o tolto il fap e la macchina va bene e passato un anno ogni tanto mi dice che ce un problema con sistema antinquinamento poi dopo circa 2 o 3 giorni smette poi io il debimetro lo smontato e lo pulito con detergente per pezzi elettronici
la macchina non aveva piu lo scato era lenta in partenza adesso scatta come un missile
la macchina non aveva piu lo scato era lenta in partenza adesso scatta come un missile
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
- Località: Belluno / Trieste
Re: Rimozione FAP sul 2.0 HDi 136CV
Ma a chi vi rivolgete per la rimozione del fap? Al meccanico sotto casa?
Ogni benedetto preparatore degno di questo nome sa come si rimuove un FAP:
- fisicamente
- da centralina motore (ECU)
- da centralina abitacolo (BSI)
Non mi dilungo tanto perché finalmente sono un po' in vacanza (
) ma è NECESSARIO che la rimozione, tranne che su pochissime motorizzazioni, avvenga in tutti e tre gli ambiti. Sennò si avranno problemi.

Ogni benedetto preparatore degno di questo nome sa come si rimuove un FAP:
- fisicamente
- da centralina motore (ECU)
- da centralina abitacolo (BSI)
Non mi dilungo tanto perché finalmente sono un po' in vacanza (

Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]

