PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
gas del climatizzatore
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 02/05/2012, 21:18
- Località: Taranto
gas del climatizzatore
salve qualcuno sa dirmi che gas refrigerante ha la 407 ho visto su internet si vendono i kit ricarica fai fa te ma non so quale prendere , grazie
Peugeot 407 berlina 2.0 Hdi Techno 140Cv Fap grey
Re: gas del climatizzatore
vai dall'elettrauto, è meglio...
Fabio
Fabio
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 02/05/2012, 21:18
- Località: Taranto
Re: gas del climatizzatore
ho comprato la bombola di 134 con manometro appena mi arriva provo
Peugeot 407 berlina 2.0 Hdi Techno 140Cv Fap grey
Re: gas del climatizzatore
e lo svuotamento? e il recupero? e la bilancia? e l'olio siliconico? e i raccordi?
Fabio
Fabio
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 02/05/2012, 21:18
- Località: Taranto
Re: gas del climatizzatore
il mio clima funzionava male non raffreddava abbastanza, con questo kit che e' una bombola con manometro, mi sono accorto di avere poco gas e ho proceduto al caricamento adesso funziona meglio . l'unica cosa che manca e' l'olio ma penso che nel'impianto ci sia quello vecchio.
Peugeot 407 berlina 2.0 Hdi Techno 140Cv Fap grey
Re: gas del climatizzatore
con il manometro non misuri la quantità di gas nè puoi sapere se la perdita ha "trascinato" via dell'olio...
fai sapere la temperatura di uscita aria dalle bocchette: veicolo NON sotto al sole, motore al minimo per 5 minuti e compressore acceso, ventilazione al massimo, direzione bocchette plancia, non ricircolo, compressore acceso, termometro DENTRO la bocchetta
Fabio
fai sapere la temperatura di uscita aria dalle bocchette: veicolo NON sotto al sole, motore al minimo per 5 minuti e compressore acceso, ventilazione al massimo, direzione bocchette plancia, non ricircolo, compressore acceso, termometro DENTRO la bocchetta
Fabio
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 02/05/2012, 21:18
- Località: Taranto
Re: gas del climatizzatore
la temperatura attuale è dieci gradi con una pressione del gas a 30 psi
Peugeot 407 berlina 2.0 Hdi Techno 140Cv Fap grey
Re: gas del climatizzatore
puoi buttarci dentro ancora 50grammi
rifai la prova come ti ho indicato
se la temperatura rimane superiore a +4°C puoi darne ULTERIORI 50 grammi
Fabio
rifai la prova come ti ho indicato
se la temperatura rimane superiore a +4°C puoi darne ULTERIORI 50 grammi
Fabio
Re: gas del climatizzatore
Caricare il compressore senza sapere l'esatta quantita' di Gas e' un lavoro che non ho mai visto fare.
Esiste una targhetta riportata sul compressore e la sua capacita' Massima di carica del gas.
La tabella sottostante ti indica secondo il modello di macchina la quantita'.
Occhio che in assenza di manometri Veri,per la misura di alta e bassa pressione,non puoi' vedere come lavora il compressore,e non ti puoi basare soltanto sulle temperature.
Il primo passo e' stabilire che il circuito non perda refrigerante...poi si controlla lo stato del filtro "essiccatore" che se saturo
va cambiato e poi etc etc.......
poi l'aggiunta del gas insieme all'olio e' fondamentale per la vita del compressore....

Esiste una targhetta riportata sul compressore e la sua capacita' Massima di carica del gas.
La tabella sottostante ti indica secondo il modello di macchina la quantita'.
Occhio che in assenza di manometri Veri,per la misura di alta e bassa pressione,non puoi' vedere come lavora il compressore,e non ti puoi basare soltanto sulle temperature.
Il primo passo e' stabilire che il circuito non perda refrigerante...poi si controlla lo stato del filtro "essiccatore" che se saturo
va cambiato e poi etc etc.......
poi l'aggiunta del gas insieme all'olio e' fondamentale per la vita del compressore....

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 02/05/2012, 21:18
- Località: Taranto
Re: gas del climatizzatore
ho aggiunto un altro pò di gas adesso ho 5 gradi all'uscita dell'aria
Peugeot 407 berlina 2.0 Hdi Techno 140Cv Fap grey
Re: gas del climatizzatore
ok, va bene così
Fabio
Fabio
Re: gas del climatizzatore
PS quello che dice bistefo70 è _corretto_