alla mia 407 del 3/05, per eleiminare il difetto "anomalia antiquinamento", hanno sostituito la valvola EGR a 8000 Km - problema scomparso - almeno fino ad oggi con 16000 Km. E' stata aggioranta la BSI per eliminare i problemi al condizionatore - vettura ritirata ieri ed in effetti mi sembra con il problema sia stato risolto -. Sono in attesa di far sostituire la pompa del servosterzo con la nuova modificata per il problema delle vibrazioni allo sterzo.
Fortuna vuole che la macchina è in garanzia e che il concessionario fino ad oggi si è sempre dimostrato disponibile. Chissa quando la garanzia terminerà... forse sarà più conveniente cambiare vettura.
In ogni caso la macchina, a parte questi piccoli (se così si possono chiamare) è estremamente confortevole e mi piace molto.
Ho provato la 407 di un amico con la centralina rimappata, e devo dire che è tutto un altro guidare. La coppia della 407 diventa impressionante e in VI si riprende alla grande. Anche i consumi sono diminuiti.
La mia perplessità per eseguire tale intervento riguarda la frizione, in quanto la coppia aumenta di circa 50-60 Nm. Ho letto che diverse vetture a 25000 km. hanno avuto problemi alla frizione, dovuto al volano probabilmente non dimensionato a dovere. Non sò se la sostituzione dello stesso viene fatta con un pezzo già modificato. Mi piacerrebe avere vs. impressioni sul problema.
Ciao a tutti
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
frizione 407
frizione 407
407 SW pack tecno -
Re: frizione 407
Puoi essere più dettagliato ?!?mammuth ha scritto:Sono in attesa di far sostituire la pompa del servosterzo con la nuova modificata per il problema delle vibrazioni allo sterzo.i
Peugeot 407 2.0HDi Sport @190.000KM (11/2004) Grigio Fer con Antifurto Volumetrico & Sensori di parcheggio. LED rigenerazione FAP, cruise control e guscio chiave Peugeot 508
- Manolo King
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 771
- Iscritto il: 28/06/2005, 0:40
- Località: Riccione
secondo me le frizioni sono surdimensionate:a volte chiudono "troppo" da quanto sono potenti, ed a freddo specialmente o nelle cambiate veloci danno dei bei colpi o fanno sobbalzare il motore...se fossero sottodimensionate slitterebbero.

Peugeot 307 fèline 180 Ch Rouge Babylonie n. 87
Peugeot Satelis 125i4v 15 Ch Noir Nacre
Non dico di essere scarso in meccanica ma... forse non ho ben capito !Manolo King ha scritto:secondo me le frizioni sono surdimensionate:a volte chiudono "troppo" da quanto sono potenti, ed a freddo specialmente o nelle cambiate veloci danno dei bei colpi o fanno sobbalzare il motore...se fossero sottodimensionate slitterebbero.
Aggiungo: a motore freddo (==> olio cambio freddo ?!?) la seconda è abbastanza dura ad entrare... succede anche a voi ?!?
Peugeot 407 2.0HDi Sport @190.000KM (11/2004) Grigio Fer con Antifurto Volumetrico & Sensori di parcheggio. LED rigenerazione FAP, cruise control e guscio chiave Peugeot 508
- Manolo King
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 771
- Iscritto il: 28/06/2005, 0:40
- Località: Riccione
La frizione quando è sottodimensionata(troppo piccola), tende a surriscaldarsi presto, e di conseguenza nelle partenze o nelle riprese alle alte velocità col motore in coppia piena tende a slittare, anzichè chiudere completamente ed affogare la potenza del motore nelle ruote, ed al limite, a farle girare a vuoto, attivando l'ESP.Quando la molla di ritorno è sottodimensionata(troppo tenera),la frizione tende a chiudere con meno forza, e nelle cambiate , specie quelle veloci, tende a slittare anzichè chiudere e dare colpi e\o far sgommare le ruote.Nelle varie 407 che ho provato, le frizioni si sono sempre dimostrate sia resistenti alla fatica che "forti" come chiusura dela frizioni,tutto qua.
Il cambio, anch'esso a mio avviso molto valido, ha un comando molto dolce da azionare anche se a volte, specie a freddo, la seconda , la prima ed il passaggio alla terza incontrano delle resistenze dovute secondo me all'olio cambio freddo(specie di questa stagione...).Insistendo contro l resistenza della leva, a volte, ho notato, come ho provato anche su molte altre auto, che può sporadicamente grattare,specie quando si inserisce la prima ad auto quasi ferma(classico dello stop al semaforo).Secondo me l'intero apparato della trasmissione è da 8 pieno ed è pienamente all'altezza del livello della vettura,e sopra quello di molte concorrenti.
Il cambio, anch'esso a mio avviso molto valido, ha un comando molto dolce da azionare anche se a volte, specie a freddo, la seconda , la prima ed il passaggio alla terza incontrano delle resistenze dovute secondo me all'olio cambio freddo(specie di questa stagione...).Insistendo contro l resistenza della leva, a volte, ho notato, come ho provato anche su molte altre auto, che può sporadicamente grattare,specie quando si inserisce la prima ad auto quasi ferma(classico dello stop al semaforo).Secondo me l'intero apparato della trasmissione è da 8 pieno ed è pienamente all'altezza del livello della vettura,e sopra quello di molte concorrenti.

Peugeot 307 fèline 180 Ch Rouge Babylonie n. 87
Peugeot Satelis 125i4v 15 Ch Noir Nacre