PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Rumori aerodinamici

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
accaeffe
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2423
Iscritto il: 29/09/2005, 21:45
Località: (TN) - Trento

Rumori aerodinamici

Messaggio da accaeffe »

Ho riscontrato che viaggiando con la mia leona in autostrada ed alle alte velocità (da manette) si sente, a partire da 170 Km/h, un evidente rumore cupo, simile ad un guaito di un cane, la quale provenienza sembra essere dal parabrezza dal lato guidatore. E' parecchio fastidioso, non è che altri di voi hanno avuto un problema simile?
Il mio nome è Herbert e questa è ormai la mia ex-vettura:
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164

Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011

Avatar utente
lampo
Peugeottista curioso
Messaggi: 43
Iscritto il: 27/12/2005, 23:42
Località: Rovigo

rumori aerodinamici

Messaggio da lampo »

Ciao, nella mia leonessa per quelle poche volte che sono andato ai 170 Km/h, non mi è sembrato di sentire questi rumori come dici tu, però nella mia sento abbastanza il rullio delle gomme.
Come ho letto in qualche altro messaggio può dipendere anche dala marca del pneumatico. Comunque fin che durano queste va bene così, e speriamo durino parecchio...!!!
Ciao Lampo
Peugeot 407 Spotr Pack Tecno 2.0 HDi 136cv

Da
Peugeottista curioso
Messaggi: 30
Iscritto il: 04/08/2005, 11:32
Località: Pavia

Messaggio da Da »

Anche a me succede, ma dai 190 in su...
penso che sia dovuto al cofano in alluminio e alla vistosa fessura dell'apertura del cofano (sopra il simbolo peugeot)... E' un rumore sistematico, nel senso che SEMPRE, superati i 190, succede questo...
- Peugeot 407 2.0HDi Sport Pack Techno Grigio Fer (+ Antifurto Volumetrico)
- Autoradio RD4
- 16.000 Km percorsi dal 30 giugno 2005

jankye
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 11/12/2005, 4:10
Località: FERRARA

Messaggio da jankye »

Ciao, a me è successo appena ritirata dal concessionario,

sono tornato il giorno dopo e insieme abbiamo trovato il problema.

C'era un difetto nella cornice "guarnizione" esterna del parabrezza.

Un bordino millimetrico nella parte superiore che dopo i 170 Km/h iniziava a fare rumore.

Be in sostanza per toglierere il fischio devono provare a fare scendere di un pizzico la guarnizione, oppure te la sostituiscono
JANKYE

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Messaggio da Endtyme »

jankye ha scritto:Ciao, a me è successo appena ritirata dal concessionario,

sono tornato il giorno dopo e insieme abbiamo trovato il problema.

C'era un difetto nella cornice "guarnizione" esterna del parabrezza.

Un bordino millimetrico nella parte superiore che dopo i 170 Km/h iniziava a fare rumore.

Be in sostanza per toglierere il fischio devono provare a fare scendere di un pizzico la guarnizione, oppure te la sostituiscono
Alla faccia del rodaggio :!: :shock:
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

jankye
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 11/12/2005, 4:10
Località: FERRARA

Messaggio da jankye »

Guarda io Giro in peugeot da sempre.

e devo francamente dirti che il rodaggio lo si faceva tempo fa.

Ora con i nuovi modelli non c'è nè piu bisogno.....

poi... ognuno la pensa come vuole, ma se si deve rompere qualcosa... è meglio che succeda subito.

Faccio 60.000 Km l'anno e la peugeot non mi ha mai appiedato.

Sarò fortunato?? :-))
JANKYE

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Messaggio da Endtyme »

Bhe lo so che i motori moderni non necessitano più di rodaggio, ma almeno un pò di riguarda nei primi km io lo tengo lo stesso... :wink:
Fine OT
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Avatar utente
pjjs
Peugeottista novello
Messaggi: 62
Iscritto il: 03/01/2006, 23:26
Località: vercelli

Messaggio da pjjs »

Ciao a tutti, il rodaggio non esiste più da anni, ormai le tolleranze dei componenti sono tutte calcolate ed i componenti di usura, bronzine, cuscinetti, valvole e sedi valvole, etc, sono trattate. Lavoro con i motori tutti santi gg da quasi 30 anni.
Sono a 5000 Km e ho toccato i 200KMh diverse volte, l'unica cosa che si deve stare attenti è di tirare il motore quando è caldo, la dilatazione termica è fondamentale per il motore.

Come rumore di aereodinamica credo che la 407 è la vettura più silenziosa della sua classe, l'unico rumore che si sente forte è il rotolamento delle ruote, ho notato una netta differenza tra le gomme invernali e estivi.
Motorino Peugeot 103 con gruppo termico da 65cc, era una freccia.
205 Junior Rossa, 900cc 4 marce, 150.000Km
205 Roland Garros, Nera 1300cc, 130.000Km
407SW 2.0HDI Sport Tecno FAP Blu China Nr.tessera 000023
Grigliata GattoBaita 2006

Avatar utente
pjjs
Peugeottista novello
Messaggi: 62
Iscritto il: 03/01/2006, 23:26
Località: vercelli

Messaggio da pjjs »

Ciao a tutti, il rodaggio non esiste più da anni, ormai le tolleranze dei componenti sono tutte calcolate ed i componenti di usura, bronzine, cuscinetti, valvole e sedi valvole, etc, sono trattate. Lavoro con i motori tutti santi gg da quasi 30 anni.
Sono a 5000 Km e ho toccato i 200KMh diverse volte, l'unica cosa che si deve stare attenti è di tirare il motore quando è caldo, la dilatazione termica è fondamentale per il motore.

Come rumore di aereodinamica credo che la 407 è la vettura più silenziosa della sua classe, l'unico rumore che si sente forte è il rotolamento delle ruote, ho notato una netta differenza tra le gomme invernali e estivi.
Motorino Peugeot 103 con gruppo termico da 65cc, era una freccia.
205 Junior Rossa, 900cc 4 marce, 150.000Km
205 Roland Garros, Nera 1300cc, 130.000Km
407SW 2.0HDI Sport Tecno FAP Blu China Nr.tessera 000023
Grigliata GattoBaita 2006

Avatar utente
quello
Peugeottista curioso
Messaggi: 18
Iscritto il: 24/12/2005, 19:00
Località: subiaco

Messaggio da quello »

Sono a 5000 Km e ho toccato i 200KMh diverse volte, l'unica cosa che si deve stare attenti è di tirare il motore quando è caldo, la dilatazione termica è fondamentale per il motore.



forse volevi dire che non si deve tirare il motore a freddo
PEUGEOT 407 SW SPT grigio alluminio rt3 (6.6d)

Avatar utente
pjjs
Peugeottista novello
Messaggi: 62
Iscritto il: 03/01/2006, 23:26
Località: vercelli

Messaggio da pjjs »

forse mi sono spiegato male, bisogna attendere che la temperatura del motore sia quella di specifica, circa 80 - 90°C. Per adesso non conosco la temperatura esatta di funzionamento di questo motore, più avanti farò qualche verifica.
Biosgna tirare il motore solo quando è caldo.
Motorino Peugeot 103 con gruppo termico da 65cc, era una freccia.
205 Junior Rossa, 900cc 4 marce, 150.000Km
205 Roland Garros, Nera 1300cc, 130.000Km
407SW 2.0HDI Sport Tecno FAP Blu China Nr.tessera 000023
Grigliata GattoBaita 2006

Avatar utente
orso61
Peugeottista novello
Messaggi: 65
Iscritto il: 24/10/2005, 14:38
Località: Como

Messaggio da orso61 »

pjjs ha scritto:forse mi sono spiegato male, bisogna attendere che la temperatura del motore sia quella di specifica, circa 80 - 90°C. Per adesso non conosco la temperatura esatta di funzionamento di questo motore, più avanti farò qualche verifica.
Biosgna tirare il motore solo quando è caldo.
Vorrei un consiglio.
Attualmente la mia 407 è all'aperto in attesa tra due mesi di un box.
Con le temperature così basse la mattina devo farla scaldare prima di partire o basta mantenere l'auto finchè è fredda a bassi giri?
orso61
Peugeot 407 2.0 HDI Sport Pack Tecno automatica 6 m

Avatar utente
pjjs
Peugeottista novello
Messaggi: 62
Iscritto il: 03/01/2006, 23:26
Località: vercelli

Messaggio da pjjs »

anch'io sono nella stessa situazione, quando avvii il motore tieni sempre spinto il pedale della frizione, in modo che il motorino non deve trascinare il cambio,(a freddo l'olio del cambio è una colla ed aumenta la resistenza in rotazione)una volta avviato lascia la frizione (con ovviamente il cambio in folle) e lascia girare un paio di minuti, quando parti non superare i 2200 - 2500 giri, la norma dice che a motore freddo non superare mai il 50% dei giri nominali.
Con il clima freddo ho visto che il climatizzatore da la precedenza a riscaldare l'abitacolo, quandi prima che la temperatura del motore raggiunga 80°C c'è ne vuole di KM.
Motorino Peugeot 103 con gruppo termico da 65cc, era una freccia.
205 Junior Rossa, 900cc 4 marce, 150.000Km
205 Roland Garros, Nera 1300cc, 130.000Km
407SW 2.0HDI Sport Tecno FAP Blu China Nr.tessera 000023
Grigliata GattoBaita 2006

Avatar utente
maxcr
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 627
Iscritto il: 24/01/2005, 13:24
Località: Cremona

Messaggio da maxcr »

pjjs ha scritto:forse mi sono spiegato male, bisogna attendere che la temperatura del motore sia quella di specifica, circa 80 - 90°C. Per adesso non conosco la temperatura esatta di funzionamento di questo motore, più avanti farò qualche verifica.
Biosgna tirare il motore solo quando è caldo.
Non stare fermo..parti piano...cambia sempre entro 2000/2500 giri fino a raggiungimento di una temperatura di almeno 80°...fidati ! :wink:
Peugeot 407 SW 2.0 HDI automatica 6 marce.Nero ossidiana.Navigatore RT3 e telefono integrato - Antifurto volumetrico e perimetrale - Fari allo Xeno - Rete Fermabagagli - Interno in pelle Terre de Cassel - Superchiusura - JBL - Pack Plus - Vetri laterali oscurati - Sensori di parcheggio ANTERIORI e posteriori.Km 54000 (gennaio 2017).
Tessera N° 25.

PippoPD
Peugeottista veterano
Messaggi: 395
Iscritto il: 12/01/2005, 18:33
Località: Albignasego (PD)

Messaggio da PippoPD »

Si si, non è più come una volta che i diesel dovevano essere scaldati delle mezzore...
Lavoro a Tarvisio(punte di -20/25) la mattina accendo e parto dopo una trentina di secondi, va piano finchè non senti che inizia a scaldarsi..
407 2.0 HDi Sport Pack Tecno - Blue Alcyon
RT3 (v6.62), Antifurto Volumetrico e regolatore di velocità POST VENDITA, AUX audio e assistenza parcheggio a monitor attivati!!
Tessera 407Club.it nr°000001

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”