PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

2200 hdi non rende dopo lunga inattivita

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
peppeind
Peugeottista novello
Messaggi: 69
Iscritto il: 01/12/2013, 11:08
Località: caltanissetta

2200 hdi non rende dopo lunga inattivita

Messaggio da peppeind »

salve sono nuovo del forum, dopo aver girato elettrauti,meccanici e pompisti brancolo ancora nel buio. motore 4hw 2179 16v. :oops: vettura lenta,a 3200 giri sento come un rallentamento della stessa,motore rumoroso e ruvido,consumi da 14 l a 9 l.non fa fumo,ultimamente in accelerazione esce errore p1112.sorveglianza alta pressione gasolio :hurted: .lavori gia effettuati sblocco asticella comando swirl,elettrovalvola egr,debimetro,sensore pressione assoluta,pulizia serbatoio e relativa pompa.ho usato additivi ,pulitori,oli ecc... in accelerazione si sente anche un soffio sembra dallo scarico.la vettura e mappata 15% in più e ha il fap tolto.tutti i tubi intercooler integri,solo un po sudato lo stesso da sopra.ho notato che muovendo l asticella delle swirl non cambia il suono del motore,puo centrare qualcosa,aiutatemi [-o<

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: 2200 hdi non rende dopo lunga inattivita

Messaggio da thewizard »

...cambia meccanico....
(ci sono tanti problemi da risolvere)
Fabio

peppeind
Peugeottista novello
Messaggi: 69
Iscritto il: 01/12/2013, 11:08
Località: caltanissetta

Re: 2200 hdi non rende dopo lunga inattivita

Messaggio da peppeind »

grazie fabio,credimi ne ho girati tanti,la maggior parte mi dice,falla vedere ad un pompista,il pompista mi dice portami gli iniettori che gli diamo un occhiata :shock: ,ma su 807 2.2 per smontarli non e facile.quello che non capisco perche avvolte va bene, ma per pochi kilometri.poi torna rumorosa e lenta.

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: 2200 hdi non rende dopo lunga inattivita

Messaggio da thewizard »

non trovo l'errore ma è sicuramente legato al sensore pressione rail, prima cosa da cambiare.

il soffio è sicuramente causato da una fessurazione del circuito in pressione: controlla TUTTO il percorso aria in pressione ed il giro dei tubetti comando depressione (lo so è una rottura...) e la valvola a valle della pompa vuoto (quella a forma di cilindretto corto, con il beccuccio che "sente" la pressione atmosferica) la VGT si muove?

stacca il debimetro momentaneamente e vedi se il comportamento MIGLIORA o meno

il FAP non si toglie [-X e se proprio si fa.. va fatto bene :-w) :-#

azionando la swirl il motore dovrebbe quasi spegnersi.. cosa succede esattamente?

altri errori? differenze di comportamento a caldo/freddo?


Fabio/incuriosito

peppeind
Peugeottista novello
Messaggi: 69
Iscritto il: 01/12/2013, 11:08
Località: caltanissetta

Re: 2200 hdi non rende dopo lunga inattivita

Messaggio da peppeind »

debimetro nuovo,circuito aria turbo integro,tubetti depressione integri,la vagstate e libera,per le swir avevo trovato il polmoncino che comanda la levetta rotto e il mccanismo bloccato,sostituitoil componente e sgrippato la leva manualmente forzandola su e giu.ma a motore acceso accelerando aprendo e chiudendo le farfalle non si nota nessuna differenza.a freddo a minimo fa all inizio fumo bianco,dopo qualche minuto diventa blu, e poi niente completamente,neanche se acceleri a fondo.anche se a freddo mi da la senzazione che sia piu brillante.la valvola della pompa a vuoto mai controllata ma a che serve,e forse di ritenuta,e se lofosse perche quando spengo il motore risucchia tutta l aria di depressione verso di lei? :( nessun altro errore se non p1112 sporadicamente sottosforzo.

peppeind
Peugeottista novello
Messaggi: 69
Iscritto il: 01/12/2013, 11:08
Località: caltanissetta

Re: 2200 hdi non rende dopo lunga inattivita

Messaggio da peppeind »

ahh dimenticavo regime minimo credo 100 giri piu alto,e squotimento allo spegnimento motore.scusa per il discorso fap :-$

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: 2200 hdi non rende dopo lunga inattivita

Messaggio da thewizard »

Controllato TUTTO il circuito depressione? Sicuro sicuro?
La swirl chiusa deve quasi spegnere il motore perchè gli "tappa il naso" ;-)
Fumo bianco all'avvio a freddo può dipendere da eccessivo anticipo iniezione e/o fasce incollate ma anche da errore del sensore pressione rail (vedi errore)e/o pressione assolute e/o temperatura aria. A caldo il fumo azzurro è olio.... ma non va daccordo con i tempi che descrivi... possibile errore sul funzionamento del gruppo deviatore aria. Ritornare sul circuito depressione perchè quella valvola dà diversi fastidi al motore e rende la frenata poco assistita...
Senza pompa del vuoto non funziona il servofreno

Fabio

peppeind
Peugeottista novello
Messaggi: 69
Iscritto il: 01/12/2013, 11:08
Località: caltanissetta

Re: 2200 hdi non rende dopo lunga inattivita

Messaggio da peppeind »

se ho capito bene la valvola e quella attaccata al serbatoio servofreno,dove per intenderci c e anche la pompa del freno? e normale che a motore acceso tenendo premuto il pedale freno scenda tutto giù piano piano,come faccio a vedere se questa valvola funziona correttamente? 8-[

peppeind
Peugeottista novello
Messaggi: 69
Iscritto il: 01/12/2013, 11:08
Località: caltanissetta

Re: 2200 hdi non rende dopo lunga inattivita

Messaggio da peppeind »

guardando codici errori peugeot da :p1138 sensore pressione rail,p1112 monitoraggio o sorveglianza alta pressione rail,pressione inferiore alla minima.ora che ricordo meglio l errore usciva proprio nel momento che l auto stava per funzionare bene,silenziosa e potente.ma subito dopo il recovery inniettori rumorosi e un t.i.r. al traino :cry:

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: 2200 hdi non rende dopo lunga inattivita

Messaggio da thewizard »

se il pedale scende.. la pompa servofreno è rotta (99% ha perso la tenuta interna => sostituire immediatamente, RISCHI DI NON FRENARE PIU' SENZA PREAVVISO)
controlla la valvoletta malefica ;) e anche quella sul tubo (ritenuta vuoto)
ricontrolla il circuito in DEpressione con 'appostia pistola per vuoto
quasi certamente sensore pressione KO, ma prima controlla collegamenti elettrici

Fabio

peppeind
Peugeottista novello
Messaggi: 69
Iscritto il: 01/12/2013, 11:08
Località: caltanissetta

Re: 2200 hdi non rende dopo lunga inattivita

Messaggio da peppeind »

grazie fabio per la dritta,provvederò a sistemare queste cose,soprattutto per i freni #-o .come sempre sei disponibile ad aiutare :applause:

peppeind
Peugeottista novello
Messaggi: 69
Iscritto il: 01/12/2013, 11:08
Località: caltanissetta

Re: 2200 hdi non rende dopo lunga inattivita

Messaggio da peppeind »

controllato tutto,niente da fare, :( attento nuove dal meccanico,e da voi se possibile.il circuito depressione e stato controllato senza pistola per vuoto,la depressione c;è.sensore pressione staccandolo, il motore produce un forte ticchettio e l auto diventa lentissima,quindi si presume che funziona :? non se ne viene a capo :cry:

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”