PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Accesso all'interruttore sul pedale del freno

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
cinghio71
Peugeottista novello
Messaggi: 61
Iscritto il: 20/03/2012, 16:07

Accesso all'interruttore sul pedale del freno

Messaggio da cinghio71 »

Ciao a tutti,
ho un problema agli stop che funzionano male, un po' si accendono, un po' no. Inoltre c'è l'anomalia ABS/ESP intermittente... prima di portarla in officina volevo provare a smontare da solo l'interruttore sul pedale del freno e passarlo con un po' di spray pulisci contatti da elettronica (come più volte segnalato anche su questo forum).

La domanda è: come si smonta l'interruttore sul pedale ?

La macchina è il 2.2 benzina allestimento Executive, sulla colonna dello sterzo vedo un pannello che potrebbe aiutare ad arrivare in cima al pedale del freno, ma ha la faccia di essere l'airbag per le ginocchia, non vedo un modo semplice per smontarlo... tirando un po' scricchiola la plastica e basta, non vedo viti o linguette da rimuovere.

In rete si trovano solo info sulla versione inglese della macchina, su cui il sensore è sempre a sx e su cui basta spostare la moquette... :-(

Qualcuno ha qualche altra idea ?

Grazie,
C.

Francesco407
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 05/08/2013, 16:52

Re: Accesso all'interruttore sul pedale del freno

Messaggio da Francesco407 »

...io ho smontato questo interruttore sulla mia 407 2.0 hdi si trova sotto il pannello in cima al pedale freno, lo sviti girandolo in senso antiorario, fatto ciò credo siano uguali con il mio, lo apri con un piccolo cacciavite a taglia facendo pressione sui lati, aprilo tranquillamente perchè il rimontaggio è facile poiché ha innesti e guide obbligati. devi soltanto vedere se sono usurati i rilievi in plastica che premono sulle piste in rame.
comunque se hai tempo da perdere smontalo ma sarebbe meglio comprarlo lo trovi anche a 6.00 euro su internet. :thumbleft:

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”