PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

2.0 HDI non parte a motore caldo

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
jonathan2007
Peugeottista appassionato
Messaggi: 191
Iscritto il: 05/02/2014, 13:41
Località: Torino

2.0 HDI non parte a motore caldo

Messaggio da jonathan2007 »

Ho da poco acquistato una 407 SW 2.0 HDI automatica con 175.000 km. Tutto bene fino a poco fa, salvo che mi ha lasciato a piedi 3 volte perchè non andava in moto, anche se il motorino d'avviamento gira bene. Sono poi riuscito a partire dopo averla lasciata a riposo e dopo nuovi tentativi. Non segnala errori di nessun tipo e quando riparte non gira bene e soprattutto a bassi regimi è più rumorosa. A parte questi 3 casi, normalmente va bene e non presenta problemi e da freddo è sempre partita bene. Aggiungo come elementi di valutazione, che mi sembra che i consumi siano abbastanza alti (11,5 Km/l. ad andatura lenta sul misto) e ha un netto vuoto di potenza ai bassisimi giri (ma non avendo mai guidato motori turbodiesel non so se è normale).
L'ho lasciata da qualche giorno in officina Peugeot ma non hanno ancora capito da cosa dipende; con la diagnostica hanno rilevato un errore alla pompa alta pressione, ma giustamente non se la sentono di cambiarmi un pezzo molto costoso senza essere sicuri che sia quella la causa.
Guardando sul forum ho pensato che potesse essere il gasolio sporco, la valvola EGR o il FAP, ma non sono un esperto e vorrei essere consigliato da qualcuno, in modo anche da sapermi regolare col meccanico.
Saluti Carlo
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi Australian automatica, 5/2008, Km.287.000, RT4 8.31, centralina rimappata - Torino

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10001
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Messaggio da bassplayer »

Buongiorno Carlo. I consumi da te indicati sono effettivamente troppo alti. Quel motore nel misto tranquillo sta tra i 20 e i 16 km al litro. Magari qualcosina in più visto che è automatica, ma si certo non cosi tanto. Quando sulla mia ex 407 sw si era intasato il filtro del gasolio la macchina si spegneva dando più si metà gas perché non arrivava abbastanza carburante , quindi mi sento di escludere tale problema.

Egr e Fap non danno questo tipo di problema, quindi la diagnosi del tuo meccanico potrebbe essere corretta. Magari sono solo gli iniettori sporchi, chi lo sa o il debimetro. Prova a cercare questi argomenti con la funzione Cerca in alto a destra.

Più di tanto non ti so dire,mi dispiace.

Ps. Quel motore non è un missile sotto i 2000 giri, ma neanche completamente vuoto. Quindi in bocca al lupo

Inviato dal mio LT25i utilizzando Tapatalk

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: 2.0 HDI non parte a motore caldo

Messaggio da thewizard »

sensori di fase da cambiare ad occhi chiusi ENTRAMBI (99% sono questi) e sensore rail
in centralina è molto probabile NON ci siano errori

se è il debimetro STACCANDOLO va meglio ;) (non escono allarmi, puoi fare facilmente la prova)

poi controlla il percorso intero dei tubetti di comando in depressione, la valvola swirl ed il gruppo dosatore aria

Fabio

jonathan2007
Peugeottista appassionato
Messaggi: 191
Iscritto il: 05/02/2014, 13:41
Località: Torino

Re: 2.0 HDI non parte a motore caldo

Messaggio da jonathan2007 »

Grazie ad entrambi per i consigli molto precisi. Adesso la Peugeot mi ha dato la macchina senza fare niente dicendo di provarla mettendo nel serbatoio un pulitore x gli iniettori. Farò tesoro di quello che mi hai detto nel caso si presenti ancora il problema.
Per staccare il demimetro posso farlo io? devo smontarlo tutto o solo staccare lo spinotto? scusa la domanda ma non sono pratico di motori. Cambiare i sensori di fase e sensore rail è costoso?
Grazie Carlo
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi Australian automatica, 5/2008, Km.287.000, RT4 8.31, centralina rimappata - Torino

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: 2.0 HDI non parte a motore caldo

Messaggio da thewizard »

il debimetro si scollega semplicemente dallo spinotto, ci vuole un minuto
i due sensori di fase costano meno di 80 euro, cui devi aggiungere almeno 40 minuti di MO
il sensore rail costa da 150 a 300euro dipende dai modelli, 10min di MO

Fabio

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”