PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Infiltrazione acqua portiera lato passeggero

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Infiltrazione acqua portiera lato passeggero

Messaggio da Gian »

Questa mattina ho scoperto con stupore che dalla portiera lato passeggero in corrispondenza della cassa in basso entrava acqua.
E fin qui potrebbe anche starci. Il fatto strano è che se piove piano o forte che sia non entra, se la lavo con l'idropulitrice non entra, ma se la lavo sotto i rulli del classico lavaggio automatico a tunnel entra parecchia acqua :shock:
Preso dalla curiosità mi sono messo a vedere da dove entrava e così notai che usciva da dietro il pannello della portiera gocciolando sotto la cassa, inzuppando tappetino e moquette.
Mi venne il dubbio della guarnizione della portiera quella che chiude lungo tutto il suo perimetro, ma arrivando dal pannello di fatto tale guarnizione viene scavalcata oltre che bagnata.
Mano agli attrezzi ho smontato il pannello per vedere procedendo verso l'alto fin dove fosse bagnato.
Ho notato che molto probabilmente (poiché ho trovato delle gocce), l'acqua entrava dalla guarnizione verticale che divide i due vetri e più precisamente in alto dove lo spigolo non combaciava perfettamente a differenza di quella della portiera lato guida con quella del vetro più grande.
Tutte le altre sembravano a posto e ben aderenti. Ho smontato la guarnizione del tratto verticale e parte della cornice sopra al vetro grande e gli ho messo del silicone poiché ho visto che in precedenza era fissata con del mastice che col tempo e per risparmiare non era nemmeno steso su tutta la lunghezza. Questo un motivo in più che mi ha fatto dubitare che entrasse proprio da li.
Rimontato la guarnizione ed il pannello ora non mi resta che rifare la prova del 9 al prossimo auto lavaggio.
Per coloro che volessero cimentarsi nello smontaggio del pannello allego qualche foto con alcune indicazioni su come procedere onde evitare danni.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Francoduezerosette
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1273
Iscritto il: 15/09/2010, 12:15

Messaggio da Francoduezerosette »

Perdonami Gian, sarò sicuramente un po' tardo io, ma non riesco a capire da dove proveniva l'infiltrazione e dove precisamente va messo il silicone, al posto del mastice che c'era prima
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re:

Messaggio da Gian »

Francoduezerosette ha scritto:Perdonami Gian, sarò sicuramente un po' tardo io, ma non riesco a capire da dove proveniva l'infiltrazione e dove precisamente va messo il silicone, al posto del mastice che c'era prima
Si sfila la guarnizione verticale quella che divide il vetro fisso da quello che sale e scende. In alto dove si congiungono le due guarnizioni li da entrava acqua.
La togli tirandola verso l'esterno del canale e ci infili sotto il silicone un cordone abbastanza sottile
Quando la infili questo si stenderà automaticamente per tutta la lunghezza
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Francoduezerosette
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1273
Iscritto il: 15/09/2010, 12:15

Messaggio da Francoduezerosette »

Ok, praticamente la guarnizione lato passeggero del finestrino anteriore, quella che divide il triangolo fisso dal vetro mobile.
Ma se la perdita c'è in alto a questa guarnizione, a cosa ti è servito smontare tutto il pannello porta?
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re:

Messaggio da Gian »

Francoduezerosette ha scritto:Ok, praticamente la guarnizione lato passeggero del finestrino anteriore, quella che divide il triangolo fisso dal vetro mobile.
Ma se la perdita c'è in alto a questa guarnizione, a cosa ti è servito smontare tutto il pannello porta?
Bravo bella domanda
Mi è servito per arrivare li osservando dove era bagnato..... e confrontando le guarnizioni con quelle della portiera SX
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Francoduezerosette
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1273
Iscritto il: 15/09/2010, 12:15

Messaggio da Francoduezerosette »

Capisco ;) quindi basta 'scollare' la guarnizione e poi quella dell'arco superiore del finestrino per intervenire siliconando a dovere. Giusto?
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re:

Messaggio da Gian »

Francoduezerosette ha scritto:Capisco ;) quindi basta 'scollare' la guarnizione e poi quella dell'arco superiore del finestrino per intervenire siliconando a dovere. Giusto?
Nel mio caso ho fatto così.
Il grosso del lavoro è trovare da dove potrebbe entrare
L'operazione di sigillatura, richiede molta attenzione e cura nel rimontaggio
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Francoduezerosette
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1273
Iscritto il: 15/09/2010, 12:15

Messaggio da Francoduezerosette »

Grazie Gian, vale sempre la raccomandazione che se non si dispone della giusta manualità è meglio rivolgersi ad un bravo carrozziere. Il guaio non è tanto la sigillatura, ma lo smontaggio delle guarnizioni esistenti.. non è proprio una passeggiata
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re:

Messaggio da Gian »

Francoduezerosette ha scritto:Grazie Gian, vale sempre la raccomandazione che se non si dispone della giusta manualità è meglio rivolgersi ad un bravo carrozziere. Il guaio non è tanto la sigillatura, ma lo smontaggio delle guarnizioni esistenti.. non è proprio una passeggiata
Per i particolari puoi sempre aiutarti con gli schemi e gli esplosi che trovi sul service box
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

dariovw
Peugeottista veterano
Messaggi: 358
Iscritto il: 08/11/2016, 13:27

Re: Infiltrazione acqua portiera lato passeggero

Messaggio da dariovw »

devo smontare per ricollegare il motorino dello specchietto elettrico, ricordi quale è di quei connettori?

dariovw
Peugeottista veterano
Messaggi: 358
Iscritto il: 08/11/2016, 13:27

Infiltrazione acqua portiera lato passeggero

Messaggio da dariovw »

ho fatto da solo , il connettore marrone era staccato!


peugeot 407 sw 2.2 ...

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Infiltrazione acqua portiera lato passeggero

Messaggio da Gian »

dariovw ha scritto:ho fatto da solo , il connettore marrone era staccato!


peugeot 407 sw 2.2 ...
Ciao Dario
Quindi funziona tutto?
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

dariovw
Peugeottista veterano
Messaggi: 358
Iscritto il: 08/11/2016, 13:27

Infiltrazione acqua portiera lato passeggero

Messaggio da dariovw »

si si era solo il connettore marrone staccato


peugeot 407 sw 2.2 ...

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”