Buonasera
Ho una 407 SW 2.0 diesel 136 cv del 2005 con 217000 km.
Ieri mattina, improvvisamente, ha avuto problemi di perdita di potenza. In particolare, andando sul piano faceva gran fatica ad andare oltre i 50/60 km/h ed i 2000 giri/min circa, con ulteriore difficoltà in salita.
Inoltre, premendo ulteriormente l'acceleratore partiva un peristente sibilo (come di ventola che girava molto velocemente...o di sfiato d'aria). A volte anche lasciandola andare, con marcia inserita ma senza premere l'acceleratore, dopo pochi secondi partiva questo sibilo, che immediatamente smetteva se premevo la frizione.
Avendo i bambini a bordo, son riuscito a raggiungere la scuola, per poi andare direttamente all'officina Peugeot.
La situazione non è semplice visto che vivo in Turchia. Almeno all'accettazione c'è uno che si arrangia con l'inglese. Spiego il problema e lascio l'auto. Mi preannuncia che, da come lo descrivo, potrebbe essere un problema al turbo. Nel pomeriggio mi chiama dicendo che fortunatamente non è così grave, non è il turbo ma una cinghia da sostituire (francamente non son riuscito a capire di che cinghia si trattasse, nonostante me l'abbia ripetuto un paio di volte) per una stima di costi di circa 300 Euro...do l'ok per il lavoro.
Oggi mi richiama e scusandosi mi dice che in effetti la turbina è da cambiare (mah...ieri non se ne sono accorti?). Quale sia il guasto non lo so...mi riconferma solo che la turbina è andata. Deve ordinarla in Francia (!!!), con costi attorno ai 2000 Euro.
Ho letto qualche thread qui sul forum, e leggo di mille possibili guasti (manicotti, sensori, FAP, EGR e chi più ne ha più ne metta)...dai pochi elementi che vi ho dato potete dirmi se devo rassegnarmi a cambiare la turbina o se posso ancora sperare in qualcosa di meno grave? E nel caso, visto che mi pare uno spreco spendere 2000 Euro su una macchina con quel chilometraggio, mi consigliate di valutare l'ipotesi di una turbina rigenerata o comunque non originale, o no?
Grazie mille
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Turbina andata?
Re: Turbina andata?
Sempre io...aggiungo che nessuna spia si è accesa
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Turbina andata?
Ciao Yato73
Io ti suggerisco prima di passare alla sostituzione della turbina di controllare e nel caso smontare tutti i manicotti che collegano turbo intercooler ecc ecc. perché se la senti sfiatare mi da l'idea che potrebbe esserci un tubo bucato.
C'è anche una valvola ricopia da controllare, più tutte le altre cose che hai elencato.
Fidati prima di arrivare a cambiare la turbina di controlli ce ne sono da fare.
La sostituzione della turbina è l'ultimo elemento da prendere in considerazione.
Nel caso la dovessi cambiare opta per una rigenerata che spendi circa le metà

Io ti suggerisco prima di passare alla sostituzione della turbina di controllare e nel caso smontare tutti i manicotti che collegano turbo intercooler ecc ecc. perché se la senti sfiatare mi da l'idea che potrebbe esserci un tubo bucato.
C'è anche una valvola ricopia da controllare, più tutte le altre cose che hai elencato.
Fidati prima di arrivare a cambiare la turbina di controlli ce ne sono da fare.
La sostituzione della turbina è l'ultimo elemento da prendere in considerazione.
Nel caso la dovessi cambiare opta per una rigenerata che spendi circa le metà

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Turbina andata?
Allora
dopo varie ricerche, ho trovato una turbina nuova, fatta da una ditta in Italia, al costo di 380 Euro più IVA, con tanto di garanzia. Loro mi hanno assicurato che è testata su banco e la danno come equivalente di una nuova originale.
In ogni caso, vista la differenza di prezzo, è decisamente la soluzione migliore.
Purtroppo non sono nelle condizioni di poter pretendere altri controlli...è già tanto che il tizio dell'accettazione parla un minimo di inglese (ed anche io a termini meccanici non sono messo così bene)...e se loro mi assicurano che la turbina è da cambiare...posso ipotizzare che hanno già controllato i manicotti vari ecc.
dopo varie ricerche, ho trovato una turbina nuova, fatta da una ditta in Italia, al costo di 380 Euro più IVA, con tanto di garanzia. Loro mi hanno assicurato che è testata su banco e la danno come equivalente di una nuova originale.
In ogni caso, vista la differenza di prezzo, è decisamente la soluzione migliore.
Purtroppo non sono nelle condizioni di poter pretendere altri controlli...è già tanto che il tizio dell'accettazione parla un minimo di inglese (ed anche io a termini meccanici non sono messo così bene)...e se loro mi assicurano che la turbina è da cambiare...posso ipotizzare che hanno già controllato i manicotti vari ecc.
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Turbina andata?
Ok non mi resta che chiederti di tenere aggiornatoYato_73 ha scritto:Allora
dopo varie ricerche, ho trovato una turbina nuova, fatta da una ditta in Italia, al costo di 380 Euro più IVA, con tanto di garanzia. Loro mi hanno assicurato che è testata su banco e la danno come equivalente di una nuova originale.
In ogni caso, vista la differenza di prezzo, è decisamente la soluzione migliore.
Purtroppo non sono nelle condizioni di poter pretendere altri controlli...è già tanto che il tizio dell'accettazione parla un minimo di inglese (ed anche io a termini meccanici non sono messo così bene)...e se loro mi assicurano che la turbina è da cambiare...posso ipotizzare che hanno già controllato i manicotti vari ecc.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Turbina andata?
Eccomi qui...ritirata oggi la macchina....sembra funzionare tutto per ora.
Alla fine sono stati effettuati i seguenti lavori (scusate i termini non tecnici...provo a tradurre dalla fattura turca):
Sostituzione turbina (con quella da me procurata in Italia), con relative sostituzioni manicotti flessibili, sostituzione cinghia distribuzione, pompa acqua, rullo tenditore, filtri aria, gasolio, clima e polline, sostituzione "orecchio di motore" (questo proprio non ho capito cosa sarebbe), pulizia motore, guarnizioni e minutame vario, liquidi vari, lavoro....tutto per 700 Euro circa (+i 380 che ho speso io per la turbina)...con meno di 1100 Euro cambiato turbina, cinghia distribuzione, tagliando.
Ora speriamo di non avere altri problemi...e me la porto almeno a 300mila km...
Alla fine sono stati effettuati i seguenti lavori (scusate i termini non tecnici...provo a tradurre dalla fattura turca):
Sostituzione turbina (con quella da me procurata in Italia), con relative sostituzioni manicotti flessibili, sostituzione cinghia distribuzione, pompa acqua, rullo tenditore, filtri aria, gasolio, clima e polline, sostituzione "orecchio di motore" (questo proprio non ho capito cosa sarebbe), pulizia motore, guarnizioni e minutame vario, liquidi vari, lavoro....tutto per 700 Euro circa (+i 380 che ho speso io per la turbina)...con meno di 1100 Euro cambiato turbina, cinghia distribuzione, tagliando.
Ora speriamo di non avere altri problemi...e me la porto almeno a 300mila km...