PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

airbag che non si apre

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
dantisc
Peugeottista novello
Messaggi: 88
Iscritto il: 20/03/2006, 10:55
Località: provincia di COMO

airbag che non si apre

Messaggio da dantisc »

oggi, temo che la mia 407 sia arrivata al capolinea, sono stato coinvolto in un frontale (non per colpa mia) e mezzo muso della macchina è andato a farsi benedire (fortunatamente le persone sono tutte illese).
L'entità dei danni non la so ancora, ma così a occhio supera di gran lunga il valore della macchina,e dubito che la rimetterò a posto.
Una cosa ho notato, i 2 airbag frontali NON si sono attivati :shock: ,mentre quelli dell'altra auto si ,
per questo un mio conoscente mi ha consigliato di instaurare una bella causa contro la Peugeot , visto che ho sempre eseguito i tagliandi in officine autorizzate.So benissimo che la casa madre sarà dotata di pool di avvocati con i controc***i
propio per fronteggiare queste grane, però l'idea comincia a solleticarmi................voi che fareste?
407 2.0 hdi sw sport pack tecno,cambio manuale,imm.MARZO 2006

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: airbag che non si apre

Messaggio da massi.drago »

L' attivazione degli airbag avviene in base alla decelerazione subita.Visto che grazie al cielo siete rimasti illesi viene da pensare che il colpo subito non fosse così forte da richiedere l' attivazione dell' airbag. Il fatto poi che all' altra autosi siano aperti va valutato: che auto era e quale peso aveva? La tua 407 è mmolto pesante, se ti sei scontrato con una utilitaria la decelerazione che hai subito tu è stata sicuramente di gran lunga inferiore a quella subita dall' altra auto.... è un semplice calcolo matematico che risponde a leggi della fisica in relazione a due diverse masse che si scontrano ;-) inoltre va valutata la deformazione delle auto e contrariamente a quello che verrebbe da pensare sarà la più deformata ad aver fatto subire una minore decelerazione ad i suoi occupanti e quindi anche il lunghissimo cofano della 407 potrebbe essere stato un fattore ulteriore per la riduzione delle forze in gioco subite da te e dagli altri occupanti.
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9997
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Messaggio da bassplayer »

Quoto massi

Avatar utente
dantisc
Peugeottista novello
Messaggi: 88
Iscritto il: 20/03/2006, 10:55
Località: provincia di COMO

Re: airbag che non si apre

Messaggio da dantisc »

l'altra auto era una Ford focus, quindi come peso/dimensioni è più o meno come la mia, io procedevo molto lentamente mentre l'altro viaggiava spedito.
Comunque a prescindere dalla velocità e giudacando dal danno mi sembra strano che non abbia funzionato l'airbag
407.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
407 2.0 hdi sw sport pack tecno,cambio manuale,imm.MARZO 2006

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: airbag che non si apre

Messaggio da massi.drago »

Guarda non vorrei darti l' impressione di volerti dissuadere dal fare un' azione legale (a me non me ne viene niente), sto solo cercando di analizzare i fatti: la massa di una focus è di sicuro inferiore alla tua secondo me anche se non so il peso esatto (se poi la focus fosse stata a benzina la differenza sarebbe anche cospicua). Nella foto che hai postato si vede una grande deformazione dell' anteriore, che però non è arrivata ad interessare i montanti ed infatti il parabrezza è intatto così come gli occupanti e l' abitacolo non si è minimamente deformato. Dal mio punto di vista difficilmente vinceresti una causa proprio perchè non vi siete fatti male: se vi foste fatti qualcosa avreste potuto obbiettare che gli airbag vi avrebbero potuto proteggere, ma al momento i fatti danno ragione a Peugeot che ha tarato gli airbag in modo che intervenissero solo in caso di reale bisogno (rischio di lesioni) e non a sproposito anche perchè un airbag che interviene senza un reale bisogno rischia di fare più lesioni dell' incidente stesso. Nella tua situazione, sono sincero, dopo le prime imprecazioni e maledizioni (più che lecite) adesso me ne starei sereno e felice per non essermi fatto niente nè io nè gli altri e sarei contento della protezione che mi ha offerto la mia auto.... però questo è il mio pensiero. ;-)
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9997
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Messaggio da bassplayer »

Più che altro secondo me il rischio maggiore e che tu ne esca cornuto e mazziato. Nel senso che probabilmente se gli fai causa la perdi e non essendoci lesioni non ci sono elementi per chiedere risarcimenti in sede amministrativa. Quindi non ci ricavi niente e devi pure pagare l'avvocato

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9997
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Messaggio da bassplayer »

Comunque vista la botta sono molto felice che ne siate usciti illesi, che è la cosa più importante

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: airbag che non si apre

Messaggio da Gian »

dantisc ha scritto:l'altra auto era una Ford focus, quindi come peso/dimensioni è più o meno come la mia, io procedevo molto lentamente mentre l'altro viaggiava spedito.
Comunque a prescindere dalla velocità e giudacando dal danno mi sembra strano che non abbia funzionato l'airbag
407.jpg
Ciao mi spiace per la disavventura e per i danni alla tua leona ma come si dice meglio lei che tu e i tuoi passeggeri.
Se posso permettermi lascia perdere la causa.
La mia che leggi in firma è uguale alla tua e come massa è ben oltre quella della Focus.
Ma al di la di questo che di per se non è sufficiente a darne una valida spiegazione del perché non si sono aperti gli air.bag.
Alcune domande:
Hai analizzato il punto di impatto ?
La Focus per effetto dell'elevata velocità casualmente ti si è poggiata sulla tua mascherina cofano, sollevandosi per effetto dell'impatto, magari rimbalzando ecc. ecc. ?
:scratch:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: airbag che non si apre

Messaggio da Gian »

dantisc ha scritto:l'altra auto era una Ford focus, quindi come peso/dimensioni è più o meno come la mia, io procedevo molto lentamente mentre l'altro viaggiava spedito.
Comunque a prescindere dalla velocità e giudacando dal danno mi sembra strano che non abbia funzionato l'airbag
407.jpg
Dimenticavo la tua leona quanti km ha ?
Hai mai sostituito gli ammortizzatori davanti ?
:scratch:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
dantisc
Peugeottista novello
Messaggi: 88
Iscritto il: 20/03/2006, 10:55
Località: provincia di COMO

Re: airbag che non si apre

Messaggio da dantisc »

aveva 105000 km, gli ammortizzatori mi sembra che facessero ancora il loro dovere...

comunque raga, grazie per i preziosi consigli, mi avete convinto e lascerò perdere il tutto...
( certo che però ti girano parecchio i c*****i :mad: :mad: )

buon 2015 a voi e alle vostre famiglie
407 2.0 hdi sw sport pack tecno,cambio manuale,imm.MARZO 2006

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: airbag che non si apre

Messaggio da Gian »

dantisc ha scritto:aveva 105000 km, gli ammortizzatori mi sembra che facessero ancora il loro dovere...

comunque raga, grazie per i preziosi consigli, mi avete convinto e lascerò perdere il tutto...
( certo che però ti girano parecchio i c*****i :mad: :mad: )

buon 2015 a voi e alle vostre famiglie
Hai detto bene "sembra che facessero"
io li ho appena sostituiti alla mia a 112.000 km ma ti assicuro che a voler vedere sarebbero stati da cambiare a 100 105 in pratica agli stessi km della tua.
Venendo all'incidente la leona con gli ammortizzatori orami alla frutta quando freni in modo deciso punta il muso verso il basso a differenza di ora che da un cenno per abbassarsi ma mantiene un'assetto decisamente più piatto ed equilibrato.
Il fatto è che scaricandosi poco alla volta non te ne accorgi se non in alcuni frangenti a volte decisivi ai fini della sicurezza attiva.
Vedendo la tua auto sembra dal lato guida schiacciata verso il basso come se la Focus gli fosse in parte salita sopra
Anche il cofano sembra avere uno schiacciamento oltre alla piega.
Davanti zona radiatore per intenderci non mi sembra messa tanto male.
Guardala sotto in corrispondenza dei due longheroni in prossimità del pacco radiatori. Sono fatti leggermente a fisarmonica aperta. E' una zona a deformazione programmata per attutire l'impatto.
Osservali se li vedi chiusi esattamente come una fisarmonica chiusa o sono aperti meglio se riesci a fargli qualche foto ?
se vorrai li possiamo confrontare con quelli della mia che in giro dovrei avere una foto.
Questo ti aiuterà a capire dov'è avvenuto l'impatto e a trovare la spiegazione logica del perché al tuo quesito.
Attendo sviluppi e auguri
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: airbag che non si apre

Messaggio da Gian »

dantisc ha scritto:aveva 105000 km, gli ammortizzatori mi sembra che facessero ancora il loro dovere...

comunque raga, grazie per i preziosi consigli, mi avete convinto e lascerò perdere il tutto...
( certo che però ti girano parecchio i c*****i :mad: :mad: )

buon 2015 a voi e alle vostre famiglie
Come avevo detto nel precedente post ecco le foto degli assorbitori d'urto frontali
Con vedi sono leggermente a fisarmonica, pronti per impacchettarsi qualora l'urto purché frontale superi una prestabilita forza d'impatto.
Se posso permettermi una mia personale considerazione in merito alla convenienza per ripararla tralasciando per un attimo il discorso economico.
Ti suggerisco di osservare diversi punti fondamentali ai fini della validità e soprattutto della sicurezza dell'auto una volta riparata.
Verifica del passo lato destro e sinistro
Se dal lato guida si fosse accorciato meglio buttarla, richiederebbe il banco dima.....
Verifica se il montante del parabrezza, montanti portiere, si sono mossi. Se la portiera lato guida non si apre o tocca nel parafango laterale anteriore, poco male ma l'importante è che dove sono attaccate le cerniere tutto quel montante dev'essere integro e in perfetto stato.
Te ne accorgi aprendo e chiudendo le portiere e osservando quanto spazio rimane fra tutto il perimetro delle portiere e la struttura dell'auto sia dal lato dx che sx devono avere tutti gli stessi "giochi".
Osserva se la parte frontale interna al motore è arrivata a rompere il motore e i suoi organi in pratica dietro i radiatori, questo potrebbe essere un altro motivo per rottamarla poiché tocchi pezzi molto costosi.
Se tutte queste parti vitali che determinano la sicurezza attiva e passiva della tua 407 sono sane e i pezzi rotti, deformati, ecc ecc sono limitati a quelli di "importanza secondaria", il lavoro potrebbe diventare il classico smonta e rimonta con relativa verniciatura ecc. ecc. e se riesci a recuperarli usati, con una cifra tutto sommato non esorbitante la metteresti a posto.
Se si fosse piegato il telaio, al di la dei costi che lieviterebbero moltissimo una volta rimessa a posto personalmente non mi sentirei più di viaggiarci sicuro come prima dell'impatto.
Con quel colpo obbligo cambiare entrambi gli ammortizzatori e quelli dietro da verificare.
Se ti può interessare per sostituire i miei due ammortizzatori davanti ho speso compresa mano d'opera 236 euro e il lavoro è stato fatto presso un'officina Peugeot.
;-)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
dantisc
Peugeottista novello
Messaggi: 88
Iscritto il: 20/03/2006, 10:55
Località: provincia di COMO

Re: airbag che non si apre

Messaggio da dantisc »

allora....la portiera lato guida è bloccata, quella lato passeggero si apre a fatica, l'assorbitore urti è andato distrutto
e la parte su dove era fissato( stando alla tua foto ,la parte "grigia") si piegata su se stessa.
all'interno poi...boh, da profano non è che ci capisca molto, so che c'è stato un principio d'incendio (prontamente spento) dovuto forse alla rottura della batteria e alla fuoriuscita di liquido su alcune parti calde del motore.
Secondo te vale la pena di metterla a posto, visto che il valore complessivo della macchina si aggira sui 4000 euro?
io ho paura di no ,ma ripeto,non è che ci capisca molto
407 2.0 hdi sw sport pack tecno,cambio manuale,imm.MARZO 2006

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: airbag che non si apre

Messaggio da Gian »

dantisc ha scritto:allora....la portiera lato guida è bloccata, quella lato passeggero si apre a fatica, l'assorbitore urti è andato distrutto
e la parte su dove era fissato( stando alla tua foto ,la parte "grigia") si piegata su se stessa.
all'interno poi...boh, da profano non è che ci capisca molto, so che c'è stato un principio d'incendio (prontamente spento) dovuto forse alla rottura della batteria e alla fuoriuscita di liquido su alcune parti calde del motore.
Secondo te vale la pena di metterla a posto, visto che il valore complessivo della macchina si aggira sui 4000 euro?
io ho paura di no ,ma ripeto,non è che ci capisca molto
Ciao La parte nera degli assorbitori d'urto visibili nelle fote è di lamiera ed ha una deformazione più facile, mentre la parte grigia è d'alluminio e fa parte di un telaio che è fissato sotto l'auto ed ha una deformazione più difficile o meglio per deformarla devono innescarsi forze maggiori rispetto a quelle che occorrono per deformare quella nera.
Questo serve per differenziare e incassare l'urto in funzione della velocità e della massa.
Esempio: inutile disfare tutto un frontale dinnanzi ad un urto di soli 10 km/h, dove in quel caso magari potrebbe deformarsi oltre al paraurti anche solo la parte nera. Ben diverso un urto a 50 Km/h dove le forze in gioco sono nettamente maggiori e per tanto necessitano di una maggior zona deformante al fine di ridurne le sollecitazioni ai passeggeri.

Nel tuo caso, possiamo dire che la botta l'ha presa eccome.
Considera che se tutto il frontale fosse arretrato pari alla distanza delle due zone a deformazione programmata delle mie 2 foto, dubito che gli organi del motore non siano stati coinvolti con ulteriore danno e spesa.
In merito alle 2 portiere come immaginavo si tratterebbe di capire se sforzano per l'arretramento dei parafanghi anteriori o se invece sforzano perché si è deformato il montante su cui sono fissate le cerniere ed in questo caso l'auto avrebbe subito un danno diciamo strutturale ossia proprio "all'ossatura" che costituisce il telaio dove secondo il mio modesto parere, sarebbe certamente da rottamare o se preferisci vendila a pezzi ma non andarci più in giro.
Oggi giorno oltrepassare una cifra di 4000 euro dinnanzi ad un danno di quell'entità, è cosa alquanto semplice.
A mio avviso e senti anche il carrozziere 4000 euro non bastano per rimetterla a posto visto l'entità del danno.
Inoltre devi considerare anche il danno accessorio come certamente la depressurizzazione dell'ammortizzatore ant dx (perché il sx sarà piegato) e forse anche i 2 posteriori.
Come dire se la riparazione ammesso e concesso che fosse (a livello di sicurezza) fattibile e stai nei 4000 euro o giù di li, montando tutti pezzi di recupero, forse e dico forse avrebbe un senso anche se ho molte perplessità vista l'entità del danno.
Se magari vuoi aggiungere qualche foto del vano motore oltre alla zona fra i radiatori e motore giusto per avere maggior conferma di ciò che penso vedi te
Spero almeno che la controparte paghi.
Se proprio non vuoi rinunciare alla 407 ed hai pienamente ragione puoi proporre all'assicurazione di comprartene una come la tua.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
dantisc
Peugeottista novello
Messaggi: 88
Iscritto il: 20/03/2006, 10:55
Località: provincia di COMO

Re: airbag che non si apre

Messaggio da dantisc »

Gian ha scritto: Se proprio non vuoi rinunciare alla 407 ed hai pienamente ragione puoi proporre all'assicurazione di comprartene una come la tua.
;-)
il guaio è che io ho bisogno della macchina subito...non ho tempo di aspettare le lungaggini assicurative,
ho anche pensato di noleggiare un panda e intanto vedere come si risolve la situazione, ma sinceramente per 4000 euro
di macchina non mi sembra il caso...

va beh...è stato bella finchè è durata (la 407)...peccato , mi ero affezzionato alla leona
407 2.0 hdi sw sport pack tecno,cambio manuale,imm.MARZO 2006

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”