PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Problema Servosterzo

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
Mickolas969
Peugeottista curioso
Messaggi: 38
Iscritto il: 16/08/2014, 13:34

Problema Servosterzo

Messaggio da Mickolas969 »

Buonasera a tutti come da titolo, sono un paio di settimane che noto lo sterzo un diventare po' duro nelle rotonde , ho controllato pompa e non ci sono perdite anche se mancava olio ho fatto rabbocco olio , fatto in giro con auto ed al mio ritorno ho notato che sul tappo della vaschetta olio, c'è un piccolo buco per lo sfiato e l'olio usciva da li insieme a delle bollicine di aria.
Qualcuno mi può aiutare ?
Grazie a tutti
Peugeot 407, 2.0 HDI (136cv), 2006, 248.000 km

Avatar utente
madebyN
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 972
Iscritto il: 04/07/2005, 17:50
Località: Bologna

Re: Problema Servosterzo

Messaggio da madebyN »

potenzialmente, ci potrebbero essere problemi al gruppo GEP o guarnizioni scatola sterzo.
hai rabboccato in passato con olio non adatto ? anno prima immatricolazione ?

l'indurimento avviene perché quando c'è poco olio, nelle rotonde verso sinistra, l'olio si accumula per forza centrifuga verso destra mentre il tubo di ritorno del liquido, all'interno della pompa GEP, è proprio sulla sinistra (lato opposto) e non riesce a pescare più olio.

oltre alle perdite dei tubi della pompa, controlla anche le guarnizioni della scatola sterzo. nella pompa, scollega i due morsetti dei cavi elettrici (a motore spento !!) e vedi se trasuda un po' d'olio anche da lì.
Peugeot 407 2.0HDi Sport @190.000KM (11/2004) Grigio Fer con Antifurto Volumetrico & Sensori di parcheggio. LED rigenerazione FAP, cruise control e guscio chiave Peugeot 508

Avatar utente
Mickolas969
Peugeottista curioso
Messaggi: 38
Iscritto il: 16/08/2014, 13:34

Re: Problema Servosterzo

Messaggio da Mickolas969 »

madebyN ha scritto:potenzialmente, ci potrebbero essere problemi al gruppo GEP o guarnizioni scatola sterzo.
hai rabboccato in passato con olio non adatto ? anno prima immatricolazione ?

l'indurimento avviene perché quando c'è poco olio, nelle rotonde verso sinistra, l'olio si accumula per forza centrifuga verso destra mentre il tubo di ritorno del liquido, all'interno della pompa GEP, è proprio sulla sinistra (lato opposto) e non riesce a pescare più olio.

oltre alle perdite dei tubi della pompa, controlla anche le guarnizioni della scatola sterzo. nella pompa, scollega i due morsetti dei cavi elettrici (a motore spento !!) e vedi se trasuda un po' d'olio anche da lì.
Grazie MdeByN , la mia auto è del 08/2006 , come 208.000 km , ho controllato come da te scritto ma non ci sono perdite , l'unica cosa è che l'olio fuoriesce da piccolo buco che si trova sul tappo della vaschetta con delle bollicine di aria. la cosa strana è che certe volte esce olio altre no. Non può essere che ci sia qualche ostruzione nel circuito ?
Peugeot 407, 2.0 HDI (136cv), 2006, 248.000 km

Avatar utente
madebyN
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 972
Iscritto il: 04/07/2005, 17:50
Località: Bologna

Re: Problema Servosterzo

Messaggio da madebyN »

non saprei del possibile motivo. in rete però si trovano anche altri casi. per esempio:

http://www.peugeotcentral.co.uk/ftopic-4900.html" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.peugeotforums.com/forums/307 ... lem-16106/" onclick="window.open(this.href);return false;

qualcuno ha risolto - purtroppo - con la sostituzione.
altri semplicemente lasciando oltre il max il livello di olio
Peugeot 407 2.0HDi Sport @190.000KM (11/2004) Grigio Fer con Antifurto Volumetrico & Sensori di parcheggio. LED rigenerazione FAP, cruise control e guscio chiave Peugeot 508

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: Problema Servosterzo

Messaggio da leone407 »

Io sono tra quelli che purtroppo ha risolto con la sostituzione della pompa.... per comodi 902 euro!!!! :cry: :cry: :cry:
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

Patrik_E
Peugeottista veterano
Messaggi: 224
Iscritto il: 15/01/2014, 1:00

Re: Problema Servosterzo

Messaggio da Patrik_E »

Dopo 9 anni e 316000 km anche la mia ha cominciato a fare questo scherzetto,e negli ultimi mesi di freddo più del solito...ho sentito più di qualcuno che l'ha portata a sistemare ma senza esito positivo...
Peugeot 407 SW 2.0 HDi Feline 136CV cambio aut. @418'000 km (03/2007)

Patrik_E
Peugeottista veterano
Messaggi: 224
Iscritto il: 15/01/2014, 1:00

Re: Problema Servosterzo

Messaggio da Patrik_E »

Il problema aumenta di settimana in settimana e affrontare le rotonde sta diventando un incubo...il problema si presenta anche se la sterzata verso sx è improvvisa (anch'io aprendo il cofano ho notato che il liquido è uscito dal serbatoietto. Il livello però è ancora sopra il min).
Volevo intanto provare la soluzione con rabbocco di liquido oltre la tacchetta MAX pertanto vi chiedo:
1) avete idea di che liquido vada bene? Sul libretto non è riportato nulla...avrei trovato quello della Castol qui http://www.autoparti.it/peugeot/407-sw- ... /12303/oli
2) conviene togliere quello che c'è o è sufficiente rabboccare? Se da togliere c'è un modo senza recarsi in officina?
Grazie
Peugeot 407 SW 2.0 HDi Feline 136CV cambio aut. @418'000 km (03/2007)

Avatar utente
madebyN
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 972
Iscritto il: 04/07/2005, 17:50
Località: Bologna

Re: Problema Servosterzo

Messaggio da madebyN »

il liquido è il TOTAL FLUIDE DA o comunque che rispetti S71 2710

se usi questo, puoi solo rabboccare altrimenti meglio sostituire
(ci sono state brutte esperienza, anche su altri marchi, a seguito di mix...)

a sentire però un capoofficina Peugeot, "basta un liquido sintetico per servosterzi"
io non mi son fidato, tanto un flacone da 1lt costa 8 euro
Peugeot 407 2.0HDi Sport @190.000KM (11/2004) Grigio Fer con Antifurto Volumetrico & Sensori di parcheggio. LED rigenerazione FAP, cruise control e guscio chiave Peugeot 508

Patrik_E
Peugeottista veterano
Messaggi: 224
Iscritto il: 15/01/2014, 1:00

Re: Problema Servosterzo

Messaggio da Patrik_E »

Tu dove l'hai preso?
Avrei trovato questo: http://mqricambi.it/prodotto/2621/Lubri ... ervosterzo. Può andare?
Peugeot 407 SW 2.0 HDi Feline 136CV cambio aut. @418'000 km (03/2007)

Avatar utente
madebyN
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 972
Iscritto il: 04/07/2005, 17:50
Località: Bologna

Re: Problema Servosterzo

Messaggio da madebyN »

si, è lui
io l'ho presso presso una officina Peugeot
Peugeot 407 2.0HDi Sport @190.000KM (11/2004) Grigio Fer con Antifurto Volumetrico & Sensori di parcheggio. LED rigenerazione FAP, cruise control e guscio chiave Peugeot 508

leprottino
Peugeottista curioso
Messaggi: 45
Iscritto il: 03/04/2012, 22:58
Località: Valenza (AL)

Re: Problema Servosterzo

Messaggio da leprottino »

Capitato anche a me ovviamente. Nessuna perdita nel sistema, fuoriuscita solo dal tappo. Se l'olio frigge, bollicine d'aria, significa che è vecchio. Cerca di estrarne il più possibile con una pompetta munita di tubicino di gomma ad impianto fermo. Poi inserisci il turafalle bardhall, a memoria si chiama stop leak . Io ne ho messo una bottiglietta intera, 300ml mi sembra. Quando le metti devi spurgare l'impianto muovendo lo sterzo a destra e sinistra, finché non noti che il livello non scende più. Io ce l'ho da circa 2 anni ed il problema non si è più presentato. Poi a scanso di errori ho preso anche una bottiglia da litro del fluido total per il servosterzo in caso servisse un rabbocco. cerca il modello esatto, mi sembra il "fluide da" .... Ma vado a memoria.
407 sw 2.0 HDI 100kw - sport

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32101
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Problema Servosterzo

Messaggio da Gian »

leprottino ha scritto:Capitato anche a me ovviamente. Nessuna perdita nel sistema, fuoriuscita solo dal tappo. Se l'olio frigge, bollicine d'aria, significa che è vecchio. Cerca di estrarne il più possibile con una pompetta munita di tubicino di gomma ad impianto fermo. Poi inserisci il turafalle bardhall, a memoria si chiama stop leak . Io ne ho messo una bottiglietta intera, 300ml mi sembra. Quando le metti devi spurgare l'impianto muovendo lo sterzo a destra e sinistra, finché non noti che il livello non scende più. Io ce l'ho da circa 2 anni ed il problema non si è più presentato. Poi a scanso di errori ho preso anche una bottiglia da litro del fluido total per il servosterzo in caso servisse un rabbocco. cerca il modello esatto, mi sembra il "fluide da" .... Ma vado a memoria.
Ciao Leprotto,
Non ho compreso un particolare di cui ti riporto copia incolla quanto sopra hai scritto:

<<<<<<<<<<<<<<<<<Capitato anche a me ovviamente. Nessuna perdita nel sistema, -----Poi inserisci il turafalle bardhall, a memoria si chiama stop leak . Io ne ho messo una bottiglietta intera, 300ml >>>>>>>>>>>>>>

Il nesso che non capisco è che inizialmente affermi che non avevi nessuna perdita nel sistema e poi scrivi che ne hai messi una bottiglia...
Nel tuo caso, la perdita c'era o non c'era ? :?
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Patrik_E
Peugeottista veterano
Messaggi: 224
Iscritto il: 15/01/2014, 1:00

Re: Problema Servosterzo

Messaggio da Patrik_E »

E' vero, se non avevi perdite perchè ne hai messo? Comunque grazie, sei stato molto utile. Da come dici tu dovrei cavarmela con una banale siringa per estrarre l'olio che c'è...facci sapere riguardo questo ottura falle che poi provo anch'io a rimediare questo fastidioso inconveniente.
Peugeot 407 SW 2.0 HDi Feline 136CV cambio aut. @418'000 km (03/2007)

Patrik_E
Peugeottista veterano
Messaggi: 224
Iscritto il: 15/01/2014, 1:00

Re: Problema Servosterzo

Messaggio da Patrik_E »

Stasera mi sono fermato in concessionaria per comprare l'olio e si sono offerti di rabboccarmelo loro.Quando aprono il cofeno e vedono che olio che trabocca e questo è già oltre la tacchetta del max mi dicono che è partita la pompa...revisionata e montata 500€ (al posto di 700€ se nuova), che sia da fidarsi???
Peugeot 407 SW 2.0 HDi Feline 136CV cambio aut. @418'000 km (03/2007)

Avatar utente
Mickolas969
Peugeottista curioso
Messaggi: 38
Iscritto il: 16/08/2014, 13:34

Re: Problema Servosterzo

Messaggio da Mickolas969 »

Salve , una domanda ma il turafalle bardhall si metto insieme all'olio ?
Peugeot 407, 2.0 HDI (136cv), 2006, 248.000 km

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”