PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

consumo anomalo dischi e pastiglie?

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
gian407sw
Peugeottista appassionato
Messaggi: 131
Iscritto il: 18/10/2012, 18:54

consumo anomalo dischi e pastiglie?

Messaggio da gian407sw »

Salve, volevo chiedervi un parere sul fatto che da giorni mi fischiano i freni anteriori - quando freno - pur avendo sostituito dischi e pastiglie solo 41mila km fa. Di questi 41 mila km, l'80 % è stato fatto in città, ma considerate che ho una guida molto tranquilla. Può essere che facessero schifo i dischi ? Li ho acquistati in rete, dischi ATE e pastiglie BREMBO. Non so che pensare...tranne il fatto che a breve dovrò sostituire di nuovo dischi e pastiglie, perché ad andare in giro così mi vergogno :(
peugeot 407 s.w. 2.0 hdi 136 cv platinum - km 158 mila

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: consumo anomalo dischi e pastiglie?

Messaggio da Gian »

gian407sw ha scritto:Salve, volevo chiedervi un parere sul fatto che da giorni mi fischiano i freni anteriori - quando freno - pur avendo sostituito dischi e pastiglie solo 41mila km fa. Di questi 41 mila km, l'80 % è stato fatto in città, ma considerate che ho una guida molto tranquilla. Può essere che facessero schifo i dischi ? Li ho acquistati in rete, dischi ATE e pastiglie BREMBO. Non so che pensare...tranne il fatto che a breve dovrò sostituire di nuovo dischi e pastiglie, perché ad andare in giro così mi vergogno :(
purtroppo da quando hanno eliminato l'amianto dalle pastiglie si crea il problema del fischio.
Nel tuo caso è dovuto alle continue frenate dolci che purtroppo col tempo portano le pastiglie a vetrificarsi.
In pratica la zona a contatto con il disco si indurisce assomigliando quasi al vetro mentre la parte sottostante tale zona rimane perfetta. Una pastiglia vetrificata riduce progressivamente la sua efficacia benché guidando in quel modo non te ne accorgi.
Prima di cambiarle prova a fare diverse e consecutive frenate violente meglio se da una velocità abbastanza elevata.
In questo modo consumerai la parte superficiale della pastiglia e riuscirai a portare tutto l'impianto in temperatura tale per cui riuscirà a riprendere la perfetta efficienza non fischiando più.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: consumo anomalo dischi e pastiglie?

Messaggio da Gian »

Le prossime che monterai considerando lo stile di guida che hai montale molto morbide tipo racing.
Ridurrai la tendenza a vetrificarsi e di conseguenza anche l'usura a tutto vantaggio dell'efficienza.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”