PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Slittamento frizione su cambio automatico (2.0cc HDi)

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
GiuppetheCat
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 11/09/2014, 16:10

Slittamento frizione su cambio automatico (2.0cc HDi)

Messaggio da GiuppetheCat »

Ciao a tutti, io ho una 407 sw tech ciel del 2008 a cambio automatico con 96.000km, da un paio di migliaia di chilometri la frizione ha iniziato a "slittare" e specialmente nelle marce basse e a bassi regimi l'auto va un po' a singhiozzo. E' una cosa leggerissima ma va peggiorando. Il domandone che volevo porvi è questo: qualcuno di voi che ha il cambio automatico ha avuto la stessa esperienza? E' normale con questo chilometraggio? e soprattutto devo "correre" in officina o posso camminarci? Perchè se il problema continuasse come è adesso e sopportabilissimo, se invece rischio di rimanere a piedi invece tocca portarla in Peugeot. Avete idea della spesa per sostituire il pacco frizione sul 2.0 hdi cambio automatico? Grazie mille per l'aiuto. ciao
Ultima modifica di Squalo il 05/06/2015, 19:58, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Titolo del topic editato, scrivere in maiuscolo è vietato dal Regolamento del Forum.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: SLITTAMENTO FRIZIONE SU CAMBIO AUTOMATICO (2.0CC HDI)

Messaggio da Gian »

GiuppetheCat ha scritto:Ciao a tutti, io ho una 407 sw tech ciel del 2008 a cambio automatico con 96.000km, da un paio di migliaia di chilometri la frizione ha iniziato a "slittare" e specialmente nelle marce basse e a bassi regimi l'auto va un po' a singhiozzo. E' una cosa leggerissima ma va peggiorando. Il domandone che volevo porvi è questo: qualcuno di voi che ha il cambio automatico ha avuto la stessa esperienza? E' normale con questo chilometraggio? e soprattutto devo "correre" in officina o posso camminarci? Perchè se il problema continuasse come è adesso e sopportabilissimo, se invece rischio di rimanere a piedi invece tocca portarla in Peugeot. Avete idea della spesa per sostituire il pacco frizione sul 2.0 hdi cambio automatico? Grazie mille per l'aiuto. ciao
Ciao Giuseppe malgrado non abbia il cambio automatico, mi permetto una domanda:
L'olio del C.A. lo hai mai cambiato ? Se si hai effettuato anche il lavaggio ?
Se non ricordo male tale operazione è prevista ogni 60.000 km
Purtroppo come ben sai in un C.A. ai fini del corretto funzionamento, l'olio ha un'importanza vitale sia per quantità che soprattutto per qualità.
Lascio la parola ai più esperti in materia di C.A.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Max S.V.
Peugeottista veterano
Messaggi: 484
Iscritto il: 25/10/2011, 17:48
Località: Conegliano -TV-

Re: SLITTAMENTO FRIZIONE SU CAMBIO AUTOMATICO (2.0CC HDI)

Messaggio da Max S.V. »

Gian ha scritto:
GiuppetheCat ha scritto:Ciao a tutti, io ho una 407 sw tech ciel del 2008 a cambio automatico con 96.000km, da un paio di migliaia di chilometri la frizione ha iniziato a "slittare" e specialmente nelle marce basse e a bassi regimi l'auto va un po' a singhiozzo. E' una cosa leggerissima ma va peggiorando. Il domandone che volevo porvi è questo: qualcuno di voi che ha il cambio automatico ha avuto la stessa esperienza? E' normale con questo chilometraggio? e soprattutto devo "correre" in officina o posso camminarci? Perchè se il problema continuasse come è adesso e sopportabilissimo, se invece rischio di rimanere a piedi invece tocca portarla in Peugeot. Avete idea della spesa per sostituire il pacco frizione sul 2.0 hdi cambio automatico? Grazie mille per l'aiuto. ciao
Ciao Giuseppe malgrado non abbia il cambio automatico, mi permetto una domanda:
L'olio del C.A. lo hai mai cambiato ? Se si hai effettuato anche il lavaggio ?
Se non ricordo male tale operazione è prevista ogni 60.000 km
Purtroppo come ben sai in un C.A. ai fini del corretto funzionamento, l'olio ha un'importanza vitale sia per quantità che soprattutto per qualità.
Lascio la parola ai più esperti in materia di C.A.
;-)
Confermo , sostitiusci l'olio del cambio e risolverai il problema . Informati dal maccanico se lo sà fare , è un'operazione da fare in due tempi sia sullo scarico che sul carico .
La prossima sara' due posti !!!!!!
407 SW 2006 Feline 2.0 Hdi aut.6M 136cv (100Kw) Full Optional ( nò Xeno e sensori anteriori ) colore Nero interni in pelle beige . Dischi Tarox + pastiglie Roesch , pedaliera Momo alluminio , EGR in ferie . Km 265.000 originali . RT3 sw 6.63 + JBL con caricatore 6 cd .

GiuppetheCat
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 11/09/2014, 16:10

Re: Slittamento frizione su cambio automatico (2.0cc HDi)

Messaggio da GiuppetheCat »

grazie ragazzi. in realtà quando slittava un po' meno avevo chiesto del cambio olio al C.A. in officina e mi avevano detto che non sarebbe cambiato granchè, però da allora (un paio di mesi fa) la situazione è nettamente peggiorata.
farò un salto in Peugeot e verifico se vale la pena cambiare l'olio o fare altro.

grazie e ciao

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Slittamento frizione su cambio automatico (2.0cc HDi)

Messaggio da Gian »

GiuppetheCat ha scritto:grazie ragazzi. in realtà quando slittava un po' meno avevo chiesto del cambio olio al C.A. in officina e mi avevano detto che non sarebbe cambiato granchè, però da allora (un paio di mesi fa) la situazione è nettamente peggiorata.
farò un salto in Peugeot e verifico se vale la pena cambiare l'olio o fare altro.

grazie e ciao
Ciao in ogni caso alle scadenze previste l'olio del C.A. va sostituito ed il lavaggio è un'operazione vivamente consigliata altrimenti le schifezze rimanendo all'interno ne potrebbero pregiudicare nel tempo il corretto funzionamento.
Qualora si rendessero necessarie altre operazioni saranno ovviamente da valutare.
Visto che ti rivolgi in officina sapranno certamente darti tutte le indicazioni appropriate fermo restando che si parte sempre dalle operazioni più semplice ed economiche per arrivare poi a quelle più complesse e onerose.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9991
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Messaggio da bassplayer »

Il problema è che psa da indicazioni relative alla sostituzione dell'olio del cambio. Cmq meglio farlo massimo ogni 100000 km. Per quanto riguarda il lavaggio non è indispensabile sul tiptronic perché contiene un magnete che attira i residui di metallo

Sent from my LT25i using Tapatalk

Avatar utente
maxcr
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 627
Iscritto il: 24/01/2005, 13:24
Località: Cremona

Re: Slittamento frizione su cambio automatico (2.0cc HDi)

Messaggio da maxcr »

Io ancora non ci capisco nulla, scusate.La mia 407 con cambio automatico ha solo 48000 km ma 9 anni e mezzo di vita.
Grazie a Dio finora non ho avuto grossi problemi (sicuramente complice lo scarso chilometraggio) ma l'auto sia come problemi motoristici sia come finiture è ancora in ottimo stato e non mi ha creata grattacapi. Ogni volta che mi reco in concessionaria (ufficiale, dove l'ho acquistata) chiedo sempre: e l'olio del cambio automatico?Il meccanico che conosco bene (bravo e professionale) ci fa un giro (con l'auto) e torna sempre con lo stesso responso: non ce n'è bisogno!
Scherzando gli ho anche detto..guarda che se succede qualcosa vengo a prenderti!!Ma lui dice che il cambio non slitta, che non ci sono trafilamenti, che l'auto risponde bene, che la leva è morbida, insomma non è da cambiare!
Ora ditemi che ha ragione...o torto! :applause:
Peugeot 407 SW 2.0 HDI automatica 6 marce.Nero ossidiana.Navigatore RT3 e telefono integrato - Antifurto volumetrico e perimetrale - Fari allo Xeno - Rete Fermabagagli - Interno in pelle Terre de Cassel - Superchiusura - JBL - Pack Plus - Vetri laterali oscurati - Sensori di parcheggio ANTERIORI e posteriori.Km 54000 (gennaio 2017).
Tessera N° 25.

Avatar utente
Max S.V.
Peugeottista veterano
Messaggi: 484
Iscritto il: 25/10/2011, 17:48
Località: Conegliano -TV-

Re: Slittamento frizione su cambio automatico (2.0cc HDi)

Messaggio da Max S.V. »

maxcr ha scritto:Io ancora non ci capisco nulla, scusate.La mia 407 con cambio automatico ha solo 48000 km ma 9 anni e mezzo di vita.
Grazie a Dio finora non ho avuto grossi problemi (sicuramente complice lo scarso chilometraggio) ma l'auto sia come problemi motoristici sia come finiture è ancora in ottimo stato e non mi ha creata grattacapi. Ogni volta che mi reco in concessionaria (ufficiale, dove l'ho acquistata) chiedo sempre: e l'olio del cambio automatico?Il meccanico che conosco bene (bravo e professionale) ci fa un giro (con l'auto) e torna sempre con lo stesso responso: non ce n'è bisogno!
Scherzando gli ho anche detto..guarda che se succede qualcosa vengo a prenderti!!Ma lui dice che il cambio non slitta, che non ci sono trafilamenti, che l'auto risponde bene, che la leva è morbida, insomma non è da cambiare!
Ora ditemi che ha ragione...o torto! :applause:
In effetti te ne accorgerai da solo quando sarà ora di cambiarlo , proprio dal comportamento anomalo . E' comunque consigliato non superare i 100.000 km , però nel tuo caso credo contino anche gli anni , non ho idea in termini di tempo quanto duri l'olio del cambio .
La prossima sara' due posti !!!!!!
407 SW 2006 Feline 2.0 Hdi aut.6M 136cv (100Kw) Full Optional ( nò Xeno e sensori anteriori ) colore Nero interni in pelle beige . Dischi Tarox + pastiglie Roesch , pedaliera Momo alluminio , EGR in ferie . Km 265.000 originali . RT3 sw 6.63 + JBL con caricatore 6 cd .

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”