sem407 ha scritto:
@Gian: purtroppo per passare ai freni della sorella 2.2 dovrei far riomologare la vettura, con costi non indifferenti...

Beh in effetti è una modifica che se messa in cantiere come privato, quanto a costi
Non voglio passare per quello che è fissato per una cosa, tuttavia, facendo presente alla Peugeot Italia, che quel tipo di impianto frenante, lo montano già di serie sulla 2.2 la quale, monta anche le stesse ruote nelle stesse dimensioni, credo che un tentativo per chiedere un'eventuale nulla osta, nel quale vengono indicati tutti i pezzi che devi e che ti autorizzano a sostituire, e considerando che aumenteresti la sicurezza e non vice versa, ritengo che almeno chiedere, non costi un granchè.
Del resto, anche per le ruote di dimensioni differenti, qualcosa hanno fatto.
Se veramente riusciresti ad ottenere quel nulla osta, la faccenda burocratica, si limiterebbe al semplice aggiornamento della carta di circolazione con buona pace tua e del portafoglio.
Mi permetto di aggiungere, poichè tale impianto, non soddifa al 100% tutti i clienti, e qui se n'è già parlato in lungo e in largo, credo che potremmo muoverci tutti assieme ed inoltrare una domanda collettiva a Peugeot, per ottenere ovviamente a chi interessa, i suddetto nulla osta.
Non credo, che possano far finta di niente quando gli arrivano molte domande e riguardo, supportate anche dai verdetti delle principali testate giornalistiche, le quali hanno mosso pareri non proprio rosei verso il suddetto impianto frenante, a dimostrazione che in Peugeot, non è solo l'amico SEM come primo e unico caso, a sollevargli il problema dell'impianto frenante.
Certo, il problema, lo si potrebbe risolvere benissimo seguendo anche l'altra strada, anche se va tenuto presente che quando attingi materiali espressamente progettati per le competizioni, anche i prezzi salgono di pari passo.
