PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Ripariamo il tetto ciel

Modifiche estetiche, meccaniche ed elettroniche realizzate artigianalmente
Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Ripariamo il tetto ciel

Messaggio da Gian »

Complimenti davvero per l'impresa e soprattutto per la diponibilità ;-) :applause: :applause:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
tocai
Peugeottista veterano
Messaggi: 224
Iscritto il: 15/01/2007, 9:36
Località: Mestre (VE)

Re: Ripariamo il tetto ciel

Messaggio da tocai »

ROSARIO_Carcarino ha scritto:Innanzitutto molte grazie ad Umberto per la pazienza avuta, poi ho letto con molto piacere di Tocai che ai è cimentato in questa benedetta riparazione.
Avendone fatte un bel pò vorrei contribuire nel mio piccolo con qualche consiglio, se hai notato le molle di fondo che hanno il compito di portare i pannelli verso l'alto possono essere rimosse prima di intervenire con la rimozione delle viti torx in modo da non far lavorare troppo i pezzi grossi in plastica che si trovano vicino alle molle.
Poi sono contento che tu sia comunque riuscito nell'opera ma spero che tu abbia seriamente ispezionato le linguette sui pezzi grossi di plastica che consentono la separazione di un pannello dall'altro.
Infatti i dentini di plastica si rompono solo come conseguenza della rottura delle linguettw separatrici suddette. Quesye sono visibili o a tetto smontato oppure mettendo le dita al posto giusto e tastando chw sia tutto apposto.
CMQ complimenti a Tocai...
Vedo adesso i vostri commenti :oops: ,
grazie Rosario, in effetti ho controllato un po' tutto, (l'aeromodellismo insegna molto: quello che si potrebbe guastare sicuro che si guasta in volo...), ed a parte una limatina su una aletta era tutto ok.
Concordo che tutto il sistema sembra predisposto alla rottura.... :mad:
Fondamentale è la lubrificazione abbondante, secondo me. Adesso per ripicca apro e chiudo anche quando non mi serve, voglio vedere fin dove arriva. La strada per riaggiustarlo ormai è spianata...

Complimenti anche a te per la tua iniziativa che sicuramente sarà utile a molti. Se non fosse per il tarlo di mettere le mani dappertutto ne avrei approffitato anche io :thumbright:
Peugeot 407 sw sport pack tecno, feb 05, km (09/2023) 306000, nero ossidiana, 2.0 HDI FAP , cambio automatico 4m, rt3 6.63 POI, cruise ctrl+lim. vel., sensori park a video, retrovisore fotocromatico, luci diurne, luci park dx/sx, infosecurity attivato eee...SONO PROPRIO CONTENTO by Matteo.

chicco1970
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 23/03/2012, 7:22

Re: Ripariamo il tetto ciel

Messaggio da chicco1970 »

ROSARIO HO UN PROBLEMA CON IL TETTO DELLA 407SW COME SAREBBE POSSIBILE CONTATTARTI?

ROSARIO_Carcarino
Peugeottista curioso
Messaggi: 48
Iscritto il: 13/11/2009, 12:20

Re: Ripariamo il tetto ciel

Messaggio da ROSARIO_Carcarino »

Con molto ritardo scrivimi in MP e ti darò il mio telefono cell

ROSARIO_Carcarino
Peugeottista curioso
Messaggi: 48
Iscritto il: 13/11/2009, 12:20

Re: Ripariamo il tetto ciel

Messaggio da ROSARIO_Carcarino »

chicco1970 ha scritto:ROSARIO HO UN PROBLEMA CON IL TETTO DELLA 407SW COME SAREBBE POSSIBILE CONTATTARTI?
Chicco chiamami se puoi al 338 220 70 80

Marconew407
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 07/11/2013, 15:50

Re: Ripariamo il tetto ciel

Messaggio da Marconew407 »

Buon giorno, io sono un nuovo "associato" ed ho un problema sul mio tetto, la tendina non da segni di vita non so se sia un problema di motorino o di elettronica. Il precedente proprietario mi ha liquidato con un semplice " non ha mai funzionato tanto non serve a nulla" e facendomi uno sconto sul prezzo ma io ho vorrei trovare una soluzione... Sapete quali prove effettuare per trovare in cosa consiste il problema?
Grazie
Ps complimenti x il forum ;)

sergiomarisi
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 13/03/2014, 15:33

Re: Ripariamo il tetto ciel

Messaggio da sergiomarisi »

Salve, anche io ho un problema con il tetto ciel, nessuno potrebbe pubblicare una guida su come ripararlo?

ROSARIO_Carcarino
Peugeottista curioso
Messaggi: 48
Iscritto il: 13/11/2009, 12:20

Re: Ripariamo il tetto ciel

Messaggio da ROSARIO_Carcarino »

sergiomarisi ha scritto:Salve, anche io ho un problema con il tetto ciel, nessuno potrebbe pubblicare una guida su come ripararlo?

Non è semplice da spiegare ma quel che posso dirti che chiunque abbia manualità possa farlo.

Io di sucuro sono disponibile a darti tutto il supporto, la richiesta Peugeot è assurda, il risultato della riparazione è eclatante e godibilissimo.
Abbiamo una gran macchina e ripararla vale sempre la pena.
R

ROSARIO_Carcarino
Peugeottista curioso
Messaggi: 48
Iscritto il: 13/11/2009, 12:20

Re: Ripariamo il tetto ciel

Messaggio da ROSARIO_Carcarino »

Non è semplice da spiegare ma quel che posso dirti che chiunque abbia manualità possa farlo.

Io di sucuro sono disponibile a darti tutto il supporto, la richiesta Peugeot è assurda, il risultato della riparazione è eclatante e godibilissimo.
Abbiamo una gran macchina e ripararla vale sempre la pena.
R

sergiomarisi
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 13/03/2014, 15:33

Re: Ripariamo il tetto ciel

Messaggio da sergiomarisi »

grazie, comunque da quello che ho capito guardando anche il forum francese è che bisogna iniziare togliendo la parte di plastica che si trova dietro l'abitacolo, poi procedere smontando le 4 mangile e la guarnizione laterale del tetto ciel e da li si possono estrarre i pannelli giusto?

sergiomarisi
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 13/03/2014, 15:33

Re: Ripariamo il tetto ciel

Messaggio da sergiomarisi »

Ho appena finito di smontare tutti i pannelli! devo ammettere che è relativamente semplice!ora vorrei chiedervi se i pattini in teflon e gli altri pezzi di plastica si trovano in peugeot e quanto costano..

leprottino
Peugeottista curioso
Messaggi: 45
Iscritto il: 03/04/2012, 22:58
Località: Valenza (AL)

Re: Ripariamo il tetto ciel

Messaggio da leprottino »

Se mai servisse ho trovato un tutorial di un tizio francese......io non parlo e non capisco il francese, ma le immagini servono molto.....

un saluto a tutti

https://www.youtube.com/watch?v=MTcdUYZpugg" onclick="window.open(this.href);return false;
407 sw 2.0 HDI 100kw - sport

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Ripariamo il tetto ciel

Messaggio da Gian »

leprottino ha scritto:Se mai servisse ho trovato un tutorial di un tizio francese......io non parlo e non capisco il francese, ma le immagini servono molto.....

un saluto a tutti

https://www.youtube.com/watch?v=MTcdUYZpugg" onclick="window.open(this.href);return false;
Ottima segnalazione assolutamente da mettere nei preferiti :thumbright:
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

marcello1963
Peugeottista curioso
Messaggi: 24
Iscritto il: 07/03/2015, 16:31

Re: Ripariamo il tetto ciel

Messaggio da marcello1963 »

ROSARIO_Carcarino, Signor Rosario buona sera, mi chiamo marcello ed anch'io sono un felice possessore della 407 sw. La machina presenta anch'essa un difetto al tetto, cioè si apre a scatti ed non torna indietro, e quando lo fa lascia degli spazi aperti tra la 2 e la terza fascia. Potrei venire da lei per la riparazione? Da quello che leggo mi sembra di capire che lei è molto pratico di questo genere di problemi.
La ringrazio sin d'ora per la sua cortese attenzione e resto in attesa di un suo cortese cenno di riscontro.
Marcello Salvi.
Cel. 393.5547603

Avatar utente
glucazanotto
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 05/06/2015, 0:15
Località: Cologno Monzese

Re: Ripariamo il tetto ciel

Messaggio da glucazanotto »

Ciao a tutti sono nuovo del sito e forse faccio una domanda stupida, ma ho un 407 da una settimana del 2006 che ha il cielo che non si apre oltre al display in mezzo al cruscotto che non si legge nulla ne ha freddo ne a caldo, purtropppo ho visto solo ora che lo si può riparare, dato che ho giusto ordinato il ricambio in Spaga poco fa per 75€. Tornando al cielo, preciso che nel mio caso non è bloccato aperto ma chiuso. Ho provato a girare la manopolina che c'è sul tetto ma non succede assolutamente nulla, non si sente nessun motorino sforzare o si vede qualche tentativo di funzionamento. Ora mi domandavo se questo è il tipico caso che citate qui nella discussione e quindi il malfunzionamento si presenta così, oppure posso pensare che sia solo quell'interruttore che c'è sotto la manopola che non funzioni?
grazie e spero di essermi spiegato.
Gianluca

Torna a “407 - Fai da te”