@@@@@ DAV
Direi che è la seconda opzione quella che potrebbe fare al caso tuo.
In ogni caso dev'essere protetto tramite fusibile.
Attenzione però che sono due i due circuiti e sono elettricamente separati fra loro.
Il primo è quello giustamente da te citato, per intenderci quello dell'accensione della luce di posizione che deve comandare la bobina del relè.
Il mio dubbio a cui non so risponderti poichè non conosco nello specifico la centralina che controlla gli assorbimenti è se possa in qualche modo segnalare un errore per il fatto che si trova in presenza di un "carico" ti tipo induttivo quello creato dalla bobina del relè, mentre le lampadine di posizione costituiscono un carico di tipo "resistivo".
Il secondo circuito è quello di "potenza" ovvero quello dove transita tutta la corrente che arriva al faretto.
Questo passa dal contatto del relè che dovrà sopportare almeno il doppio della corrente effettivamente richiesta dal faretto.
Questo per evitare che surriscaldandosi, possa fondere per eccessivo calore.
Se tutto ciò glielo spieghi al tuo elettrauto, sono sicuro che non avrà nessuna difficoltà nel crearti l'impianto ad ok.
