PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Regolare fari xeno

Modifiche estetiche, meccaniche ed elettroniche realizzate artigianalmente
ughi23
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 20/03/2011, 11:40

Regolare fari xeno

Messaggio da ughi23 »

Che voi sappiate i fari allo xeno, che sono quindi autoregolanti, possono essere regolati in altezza in qualche modo?
Qualora fosse possibile mi devo recare da un elettrauto, in una officina peugeot o posso farlo anch'io?
Ringrazio anticipatamente chiunque possa fornire delucidazioni in merito.
Ciao
407 Coupè Feline 2.7 nera

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: Regolare fari xeno

Messaggio da lukebs »

i fari ovviamente son sempre regolabili ed è un'operazione che puoi fare anche tu, ma se non hai le capacità rischi di peggiorare la situazione....meghlio rivolgersi ad un elettrauto che con gli attrezzi giusti ti regola al meglio il fascio di luce ;-)
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Regolare fari xeno

Messaggio da Gian »

....personalmente per la regolazione, preferirei affidarmi ad un professionista considerando che se mal regolati accecano letteralmente tutte le persone che incontro.
Non è soltanto una questione di altezza ma anche di centratura rispetto alla sede stradale.
Non a caso lo strumento che viene utilizzato si chiama centra fari.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

ughi23
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 20/03/2011, 11:40

Re: Regolare fari xeno

Messaggio da ughi23 »

Grazie ragazzi, mi diverte il fai da tè ma in questo caso è meglio lasciare il lavoro agli asperti.
Ciaooooo
407 Coupè Feline 2.7 nera

Avatar utente
pesgiò!!!
Peugeottista veterano
Messaggi: 465
Iscritto il: 25/09/2006, 8:46
Località: Fasano & Lecce

Re: Regolare fari xeno

Messaggio da pesgiò!!! »

L'operazione è semplicissima e richiede pochi minuti.
Non so perchè, però, a differenza di alcuni marchi italiani, la Peugeot non abbia rilasciato (o non sono stato capace di trovarli io) degli schemini semplici semplici che riportino le misure del fascio luminoso proiettato su una parete ad una distanza X!

Puoi provare a fare un esperimento!
Mettiti a 10 m da un muro (devi esservi perfettamente perpendicolare) e verifica che il fascio luminoso __/__/ su di esso, nella zona parallela al terreno, sia più o meno uguale nei due fari, e non troppo più alto dei fari stessi. Dopo di che "allarga" il fascio DX verso destra (per vedere bene il bordo della strada) senza, tuttavia, lasciare dei vuoti di luce al centro.
Fatto questo, verifica che il fascio SX lasci abbondantemente in ombra il parabrezza di una ipotetica automobile che provenga nella direzione opposta.

Saranno gli automobilisti che incontrerai che ti faranno capire se hai fatto una regolazione giusta! :mrgreen:
Ieri: 407 2.0 HDi FAP Executive berlina - Black ossidiana - RT3 6.63 newpois - JBL - xeno - pelle beige elet. riscaldati. - vetri stratificati - sensori parcheggio a video - sensori pressione pneumatici - controllo livello liquido tergicristalli - regolatore di velocità - ecc. ecc. :) Oggi: VW Passat CC

ughi23
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 20/03/2011, 11:40

Re: Regolare fari xeno

Messaggio da ughi23 »

pesgiò!!! ha scritto:L'operazione è semplicissima e richiede pochi minuti.
Non so perchè, però, a differenza di alcuni marchi italiani, la Peugeot non abbia rilasciato (o non sono stato capace di trovarli io) degli schemini semplici semplici che riportino le misure del fascio luminoso proiettato su una parete ad una distanza X!

Puoi provare a fare un esperimento!
Mettiti a 10 m da un muro (devi esservi perfettamente perpendicolare) e verifica che il fascio luminoso __/__/ su di esso, nella zona parallela al terreno, sia più o meno uguale nei due fari, e non troppo più alto dei fari stessi. Dopo di che "allarga" il fascio DX verso destra (per vedere bene il bordo della strada) senza, tuttavia, lasciare dei vuoti di luce al centro.
Fatto questo, verifica che il fascio SX lasci abbondantemente in ombra il parabrezza di una ipotetica automobile che provenga nella direzione opposta.

Saranno gli automobilisti che incontrerai che ti faranno capire se hai fatto una regolazione giusta! :mrgreen:
Ma cosa dovrei manovrare per modificare i fasci luminosi? Considera che ho semplicemente un faro troppo alto che "illumina d'immenso" gli altri automobilisti.
Ciaoooo
407 Coupè Feline 2.7 nera

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Regolare fari xeno

Messaggio da Gian »

ughi23 ha scritto:
pesgiò!!! ha scritto:L'operazione è semplicissima e richiede pochi minuti.
Non so perchè, però, a differenza di alcuni marchi italiani, la Peugeot non abbia rilasciato (o non sono stato capace di trovarli io) degli schemini semplici semplici che riportino le misure del fascio luminoso proiettato su una parete ad una distanza X!

Puoi provare a fare un esperimento!
Mettiti a 10 m da un muro (devi esservi perfettamente perpendicolare) e verifica che il fascio luminoso __/__/ su di esso, nella zona parallela al terreno, sia più o meno uguale nei due fari, e non troppo più alto dei fari stessi. Dopo di che "allarga" il fascio DX verso destra (per vedere bene il bordo della strada) senza, tuttavia, lasciare dei vuoti di luce al centro.
Fatto questo, verifica che il fascio SX lasci abbondantemente in ombra il parabrezza di una ipotetica automobile che provenga nella direzione opposta.

Saranno gli automobilisti che incontrerai che ti faranno capire se hai fatto una regolazione giusta! :mrgreen:
Ma cosa dovrei manovrare per modificare i fasci luminosi? Considera che ho semplicemente un faro troppo alto che "illumina d'immenso" gli altri automobilisti.
Ciaoooo
Controlla che la lampadina sia correttamente inserita nella sede ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
pesgiò!!!
Peugeottista veterano
Messaggi: 465
Iscritto il: 25/09/2006, 8:46
Località: Fasano & Lecce

Re: Regolare fari xeno

Messaggio da pesgiò!!! »

Azz, è da tanto che non metto mani ai fari ... non ricordo precisamente dove siamo, ma ci sono delle viti in plastica che dovresti riuscire a regolare con un "cacciavitone". Ci sono di sicuro perchè ho regolato personalmente i miei fari tempo fa. ;-)
Ieri: 407 2.0 HDi FAP Executive berlina - Black ossidiana - RT3 6.63 newpois - JBL - xeno - pelle beige elet. riscaldati. - vetri stratificati - sensori parcheggio a video - sensori pressione pneumatici - controllo livello liquido tergicristalli - regolatore di velocità - ecc. ecc. :) Oggi: VW Passat CC

Avatar utente
juspo
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 23/06/2009, 16:40
Località: cesate (MI)

Re: Regolare fari xeno

Messaggio da juspo »

per questo tipo di regolazione è meglio affidarsi a un professionista. si parla di gradi e angoli di inclinazione ben precisi, sia verticali che orizzontali. non è poi facile mettere perfettamente perpendicolare l'auto rispetto a un muro. anche questo dovrebbe essere perfettamente dritto e verticale. meglio farlo fare a un elettrauto: meglio per se e per gli altri.
http://img34.imageshack.us/img34/1072/fari.png" onclick="window.open(this.href);return false;
Immagine
407 2.0 hdi 16v 136cv fap sport pack tecno 03/2005 oro bianco
EGR tappata e filtro sportivo a pannello BMC

Avatar utente
Gooierneo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1378
Iscritto il: 15/05/2010, 22:54
Località: Mantova

Re: Regolare fari xeno

Messaggio da Gooierneo »

Per caso è l'anteriore sinistro che ti sembra alto? Prima di tutto prova a metterti di fronte ad una parete e verifica che i fasci siano allineati. Ad ogni modo concordo che è meglio farlo controllare da uno specialista.
...arrivata dieselona americana... (Pt Cruiser 2.2 crd)

EX - Peugeot 407 coupe 2.7 hdi, feline. Grigio metalizzato, interni in pelle neri.
Tessera Passione Peugeot n° 352

ughi23
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 20/03/2011, 11:40

Re: Regolare fari xeno

Messaggio da ughi23 »

Gooierneo ha scritto:Per caso è l'anteriore sinistro che ti sembra alto? Prima di tutto prova a metterti di fronte ad una parete e verifica che i fasci siano allineati. Ad ogni modo concordo che è meglio farlo controllare da uno specialista.
Se intendi quello lato guida, la risposta è si, perchè?
407 Coupè Feline 2.7 nera

Avatar utente
DAV407
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 680
Iscritto il: 22/05/2005, 20:28
Località: ROMA

Re: Regolare fari xeno

Messaggio da DAV407 »

Colgo l'occasione per sapere se qualcuno di voi a misurato la di distanza che c'è tra i due punti in cui il fascio luminoso da orizzontale, diventa obliquo. Per intenderci quando il fascio luminoso si presenta così ___/ ___/, misurata posizionando l'auto a 10 mt. da un muro. Vi sarei grato della risposta, perché a forza di smanettare la distanza orizzontale sia io, sia la Peugeot, sia elettrauto generico, non si riesce più a capire se la distanza tra questi due punti è giusta o il fascio luminoso sia troppo ristretto.
Mercedes Classe E W213 Ex 407 SPORT 2.0 HDI GRIGIO ALLUMINIO - XENO - REG.-LIM DI VELOCITA' - DISCHI TAR-OX - PASTIGLIE ROESCH - AMMORTIZZATORI KONI FSD

Partecipazione al 7° Raduno - 1° Incontro Sicilia ( Ct ) 1° Pranzo a Palermo - 2° Incontro Sicilia - 3° Incontro Sicilia tra Gatti, canarini e il Max dei CCicciobelli - 13° Raduno - 5° Incontro Sicilia - 20° Raduno Nazionale "Viaggio in Etruria"- 21° Raduno Nazionale San Gimignano (decennale Passione Peugeot)
TESSERA PeugeotClub.IT N° 154 - Luce ambiente a led rosso nella plafoniera "tipo Bmw"- Luci diurne a led

Avatar utente
juspo
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 23/06/2009, 16:40
Località: cesate (MI)

Re: Regolare fari xeno

Messaggio da juspo »

Mi sembra strano che un professionista non riesca regolare i fari. Con gli strumenti del mestiere devono essere in grado di regolare il fascio luminoso sia in orizzontale che in verticale. la regolazione tramite il posizionamento a 10m da un muro è una soluzione un po' alla buona.
Immagine
407 2.0 hdi 16v 136cv fap sport pack tecno 03/2005 oro bianco
EGR tappata e filtro sportivo a pannello BMC

Avatar utente
DAV407
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 680
Iscritto il: 22/05/2005, 20:28
Località: ROMA

Re: Regolare fari xeno

Messaggio da DAV407 »

juspo ha scritto:Mi sembra strano che un professionista non riesca regolare i fari. Con gli strumenti del mestiere devono essere in grado di regolare il fascio luminoso sia in orizzontale che in verticale. la regolazione tramite il posizionamento a 10m da un muro è una soluzione un po' alla buona.
Purtroppo è cosi. Ho provato in tre posti, tutti con risultati differenti.
Mercedes Classe E W213 Ex 407 SPORT 2.0 HDI GRIGIO ALLUMINIO - XENO - REG.-LIM DI VELOCITA' - DISCHI TAR-OX - PASTIGLIE ROESCH - AMMORTIZZATORI KONI FSD

Partecipazione al 7° Raduno - 1° Incontro Sicilia ( Ct ) 1° Pranzo a Palermo - 2° Incontro Sicilia - 3° Incontro Sicilia tra Gatti, canarini e il Max dei CCicciobelli - 13° Raduno - 5° Incontro Sicilia - 20° Raduno Nazionale "Viaggio in Etruria"- 21° Raduno Nazionale San Gimignano (decennale Passione Peugeot)
TESSERA PeugeotClub.IT N° 154 - Luce ambiente a led rosso nella plafoniera "tipo Bmw"- Luci diurne a led

Avatar utente
DAV407
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 680
Iscritto il: 22/05/2005, 20:28
Località: ROMA

Re: Regolare fari xeno

Messaggio da DAV407 »

DAV407 ha scritto:Colgo l'occasione per sapere se qualcuno di voi a misurato la di distanza che c'è tra i due punti in cui il fascio luminoso da orizzontale, diventa obliquo. Per intenderci quando il fascio luminoso si presenta così ___/ ___/, misurata posizionando l'auto a 10 mt. da un muro. Vi sarei grato della risposta, perché a forza di smanettare la distanza orizzontale sia io, sia la Peugeot, sia elettrauto generico, non si riesce più a capire se la distanza tra questi due punti è giusta o il fascio luminoso sia troppo ristretto.
Ragazzi. Ancora nessuno che abbia preso questa semplice misura?
Mercedes Classe E W213 Ex 407 SPORT 2.0 HDI GRIGIO ALLUMINIO - XENO - REG.-LIM DI VELOCITA' - DISCHI TAR-OX - PASTIGLIE ROESCH - AMMORTIZZATORI KONI FSD

Partecipazione al 7° Raduno - 1° Incontro Sicilia ( Ct ) 1° Pranzo a Palermo - 2° Incontro Sicilia - 3° Incontro Sicilia tra Gatti, canarini e il Max dei CCicciobelli - 13° Raduno - 5° Incontro Sicilia - 20° Raduno Nazionale "Viaggio in Etruria"- 21° Raduno Nazionale San Gimignano (decennale Passione Peugeot)
TESSERA PeugeotClub.IT N° 154 - Luce ambiente a led rosso nella plafoniera "tipo Bmw"- Luci diurne a led

Torna a “407 - Fai da te”