PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Problema luci di posizione a LED, come risolvere?

Modifiche estetiche, meccaniche ed elettroniche realizzate artigianalmente
francesco73

Re: Problema luci di posizione a LED, come risolvere?

Messaggio da francesco73 »

degiro ha scritto:Mi scuso se sono stato ripetitivo [-o< dato che Gian mi faceva notare che dovevo sapere l'assorbimento dei led per montare la resistenza,ma dato che sono una schiappa :binky: mi basterebbe montare la resistenza per non avere l'anomalia ogni volta che accendo il quadro.Poi...rileggendo con attenzione e guardando soprattutto l'allegato posso dire con certezza che continuo a non capirci niente :scratch: ma sarò di sicuro in grado di ovviare al problema da vero esperto :-w) ( grazie a voi) :applause: .
Ciao
Ti ripeto...lascia stare l'assorbimento del led!quello è trascurabile..
In elettronica x ingannare un circuito rilevatore,basta inserire un simulatore di carico,in questo caso un parallelo tra resistenza e led al posto della lampada.Dimensionando la resistenza,in odo che i parallelo con il led,dia una resistenza totale pari circa alla resistenza della lampada ad incandescenza che vogliamo sostituire.Vengo e mi spiego.
Se la lampada ad incandescenza ha una resistenza di 10ohm....
il led presenta una resistenza al passaggio della corrente di 1,5 ohm...abbiamo bisogno di un parallelo tra resistenza e led che sia complessivamente di 10 ohm(circa).quindi dovremo inserire nel parallelo col led,una resistenza con valore tale da dare una resistenza totale=(R1 x R led) :(R1 + R led)+ o - pari a 10ohm.,IN MODO DA SIMULARE IL CARICO.

francesco73

Re: Problema luci di posizione a LED, come risolvere?

Messaggio da francesco73 »

francesco73 ha scritto:
Gian ha scritto:Ciao Francesco, complimenti per quanto hai realizzato. ;-) :applause: :applause:
Peccato che non si veda nulla.
Se vorrai postarlo mi farebbe piacere :applause:
;-)
gian purtroppo x i ben noti problemi di server,non mi riesce allegare nessun file...appena potro' lo faro'...giuro!!
vorrei specificare che:
1)la potenza della resistenza di 5 W mi sembra essere adeguatamente dimensionata,ma visto l'esiguo prezzo di una resistenza,anche da 10 W va benissimo,anzi riscalda molto meno.
Per quanto riguarda il valore ohmico,considerando una potenza dissipata nominale di 5W(attenzione "nominale vuol dire massima"!), ed una tensione di alimentazione di 12 Volts,la resistenza risulta essere di circa 30 ohm(POT= V x V : R quindi R =V x V/P=12 x 12 /5=CIRCA 30 OHM...(SOVRADIMENSIONATA...)
BASTEREBBE COMUNQUE SMONTARE UNA LAMPADINA AD INCANDESCENZA VULGARIS DI POSIZIONE,E MISURARNE LA RESISTENZA IN OHM,E COMPRARE UNA RESISTENZA DI UGUAL VALORE DI 5 O 10 W DI POTENZA,ed il gioco è fatto. :-w) :-w) :-w) :-w) :-w)
MI CORREGGO....basterebbe SMONTARE UNA LAMPADINA AD INCANDESCENZA VULGARIS DI POSIZIONE,E MISURARNE LA RESISTENZA ,in modo da sapere quanto deve valere il parallelo tra resistenza e led....chiedo perdono x la svista
[-o< [-o< [-o< [-o< [-o< [-o< [-o< [-o< [-o< [-o< [-o< [-o< [-o< !"!!!

Avatar utente
degiro
Peugeottista novello
Messaggi: 98
Iscritto il: 19/10/2007, 20:32
Località: Campagna (SA)

Re: Problema luci di posizione a LED, come risolvere?

Messaggio da degiro »

Francesco ma per simulare il carico devo sapere quanti ohm sono i led.(tieni presente che per ogni posizione ci saranno 20+/- led).
Peugeot 407 2.0 Hdi 136 Cv.Sport Grigio met.-vetri oscurati-luci di cortesia a led blu-scarico sdoppiato dx sx-mascherina cromata-luci posizioni led.Eccola

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Problema luci di posizione a LED, come risolvere?

Messaggio da Gian »

Ciao Francesco ;-)
schema chiaro e semplice :applause: :applause: :applause: :applause:
Nelle nostre auto c'è una centralina denominata (BSI) che tradotto dal francese (scatola dei servizi intelligenti) dove vengono "monitorati" tutti i principali assorbimenti.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

francesco73

Re: Problema luci di posizione a LED, come risolvere?

Messaggio da francesco73 »

Infatti caro GIAN simulando il carico della lampadina con questo circuito,la centralina BSI rileverà un assorbimento pari a quello in condizioni normali(con lampada ad incandescenza)!
Nulla cambierebbe rispetto a prima,e si avrebbe anche il controllo della funzionalità del led,in quanto se dovesse andare in avaria,segnalerebbe il guasto come "luce posizione dx/sx nn funzionante",grazie all'utilizzo del transistor.
E comunque questi circuiti non rilevano piccole variazioni di carico ma variazioni consistenti,cioè la variazione nell'ordine di ancune decine di milliAmpere non è vista come un malfunzionamento in quanto vi è una certa tolleranza.Quindi riuscendo a dimensionare il tutto,ed avendo un assorbimento di corrente che si avvicina a quello della lampada ad incandescenza,il gioco è fatto!
E vi assicuro che questo circuito è fattibilissimo,in quanto i led con solo la resistenza(senza transistor)funzionano ed anche bene,solo che non vi è il controllo sulla funzionalità del led....spero di essere stato utile e chiaro.grazie :applause: :applause: :applause:

francesco73

Re: Problema luci di posizione a LED, come risolvere?

Messaggio da francesco73 »

vincenzo964 ha scritto:Ciao ragazzi, grazie dei consigli, comunque la resistenza è di 5W, non l'ho misurata ma posso farlo, ho il tester, è scritto proprio sulla resistenza il valore, il led e di 1W, quindi assorbe all'incirca 6W...
Titi le tue senza resistenza funzionano bene??... perchè ho notato che se togli la resistenza con il contatto delle chiavi inserito anche se a luci spente tendono ad accendersi ...
Comunque vi farò sapere più avanti se dovessero dare problemi...
Vincenzo..posso chiederti una cortesia????
vedi quanto è il valore della resitenza,misurandola con un tester.Così sapremo il wattaggio ed il valore ohmico.grazie...ci sarebbe veramente utile saperlo. [-o< [-o< [-o< [-o< [-o< [-o< [-o<

francesco73

Re: Problema luci di posizione a LED, come risolvere?

Messaggio da francesco73 »

degiro ha scritto:Francesco ma per simulare il carico devo sapere quanti ohm sono i led.(tieni presente che per ogni posizione ci saranno 20+/- led).
Quando dico "led",non intendo ogni singolo led che compone la luce di posizione,ma intendo tutto l'insieme dei led che lo compongono!!
Se dovessi considerare un singolo led,tireremo in gioco un assorbimento così piccolo da essere quasi trascurabile.

francesco73

Re: Problema luci di posizione a LED, come risolvere?

Messaggio da francesco73 »

francesco73 ha scritto:
vincenzo964 ha scritto:Ciao ragazzi, grazie dei consigli, comunque la resistenza è di 5W, non l'ho misurata ma posso farlo, ho il tester, è scritto proprio sulla resistenza il valore, il led e di 1W, quindi assorbe all'incirca 6W...
Titi le tue senza resistenza funzionano bene??... perchè ho notato che se togli la resistenza con il contatto delle chiavi inserito anche se a luci spente tendono ad accendersi ...
Comunque vi farò sapere più avanti se dovessero dare problemi...
Vincenzo..posso chiederti una cortesia????
vedi quanto è il valore della resitenza,misurandola con un tester.Così sapremo il wattaggio ed il valore ohmico.grazie...ci sarebbe veramente utile saperlo. [-o< [-o< [-o< [-o< [-o< [-o< [-o<
Riportiamo in alto questo argomento....VINCENZO...l'hai misurato il valore ohmico della resistenza....?????faccelo sapere..ti prego!grazie [-o< [-o< [-o< [-o< [-o< [-o< [-o< [-o< [-o< =P~ =P~

Avatar utente
Nando
Peugeottista appassionato
Messaggi: 109
Iscritto il: 08/07/2009, 8:51
Località: verona

Re: Problema luci di posizione a LED, come risolvere?

Messaggio da Nando »

hi! la dico come l'ho ricevuta...mio figlio sull'alfa a messo due lampade di posizione a led, si presentano con 4 led ogni lampada...ha messo una resistenza da 33ohm 10w...funzionano e non gli si presenta più il problema di avaria.

p.s. dice che le posizioni sono le stesse che montano anche sulle nostre 407.
unico neo è che scaldano parecchio e sarebbe meglio tenerle fuori dal fanale.....
407 Berlina 2.0 HDI fap sport pack tecno blu elettrico
ex car...alfa 156, mercedes clk 200 kompressor,nissan primera, volvo 480 turbo, fiat regata, ritmo 105tc, 128 3p, 128 sport.
citazione
Con la crescita zero il Paese invecchia. Tra un po' avremo un pensionato a carico di ogni disoccupato.

Avatar utente
furfante69
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2744
Iscritto il: 06/08/2007, 10:02
Località: San Giovanni Gemini (AG)

Re: Problema luci di posizione a LED, come risolvere?

Messaggio da furfante69 »

per non avere nessun problema basta montare una resistenza di 29ohm oppure comprare i led antierrore che vende tidus :thumbright:
207 1.6 HDI 90CV==>116CV XSI GRIGIO ALLUMINIO
Germano --Tessera Club : N°170 -- > FOTO !!! <

Avatar utente
degiro
Peugeottista novello
Messaggi: 98
Iscritto il: 19/10/2007, 20:32
Località: Campagna (SA)

Re: Problema luci di posizione a LED, come risolvere?

Messaggio da degiro »

francesco73 ha scritto:
degiro ha scritto:Francesco ma per simulare il carico devo sapere quanti ohm sono i led.(tieni presente che per ogni posizione ci saranno 20+/- led).
Quando dico "led",non intendo ogni singolo led che compone la luce di posizione,ma intendo tutto l'insieme dei led che lo compongono!!
Se dovessi considerare un singolo led,tireremo in gioco un assorbimento così piccolo da essere quasi trascurabile.
Grazie per tute le info [-o< ,purtroppo con l'elettronica sono una frana :binky: .
Peugeot 407 2.0 Hdi 136 Cv.Sport Grigio met.-vetri oscurati-luci di cortesia a led blu-scarico sdoppiato dx sx-mascherina cromata-luci posizioni led.Eccola

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: Problema luci di posizione a LED, come risolvere?

Messaggio da Retz »

Fra73: la giunzione di un diodo, quando si rompe, non si apre ma và in corto! ;-) :razz:
quel povero bjt lo vedo molto male messo così :mrgreen:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

francesco73

Re: Problema luci di posizione a LED, come risolvere?

Messaggio da francesco73 »

Retz ha scritto:Fra73: la giunzione di un diodo, quando si rompe, non si apre ma và in corto! ;-) :razz:
quel povero bjt lo vedo molto male messo così :mrgreen:
Supponiamo il caso vada in corto il led(non è detto che sia così,potrebbe anche interrompersi...succede spesso),alla base del transistor arriva la corrente assorbita dalla resistenza associata al led...quindi il transistor fa passare corrente tra coll ed emettitore,cioè si comporta come un semplice interruttore chiuso.Al transistor non succede un bel nulla!!!!succede solo che nel caso il led vada in corto,il CDB non segna "luce posizione dx/sx non funzionante".Il CDB segna solo quando il led si interrompe (meglio che niente!!)...Solo questo.
[-X [-X [-X [-X [-X

HugoBoss
Peugeottista curioso
Messaggi: 34
Iscritto il: 06/11/2009, 10:13
Località: Como (CO)

Re: Problema luci di posizione a LED, come risolvere?

Messaggio da HugoBoss »

Ciao ragazzi...sono nuovo del forum, un saluto a tutti..
su ebay ci sono tante persone che vendono i led che evitano l'errore per anomalia.
proposta: se acquistassimo insieme un paio di led su ebay e poi qualche buon'anima (lo farei volentieri ma non ho proprio la benchè minima idea di come si faccia) che ne capisce qualcosa li clona?
è un'idea...ripeto...sono ignorante in materia...anche io voglio le luci di posizione a led!!! :mad:
ciao
HugoBoss - Peugeot 407sw Sport Pack Tecno 07/2006, grigio ferro, 2.0hdi 136 cv, rt3
luci posizione bi-led

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: Problema luci di posizione a LED, come risolvere?

Messaggio da lupus.c »

:shock: Non hai bisogno di clonare niente perchè,non si tratta altro che di semplici lampadine a led ma con una resistenza da montare sul filo della corrente ;-)
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Torna a “407 - Fai da te”