PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

sostituzione filtro del gasolio 407 ?????

Modifiche estetiche, meccaniche ed elettroniche realizzate artigianalmente
Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: sostituzione filtro del gasolio 407 ?????

Messaggio da Gian »

Peugeot 407 ha scritto:salve,da 15 giorni ho portato la macchina al mio meccanico perchè il cdb mi ha segnalato presenza di acqua nel filtro gasolio,me lo ha spurgato rimesso a posto e dopo 5 giorni me lo ha risegnalato il cdb,ora secondo voi è da cambiare?quanto costerebbe?
Controlla che effettivamente non ci sia altra acqua ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
16ale16
Peugeottista appassionato
Messaggi: 147
Iscritto il: 09/04/2011, 21:04
Località: Roma

Re: sostituzione filtro del gasolio 407 ?????

Messaggio da 16ale16 »

vorrei lasciare la mia osservazione del tutto personale, quindi potete anche sparare a zero! :mrgreen:
Io ho sempre avuto motori diesel e i filtri dle gasolio li ho cambiati sempre entro 15000 km. Parliamo di costi irrisori, quello della mia attuale Astra costa 8,38 euro, originale opel... insomma, perché rischiare?

spero di prendere una 407 1.6HDI, in cui comunque sarò io a cambiare il filtro, ma a prescindere dal come (dovrò imparare anche col vostro aiuto), il consiglio che vi do spassionatamente è di cambiare olio e tutti i filtri ogni 15000km.
Io con questo approccio sono arrivato a 338.000km sull'Astra e a 290.000km sulla Fiesta precedente...

Ah e io le macchine le mando a Mobil 1... ESCLUSIVAMENTE!

Secondo me il buonsenso deve sempre prevalere... perché rischiare quando la spesa è minima? ;)

Poi per carità, magari non conosco il mondo Peugeot e il filtro costa caro, però vista la delicatezza e la sofisticatezza degli iniettori che sono a valle del filtro... non mi starei a fare tutti questi problemi :D
Alessandro
Peugeot 407 SW 1.6 HDI FAP Australian Silver - 86.000km - Tetto Ciel - RT4

Consumo: 6,8 l/100km su uso misto
Giugno 2008 - mia da Aprile 2011

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: sostituzione filtro del gasolio 407 ?????

Messaggio da leone407 »

16ale16 ha scritto:vorrei lasciare la mia osservazione del tutto personale, quindi potete anche sparare a zero! :mrgreen:
Io ho sempre avuto motori diesel e i filtri dle gasolio li ho cambiati sempre entro 15000 km. Parliamo di costi irrisori, quello della mia attuale Astra costa 8,38 euro, originale opel... insomma, perché rischiare?

spero di prendere una 407 1.6HDI, in cui comunque sarò io a cambiare il filtro, ma a prescindere dal come (dovrò imparare anche col vostro aiuto), il consiglio che vi do spassionatamente è di cambiare olio e tutti i filtri ogni 15000km.
Io con questo approccio sono arrivato a 338.000km sull'Astra e a 290.000km sulla Fiesta precedente...

Ah e io le macchine le mando a Mobil 1... ESCLUSIVAMENTE!

Secondo me il buonsenso deve sempre prevalere... perché rischiare quando la spesa è minima? ;)

Poi per carità, magari non conosco il mondo Peugeot e il filtro costa caro, però vista la delicatezza e la sofisticatezza degli iniettori che sono a valle del filtro... non mi starei a fare tutti questi problemi :D
Beh per il motore 2.0 hdi la sostituzione è prevista a 60mila km.... francamente cambiarlo a 15mila mi sembra davvero prematuro.... anticipare un pò sì... adesso sono a 54mila potrebbe essere il momento.....ma come per tutte le altre componenti....non credo che la casa indichi scadenze che possano mettere a rischio la funzionalità dell'auto.... questo vale anche per olio,filtri,cinghie....
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

Avatar utente
juspo
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 23/06/2009, 16:40
Località: cesate (MI)

Re: sostituzione filtro del gasolio 407 ?????

Messaggio da juspo »

15000 lo trovo esagerato anche io. ma anche 60000 mi sembrano tanti. trattandosi di filtro, deve trattenere le impurità, quindi si intasa inevitabilmente. io lo cambio ogni 30000, a ogni tagliando.
Immagine
407 2.0 hdi 16v 136cv fap sport pack tecno 03/2005 oro bianco
EGR tappata e filtro sportivo a pannello BMC

donatoniz
Peugeottista novello
Messaggi: 54
Iscritto il: 31/08/2010, 19:11
Località: Treviso

Re: sostituzione filtro del gasolio 407 ?????

Messaggio da donatoniz »

Salve a tutti!Ho cambiato da pochi giorni il filtro del gasolio alla mia 407 sw SPORT PACK TECHNO 2.0 HDI 16.Qualcuno sa dirmi se occorre fare anche lo spurgo...come si effettua sulla mia auto? :scratch:

Avatar utente
desmojohn
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 26/01/2012, 22:07

Re: sostituzione filtro del gasolio 407 ?????

Messaggio da desmojohn »

... :thumbright: concordo con quanto scritto da 16ale16, visto il costo dei filtri [filtro gasolio 2.0HDi: 28,00€ originale, 10,00-15,00€ aftermarket, ma di altrettanta buona qualità] sarebbe consigliabile ridurre gli intervalli di sostituzione. Mi congratulo con lui inoltre per l'ottima scelta dell'olio, anche se sulla carta il TOTAL Quartz 9000 5W40, oltre ad avere delle eccellenti caratteristiche è consigliato per motori equipaggiati di marmitta catalitica con filtro FAP.
Per Peugeot 407, il portafiltro della 2.0HDi, a parte la vite per lo spurgo dell' aria posta sulla parte alta, ha la stessa vite posta sulla parte anteriore bassa che serve proprio per scaricare eventuali tracce di acqua presenti nel filtro che, per il loro maggior peso specifico, tendono a depositarsi sul fondo del portafiltro. E' ovvio che questa operazione dovrà essere eseguita quando il motore è già fermo da diverse ore, magari la mattina prima di riavviarlo, in modo che le eventuali particelle di acqua presenti nel filtro possano avere il tempo di decantare. Ah, alla vite inferiore è collegato un tubicino in silicone che scarica nella parte bassa del motore quindi, prima di operare, sfilatelo e convogliatelo in un contenitore o tamponate con uno straccio per evitare di imbrattare il carter ed la pavimentazione sottostante :wallbash: .
...quattro ruote spostano il corpo, due muovono l'anima!

gian407sw
Peugeottista appassionato
Messaggi: 131
Iscritto il: 18/10/2012, 18:54

Re: sostituzione filtro del gasolio 407 ?????

Messaggio da gian407sw »

salve, vorrei sostituire il filtro dell'olio e del gasolio. Su youtube c'è un video che spiega molto bene come sostituire il filtro olio. Nell'allegato ho segnato con A e B i due tubicini che dovrei staccare, assieme ad un altro cavetto che sta vicino al tubicino B. poi con una chiave si agisce su C e una volta aperto si cambia il filtro, poi si richiude, si riattaccano i tubi A e B e si agisce sulla pompetta vicino ad A fino a che non si vede salire il liquido nel tubicino B. poi nel video si vede che dove ho segnato una X ci deve essere una valvolina che va aperta per fare uscire forse l'aria?
Nellaseconda foto ho indicato con una freccia rossa quello che credo essere il filtro del gasolio. E' semplice sostituirlo ? ci sono video in rete per agevolare il lavoro ? Grazie a tutti [-o<
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
peugeot 407 s.w. 2.0 hdi 136 cv platinum - km 158 mila

Avatar utente
desmojohn
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 26/01/2012, 22:07

Re: sostituzione filtro del gasolio 407 ?????

Messaggio da desmojohn »

... :scratch: volevi dire: nel secondo allegato è raffigurato il portafiltro olio!
...quattro ruote spostano il corpo, due muovono l'anima!

gian407sw
Peugeottista appassionato
Messaggi: 131
Iscritto il: 18/10/2012, 18:54

Re: sostituzione filtro del gasolio 407 ?????

Messaggio da gian407sw »

desmojohn ha scritto:... :scratch: volevi dire: nel secondo allegato è raffigurato il portafiltro olio!
:shock: porta filtroolio? non ne avevo mai sentito parlare :( Anche questo occorre sostituire ogni 30 mila km? Se quello non è il filtro del gasolio, allora dove si trova ? :oops: Se qualcuno potesse postare una foto per aiutare un povero disperato... [-o<
peugeot 407 s.w. 2.0 hdi 136 cv platinum - km 158 mila

Avatar utente
desmojohn
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 26/01/2012, 22:07

Re: sostituzione filtro del gasolio 407 ?????

Messaggio da desmojohn »

...le foto postate da gian407sw sono la giusta risposta alla tua domanda: 1^ foto_filtro gasolio, 2^ foto_filtro gasolio. Ovviamente entrambi i filtri si trovano all'interno di appositi portafiltri, basta svitare i coperchi, raffigurati in nero con all'estremità superiore un esagono, tolti questi sostituisci le cartucce filtro. Ok?
...quattro ruote spostano il corpo, due muovono l'anima!

gian407sw
Peugeottista appassionato
Messaggi: 131
Iscritto il: 18/10/2012, 18:54

Re: sostituzione filtro del gasolio 407 ?????

Messaggio da gian407sw »

desmojohn ha scritto:...le foto postate da gian407sw sono la giusta risposta alla tua domanda: 1^ foto_filtro gasolio, 2^ foto_filtro gasolio. Ovviamente entrambi i filtri si trovano all'interno di appositi portafiltri, basta svitare i coperchi, raffigurati in nero con all'estremità superiore un esagono, tolti questi sostituisci le cartucce filtro. Ok?
scusa, non ho capito: sono entrambi filtri gasolio??? quello che ho fotografato in alto dovrebbe essere il filtro olio, mentre quello della seconda foto, che si trova più in basso, dovrebbe essere il filtro gasolio, giusto? tu hai scritto - forse per errore - in entrambi i casi , filtro gasolio
peugeot 407 s.w. 2.0 hdi 136 cv platinum - km 158 mila

gian407sw
Peugeottista appassionato
Messaggi: 131
Iscritto il: 18/10/2012, 18:54

Re: sostituzione filtro del gasolio 407 ?????

Messaggio da gian407sw »

visto che ci sono, mi dite con che chiave si svitano i due filtri ?
peugeot 407 s.w. 2.0 hdi 136 cv platinum - km 158 mila

Avatar utente
Max S.V.
Peugeottista veterano
Messaggi: 484
Iscritto il: 25/10/2011, 17:48
Località: Conegliano -TV-

Re: sostituzione filtro del gasolio 407 ?????

Messaggio da Max S.V. »

gian407sw ha scritto:
desmojohn ha scritto:...le foto postate da gian407sw sono la giusta risposta alla tua domanda: 1^ foto_filtro gasolio, 2^ foto_filtro gasolio. Ovviamente entrambi i filtri si trovano all'interno di appositi portafiltri, basta svitare i coperchi, raffigurati in nero con all'estremità superiore un esagono, tolti questi sostituisci le cartucce filtro. Ok?
scusa, non ho capito: sono entrambi filtri gasolio??? quello che ho fotografato in alto dovrebbe essere il filtro olio, mentre quello della seconda foto, che si trova più in basso, dovrebbe essere il filtro gasolio, giusto? tu hai scritto - forse per errore - in entrambi i casi , filtro gasolio
Calma ragazzi le foto sono invertite , la prima e' del gasolio , la seconda e' dell'olio .
Partiamo dal gasolio , confermo tutta l'operazione descritta , ma aggiungo : una volta sfilato il filtro aspirate o assorbite tutto quanto e' contenuto nel portafiltro . Messo il filtro nuovo chiudete il tutto e a spurgo svitato di un paio di giri pompate finche' non esce solo gasolio . Per non imbrattare il motore collegate un tubicino sullo spurgo che vada in una bottiglia di plastica . Poi mettete in moto , e' possibile che si spenga , allora con l'aiuto di un amico fatela rimettere in moto e voi pompate a spurgo chiuso finche' la macchina rimane in moto . Operazione conclusa , e visto il costo sostituitelo con il tagliando dei 30.000 . In ogni caso un filtro gasolio sporco o intasato non fa' danni ma semplicemente spegne il motore o non lo fa' salire di giri .

Per quanto riguarda l'olio , stessa operazione svitate cambiate il filtro spingendolo nella sua sede centrale ( del portafiltro ) e riavvitate il tutto cambiando la guarnizione e ungendola con un po' d'olio per avvitarla meglio . Stringete con moderazione .
Serve altro ? A disposizione , ciao Max :thumbright:
La prossima sara' due posti !!!!!!
407 SW 2006 Feline 2.0 Hdi aut.6M 136cv (100Kw) Full Optional ( nò Xeno e sensori anteriori ) colore Nero interni in pelle beige . Dischi Tarox + pastiglie Roesch , pedaliera Momo alluminio , EGR in ferie . Km 265.000 originali . RT3 sw 6.63 + JBL con caricatore 6 cd .

Avatar utente
Max S.V.
Peugeottista veterano
Messaggi: 484
Iscritto il: 25/10/2011, 17:48
Località: Conegliano -TV-

Re: sostituzione filtro del gasolio 407 ?????

Messaggio da Max S.V. »

gian407sw ha scritto:visto che ci sono, mi dite con che chiave si svitano i due filtri ?
Se non ricordo male e' una 27 , nel gasolio con il cricchetto normale , nel caso dell'olio ci vuole una prolunga e lo snodo .
Molta cautela con questi dadi in plastica mi raccomando . #-o
La prossima sara' due posti !!!!!!
407 SW 2006 Feline 2.0 Hdi aut.6M 136cv (100Kw) Full Optional ( nò Xeno e sensori anteriori ) colore Nero interni in pelle beige . Dischi Tarox + pastiglie Roesch , pedaliera Momo alluminio , EGR in ferie . Km 265.000 originali . RT3 sw 6.63 + JBL con caricatore 6 cd .

Torna a “407 - Fai da te”