PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
clima fai da te
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: clima fai da te
Ciao Patrik
Grazie per essere tornato ad aggiornare.
In merito alla differente uscita dell'aria forse necessita la sincronizzazione dei flussi con il tester d'officina.
Un mio collega con la sua C5 stesso lavoro in officina e gli han fatto la sincronizzazione lato destro sinistro.
Grazie per essere tornato ad aggiornare.
In merito alla differente uscita dell'aria forse necessita la sincronizzazione dei flussi con il tester d'officina.
Un mio collega con la sua C5 stesso lavoro in officina e gli han fatto la sincronizzazione lato destro sinistro.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: clima fai da te
Interessante! Hai idea del costo?
Peugeot 407 SW 2.0 HDi Feline 136CV cambio aut. @418'000 km (03/2007)
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: clima fai da te
Purtroppo non ho idea del costo, tuttavia non penso sia una grande cifra.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: clima fai da te
Portata dall'elettrauto e già ritirata. Costo diagnosi 25 € per dirmi che il mio modello non prevede la possibilità di una ritaratura e che comunque la diagnosi che ha effettuato non ha rilevato alcuna anomalia. A questo punto mi sa che siamo prossimi all'addio...:
- compressore del clima bucato e che deve essere sostituito in quanto le perdite di gas si fanno sempre più frequenti;
- cinghia di distribuzione da cambiare l'anno prossimo (assieme a tagliando e revisione);
- un cuscinetto rumoroso che prima poi dovrà essere sostituito (ne ho già sostituito uno pensando fosse quello ed invece buco nell'acqua)
- dischi e pastiglie anteriori agli sgoccioli
- un finestrino bloccato
- motorino del tergicristallo andato
Tutto questo corrisponde ad un spesa grosso modo di 1500 €...li vedo difficili da giustificare su un auto del mio chilometraggio purtroppo
- compressore del clima bucato e che deve essere sostituito in quanto le perdite di gas si fanno sempre più frequenti;
- cinghia di distribuzione da cambiare l'anno prossimo (assieme a tagliando e revisione);
- un cuscinetto rumoroso che prima poi dovrà essere sostituito (ne ho già sostituito uno pensando fosse quello ed invece buco nell'acqua)
- dischi e pastiglie anteriori agli sgoccioli
- un finestrino bloccato
- motorino del tergicristallo andato
Tutto questo corrisponde ad un spesa grosso modo di 1500 €...li vedo difficili da giustificare su un auto del mio chilometraggio purtroppo
Peugeot 407 SW 2.0 HDi Feline 136CV cambio aut. @418'000 km (03/2007)
- Max S.V.
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 484
- Iscritto il: 25/10/2011, 17:48
- Località: Conegliano -TV-
Re: clima fai da te
Hai ragione, condivido il pensiero, avesse avuto metà km l'operazione sarebbe stata intelligente anche perchè con il valore della macchina ed i 1500€ vicino avresti comprato un rudere di sicuro. Ma ovviamente con quei km è ora di cambiare auto e avere la fortuna di individuare un modello che ne faccia altrettanti.Patrik_E ha scritto: ↑30/07/2021, 17:02Portata dall'elettrauto e già ritirata. Costo diagnosi 25 € per dirmi che il mio modello non prevede la possibilità di una ritaratura e che comunque la diagnosi che ha effettuato non ha rilevato alcuna anomalia. A questo punto mi sa che siamo prossimi all'addio...:
- compressore del clima bucato e che deve essere sostituito in quanto le perdite di gas si fanno sempre più frequenti;
- cinghia di distribuzione da cambiare l'anno prossimo (assieme a tagliando e revisione);
- un cuscinetto rumoroso che prima poi dovrà essere sostituito (ne ho già sostituito uno pensando fosse quello ed invece buco nell'acqua)
- dischi e pastiglie anteriori agli sgoccioli
- un finestrino bloccato
- motorino del tergicristallo andato
Tutto questo corrisponde ad un spesa grosso modo di 1500 €...li vedo difficili da giustificare su un auto del mio chilometraggio purtroppo
La prossima sara' due posti !!!!!!
407 SW 2006 Feline 2.0 Hdi aut.6M 136cv (100Kw) Full Optional ( nò Xeno e sensori anteriori ) colore Nero interni in pelle beige . Dischi Tarox + pastiglie Roesch , pedaliera Momo alluminio , EGR in ferie . Km 265.000 originali . RT3 sw 6.63 + JBL con caricatore 6 cd .
407 SW 2006 Feline 2.0 Hdi aut.6M 136cv (100Kw) Full Optional ( nò Xeno e sensori anteriori ) colore Nero interni in pelle beige . Dischi Tarox + pastiglie Roesch , pedaliera Momo alluminio , EGR in ferie . Km 265.000 originali . RT3 sw 6.63 + JBL con caricatore 6 cd .
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: clima fai da te
Ciao Patrik
Se guardi solo le cifre, certamente trovo più che condivisibile la tua ipotesi.
Tuttavia se oltre alle cifre ci metti anche l'aspetto emozionale che ti ha dato la tua auto, il discorso potrebbe cambiare.
In termini pratici se l'auto la consideri solo ed esclusivamente come un mezzo di trasporto, allora non spenderci più un centesimo. Se invece ti trasmette emozioni allora valuta anche in funzione di quest'aspetto.
Questi discorsi, sono presi in considerazione da tutti coloro che si avvicinano al mondo delle auto d'epoca, dove in moltissimi casi si deve procedere ad un restauro integrale a fronte di un valore che difficilmente eguaglierà il valore dell'auto.
Anche in questo/i casi l'auto varrebbe la pena lasciarla dove si trova. Eppure non è così perché il discorso emozionale unito alla passione prende il sopravvento.
È così anche per tutti coloro che restaurano camion d'epoca dove a fronte delle cifre spese per i restauri, le quotazioni non danno mai ragione.
Torno al tuo caso.
Premesso che hai possibilità di risparmiare parecchi soldi procurandoti tu i pezzi attraverso i canali che già conosci e trovandoti un meccanico che te li sostituisca.
Non solo:
Alcuni lavori potresti farteli tu come ad esempio il finestrino bloccato, la sostituzione del motorino tergi che nelle nostre sono 2 e distinti fra lato sx e lato dx reperibili anche usati per una 40 ina di euro.
Il compressore clima lo fai sostituire assieme al lavoro della distribuzione dato che deve smontare comunque la cinghia servizi.
Cosi anche se poco risparmi un pò di mano d'opera.
Valuta te
Se guardi solo le cifre, certamente trovo più che condivisibile la tua ipotesi.
Tuttavia se oltre alle cifre ci metti anche l'aspetto emozionale che ti ha dato la tua auto, il discorso potrebbe cambiare.
In termini pratici se l'auto la consideri solo ed esclusivamente come un mezzo di trasporto, allora non spenderci più un centesimo. Se invece ti trasmette emozioni allora valuta anche in funzione di quest'aspetto.
Questi discorsi, sono presi in considerazione da tutti coloro che si avvicinano al mondo delle auto d'epoca, dove in moltissimi casi si deve procedere ad un restauro integrale a fronte di un valore che difficilmente eguaglierà il valore dell'auto.
Anche in questo/i casi l'auto varrebbe la pena lasciarla dove si trova. Eppure non è così perché il discorso emozionale unito alla passione prende il sopravvento.
È così anche per tutti coloro che restaurano camion d'epoca dove a fronte delle cifre spese per i restauri, le quotazioni non danno mai ragione.
Torno al tuo caso.
Premesso che hai possibilità di risparmiare parecchi soldi procurandoti tu i pezzi attraverso i canali che già conosci e trovandoti un meccanico che te li sostituisca.
Non solo:
Alcuni lavori potresti farteli tu come ad esempio il finestrino bloccato, la sostituzione del motorino tergi che nelle nostre sono 2 e distinti fra lato sx e lato dx reperibili anche usati per una 40 ina di euro.
Il compressore clima lo fai sostituire assieme al lavoro della distribuzione dato che deve smontare comunque la cinghia servizi.
Cosi anche se poco risparmi un pò di mano d'opera.
Valuta te
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: clima fai da te
Qualche immagine della mia riparazione delle palette clima. Grazie a gian per i consigli
https://youtu.be/dZdportPSMU
https://youtu.be/dZdportPSMU
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: clima fai da te
Ciao Dario
Complimenti per il lavoro e il video
Complimenti per il lavoro e il video
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: clima fai da te
Oggi ho fatto la ricarica del clima: dopo poco più di 3 mesi avevo già perso 5 hg di gas (l'impianto ne tiene 6,5hg) ed ora il flusso è ritornato regolare tra lato dx e sx,pure la differenza di temperatura è svanita. Il buco in quel maledetto compressore si sta allargando sempre di più... va bhe, niente di nuovo. Se non altro ora Agosto e Settembre li passerò al fresco,a quel punto mi farò anche l'inverno (visto che il clima non è indispensabile) e se durante tutto questo periodo non emerge qualche magagna valuterò se cominciare la lunga lista delle riparazioni/manutenzioni...il primo sarà il compressore! Ciao!Patrik_E ha scritto: ↑22/07/2021, 12:01...Premetto che fin da subito l'aria lato passeggero non era fresca quanto dalla parte lato guida ma col caldo di questi giorni la differenza si sente ulteriormente, ma la cosa più strana è che il flusso d'aria che esce dal lato passeggero solo in questa bocchetta non è forte come dal lato guida...
Peugeot 407 SW 2.0 HDi Feline 136CV cambio aut. @418'000 km (03/2007)
Re: clima fai da te
Complimenti Dario. Io l'illuminazione l'ho avuta col video dei turchi!!! https://youtu.be/X-woR40gpdE mitici! Ed il supporto di Giandariovw ha scritto: ↑08/08/2021, 8:06Qualche immagine della mia riparazione delle palette clima. Grazie a gian per i consigli
https://youtu.be/dZdportPSMU

Peugeot 407 SW 2.0 HDi Feline 136CV cambio aut. @418'000 km (03/2007)
Re: clima fai da te
Io ho lasciato oggi la macchina per riparare il compressore clima...domani vi saprò dire quanto costa, so per certo che potevo smontarlo e spedirlo per la riparazione ma ho preferito lasciar fare tutto a lui...
Re: clima fai da te
Grazie Dario,son curioso. Io sul sito di autoparti me ne avevano consigliato uno compatibile per la mia auto da 220€ (ce n'era pure un altro da circa 170/180 rigenerato a patto di inviargli quello mio guasto),a cui aggiungere massimo 150€ di mano d'opera da parte del mio elettrauto
Peugeot 407 SW 2.0 HDi Feline 136CV cambio aut. @418'000 km (03/2007)
Re: clima fai da te
Questa é la fattura dei lavori effettuati:
CONTROLLO CLIMA 0€
LAVAGIO IMPIANTO. 25€
VALVOLA MODULATRICE. 95€
RICARICA FREON R134 + OLIO. 70€
MANODOPERA. 60€
Totale €250
Ho chiesto a 6 meccanici a brindisi e tutti mi hanno detto che il compressore andava cambiato al costo di 600+ricarica clima+manodopera...6 meccanici non1 ma 6!!!!!!!!!!! Questo dove sono andato é a 40km da brindisi ed é un professionista molto preparato e gentile. Mi sono sentito davvero coccolato. Non so se é tanto o se é poco ma mi sta bene cosi...
CONTROLLO CLIMA 0€
LAVAGIO IMPIANTO. 25€
VALVOLA MODULATRICE. 95€
RICARICA FREON R134 + OLIO. 70€
MANODOPERA. 60€
Totale €250
Ho chiesto a 6 meccanici a brindisi e tutti mi hanno detto che il compressore andava cambiato al costo di 600+ricarica clima+manodopera...6 meccanici non1 ma 6!!!!!!!!!!! Questo dove sono andato é a 40km da brindisi ed é un professionista molto preparato e gentile. Mi sono sentito davvero coccolato. Non so se é tanto o se é poco ma mi sta bene cosi...
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: clima fai da te
Ciao Dario
Credimi onestissimo.
Qui al Nord cambiano tutto il compressore altro che mettersi a revisionarlo, nell'interesse del cliente oltre che per la soddisfazione professionale e personale del meccanico stesso.
Credimi onestissimo.
Qui al Nord cambiano tutto il compressore altro che mettersi a revisionarlo, nell'interesse del cliente oltre che per la soddisfazione professionale e personale del meccanico stesso.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: clima fai da te
Ciao Dario,ma che anomalia avevi per suggerirti il cambio del compressore?
Peugeot 407 SW 2.0 HDi Feline 136CV cambio aut. @418'000 km (03/2007)