PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

spurgo liquido servosterzo

Modifiche estetiche, meccaniche ed elettroniche realizzate artigianalmente
gian407sw
Peugeottista appassionato
Messaggi: 131
Iscritto il: 18/10/2012, 18:54

spurgo liquido servosterzo

Messaggio da gian407sw »

Salve a tutti, vorrei spurgare il liq del servosterzo, che non è mai stato cambiato in 10 anni. Ho acquistato una pompa aspiraliquidi, ma vorrei se possibile il vs aiuto, perché non ho mai svolto tale procedura.

Il manuale dice questo:

1) rimuovere il cappuccio di protezione del raccordo di ingresso della pompa e collegare il tubo di aspirazione, fissandolo con fascetta
2) ripetere il tutto per il tubo di scarico
3) inserire sonda di aspiraz nel condotto del liquido
4) posizionare il tubo di scarico in un contenitore
5) collegare la pompa alla batteria 12 volt; pinza rossa su polo positivo, pinza nera su polo negativo
6) accendere la pompa ed aspirare

Problemi
1) I cappucci di protezione sono quelli visibili nel file pompa e fascette e che ho cerchiato con punto di domanda ? ( erano collegati alle due "bocchette" della pompa. Li ho staccati io. ) Il tubo di aspirazione sarebbe la sonda ???

Grazie a quanto vorranno aiutarmi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
peugeot 407 s.w. 2.0 hdi 136 cv platinum - km 158 mila

gian407sw
Peugeottista appassionato
Messaggi: 131
Iscritto il: 18/10/2012, 18:54

Re: spurgo liquido servosterzo

Messaggio da gian407sw »

Risolto
peugeot 407 s.w. 2.0 hdi 136 cv platinum - km 158 mila

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: spurgo liquido servosterzo

Messaggio da Gian »

Ciao Gian407
Curiosità quanto l'hai pagata quella pompa ?
:scratch:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

gian407sw
Peugeottista appassionato
Messaggi: 131
Iscritto il: 18/10/2012, 18:54

Re: spurgo liquido servosterzo

Messaggio da gian407sw »

35 euro
peugeot 407 s.w. 2.0 hdi 136 cv platinum - km 158 mila

Avatar utente
madebyN
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 972
Iscritto il: 04/07/2005, 17:50
Località: Bologna

Re: spurgo liquido servosterzo

Messaggio da madebyN »

è la stessa pompa che ho io, l'ho usata più volte per il cambio d'olio di un motore benzina.
mi è stata sconsigliata per il cambio d'olio nei motori diesel, però.

mai provato per il liquido del servosterzo: ho i miei dubbi che dall'alto, attraverso la pompa, possa essere aspirato tutto. quanto liquido hai tirato fuori ?
Peugeot 407 2.0HDi Sport @190.000KM (11/2004) Grigio Fer con Antifurto Volumetrico & Sensori di parcheggio. LED rigenerazione FAP, cruise control e guscio chiave Peugeot 508

gian407sw
Peugeottista appassionato
Messaggi: 131
Iscritto il: 18/10/2012, 18:54

Re: spurgo liquido servosterzo

Messaggio da gian407sw »

Ne ho aspirato pochissimo, quel poco che c'è nella vaschetta dell'astina. Però il problema della svolta a sx è scomparso.
peugeot 407 s.w. 2.0 hdi 136 cv platinum - km 158 mila

Torna a “407 - Fai da te”