Ho scattato alcune foto che allego nel messaggio oltre a questa spiegazione che spero sia chiara.
Premetto che quest'operazione va effettuata dopo aver smontato le spazzole dai bracci per comodità delle operazioni, oltre che per sicurezza (poichè se di colpo scatta la molla che riavvicina il braccio al parabrezza......)

Come prima operazione si deve rimuovere la copertura terminale di plastica delle spazzole utilizzando una pinza o facendo leva con un cacciavite, prestando massima attenzione alle linguette che la mantengono in sede.
Premetto che è un po' dura, non si toglie molto facilmente.
Come seconda operazione, facendo leva come da foto con un giravite a taglio, si solleva l'uncino che praticamente è piantato nel gommino, sino a liberarlo completamente.
Successivamente, si sfila il gommino dalla spazzola e si opera alla sua sostituzione.
Reinfilatolo, si richiude l'uncino del fermo schiacciandolo completamente dentro la gomma del refil e si provvede a reinfilare la copertura di plastica posta al termine della spazzola.
Non è nulla di difficile, le mie foto non mostrano l'operazione di rimontaggio, poichè sono alla ricerca del refil che ancora non l'ho trovato.
Credo non ce ne siano bisogno. Tuttavia se qualcuno ha necessità di maggiori chiarimenti, sono qui.
Un saluto e buon lavoro a tutti
