PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Ripariamo il tetto ciel

Modifiche estetiche, meccaniche ed elettroniche realizzate artigianalmente
ROSARIO_Carcarino
Peugeottista curioso
Messaggi: 48
Iscritto il: 13/11/2009, 12:20

Ripariamo il tetto ciel

Messaggio da ROSARIO_Carcarino »

Cari utenti e possessori come me di una 407 sw
per caso è capitato anche a Voi di avere problemi con il tetto (pannelli dell'imperiale) fuori garanzia?
E di aver scoperto che la riparazione costa esattamente 300 euro a pannello?
Bene io sono uno di Voi in questa brutta storia ma ho trovato un validissimo sistema per effettuare una validissima riparazione per niente invasiva ne esteticamente (nulla di alterato rispetto all'originale) ne economicamente.
Per un intero tetto il costo è di 250 euro per il singolo pannello 60 euro....Vi ho incuriosito?

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Ripariamo il tetto ciel

Messaggio da bobkent »

Messaggio editato cancellando email personale e numero di telefono, che per regolamento è vietato inserire.
Però, a questo punto, sarebbe meglio che spiegassi pubblicamente sul forum come fare, invece di incuriosire la gente. ;-)
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)


Ora sono felicissimo possessore di una stupenda e risparmiosa Toyota Prius 1.8 HSD White Pearl ;)

ROSARIO_Carcarino
Peugeottista curioso
Messaggi: 48
Iscritto il: 13/11/2009, 12:20

Re: Ripariamo il tetto ciel

Messaggio da ROSARIO_Carcarino »

bobkent ha scritto:Messaggio editato cancellando email personale e numero di telefono, che per regolamento è vietato inserire.
Però, a questo punto, sarebbe meglio che spiegassi pubblicamente sul forum come fare, invece di incuriosire la gente. ;-)
sono nuovo del forum bobkent per cui non mi son messo più di tanto on line. Lavorando per una azienda aeronautica abbiamo molti materiali chimici e ovviamente alluminio, per cui ho creato dei piccoli particolari che reintegrano e irrobustiscono la parte strutturale del tetto ciel con un dispendio economico praticamente irrisorio.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Ripariamo il tetto ciel

Messaggio da Gian »

ROSARIO_Carcarino ha scritto:
bobkent ha scritto:Messaggio editato cancellando email personale e numero di telefono, che per regolamento è vietato inserire.
Però, a questo punto, sarebbe meglio che spiegassi pubblicamente sul forum come fare, invece di incuriosire la gente. ;-)
sono nuovo del forum bobkent per cui non mi son messo più di tanto on line. Lavorando per una azienda aeronautica abbiamo molti materiali chimici e ovviamente alluminio, per cui ho creato dei piccoli particolari che reintegrano e irrobustiscono la parte strutturale del tetto ciel con un dispendio economico praticamente irrisorio.
Innanzitutto bene arrivato :applause: ;-)
Complimenti per la tua intraprendenza, anche se capirai bene che riparazioni di quel tipo, credo non siano alla portata di tutti poichè alluminio di tipo aeronautico non lo si reperisce nei normali Briko o castorama tanto per citare un paio di nomi.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

ROSARIO_Carcarino
Peugeottista curioso
Messaggi: 48
Iscritto il: 13/11/2009, 12:20

Re: Ripariamo il tetto ciel

Messaggio da ROSARIO_Carcarino »

La mia brava nonnina usava dire:" Si nasce tuttti dal ventre ma non tutti abbiamo la stessa mente"....citazioni a parte è stravero che l'operazione citata non è alla portata di tutti ma è anche vero che tutti noi prima o poi dovremo andare da un concessionario per la riparazione o da un bravo carrozziere.
Benissimo queste persone si recheranno dal ricambista Peugeot e si sentiranno dire che la spesa è poco inferiore ai 1400 euro!!!
Allora quale è la soluzione? Andare comuque dal carroziere o concessionario che sia, farsi smontare i pannelli che compongono il tetto, smontare dai pannelli dei piccoli particolari in plastica, rimovibili con una semplicita estrema perchè ad incastro e poi montare la modifica che vi ho proposto nella prima mail che ho scritto.
Se pure dovessero prendere solo per lo smontaggio e rimontaggio 100 o 200 euro aggiungendo i 250 del kit di riparazione (nel caso peggiore in cui ad essersi danneggiati siano tutti e sedici i pattini che compongono i pannelli) la spesa non arriverebbe neanche lontanamente vicino ai 1400 richiesti dalla Peugeot.

POI UDITE UDITE
Quando anch'io come tutti mi son recato in Pegeout per chiedere della riparazione è andata a finire che il concessionario mi ha richiesto 10 di questi kit perchè tanti anzi troppi sono i casi che gli son capitati....PENSATECI SU...poi fatemi sapere

sem407

Re: Ripariamo il tetto ciel

Messaggio da sem407 »

Scusa tanto, ma io sono come S. Tommaso. E se non vedo non credo. Potresti mettere delle foto di quello che proponi? Inoltre è da molto che sono moderatore di questa sezione, e di casi di problemi al tetto ciel, ne ho letti ben pochi, non certo "troppi"... :roll:

Convincimi! :)

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Ripariamo il tetto ciel

Messaggio da bobkent »

Scusate se mi intrometto, ma non ho capito una cosa. Vuoi vendere questi kit sul forum? Se è così, allora faresti meglio dirlo chiaramente e mettere un'inserzione nella sezione "mercatino", senza fare troppi giri di parole. Sinceramente non mi piacciono molto quelli che girano intorno alle cose prima di arrivare al dunque.
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)


Ora sono felicissimo possessore di una stupenda e risparmiosa Toyota Prius 1.8 HSD White Pearl ;)

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Ripariamo il tetto ciel

Messaggio da Gian »

Chiedo scusa a tutti i moderatori collaboratori di questo meraviglioso forum, per questa mia replica fuori tema, tuttavia la cosa che a mio avviso è poco carina è quella di arrivare in un forum, senza nemmeno presentarsi e asserire di avere l'asso nella manica in merito ad un problema.

@@@@@@ ROSARIO_Carcarino

Credo che se uno sia così tanto bravo e intelligente ed io mi escludo da questa tipologia di persone, potrebbe direttamente interpellare la Peugeot Francia indicandogli la soluzione ai "troppi" casi.
Siamo tutti d'accordo che oggi giorno 1400 euro non si trovano per strada, ma capirai bene da te che esistono diversi modi di porsi dinnanzi alle persone. ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: Ripariamo il tetto ciel

Messaggio da leone407 »

ROSARIO_Carcarino ha scritto:
POI UDITE UDITE
Quando anch'io come tutti mi son recato in Pegeout per chiedere della riparazione è andata a finire che il concessionario mi ha richiesto 10 di questi kit perchè tanti anzi troppi sono i casi che gli son capitati....PENSATECI SU...poi fatemi sapere
Mah onestemente non capisco cosa intendi quando dici "pensateci su e poi fatemi sapere".........ti rivolgi a quelle persone che hanno i pannelli del tetto da aggiustare e ti offriresti per vendergli il kit ?????? In questo caso credo che dovresti divulgare meglio il tuo rimedio con foto e istruzioni precise, così è molto vago..... non si tratta di sfiducia, ci mancherebbe, però un kit "autorealizzato" per essere proposto ad una utenza così vasta non credi necessiti di tutti i dettagli del caso??????
Concordo con coloro che asseriscono che il tuo "esordio" nel forum è decisamente sopra le righe, quindi personalmente ritengo
che la tua "soluzione" doveva essere esposta con meno presunzione. :salute:
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

ROSARIO_Carcarino
Peugeottista curioso
Messaggi: 48
Iscritto il: 13/11/2009, 12:20

Re: Ripariamo il tetto ciel

Messaggio da ROSARIO_Carcarino »

Chiedo scusa a tutti voi. Evidentemente sono tra i pochissimi a cui la cosa è capitata.
Non ho nessun asso nella manica e nessun arma da voler puntare alla tempia di qualcuno.
Forse mi rendo conto da quanti avete scritto che probabilmente avrei dovuto veramente girare intorno alla faccenda.
Apprezzo molto questo sito e pertanto continuerò a leggerlo, anzi ho chiesto e attendo la mail per il pagamento dei 20euro per diventarne membro del club.
Sarebbe un piacere poter vendere il kit a chi è interessato o a chi come me ha avuto il problema, se poi il concessionario peugeot mi ha citato come "tanti" i casi del tetto ciel, beh scusatemi ma ho semplicemente riportato quanto mi è stato detto.
Il trovato, se mi permettete il termine, è un semplice estruso di alluminio incollato e rivettato con chiodini piccolissimi prelevati dall'aeronautica e incollato come dicevo con una pasta chimica composta da due elementi che vanno miscelati.
Il problema sta nel fatto che i pattini che corrono nei binari dei pannelli hanno dei dentini in plastica che con il passar del tempo, vuoi per le temperature alte dopo lunghe ore di esposizione al sole vuoi per altri motivi si danneggiano. Peugeot non prevede la sostituzione di questi "pattini" ne io li ho sostituiti li ho però modificati con un inserto in alluminio risolvendo il problema. Ora per fugare ogni dubbio, propongo a chi avesse il mio stesso problema di costruirsi e farsi montare questi estrusi in alluminio, da me se volete oppure non appena ho modo di fotografare il tutto inserirò le foto quì per poi aggiungere dimensioni e materiali usati per la riparazione. Richiedo umilmmente scusa a quanti abbiano pensato che volessi lucrare sfruttando un sito di appassionati anche se credo, non volendo convincere nessuno di quanto scrivo ho scritto o scriverò, che quel che propongo è di una banalità assurda eppure mi è venuto da sudare sentendomi sparare 1400euro.
Grazie dei Vs commenti saluti Rosario

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Ripariamo il tetto ciel

Messaggio da bobkent »

Direi che la spiegazione serve a chiarire molte cose. Come vedi, bastava poco per farsi capire. Qui siamo abituati ad andare subito al dunque, senza peli sulla lingua e senza girare intorno alle cose, visto che se qualcuno ha una soluzione a un problema la rende immediatamente pubblica a tutti, senza dover cercare di incuriosire nessuno. A questo punto aspettiamo di vedere le foto di tutto il procedimento, in modo da capire se la cosa può essere interessante. ;-)
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)


Ora sono felicissimo possessore di una stupenda e risparmiosa Toyota Prius 1.8 HSD White Pearl ;)

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Ripariamo il tetto ciel

Messaggio da Gian »

@@@@@ Rosario,
Se questa tua spiegazione fosse avvenuta come primo messaggio in alto, nessuno si sarebbe sognato di sollevare dubbi sulla tua buona educazione.

Credo che hai spiegato bene di cosa si tratta. Per curiosità attendo le foto e magari anche una bella relazione tecnica su come procedere a smontare e rimontare le tendine oltre che il tipo di intervento ed i pezzi da sostituire poichè utile a tutti.
Se parli di profilati in alluminio ci sono aziende specializzate che vendono ogni tipo di profilati. Certo non è che si possa richiederne (ad esempio) un pezzo da 50 cm quando queste commercializzano "verghe" da 6 mt.
In tal caso, basterebbe creare una "cordata" di interessati e acquistare il quantitativo necessario da dividere per tutti i membri del forum a cui interessa e spedire a ciascuno il suo pezzo.
Potrebbe essere un'idea, dove il giudizio lo lascio ai collaboratori e moderatori nel caso ve ne fosse bisogno.

Ottimo sarebbe corredarla con foto in modo da rendere le idee ancora più chiare. :thumbright:
Un saluto Gian ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

ROSARIO_Carcarino
Peugeottista curioso
Messaggi: 48
Iscritto il: 13/11/2009, 12:20

Re: Ripariamo il tetto ciel

Messaggio da ROSARIO_Carcarino »

Detto fatto!
Cari amici preparatevi a smadonnare in cinese perchè smontare la maniglia del tetto lato passeggero posteriore è proprio un rogna!
Non usate oggetti contundenti perchè dietro troverete l'airbag per cui attenzione.
Per togliere la suddetta maniglia bisogna togliere i due tappi che troverete frontalmente alla maniglia stessa una volte portata in posizione di presa.
Dopo è la volta della guarnizione del tetto, quella bianca e perimetrale al tetto, questa in compenso è di una faciltà estrema, tocca poi alle plastiche rigide del tetto tra l'imperiale e il cofano bagagliaio eventualmente rimuovendo un pochino la guarnizione del bagagliaio stesso e della porta posteriore passeggero.
Fatto questo dal solo lato passeggero posteriore dovrete abbassare la tappezzeria delicatamente.
I pannelli si staccano l'uno dall'altro premendo verso l'alto il primo e verso il basso il secondo, prima a sinistra e poi a destra; ripeteremo l'operazione per il pannello 2°con il 3° e poi 3°- 4°.
I pannelli 4°,3° e 2° vengono abbastanza facilmente via una volta che avrete rimosso le molle che troverete a destra e sinistra del padiglione che hanno la funzione di spingere i pannelli verso l'alto mano a mano che il tetto viene chiuso (quando funziona). Togliere queste molle non è un gioco e inoltre fate molta attenzione, sono fragili e pericole, ma almeno se dovesse succedere che si rompano.....don't worry esiste il ricambio.
Il primo pannello invece è collegato al motore per cui bisogna sganciarlo dai pattini del motore agendo con un utensile ad L tipo chiavino a Brugola sottile e lungo.
Potete aiutarvi nella manovra di sgancio guardando dal tetto verso l'inerno dell'auto.
Rimossi i pannelli noterete che ai lati dei pannelli ci sono dei pattini in plastica montati ad incastro ( i maledetti da modificare) dentati lateralmente e ricoperti con gomma e teflon (gomma e teflon si possono acquistare come ricambio).
L'estruso di cui vi parlavo qlc mail fa di profilo a Z va incollato sul pattino dopo avergli consumato col dremel i denti rimasti ed escluso gpmma e teflon. MANDERò LE FOTO ABBIATE PAZIENZA MA CON DUE GNOMETTI DI FIGLI è UNA TRAGEDIA!!!
Dopo aver monatato il tutto su ogni singolo pannello rimontate l'imperiale con l'ordine dei pannelli, il 2°3°e4° si possono invertire il primo no!
Senza offendere alcuno consiglio di farsi smontare i pannelli da un tecnico peugeot o carrozziere e dopo aver montato voi i pattini ai pannelli fargli rimontare il tutto, ne guadagnerete in salute.Spero d'esser stato chiaro a presto Ros

sem407

Re: Ripariamo il tetto ciel

Messaggio da sem407 »

Consiglierei a tutti di aspettare le foto prima di operare interventi che potrebbero essere dannosi per la vostra vettura. ;-)

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Ripariamo il tetto ciel

Messaggio da Gian »

sem407 ha scritto:Consiglierei a tutti di aspettare le foto prima di operare interventi che potrebbero essere dannosi per la vostra vettura. ;-)
Quoto e raccomando quanto ha scritto l'amico sem che saluto ;-) poichè bucare l'air-bag a tendina posto lungo tutta la parte orizzontale in corrispondenza delle maniglie davanti e ditro attaccate al tetto, ci vuole veramente poco.

Eventualmente Rosario, qualora ci fosse fa far leva in qualche punto preciso magari con un giravite a lama piatta, evidenzialo nelle foto così da rendere l'operazione quanto più comprensibile e scongiurare eventuali danni.
Un saluto Gian ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “407 - Fai da te”