PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Pulizia serbatoio carburante fai da te

Modifiche estetiche, meccaniche ed elettroniche realizzate artigianalmente
Avatar utente
DAV407
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 680
Iscritto il: 22/05/2005, 20:28
Località: ROMA

Pulizia serbatoio carburante fai da te

Messaggio da DAV407 »

Ciao a tutti.Premetto che ho usato la funzion cerca, ma non ho trovato nulla in merito. Volevo far pulire il serbatoio e in conce sono venuto a sapere che non c'è bisogno di smontarlo. Si pùò pulire accedendovi dall'apertura posta sotto il sedile post-dx. Qualcuno lo ha mai aperto oppure ha delle informazioni in merito su come farlo?. Vorrei farlo io, ma non vorrei far danno, anche perché in questa forma di "tappo" mi sembra sia presente il misuratore del livello carburante. Grazie anticipate per eventuali risposte.
Mercedes Classe E W213 Ex 407 SPORT 2.0 HDI GRIGIO ALLUMINIO - XENO - REG.-LIM DI VELOCITA' - DISCHI TAR-OX - PASTIGLIE ROESCH - AMMORTIZZATORI KONI FSD

Partecipazione al 7° Raduno - 1° Incontro Sicilia ( Ct ) 1° Pranzo a Palermo - 2° Incontro Sicilia - 3° Incontro Sicilia tra Gatti, canarini e il Max dei CCicciobelli - 13° Raduno - 5° Incontro Sicilia - 20° Raduno Nazionale "Viaggio in Etruria"- 21° Raduno Nazionale San Gimignano (decennale Passione Peugeot)
TESSERA PeugeotClub.IT N° 154 - Luce ambiente a led rosso nella plafoniera "tipo Bmw"- Luci diurne a led

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: Pulizia serbatoio carburante fai da te

Messaggio da lukebs »

in genere si, l'accesso al serbatoio si fa da un tappo posto sotto i sedili posteriori, quindi anche sulla 407 sarà così.

il galleggiate non dovrebbe essere unito al tappo, quindi rimuovendolo non dovresti andare incontro a problemi.....


P.S. che è successo per dover ripulire il serbatoio?? :scratch:
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Pulizia serbatoio carburante fai da te

Messaggio da Gian »

DAV407 ha scritto:Ciao a tutti.Premetto che ho usato la funzion cerca, ma non ho trovato nulla in merito. Volevo far pulire il serbatoio e in conce sono venuto a sapere che non c'è bisogno di smontarlo. Si pùò pulire accedendovi dall'apertura posta sotto il sedile post-dx. Qualcuno lo ha mai aperto oppure ha delle informazioni in merito su come farlo?. Vorrei farlo io, ma non vorrei far danno, anche perché in questa forma di "tappo" mi sembra sia presente il misuratore del livello carburante. Grazie anticipate per eventuali risposte.
Ciao, se non ricordo male, se ne era parlato in occasione della pompa del gasolio posta nel serbatoio.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
DAV407
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 680
Iscritto il: 22/05/2005, 20:28
Località: ROMA

Re: Pulizia serbatoio carburante fai da te

Messaggio da DAV407 »

Innanztutto, grazie per le risposte.
P.S. che è successo per dover ripulire il serbatoio??
Sto notando che la macchina, in prossimità del rosso dell'indicatore, incomincia ad essere leggermente irregolare, simmile a quando avviene la rigenerazione. Però poi mettendo nfta, il problema sparisce. Penso, quindi, che quando il serbatoio sta per svuotarsi, incomincia a risucchiare le impurità presenti nel fondo. Se poi metti che a 25000 Km., la conce mi ha smontato il serbatoio ed ha trovato su 10 lt. di gasolio, 1 lt. di acqua, pensa a 115000 km. cosa ci sarà. Comunque, mi sembra di capire che non è un operazione difficile. C'è un modo particolare di togliere il tappo?
Mercedes Classe E W213 Ex 407 SPORT 2.0 HDI GRIGIO ALLUMINIO - XENO - REG.-LIM DI VELOCITA' - DISCHI TAR-OX - PASTIGLIE ROESCH - AMMORTIZZATORI KONI FSD

Partecipazione al 7° Raduno - 1° Incontro Sicilia ( Ct ) 1° Pranzo a Palermo - 2° Incontro Sicilia - 3° Incontro Sicilia tra Gatti, canarini e il Max dei CCicciobelli - 13° Raduno - 5° Incontro Sicilia - 20° Raduno Nazionale "Viaggio in Etruria"- 21° Raduno Nazionale San Gimignano (decennale Passione Peugeot)
TESSERA PeugeotClub.IT N° 154 - Luce ambiente a led rosso nella plafoniera "tipo Bmw"- Luci diurne a led

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Pulizia serbatoio carburante fai da te

Messaggio da Gian »

DAV407 ha scritto:Innanztutto, grazie per le risposte.
P.S. che è successo per dover ripulire il serbatoio??
Sto notando che la macchina, in prossimità del rosso dell'indicatore, incomincia ad essere leggermente irregolare, simmile a quando avviene la rigenerazione. Però poi mettendo nfta, il problema sparisce. Penso, quindi, che quando il serbatoio sta per svuotarsi, incomincia a risucchiare le impurità presenti nel fondo. Se poi metti che a 25000 Km., la conce mi ha smontato il serbatoio ed ha trovato su 10 lt. di gasolio, 1 lt. di acqua, pensa a 115000 km. cosa ci sarà. Comunque, mi sembra di capire che non è un operazione difficile. C'è un modo particolare di togliere il tappo?
potrebbe essere un primo segnale che la pompa sta arrivando alla fine dove la colonna di gasolio sovrastante in concomitanza con il pieno l'aiuta.
Questo difetto, era comparso sulla mia Xantia e da li a poco sono intervenuto con la sostituzione poichè a pieno gas in accelerazione, il motore non rendeva segno che la pompa non ce la faceva a soddisfare la richiesta del motore.
Sostituita e tutto è tornato come prima e fatto curioso, i km erano circa 120.000
Eventualmente fai anche caso se quando metti in moto, il motore gira sin dai primissimi giri bello rotondo o se tende leggermente a zoppicare per regolarizzarsi da li a poco.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
obo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 717
Iscritto il: 25/07/2009, 13:34
Località: Granze PD

Re: Pulizia serbatoio carburante fai da te

Messaggio da obo »

Sto notando che la macchina, in prossimità del rosso dell'indicatore, incomincia ad essere leggermente irregolare,



:scratch:
era successo anche a me,per tutto il serbatoio andava bene poi verso il rosso ,puntualmente era da panico,
il mec. mi consiglio' prima di cambiare pezzi , di provare a fare tre o quattro pieni da un'altro distributore,
e vedere il comportamento dell'auto.
ti diro' che dopo anche 5 ,6 pieni la macchina non ha piu avuto l'inconveniente,ed io mi sono affezzionato
a quest'ultimo distributore


bo se vuoi provare non si sa mai
-----Roberto-----
EX 407 sport pack tekno 2.0.hdigrigio ferro ottobre/04.....rimappata,mascherina e baffi cromati

Avatar utente
DAV407
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 680
Iscritto il: 22/05/2005, 20:28
Località: ROMA

Re: Pulizia serbatoio carburante fai da te

Messaggio da DAV407 »

potrebbe essere un primo segnale che la pompa sta arrivando alla fine dove la colonna di gasolio sovrastante in concomitanza con il pieno l'aiuta.
Questo difetto, era comparso sulla mia Xantia e da li a poco sono intervenuto con la sostituzione poichè a pieno gas in accelerazione, il motore non rendeva segno che la pompa non ce la faceva a soddisfare la richiesta del motore.
Sostituita e tutto è tornato come prima e fatto curioso, i km erano circa 120.000
Eventualmente fai anche caso se quando metti in moto, il motore gira sin dai primissimi giri bello rotondo o se tende leggermente a zoppicare per regolarizzarsi da li a poco.
Grazie per il consiglio Gian. Ci farò caso
era successo anche a me,per tutto il serbatoio andava bene poi verso il rosso ,puntualmente era da panico,
il mec. mi consiglio' prima di cambiare pezzi , di provare a fare tre o quattro pieni da un'altro distributore,
e vedere il comportamento dell'auto.
ti diro' che dopo anche 5 ,6 pieni la macchina non ha piu avuto l'inconveniente,ed io mi sono affezzionato
a quest'ultimo distributore
Ringrzio anche te per il consiglio. Lo sto facendo. Il distributore dove vado a da poco ristrutturato ed ha messo le cisterne in plastica. Però il problema sussiste
Mercedes Classe E W213 Ex 407 SPORT 2.0 HDI GRIGIO ALLUMINIO - XENO - REG.-LIM DI VELOCITA' - DISCHI TAR-OX - PASTIGLIE ROESCH - AMMORTIZZATORI KONI FSD

Partecipazione al 7° Raduno - 1° Incontro Sicilia ( Ct ) 1° Pranzo a Palermo - 2° Incontro Sicilia - 3° Incontro Sicilia tra Gatti, canarini e il Max dei CCicciobelli - 13° Raduno - 5° Incontro Sicilia - 20° Raduno Nazionale "Viaggio in Etruria"- 21° Raduno Nazionale San Gimignano (decennale Passione Peugeot)
TESSERA PeugeotClub.IT N° 154 - Luce ambiente a led rosso nella plafoniera "tipo Bmw"- Luci diurne a led

Torna a “407 - Fai da te”