Quindi essendo un componente che puo' generare incrostazioni nel tempo e' utile periodicamente mettere nel serbatoio un pulitore per iniettori che favorisce la fuoriuscita di dette parti carboniose .
Altra cosa da non sottovalutare e' la qualita' dell'olio motore , prediligete olii di qualita' o potrebbe capitare come ad una persona di mia conoscenza di distruggere il motore a 75.000 km perche' l'aspirazione dell'olio nella coppa motore era quasi totalmente ostruita.
Naturalmente questa persona faceva i tagliandi in concessionario , quindi esigete il controllo sul tipo di olio che vi mettono senza fidarvi delle parole . A presto cerchero' un metodo riconoscitivo dell'olio buono , visto che gli stessi fornitori delle volte fanno porcate , approffittando della fiducia dei loro clienti meccanici o concessionari . Ciao Max
