Allora mi sono recato dal mio mecc. (ex P) e lui mi ha fatto notare che avevo una circolazione d'aria solo in corrispondenza della ventola .
Un flacone con un liquido solvente spruzzato alla meglio sul radiatore compreso quello del clima che con mia sorpresa è affiancato a quello del motore e non davanti o dietro , il che rende molto meglio . 20 minuti di attesa che il solvente agisca e poi con lancia ad acqua una bella risciacquata e tutto è tornato a posto con il motore che gira come un rolex .
Il procedimento è semplice , aprire il cofano togliere le 5 viti torx che ci sono sulla difesa superiore del radiatore , sganciare i due ferma cofano in gomma cercando di aiutarli da sotto per non far danni . Evitate di svitarli o avvitarli in quanto regolano l'allineamento del cofano con i parafanghi . A questo punto l'ultima torx , quella del fregio anteriore alla quale si accede alzando verso l'esterno la difesa in plastica . Via il fregio , sempre da sotto la difesa con un cacciavite sganciate la stessa dal musetto esercitando una trazione costante ma non eccessiva , e lei se ne verrà via ; ci sono 7 o più ganci .
A questo punto avete il radiatore a vista .
Se lo fate in questa stagione è meglio per due motivi :
1) Dovrebbe essere finita l'invasione dei famigerati batuffoli vaganti ed otturanti
2) Le plastiche da manipolare sono più morbide e quindi non correte il rischio di restare con qualche pezzo in mano .
PS Consiglio vivamente di pulire qualunque gruppo evaporatore esterno che avete ( frighi, clima , ecc. ecc. )
Ciao buon lavoro
