PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Radiatore ostruito

Modifiche estetiche, meccaniche ed elettroniche realizzate artigianalmente
Avatar utente
Max S.V.
Peugeottista veterano
Messaggi: 488
Iscritto il: 25/10/2011, 17:48
Località: Conegliano -TV-

Radiatore ostruito

Messaggio da Max S.V. »

Ciao a tutti , credo di far piacere a molti se suggerisco di dare una lavata al radiatore prima che inizino i famigerati caldi estivi . Io mi ero accorto che anche con il freddo in una recente viaggio oltralpe che in colonna o a basse velocità la temperatura saliva parecchio ( sui 100°) tenendo presente che normalmente aveva sempre segnalato una temperatura di 75° più o meno . Vuoi che lo strumento segni basso , comunque sia mi riferivo a quel valore , da quà il fatto di notare un buon innalzamento . Si sentiva anche che la resa del motore degenerava .
Allora mi sono recato dal mio mecc. (ex P) e lui mi ha fatto notare che avevo una circolazione d'aria solo in corrispondenza della ventola .
Un flacone con un liquido solvente spruzzato alla meglio sul radiatore compreso quello del clima che con mia sorpresa è affiancato a quello del motore e non davanti o dietro , il che rende molto meglio . 20 minuti di attesa che il solvente agisca e poi con lancia ad acqua una bella risciacquata e tutto è tornato a posto con il motore che gira come un rolex .

Il procedimento è semplice , aprire il cofano togliere le 5 viti torx che ci sono sulla difesa superiore del radiatore , sganciare i due ferma cofano in gomma cercando di aiutarli da sotto per non far danni . Evitate di svitarli o avvitarli in quanto regolano l'allineamento del cofano con i parafanghi . A questo punto l'ultima torx , quella del fregio anteriore alla quale si accede alzando verso l'esterno la difesa in plastica . Via il fregio , sempre da sotto la difesa con un cacciavite sganciate la stessa dal musetto esercitando una trazione costante ma non eccessiva , e lei se ne verrà via ; ci sono 7 o più ganci .
A questo punto avete il radiatore a vista .
Se lo fate in questa stagione è meglio per due motivi :
1) Dovrebbe essere finita l'invasione dei famigerati batuffoli vaganti ed otturanti
2) Le plastiche da manipolare sono più morbide e quindi non correte il rischio di restare con qualche pezzo in mano .

PS Consiglio vivamente di pulire qualunque gruppo evaporatore esterno che avete ( frighi, clima , ecc. ecc. )

Ciao buon lavoro :thumbright:
La prossima sara' due posti !!!!!!
407 SW 2006 Feline 2.0 Hdi aut.6M 136cv (100Kw) Full Optional ( nò Xeno e sensori anteriori ) colore Nero interni in pelle beige . Dischi Tarox + pastiglie Roesch , pedaliera Momo alluminio , EGR in ferie . Km 265.000 originali . RT3 sw 6.63 + JBL con caricatore 6 cd .

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Radiatore ostruito

Messaggio da Gian »

Ottimo consiglio Max :applause:
Se tale operazione la si effettua periodicamente, è sufficiente anche la sola aria compresa spruzzata dall'interno del vano motore verso il muso dell'auto in pratica nel senso opposto a quello in cui l'aria attraversa i radiatori.
Occhio ai molti moschini incastrati fra le diverse lamelle. Sembra abbiano tutti dimensioni perfette .....
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Max S.V.
Peugeottista veterano
Messaggi: 488
Iscritto il: 25/10/2011, 17:48
Località: Conegliano -TV-

Re: Radiatore ostruito

Messaggio da Max S.V. »

Di niente Gian , felice di essere d'aiuto o in questo caso da promemoria .
A proposito delle dimensioni dei moscerini , io ricordo quelli che si incastravano tra i denti :lol: quando in moto non era ancora obbligatorio il casco ; anche quelli erano perfetti !! :lol: :lol:
La prossima sara' due posti !!!!!!
407 SW 2006 Feline 2.0 Hdi aut.6M 136cv (100Kw) Full Optional ( nò Xeno e sensori anteriori ) colore Nero interni in pelle beige . Dischi Tarox + pastiglie Roesch , pedaliera Momo alluminio , EGR in ferie . Km 265.000 originali . RT3 sw 6.63 + JBL con caricatore 6 cd .

Torna a “407 - Fai da te”