PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
pomello cambio
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 15/01/2015, 11:53
pomello cambio
salve a tutti sono da poco in possesso di una 407 sw 1.6 hdi del 2008 vorrei sostituire il pomello del cambio qualcuno sa come si smonta?
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 15/01/2015, 11:53
Re: pomello cambio
mi sa che nessuno sa niente?
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 12/09/2012, 19:31
Re: pomello cambio
Salve.
Io lo smontato un paio di messi fa.
Ti spiego come.
Mettiti in mezzo,fra i due sedili posteriori,con il portaoggetti a cavallo,tira verso in alto,forte.
Il pomello a un attacco meccanico senza viti o dadi,basta tirare forte,niente paura.
Fare attenzione di non rompere lo specchietto centrale.
Ciao
Io lo smontato un paio di messi fa.
Ti spiego come.
Mettiti in mezzo,fra i due sedili posteriori,con il portaoggetti a cavallo,tira verso in alto,forte.
Il pomello a un attacco meccanico senza viti o dadi,basta tirare forte,niente paura.
Fare attenzione di non rompere lo specchietto centrale.
Ciao

407 SW 2.0 HDi 136 CV - Sport + Tecno Pack anno 2006
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 15/01/2015, 11:53
Re: pomello cambio
grazie ci proverò, la mia paura è solo quella di rompere qualcosa.grazie ancora ciao.



- sashafrolowa
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 23/07/2011, 19:13
- Località: toscana
Re: pomello cambio
Ciao, si è semplice,basta afferrrare bene il pomello con due mani e mentre tiri verso l'alto energicamente fai un po di leva e vedrai che viene via.
Anche io volevo sostituirlo perchè la pelle mi si era sciupata,ma cercando sulla baia ho trovato questo che con poca spesa il pomello è tornato originale.
dai una occhiata qua,in una settimana ti arriva,
http://www.ebay.it/itm/300415552371?_tr ... EBIDX%3AIT" onclick="window.open(this.href);return false;
spero ti possa aver dato una giusta dritta.
Anche io volevo sostituirlo perchè la pelle mi si era sciupata,ma cercando sulla baia ho trovato questo che con poca spesa il pomello è tornato originale.
dai una occhiata qua,in una settimana ti arriva,
http://www.ebay.it/itm/300415552371?_tr ... EBIDX%3AIT" onclick="window.open(this.href);return false;
spero ti possa aver dato una giusta dritta.
Peugeot 407 2.0 170cv sport pack techno,rt3,dvb,sensori di parcheggio post,sedili riscaldati pelle,autoclima bizona,cerchi da 17",dash cam hd.
Re: pomello cambio
Semplice mica tanto..... Anch' io avevo il problema della pelle di razzo del pomello che mi anneriva la mano ogni volta che c' era umido, amici lo sapevano e così questo Natale mi hanno regalato quello che sapevano essere il sogno della mia vita, il pomello del cambio a teschio di morto
Veramente, fin da quando ero piccolo sognavo di avere il pomello a teschio, e ora che evidentemente sto rincglionendo per l' età ho deciso di metterlo su.
Allora, sfilare il pomello è un' impresa o almeno lo è stato sulla mia (annata 2007) perchè è fissato ad incastro ma con una robusta passata di qualche adesivo che tiene fermo il tutto. Sfilarlo tirando neanche Hulk Hogan, a forza di smanettare sono riuscito ad infilare la punta di un cacciavitino e sgratta sgraffia e fai leva, alla fine ho distrutto l' adesivo e una certa parte della femmina sul pomello, facendo ben attenzione a salvaguardare l' asta. Quindi ricordatevi bene, una volta tolto, lo si cambia, scordatevi di rimontarlo se cambiate idea.
Poi nuovo problema; che forse si può evitare con un ricambio diverso ma il mio teschio di morto è fatto così; è adattabile nel senso che si fissa con tre brugolette, chiave ikea fornita nella confezione, per aste del cambio piccole ma è PICCOLO. Oddio forse è l' asta che è più grande, fatto sta che non entrava
.
La differenza era relativamente poca, e l' asta in punta non ha la classica forma cilindrica; sopra l' anima cilindrica metallica c'è un rivestimento in plastica rigida con delle scalanature esterne a croce che sono quelle dove faceva presa l' adesivo
.
Mi sono quindi armato di seghetto ed ho eliminato le scanalature a croce, riducendo il diametro dell' asta per un paio di centimetri a scendere dalla punta. Perfetto.
Montato, chiuse le brugolette, proviamo. Perfetto. Oddio quasi perfetto. L' avevo messo troppo in basso, sfruttando tutto lo spazio che avevo ricavato segando le scanalature. E l' anello della retro non veniva più su.
Usare la macchina senza retro sembrava una cosa brutta, quindi ho riaperto le brugolette e ho trovato un ragionevole compromesso tra stabilità della leva sull' asta e innesto della retro
.
Adesso si vede una parte dell' asta di sotto, ma data la tipologia del pomello e il colore del rivestimento di plastica direi che fa molto spina dorsale
Quindi due consigli, se volete sostituire il pomello, e se non avete i miei gusti da criminale , sceglietene uno con il foro di montaggio LARGO, tanto a fissarlo con le brugolette si riesce sempre, e non avrete i miei mali di fegato; inoltre, sempre se volete scegliere un pomello normale prendetelo abbastanza "largo" anche come pomello in modo da coprire allo sguardo da sopra lo spazio che dovrete lasciare per poter mettere la retro....


Allora, sfilare il pomello è un' impresa o almeno lo è stato sulla mia (annata 2007) perchè è fissato ad incastro ma con una robusta passata di qualche adesivo che tiene fermo il tutto. Sfilarlo tirando neanche Hulk Hogan, a forza di smanettare sono riuscito ad infilare la punta di un cacciavitino e sgratta sgraffia e fai leva, alla fine ho distrutto l' adesivo e una certa parte della femmina sul pomello, facendo ben attenzione a salvaguardare l' asta. Quindi ricordatevi bene, una volta tolto, lo si cambia, scordatevi di rimontarlo se cambiate idea.

Poi nuovo problema; che forse si può evitare con un ricambio diverso ma il mio teschio di morto è fatto così; è adattabile nel senso che si fissa con tre brugolette, chiave ikea fornita nella confezione, per aste del cambio piccole ma è PICCOLO. Oddio forse è l' asta che è più grande, fatto sta che non entrava

La differenza era relativamente poca, e l' asta in punta non ha la classica forma cilindrica; sopra l' anima cilindrica metallica c'è un rivestimento in plastica rigida con delle scalanature esterne a croce che sono quelle dove faceva presa l' adesivo

Mi sono quindi armato di seghetto ed ho eliminato le scanalature a croce, riducendo il diametro dell' asta per un paio di centimetri a scendere dalla punta. Perfetto.
Montato, chiuse le brugolette, proviamo. Perfetto. Oddio quasi perfetto. L' avevo messo troppo in basso, sfruttando tutto lo spazio che avevo ricavato segando le scanalature. E l' anello della retro non veniva più su.
](./images/smilies/eusa_wall.gif)
Usare la macchina senza retro sembrava una cosa brutta, quindi ho riaperto le brugolette e ho trovato un ragionevole compromesso tra stabilità della leva sull' asta e innesto della retro

Adesso si vede una parte dell' asta di sotto, ma data la tipologia del pomello e il colore del rivestimento di plastica direi che fa molto spina dorsale

Quindi due consigli, se volete sostituire il pomello, e se non avete i miei gusti da criminale , sceglietene uno con il foro di montaggio LARGO, tanto a fissarlo con le brugolette si riesce sempre, e non avrete i miei mali di fegato; inoltre, sempre se volete scegliere un pomello normale prendetelo abbastanza "largo" anche come pomello in modo da coprire allo sguardo da sopra lo spazio che dovrete lasciare per poter mettere la retro....

L'unico pazzo che ha preso il 407 2.2 benza e per giunta bianca!